Re: L'arma a carico dell'Ivp

Inviato da  beretta98 il 7/9/2007 7:24:50
Questo e uno dei " seri " provvedimenti da inserire nella modifica del nostro ordinamento, qualora avvenga, e chiaro.
Alla g.p.g. gli viene rilasciato un porto d'armi identico a quello di un cacciatore, tranne che per la tassa ridotta, pertanto permette l'acquisto di svariate armi la quale non anno attinenza sia al motivo, della richiesta, che per il lavoro che si va a svolgere, secondo me alla guardia giurata gli deve essere rilasciata una licenza per l'acquisto, qualora non lo dovrebbero fare gli I.V., e la detenzione di una sola arma corta, comune da sparo.
Io mi chiedo quale è la differenza di un'appartenente alle ff.oo. che per la legittima difesa può detenere solo quella datagli di ordinanza e noi che l'abbiamo per lo stesso motivo ma ne possiamo detenere e portare tre?
Secondo me, la licenza per l'aquisto e la detenzione in sede, dovrebbe essere rilasciata agli I.V. che successivamente le dovrebbero assegnarle alle guardie, dichiarandolo alla questura, che tipo di arma, matricola e il numero dei proiettili che vengono dati, nel caso di licenziamento o sospensione la g.p.g. deve riconsegnarla all'I.V. di appartenenza.
In questo modo si eviterebbe, innanzitutto, di avere in giro persone che non fanno più questo mestiere ma detengono ugualmente molte armi in casa, e spesso poi commettono qualche stupidagine, e si eviterebbe quella gente che si fa rilasciare il decreto per aquistare armi e poi si dimette, in altri paesi le g.p.g. di normale servizio di pattugliamento non sono armate, le armi le possono portare solo chi viene impiegato per il trasporto valori e il piantonamento in banca, ma questi non appena finiscono il servizio le devono depositare in sede.
Si potrebbe anche concedere alla g.p.g. di acquistare l'arma, ma solo una e qualora si dimette la deve necessariamente vendere o depositare in una armeria, quest'ultima opzione a me piace di più, perchè conoscendo l'andazzo degli I.V. che per fare economia comprerebbero le armi più scadenti e vecchie che ci sono in commercio, lo si vede già per le attrezzature e i G.A.P. ci manderebbero in giro al macello.
per quando riguarda la scelta, be io non vedo il problema, perchè alle ff.oo. danno le beretta 92, che piaccia o no quella si devono tenere, lo stesso discorso dovremmo fare noi, quelle che ci danno teniamo, purchè siano nello standard della funzionalità.
Chi poi ha la passione delle armi, si fa rilasciare un porto d'armi normalmente, come fanno le stesse ff.oo.
Ma, per chi ha paura che gli limitano il piacere di portare l'arma di suo gradimento, non deve avere paura, ricordatevi che noi g.p.g. siamo una parte cospiqua di risorsa nel commercio delle armi, se ci facciamo un pò di conti evidenzieremmo che movimento di armi fanno le g.p.g. e mai e poi mai, dove c'è mercato, dove campano molte industrie soprattutto straniere modificherebbero lo stato attuale.

Questo post era da: http://www.guardieinformate.net/newbb/viewtopic.php?forum=26&topic_id=1128&post_id=12594