Re: Detassazione lavoro notturno,nuova circolare del 27 settembre dall Ag. delle Entrate
Inviato da jeck il 27/10/2010 8:46:00
in conclusione adesso com'è la situazione?
la stessa ditta metterà sul CUD 2011 quello che spetta ad dipendente negli anni 2008-2009 sulla detassazione per lavoro notturno?
e basta presentare il cud 2011 alla prox dichiarazione dei redditi x avere il rimborso?
ho capito bene?
Re: Detassazione lavoro notturno,nuova circolare del 27 settembre dall Ag. delle Entrate
Inviato da BOSS il 31/10/2010 13:36:20
Anche da noi niente, nonostante la comunicazione in bacheca che avrebbero applicato la normativa dal mese di settembre ed è tutto uno scarica barile tra ivp e consulente. I sindacati dormono? dove sono quando servono?
Re: Detassazione lavoro notturno,nuova circolare del 27 settembre dall Ag. delle Entrate
Inviato da lazarusita il 1/11/2010 11:44:08
Come ho gia' scritto, non c'e' nessuna leva che possa permettere a noi o ai sindacati di poter imporre agli IVP di applicare questa norma; si deve partire da un IVP che la applica e fare la richiesta che ho indicato nel post del 20.10.2010, per poi procedere come ho indicato.
Anche in questo frangente l' azienda pero' potrebbe anche dire che non considera le valutazioni fatte dall' IVP concorrente corrette e non ci sarebbe niente da fare per poterle confutare, anche se qui poi innescheremo un bel problema, perche' e' plausibile che invece altri IVP considerino le valutazioni appropriate e quindi aumentando mano a mano gli IVP che la applicheranno si potrebbe arrivare a fare pesare sempre di piu' la richiesta di poter godere di questo regime agevolato da parte dei lavoratori.
L' importante quindi in questo momento e' trovare il primo IVP che lo applica e farsi spiegare in base a quali motivazioni lo sta applicando, poi da li si puo' partire con le richieste ( che possono essere fatte sia personalmente che tramite sindacato ).
Re: Detassazione lavoro notturno,nuova circolare del 27 settembre dall Ag. delle Entrate
Inviato da kio73 il 2/11/2010 4:42:36
Risposta ricevuta!
Non cambia nulla, è solo rimandato al mese di Novembre per un problema di aggiornamento del software da parte dell'azienda su cui si appoggia l'IVP per queste cose, che deve inserire nella busta paga la voce interessata.
Re: Detassazione lavoro notturno,nuova circolare del 27 settembre dall Ag. delle Entrate
Inviato da Stromberg il 11/11/2010 16:29:39
Salve a tutti.......!!!!
Sarò il 1000llesimo che lo chiede.....
Ho riscosso il mese di Ottobre il 10-11-10, ma come mai non vedo applicata da detassazione sull'orario notturno??
La cosa mi da alquanto fastidio, perchè ho saputo che altre persone di categorie diverse hanno riscosso 150 euro in più rispetto agli scorsi mesi, perchè è stata applicata da DETASSAZIONE. NOI POVERE G.P.G CHE LAVORIAMO UN BRANCO LA NOTTE, COME MAI ANCORA NON SI VEDE UN CENT?
Qualcuno mi sa dare spiegazioni.....ma non parliamo del rimborso che ormai penso sia stato fatto già da tutti e tutti sanno come funziona, PARLIAMO DEI SOLDI CHE DOVREMMO AVERE IN PIù ORA, E RAGAAAA LA COLPA SARà ANCHE DEL SINDACATO CHE DORME, MA PER TANTE COSE è NOSTRA CHE INDOSSIAMO UNA DIVISA...ANDIAMO A GIRO ARMATI....MA NON SAPPIAMO FARCI RISPETTARE DAI "PADRONI" PERCHè SE DOBBIAMO FARE SCIOPERO OPPURE QUALCHE "MOVIMENTO" PER OTTENERE QUALCOSA....SIAMO TUTTI DEI CAGONI!!! TUTTI CORRONO A RIPARO PER TENERSI "LA BELLA POSTAZIONE".
