Re: Le guardie giurate donna:"Sole, e mandate allo sbaraglio"

Inviato da  gaspare il 16/10/2010 15:08:20
Ok, il post è stato superato da noi ma non sappiamo per chi l’ha ideato.

Se vogliamo dire che quelle colleghe non ci stanno a farsi sottomettere sono d’accordo e piena ammirazione.

Se non dobbiamo sospettare di clientelismo e mangia pagnotta, non sono d’accordo.

E’ vero che è un problema di tutte le G.P.G. però, hanno sbandierato le colleghe per tentare di far rispettare le regole e attirare l’opinione Pubblica.

Fino ad ora, l’Autorità competente, Sindacati, Politici e opinione Pubblica non si sono accorti di noi?

Rispetto il tuo pensiero e sarebbe bello se fosse vero, la verità è sola nell’interesse.
Rinnovo un grande in bocca al lupo alle colleghe e che duri in eterno la loro vittoria.

Re: Le guardie giurate donna:"Sole, e mandate allo sbaraglio"

Inviato da  marcoivri il 16/10/2010 18:48:59
Una domanda: voi mandereste mai una donna in giro di notte da sola??? A prescindere dalle leggi e dalla condizione in cui versa la categoria, il discorso è un altro, ovvero che secondo me mandare un uomo di pattuglia da solo è assurdo, mandarci una donna è criminale.....La GPG è un lavoro rischioso e chi lo intraprende è conscio dei pericoli che può correre, ma questo non significa, per i PADRONI, poter liberamente impiegare le donne in servizi ECCESSIVAMENTE rischiosi, anche per un uomo.
Parliamoci chiaramente, la donna, seppur preparata, professionale, capace di difendersi, difficilmente può tenere testa a un uomo in caso di aggressione. Inoltre la donna corre dei rischi che vanno oltre il "semplice" furto della pistola o la botta in testa, e chi voleva capire ha capito.....
il mio non è sessismo, è la realtà dei fatti!
Ripeto, chi comanda una donna di pattuglia DA SOLA è un CRIMINALE, idem dentro un centiere ecc. ecc.

Re: Le guardie giurate donna:"Sole, e mandate allo sbaraglio"

Inviato da  gaspare il 18/10/2010 9:07:30
Sig. Marcoivri, mi limito a rispondere a quello che ha scritto.
La sua domanda non può avere accoglimento, lei chiede se si è in grado di fare un’azione irregolare.
Lei fa distinzione di sesso e poi lo nega.
Vorrei capire il suo ruolo con le colleghe.

Re: Le guardie giurate donna:"Sole, e mandate allo sbaraglio"

Inviato da  marcoivri il 25/10/2010 20:21:47
Innanzitutto, gaspare, dammi del tu, questi formalismi non mi piacciono...
Il mio rapporto con le colleghe, per quanto poco numerose nel nostro ambiente, è sempre stato ottimo e all' insegna del rispetto reciproco, forse perchè, IO, ho sempre avuto rispetto e considerazione per le persone e per le donne in particolare.
Le donne e gli uomini sono uguali nei diritti e nei doveri, non nei rischi che possono correre. Io, se fossi un caposervizi, non mi sognerei mai di comandare una donna sola in un cantiere o di pattuglia, tutto qui, ho già ampiamente spiegato le mie idee a riguardo...

Re: Le guardie giurate donna:"Sole, e mandate allo sbaraglio"

Inviato da  beretta98 il 26/10/2010 22:17:54
Mi suonava strano che una normativa stabilisce l'esecuzione del servizio di zona o di pronto intervento in due, anzi l'allegato D della bozza per la qualità tecnica degli istituti di vigilanza chiarisce che in la " zona " si svolge con una sola G.P.G. e pure il pronto intervento, tranne per quest'ultimo l'istituto deve garantire l'intervento di una seconda G.P.G. in caso di controlli particolari e pericolosi.

Inoltre stabilisce l'obbligo del collegamento radioveicolare e localizzatore, oltre al faro di profondità sul veicolo.

Per essere sindacaliste, forse sono poco informate.

Per essere delle sindacaliste mi turba il fatto che continuano a lavorare in quelle condizioni, sapendo che possono e devono denunciare queste cose, non esiste farsi mandare al buio senza collegamento radio.

Se i sindacalisti accettano di lavorare in questo modo, a chi ci dobbiamo rivolgere per avere giustizia???

