Re: Lavori usuranti e pensione anticipata: il Governo approva lo schema di Decreto Legislativo

Inviato da  63ariete il 22/4/2011 16:38:34
Speriamo che tengano conto anche noi Guardie Giurate visto che il nostro lavoro e prettamente notturno (rientrano i lavoratori impegnati in mansioni particolarmente usuranti di cui all’articolo 2 del decreto 19 maggio 1999 e i lavoratori dipendenti notturni come definiti dal decreto legislativo 8 aprile 2003, n. 66, che possano far valere una permanenza minima nel periodo notturno), comunque la legge sui lavori usuranti ha ottenuto il via libera bipartisan dalla commissione Lavoro della Camera e il prossimo 15 marzo approderà nella stessa commissione del Senato. L’ iter potrebbe concludersi entro il mese di aprile e questo significa che presto anche tutti i lavori di notte potranno essere considerati come usuranti, La legge si basa però anche sulla durata della mansione e quindi nel primo momento, subito dopo l’ entrata in vigore della legge, saranno richiesti 7 anni negli ultimi dieci di lavoro, dal 2018 occorrerà avere almeno la metà della vita lavorativa. Tutti i lavoratori che risponderanno a questi requisiti potranno andare in pensione tre anni prima rispetto a quanto previsto dalla legge, a partire dal 2013. Una mia curiosità visto che i lavoratori notturni sono individuati dal decreto legge 8 aprile 2003 n. 66 e purtroppo per Noi, nel 2008 il decreto 112/2008 modifica l’art. 2 del decreto legge 66/2003 e cioè le disposizioni del presente decreto non si applicano alla vigilanza privata ( all'articolo 2, comma 3, del decreto legislativo 8 aprile 2003, n. 66 dopo le parole «attività operative specificamente istituzionali», inserire le parole: «e agli addetti ai servizi di vigilanza privata».) Conclusione visto che il lavoro notturno è individuato dal decreto 66/2003 che non si applica alla Vigilanza Privata… rientriamo Noi nel lavoro usurante?

Questo post era da: http://www.guardieinformate.net/newbb/viewtopic.php?forum=2&topic_id=11992&post_id=136037