Re: Le guardie giurate donna:"Sole, e mandate allo sbaraglio"

Inviato da  NefeR il 10/10/2010 21:11:25
Guardia particolare giurata.Uomo o donna,non fa la differenza.
Spesso quando sono in determinati luoghi sperduti ed isolati anche ad alto rischio,mi chiedo chi cavolo me lo ha fatto fare....ma è il mio lavoro e sapevo che ero da sola già dall'inizio.....altrimenti avrei scelto un altro lavoro.Sperare di fare piantonamenti o zona in coppia?? Non succederà mai!

Re: Le guardie giurate donna:"Sole, e mandate allo sbaraglio"

Inviato da  FFS il 10/10/2010 22:54:58
___Sperare di fare piantonamenti o zona in coppia?? Non succederà mai!___

Mai dire mai!
Sconfortati... si, ma mai arrendevoli.
E' il mio credo e la mia... croce.

Re: Le guardie giurate donna:"Sole, e mandate allo sbaraglio"

Inviato da  kio73 il 10/10/2010 23:23:06
Guardia Particolare Giurata è una professione!

Donna o uono non vuol dire niente! Chi fa questa professione la fa per scelta e sa a cosa va incontro e se ritiene che questa professione non vada bene, può lasciare come un'altra qualsiasi Guardia Giurata Uomo!

Il problema non è il sesso della Guardia Giurata ma le problematiche che la nostra professione si trova ad affrontare e che vanno risolte quanto prima. Penso che questo sia il vero problema e quello che volevano dire le colleghe.

Il fatto che oggi non ci siano le condizioni ideali e giuste per la nostra professione non vuol dire che non dobbiamo continuare a chiedere il giusto e combattere per ottenerlo.

Re: Le guardie giurate donna:"Sole, e mandate allo sbaraglio"

Inviato da  gaspare il 11/10/2010 12:29:03
Tutti sanno fare scopa a cinque.
Quello lamentato dalle colleghe riguardano tutti, non dicono di essere gentil sesso e per questo essere favorite.
Secondo me, altri hanno suggerito di evidenziare il sesso perché, quei tipi di servizio, fatti e lamentati da una donna, hanno una rilevanza maggiore e ripeto, non dimentichiamo che le donne sono un numero che fa ragionare alle votazioni.
Quindi, la soluzione è solo a livello Nazionale, quello locale, è un palliativo che aiuta momentaneamente e allo stesso momento tiene in piedi il sistema sostenuto dai politici e ignorato da Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza, Ispettorati del Lavoro, Sindacati, Datori di Lavoro ecc. che, impone e ci facciamo imporre per forza maggiore, erroneamente e servilmente quanto lamentato dalle colleghe.
E' anche vero, ci sono colleghi fortunati e di ferro, non si fermano, replicano colpo su colpo a differenza di noi che non ci arrendiamo ma, facciamo poco.
Spero molto per le colleghe, così, staranno bene fino all'arrivo di un datore che si riprenderà quello ceduto.

Re: Le guardie giurate donna:"Sole, e mandate allo sbaraglio"

Inviato da  kio73 il 11/10/2010 23:26:35
E comunque una lama a doppio taglio!

Sull'opinione pubblica non tutti la potrebbero pensare così! Come già successo per altre categorie(tassisti, FF.OO., militari, ecc., ecc.)si potrebbe anche rispondere che è una scelta personale e che nessuno le ha obbligate!

Se il discorso viene espresso nel contesto di una categoria, quanto denunciato viene visto come problematiche di una intera categoria a cui porre urgentemente rimedio!

Re: Le guardie giurate donna:"Sole, e mandate allo sbaraglio"

Inviato da  Pocket il 12/10/2010 0:16:37
rimaniamo in tema grazie.

Re: Le guardie giurate donna:"Sole, e mandate allo sbaraglio"

Inviato da  gaspare il 14/10/2010 11:52:18
Non vedo l'arma a doppio taglio.
Rispettare il pensiero delle colleghe e d'altri è normale e non hanno niente a che vedere gli altri col problema esposto.
Le colleghe hanno lamentato un servizio sì G.P.G. ma, irregolarmente svolto a discapito della sicurezza e affidabilità.
Lamentele eguali a quelle, sono state da me e da migliaia di colleghi esternate, scritte e denunciate e a ora non hanno ricevuto giustizia.
Quei sindacalisti, se fanno parte di un’organizzazione a livello nazionale ed hanno trovato la strada giusta, bene, la indicassero e ci coadiuvassero in essa per avere finalmente giustizia.

Re: Le guardie giurate donna:"Sole, e mandate allo sbaraglio"

Inviato da  kio73 il 15/10/2010 0:38:28
Sull'opinione pubblica non tutti la potrebbero pensare così! Come già successo per altre categorie(tassisti, FF.OO., militari, ecc., ecc.)si potrebbe anche rispondere che è una scelta personale e che nessuno le ha obbligate!

Il problema è appunto di tutta la categoria. Qualcuno l'ha fatta passare come una difficoltà delle sole Guardie Donne.

Il titolo infatti è:
Le guardie giurate donna:"Sole, e mandate allo sbaraglio"

Dovrebbe essere:
Le guardie giurate:"Sole, e mandate allo sbaraglio"

Re: Le guardie giurate donna:"Sole, e mandate allo sbaraglio"

Inviato da  gaspare il 15/10/2010 9:41:27
Sull'opinione pubblica o altri come la pensano possono contare e no.
Se centrano le altre professioni o no, a noi interessa quello postato e che io ho superato per non creare distinzioni sulle capacità dell'essere G.P.G. Maschio o Femmina.

Avevo precisato la convenienza dei furboni a servire le G.P.G. femmine però, di questo non possiamo essere sicuri, rimane solo un mio cattivo pensiero.

La scelta di fare la G.P.G. non vuol dire eseguire servizi disorganizzati, insicuri e ai limiti della legalità.
Secondo te, intervenire su obiettivi allarmati e strategici da soli e male organizzati e parte integrante della G.P.G.?

Lo facciamo per bisogno, per pigrizia di combattere e leccaculismo, ignoranza e complicità delle autorità, quindi, lavorare in quel modo non è una scelta ma, una condizione imposta dall'errato sistema che favorisce furboni di ogni professione che ha a che fare con la G.P.G.

Re: Le guardie giurate donna:"Sole, e mandate allo sbaraglio"

Inviato da  kio73 il 16/10/2010 2:02:29
Si, appunto! Su questo non si discute! Io sto parlando dell'affermazione nel titolo della discussione!

Le problematiche sono di tutte le G.P.G. non solo delle G.P.G. donne!
L'opinione pubblica, a mio avviso è molto importante, cerchiamo di sensibilizzare l'opinione pubblica e dei politici per avere i giusti miglioramenti, ora non possiamo dire che non ha importanza!

Le altre categorie erano riportate solo a esempio e non hanno influenza sulla discussione!

Quello che importa è non correlare i problemi delle G.P.G. alle sole G.P.G. donne, ma chiarire e denunciare che sono problemi di un'intera categoria, composta da uomini e donne!

Il titolo della discussione non è a mio avviso corretto, ma ridimensiona i problemi di tutti noi attribuendoli solo alle colleghe, non è così!!!

Questo post era da: http://www.guardieinformate.net/newbb/viewtopic.php?forum=2&topic_id=10543