Re: Le guardie giurate donna:"Sole, e mandate allo sbaraglio"

Inviato da  gaspare il 28/10/2010 18:17:55
Ok, accetto il tu, non avevo capito che eri una G.P.G.
Sono fiducioso, credo che il numero di G.P.G. femmine sia in aumento.
In merito al rapporto, è stata una mia battuta sparata lì senza cattivi fini, se ti ha disturbato, scusami.
Io non ti ho accusato di non avere rispetto, al contrario hai fatto tu.
Volontariamente o no, hai infilando il sospetto con una domanda poco considerevole per le G.P.G femmine, pensando poi, che qualcuno di noi avesse il coraggio di mandare allo sbaraglio le G.P.G. femmine, fatto ben chiarito nei post precedenti che: la carenza in discussione deve essere evitata sulla G.P.G. femmina o maschio.
Anch’io, ho idee non condivise però, devo guardare in faccia la realtà e viverla per quello che è.

Re: Le guardie giurate donna:"Sole, e mandate allo sbaraglio"

Inviato da  Bafometto il 29/10/2010 3:29:57
marcoivri,il rischio nel nostro mestiere si annovera tra i "doveri correlati" del lavoro della guardia.

Affermare che nel lavoro uomini e donne sono uguali nei diritti e nei doveri ma non nei rischi è incoerente.

Indifferentemente da come uno la pensi, pure tenendo conto che oggi, non volere la donna uguale nel lavoro (anche nei rischi) equivale a "indiscriminazione", le differenze che ho rimarcato non possono andare a braccetto:

se la donna è uguale nei diritti e nei doveri lavora come tutti gli altri;

se non lo è, anche solo nei rischi e questo comporta una differenza di mansionario (come sottolinei), lo deve essere anche nella retribuzione, ovviamente, come da esempio, in difetto.

Botte piena e moglie ubriaca non vanno d'accordo.

Se poi vuoi sapere la mia opinione su come vedo il discorso parità done e uomini nel nostro lavoro:

per una questione genetica l'uomo a maggiori potenzialità nei fattori a rischio collutazione; tuttavia il nostro lavoro soddisfa ben altre esigenze e peculiarità; e le doti qui emerse non sono per questo una garanzia per i soli maschietti. Anzi a volte taluni lasciano molto a desiderare.

Più verosimilmente si dovrebbe a monte fare una selezione sensata dove con maggiore fattibilità emergerebbe un numero di uomini maggiore di quello delle donne per il DNA sopra menzionato; ma come nelle ff.oo. la parità di diritti, dovrebbe riportare l'equilibrio a discapito di altri "individui" (in questo caso uomini) scartati non per deficit, ma per statistica.

Re: Le guardie giurate donna:"Sole, e mandate allo sbaraglio"

Inviato da  pollo73 il 31/10/2010 20:53:38
marco ivri per me hai ragione, una donna non dovrebbe essere mandata da sola, ma credo nemmeno un'uomo,..come carabinieri, polizia, vigili ecc ecc anche le guardie giurate dovrebbero girare in due specialmente di notte,..se ivri e' l'istituto dove lavori, io sto per entrare in quello di parma sai darmi qualche notizia, mi anno detto che l'istituto e' serio ma le paure sono tante anche perche parto con un contratto sei mesi piu sei,...comunque sul fatto delle donne non e' che faccio la differenza tra uomo e donna ma sono delle idea che a fare questo lavoro specialmente di notte bisogna essere in due!!!!!

Re: Le guardie giurate donna:"Sole, e mandate allo sbaraglio"

Inviato da  marcoivri il 31/10/2010 21:10:27
Meno male che c'è qualcuno che la pensa come me... comunque, pollo73, all' IVRI roma ho lavorato, finchè la società non è stata acquistata dalla Sicuritalia, trovandomi benissimo. Parlando anche con altri colleghi delle varie sedi IVRI me ne hanno sempre parlato bene sia come organizzazione che come serietà in busta paga... Per quanto riguarda il contratto non so che dirti, dipende dai piani dell' azienda e dai servizi che hanno o che prenderanno....

Re: Le guardie giurate donna:"Sole, e mandate allo sbaraglio"

Inviato da  pollo73 il 31/10/2010 22:06:53
grazie speriamo che anche la sede di parma sia cosi

Questo post era da: http://www.guardieinformate.net/newbb/viewtopic.php?forum=2&topic_id=10543