Re: Guardie giurate in Olanda, come funziona?
Inviato da Gio_NL il 22/1/2011 23:27:46
Come tutte le cose esistono i pro ed i contro, ma secondo me in Italia servirebbe una miglior preparazione per ridare vigore e affidabilità alle GPG.
Qui da noi, come ho gia scritto bisogna avere il "diploma in sicurezza" per poter fare questo lavoro, e i tempi ed i costi elevati fanno si che chi intraprende questa strada lo fa per passione o comunque con la giusta mentalità.
ed anche ottenere il diploma non è cosa semplice:
1- firmi il nulla osta di segretezza e ivp chiede autorizzazione alla comando regione della polizia di poter iscrivere la persona a seguire i corsi
2- la polizia effettua i controlli penali del soggetto se non ha precedenti può ottenere il primo pass valido un anno per poter seguire i corsi
3- il pass ti autorizza ad indossare la divisa per gli stage ma se non ottieni il diploma nell'anno di validità del pass, non potrai fare più servizio in divisa (ipoteticamente potresti studiare e fare esami ma non stage)se ti scade, non ti verrà più rilasciato..mai più!!
4- segui le lezioni e maturi 400 ore di stage,
5- fai i due esami teorici se li superi farai le lezioni pratiche con istruttore
6- tre esami pratici se li superi
7- ottieni il pass
nel 2010 hanno fatto gli esami teorici 4.752 persone, bocciati 2.500!!
Il diploma essendo statale ti garantisce un lavoro in qualsiasi posto del Paese, inoltre militari e FF.OO per ottenere specializzazioni particolari sono obbligati a prender questo diploma.
e se tu vuoi arruolarti, al concorso questo diploma porta punti in più
Questo post era da: http://www.guardieinformate.net/newbb/viewtopic.php?forum=5&topic_id=11351&post_id=129399