Fatemi sapere.............
Re: Detassazione lavoro notturno,nuova circolare del 27 settembre dall Ag. delle Entrate
Inviato da lazarusita il 14/11/2010 22:29:15
Non per essere polemico, ma se ti vai a leggere anche il mio ultimo post del 1/11 la situazione e' perfettamente spiegata li'.
Sono in attesa delle informazioni che potra' girarmi kio in modo da predisporre un modulo di richiesta personale che ogni singola GPG potra' presentare al proprio istituto, ma ripeto e ribadisco che in caso di risposta negativa, non c'e' nessun appiglio legale e/o normativo che possa costringere gli IVP ad applicare quel tipo di tassazione per il lavoro notturno.
Re: Detassazione lavoro notturno,nuova circolare del 27 settembre dall Ag. delle Entrate
Inviato da 63ariete il 2/12/2010 14:15:25
Altre Informazioni!!"Il problema della detassazione per il lavoro notturno e/o straordinario sta in questi termini: dalle circolari dell'agenzia delle Entrate n. 47 e 48 del 27 settembre 2010 sembrerebbe inapplicabile l'aliquota agevolata del 10% al lavoro notturno delle guardie giurate dipendenti da Istituti di Vigilanza, infatti tale beneficio è stato concesso per incrementare la produttività. Il nostro CCNL (artt. 71 e 75), definendo come "lavoro normale" l'attività prestata durante il periodo notturno, rende conseguentemente difficile una sua correlazione chiara con quegli elementi di produttività che sono invece richiesti dall'Agenzia delle Entrate. E' notorio che il lavoro notturno nella vigilanza privata non sia effettuato per incrementare la produttività, ma sia da sempre effettuato come normale attività lavorativa, anzi in passato le GPG facevano solo lavoro notturno. E' quindi difficile sostenere che il lavoro notturno aumenti la produttività nel settore della vigilanza privata. Tuttavia, sentito il parere del Comitato Scentifico dell'Albo Nazionale dei Consulenti del Lavoro, il Ministero competente avrebbe recepito l'ipotesi che anche per gli Istituti di Vigilanza possa essere applicata l'aliquota del 10%. Alla luce di quanto sopra, e se non ci saranno ulteriori chiarimenti da parte dell'Agenzia delle Entrate, è da ritenere che gli Istituti di Vigilanza debbano rilasciare, su richiesta del lavoratore, una certificazione attestante il numero delle ore effettuate nelle ore notturne. Ciò non significa che l'Istituto di Vigilanza debba fare i conteggi di quanto spetta al lavoratore in termini di rimborso, ma significa solo che l'IdV è tenuto a dichiarare che il lavoratore X, nell'anno 2008 e 2009 ha effettuato "tot" ore di lavoro notturno. Tutto lì. Una volta ottenuta questa dichiarazione, puoi inserire negli appositi campi (che saranno inseriti nel CUD 2011) la richiesta di rimborso. I conteggi di quanto spetta non sono quindi a carico dell'Istituto di Vigilanza, bensì del CAF o del Commercialista che compila il CUD 2011".
Re: Detassazione lavoro notturno,nuova circolare del 27 settembre dall Ag. delle Entrate
Inviato da gaspare il 3/12/2010 16:48:18
Grazie
Re: Detassazione lavoro notturno,nuova circolare del 27 settembre dall Ag. delle Entrate
Inviato da Mav1957 il 4/12/2010 14:34:57
Anche da parte mia grazie per l'informazione,sempre puntuale e precisa.
Re: Detassazione lavoro notturno,nuova circolare del 27 settembre dall Ag. delle Entrate
Inviato da mauribrand il 7/12/2010 11:58:10
SALVE COLLEGHI SAPETE DIRMI SE' CONTRATTUALMENTE C'E' UNA DATA LIMITE PER I BONIFICI MENSILI SUGLI STIPENDI? GRAZIE
Questo post era da: http://www.guardieinformate.net/newbb/viewtopic.php?forum=5&topic_id=10422