Citazione:
italynen ha scritto:
Ciao a tutti. Chiedo ai colleghi di Milano, se hanno notizie di una causa persa da un collega di Milano con delega uiltucs, dissociatosi dal contratto e che ha fatto ricorso per riscuotere la IVC in ottemperanza al Contratto scaduto il 2008. Sapevo della già dichiarata illegtimazione dell'ultima ipotesi di rinnovo del CcNL da diversi Tribunali del lavoro, ma se questo fosse accaduto cambierebbe molto le cose..... A seconda dei tribunali e dei giudici.
Caro italnyen, al post numero 7 di questo thread c'e' già disponibile la copia della sentenza in questione.
Per dare un seguito alle considerazioni che avevo fatto su questa sentenza e per dare una prospettiva anche a dubbi come i tuoi ho contattato un amico consulente del lavoro che mi ha dato alcune informazioni in proposito.
E' l'azienda che assume un dipendente e nel contratto fa riferimento al CCNL di categoria in base alla associazione a cui è iscritta, quindi il dipendente che accetta di essere assunto con questo contratto sa già che il CCNL applicato sarà quello dell'associazione a cui l'azienda appartiene, da qui la posizione di "dominanza" ( o meglio, contrattualmente, di obbligo ) dell'azienda nei confronti del lavoratore anche se questi è iscritto ad una sigla che non ha firmato il nuovo accordo.
Il Giudice, nella sentenza in questione, fa riferimento al fatto che l'articolo 145 del CCNL scaduto per il calcolo dell'indennità di vacanza contrattuale, per cui lo stesso articolo era "aperto" ad un accordo tra le parti per la definizione condivisa dell'indennità all'atto del rinnovo.
In definitiva la porcata firmata da CGIL e CISL è valida per tutti gli IVP che non sono iscritti a FEDERSICUREZZA, indipendentemente dal sindacato di appartenenza dei dipendenti.
Questo post era da: http://www.guardieinformate.net/newbb/viewtopic.php?forum=46&topic_id=17257&post_id=174331