Re: AUTOVELOX - Come rovinare un vigilante

Inviato da  xxxxxxxxxx il 22/7/2010 19:30:12
La presunta ambiguità che riporti, non può essere che riferita alla confusione tra mezzi di "pronto intervento" riconosciuti e mezzi di "intervento su allarme" privati.

Invece sirene, lampeggianti e cds contraddistinguono molto eloquentemente queste due categorie di autovetture.

La celerità che scrivi è riferita ad un servizio accorto: per esempio, tra una bigliettazione e l'altra puoi andare a bere il caffeé; in caso di allarme un simile comportamento allora "perdi-tempo" non verrebbe giustificato.

A questo è riferità la celerita e non al "pronto intervento" per mezzi di riguardo, dato che in Italia nessuno, neppure la polizia, corre senza mezzi contraddistintivi autorizzati.

Quindi, in caso di allarme ordinato per gpg, la Guardia deve recarsi in loco nel minore tempo possibile - cioè dando priorità all'allarme piuttosto che ad altre funzioni - ma nel rispetto del cds, che appunto non riconosce i mezzi degli ivp tra quelli di emergenza.

Per te è tagliare la testa al toro. Per quanto invece è (e dovrebbe valere senza il bisogno di contaddistinzione), bisogna sì rispettare alla lettera il cds, in qualsiasi situazione.

Questo post era da: http://www.guardieinformate.net/newbb/viewtopic.php?forum=2&topic_id=10010&post_id=117359