Re: Quattro provvedimenti per riaprire le trattative della vigilanza privata

Inviato da  lazarusita il 1/11/2010 11:33:27
Credo che vada fatto un distinguo da quello che gli IVP hanno chiesto in fase di contrattazione per il rinnovo del CCNL ( richieste tutte assurde, lo ho gia' ribadito piu' volte, non esiste che vengano accettate condizioni peggiorative rispetto al vecchio CCNL ), e che e' stato sempre rigettato dai sindacati e che ha poi portato allo sciopero, e quello che invece gli IVP hanno chiesto una volta convocati in sede istituzionale, in cui non si sono memmeno sognati di mettere sul tavolo quelle proposte assurde; in questa fase i sindacati se la sono giocata con intelligenza, appoggiando le richieste degli IVP senza fare ostruzione e di fatto partendo in vantaggio di fronte alle istituzioni una volta che verranno ribadite le richieste sindacali in fase di rinnovo CCNL.
A riguardo della paventata recessione dal CCNL, la considero tuttora una "boutade"; vi assicuro che in molte province gli IVP sarebbero costretti dalle GPG presenti e battagliere ad avere oneri molto piu' costosi in termini di paga, condizioni e sicurezza di quello che pagano ora, checche' se ne dica e' piu' facile mettere d' accordo 100, 300 o 500 GPG piuttosto che 40/45.000 e Milano a insegnato che con unione e determinazione si puo' ottenere molto ( l' eventuale intervento dei prefetti di turno metterebbe le aziende di fronte al bivio di scendere a compromessi o vedersi sospesa o revocata la licenza ); e' chiaro che sarebbero penalizzate le province dove le GPG non riescono ad essere coese e dove verosimilmente c' e' stata poca adesione allo sciopero.
Diciamo che al momento resto in attesa con un po' di fiducia e poi giudichero' mano a mano che le informazioni ufficiali verranno fuori.

Questo post era da: http://www.guardieinformate.net/newbb/viewtopic.php?forum=46&topic_id=10727&post_id=124284