Re: EQUIPAGGI

Inviato da  xxxxxxxxxx il 10/9/2010 23:25:23
A dire il vero non ce l'ho sempre con le guarde svendute ma nella mia linea di pensiero che propongo spesso in questo forum, alzo il tiro e miro al sindacato maggioritario corrotto, che per mestiere dovrebbe intercettare una politica denigratoria del Governo che lascia libero arbitrio alle aziende di sfaldarci in mero business sputtanando il mestiere con delle guardie svendute quali ultimo tassello di un disegno di Stato. Guardie come ultimo incastro, ma parte del puzzle.

Premesso ciò, è inacettabile la giustificazione che lo svendersi della gpg è dovuta da un presunto dire del datore: "se vuoi è così se no vai a passeggio". Certe favole le puoi raccontare al resto del forum ma non al sottoscritto che ha ben oltre un ventenno di VP, è capo settore e in prima linea nella lotta anche contro un discutibile sindacato.

L'attenzione in tale senso - come ho infatti scritto - la deve avere chi assunto con contratto determinato e chi in prova. Sempre grazie al nostro beneamato sindacato maggioritario.

Per il resto - come anche ho già scritto - la stragrande maggioranza di guardie si svende per delle postazioni e degli orari di comodo, altrimenti, come proprio nel caso riportato del TV, il datore deve fare immediatamente marcia indietro e proprio perché diventuto all'attenzione delle autroità del Lavoro, di PS e Sindacali, deve andare molto piano su eventuali "provvedimenti" di parte.

Comunque, fin troppo spesso i "provvedimenti" sono sempre legati ad una cattiva interpretazione della guardia, che non si rende conto che comandato qua o la, basta che succeda nel rispetto delle regole e del contratto. Invece alla guardia, in generale, puzza alla grande quando l'ivp per controparte mette le mani nell'orticello che il dipendente si è creato, dando proprio il coltello al datore dalla parte del manico.

La stragrande mentalità di questo genere, permette all'ivp di usare a modo la politica del bastone e della carota, tenendo a bacchetta le guardie che si svendono e usando come esempio quei pochisssimissimi come me che lottano per una giusta causa.

Ora potrai ribattere che il datore bene o male trova sempre un modo per licenziarti, ma anche questa favola puoi raccontarla agli altri 6.998 iscritti e sperare che ti credano. Così - per caso - avrai rincarato la politica di quei "certi datori".

Intanto io continuo a farmi rispettare.

Questo post era da: http://www.guardieinformate.net/newbb/viewtopic.php?forum=14&topic_id=294&post_id=120155