Re: Guardie giurate in Olanda, come funziona?

Inviato da  Gio_NL il 23/1/2011 11:06:27
1. il crimine è numeroso e irruente come in
Italia?
- fortunatamente no, raramente capita di un beveiliger ferito in servizio e quelli deceduti sono pari a 0. anche per questo non si gira armati, ma si stanno svegliando anche qui e prima o poi cambierà questa storia, ma non siamo nel paese delle meraviglie ed il rischio esiste comunque...ma mai come in Italia
2. ci sono barboni e mendicanti?
-dove vivo io, si contano sulle dita delle mani. ma esiste anche qui la povertà l'unica differenza e che qui lo Stato aiuta molto.
3. c'è molta disoccupazione?
Normalmente no, ma la crisi finanziaria si è sentita molto, due grosse banche hanno rischiato il fallimento e si sono salvate grazie allo Stato
4. quanto guadagna un disoccupato e per
quanto tempo?
se perdi il lavoro,per 6 mesi ottieni il 70% dell'ultimo stipendio, poi in determinati casi il governo per altri 6 mesi ti aiuta a cercare lavoro
5. il disoccupato è frequentemente
interpellato dall'ufficio di
disoccupazione per una nuova occupazione?
si e se rifiuti il lavoro che ti offrono ne accetti anche le conseguenze
6. se la ditta di vigilanza può finire di
esercitare per un qualsiasi motivo, il
personale rimane disoccupato? Viene
organizzato con un'altra ditta e continua
a lavorare?
no, perdi il posto, ottieni i contributi e cerchi lavoro da un altra parte
7. il rispetto individuale ha rilevanza
legale? scusami non ho capito la domanda!!
8. quale autorità vigila su queste ditte.
le aziende devono rispettare le leggi nazionali e il Comando regione della polizia controlla che queste ditte rispettino tutte le normative vigenti ed i requisiti richiesti

Questo post era da: http://www.guardieinformate.net/newbb/viewtopic.php?forum=5&topic_id=11351&post_id=129418