Re: L'arma a carico dell'Ivp
Inviato da beretta98 il 11/10/2007 4:39:46
Scusa il ritardo nella risposta. ( PEACEMAKER )
Che tu abbia due tipi di porto d'armi non esclude quello che ho detto io, soprattutto io ho detto che con un normale porto d'armi non puoi trasportarle cariche e non le puoi portare addosso, in casa le puoi detenere come ti pare, tranne che il Questore non decida diversamente, io non ho detto che gli appartenenti delle ff.oo. non possono avere un porto d'armi, ce ne sono tanti che vanno regolarmente ha caccia o che si esercitano al poligono, io ho detto che non gli consendono quasi mai il porto d'armi per legittima difesa, cioè che non possono portare addosso armi diverse da quella di ordinanza, perchè già quella esaudisce a pieno la motivazione della richiesta, con il nostro porto d'armi non possiamo andare a caccia, ma io posso comperare un putiferio di fucili classificati da caccia con altrettanto illimitate munizioni, un tot di armi sportive e un tot di armi comuni da sparo più quelle catalogate come antiche, ed esercitarmi al tiro a segno, ecco perche dico che se non ci sono motivazioni particolari, cioè svolgere l'attività venatoria basta il nostro, quindi al fine dell'acquisto delle armi sono pressochè uguali, noi g.p.g. abbiamo in più solo l'autorizzazione al porto al seguito della pistola, ma come acquisto ti ripeto ci rilasciano quello uguale ai cacciatori tranne che ci scrivono g.p.g. e a tassa ridotta, Rimini e come tutta l'italia.
Questo post era da: http://www.guardieinformate.net/newbb/viewtopic.php?forum=26&topic_id=1128&post_id=15234