GPG volontarie in servizio di Polizia Ambientale - dubbi

Inviato da  opel1972 il 18/3/2009 23:53:12
Dunque premetto , sottolineo e ribadisco che scrivo questo post al fine di ricevere chiarimenti circa miei dubbi su un fenomeno che riguarda il comune di Guidonia (roma) ma potrebbe essere anche esteso ad altre provincie , non so .

Succede questo :

Presso il Comune di Guidonia il Sindaco ( che ha poteri speciali ) ha decretato parecchi volontari in Agosto del 2008 per impiegarli come Polizia Ambientale .

I decreti sono stati fatti ad personam.

Qualche mio collega GPG fuori dal servizio presta la propria opera di volontario a bordo di auto con la scritta Polizia Ambientale .
Qualcuno si porta anche l'arma ( con porto occulto però ).

I miei dubbi sono questi :

1) Dopo 6 mesi di volontariato attivo e continuativo non bisognerebbe essere assunti dal comune ?

2) La pistola appresso che c'entra ?? Sebbene in porto occulto ma con porto d'armi rilascito a seguito di altro decreto prefettizio e relativo all'attività di GPG , i miei amici potrebbero andare incontro a grane ?

3) Questa attività completamente volontaria e gratuita porterebbe , sembra , comunque profitto al comune di guidonia in quanto i volontari comunque fermano i veicoli e firmano verbali sia per quanto riguarda violazioni di tipo ambientale ma anche sembrerebbe per il codice della strada .
E' lecito questo ?

4) Può una persona già impiegata full-time e regolarmente stipendiata svolgere un'altra attività che porterebbe remunerazione a terzi ( il comune di Guidonia ) ?

5) Sembrerebbe che sulle divise non ci sia scritto "volontario" per non dare adito alle persone verbalizzate di contestare i verbali .

6) Le auto hanno i lampeggianti blu ma sono guidate da volontari con tanto di paletta con il simbolo della repubblica italiana e la scritta polizia ambientale con la quale fermano i veicoli .

7) I volontari ricevono solamente un rimborso benzina sotto forma di buoni .

8) Però il comune sembrerebbe che abbia pagato un rimborso di 45.000 euro versati all'ITALCACCIA di cui il rappresentante della zona roma est ( quella dove sta il comune di Guidonia appunto ) pare sia proprio il comandante del gruppo di volontari di cui sopra ...

Ora ... ci vedo solo io del fumo , hanno trovato un modo gratuito per sfruttare della "povera" gente e arricchire le casse del comune con i verbali o sono solamente io prevenuto ?

E' così in altre province ?

Ciao

Questo post era da: http://www.guardieinformate.net/newbb/viewtopic.php?forum=33&topic_id=6267&post_id=83205