Re: Sistemi tecnologicamente avanzati

Inviato da  Igor il 8/2/2007 14:03:49
Ora questo tipo di sistemi sono un "must", un po' come l'aria condizionata ed il navigatore satellitare sulle automobili: la cosa fantastica sono le spiegazioni che ti danno in merito al loro funzionamento.
Nel 90% dei casi non si "utilizzano" ma si "subiscono", visto che quasi nessun addetto conosce tutte le loro funzionalità.
E il fatto di non conoscerli bene, significa che è come non averli.
Porto ad esempio l'episodio del collega che, durante una rapina, invece di spingere il pulsante di allarme, che automatizza le chiamate e segnala immediatamente la posizione del furgone alle FF.OO., chiamava la propria C.O. (non quella di controllo satellitare) con il cellulare personale: premettendo che il pulsante in questione, è un pulsante a fungo di 4/5 cm di diametro, rosso e luminoso, posto al centro cruscotto.
Credo che ormai ogni furgone sia dotato di impianto di rilevazione ed allarme satellitare (con annesso telefono e tastierino sms preimpostati), di fumogeni, di sirena e di un'infinità di interblocchi temporizzati per sportelli ed accensione: il vero problema è il loro utilizzo.
Io ho smesso di fare i trasporti anche per aver visto bypassare parte di questi apparati: se ci sono vanno utilizzati correttamente, altrimenti sono inutili.

Comunque, per rispondere più direttamente alla tua domanda:
- Impianto satellitare con navigatore, telefono e tastierino sms preimpostati, per comunicazioni rapide con la centrale di controllo.
- Sensori sedili: in modalità "fuori sede", ad esempio, deve restare sul furgone almeno un componente dell'equipaggio.
- Sensori incendio/incidente.
- Sirena/Lampeggiante/Fumogeni.
- Interblocchi temporizzati alle portiere ed ai vani di carico/cassaforte.
- Marsupi dotati di dispositivo di distruzione della moneta cartacea contenuta.

Sul loro utilizzo stendo un pietoso velo.

Igor

Questo post era da: http://www.guardieinformate.net/newbb/viewtopic.php?forum=14&topic_id=54&post_id=359