Re: Le guardie giurate donna:"Sole, e mandate allo sbaraglio"

Inviato da  gaspare il 9/10/2010 15:10:55
E' un problema di tutte le G.P.G.
Quelli sono forze dell'ordine pubblico in centro urbano e all'occorrenza extraurbano.
Noi siamo G.P.G. adeguati a tutto, possiamo tutto e niente, dipende.
Ripeto è un problema di quasi tutte le G.P.G.
male comandate, disorganizzate e sparpagliate, con un metodo appropriato ad ogni agente, in modo da rendere difficile la replica e organizzazione.
Al collega capo tosto, si accontenta oppure, si trova il modo per farlo andare via.
Lo sciopero è una giusta protesta però, ha poca possibilità di riuscita.
Bisogna difendersi dagli ordini e disposizioni lesive.
Una normativa nazionale che prevede i servizi di ronda con auto occupata da due G.P.G. non la conosco.
Un personale pensiero:<< Il Prefetto risponde per le informazioni ricevute dalle forze dell'ordine e non conosce o ignora lo stato delle G.P.G.
Il Prefetto, se è un buon cristiano, si domanda: da solo vuoi salvare le G.P.G.?
Se non è tanto buono, dice: che me ne frega, questi sono i fatti, se non se la sentono cambiassero mestiere>>.
La Polizia, Carabinieri e Ispettorato del lavoro conoscono la quantità di lavoro, i modi, i tempi e condizione per iscritto e da fatti a loro conosciuti personalmente eppure, leggiamo, vediamo e facciamo quanto scritto dalle colleghe quindi, sciopero, proteste e malattia di fegato non risolveranno il problema.
Ci vuole un governo che rispetta e valuta bene la professione G.P.G. aggiornando le odierne leggi.

Questo post era da: http://www.guardieinformate.net/newbb/viewtopic.php?forum=2&topic_id=10543&post_id=122704