Citazione:
cinese ha scritto:
altra cosa trasporto valori quanto è,il loro stipendio e orario.
Ciao
Lo stipendio netto, reale (comprese tutte l'indenittà ) in 14 paghe di un VS adetto secondo il contratto nazionale al servizio di trasporto di valori sarebbe tra 1200 e 1500 euro. La giornata comincia alle 7:30 e non finisce quasi mai prima delle 14:30 e raramente oltrepassa le 15:36 (se arrivi cinque minuti dopo otto ore di lavoro tutti i tre VS dell'equipaggio hanno diritto a un bono mensa di 10 €)
Si lavora da lunedì a venerdì e è un sabato al mese quando si fanno le ore straordinarie
Per i VS adetti al servizio di trasporto di esplosivi lo stipendio si troverebbe tra i 1100 e i 1250
Si lavora dalle 6 o 7 secondo sia state o inverno o la distanza a percorrere, fino alle 12 o 13 del pomeriggio. Soltanto si lavorano i giorni, ecco propio lavorativi, e se non piove troppo, le strade non sono ghiacciate, non ce n'è tormenta con troppa elettricità, etc.
Citazione:
marcoivri ha scritto:
Grazie per la risposta Vseg. volevo chiederi: cosa intendi quando dici che in Spagna un servizio come quello di zona sarebbe vietato? Non avete auto degli Istituti che girano, di notte e di giorno, a controllare e intervenire in caso di allarme presso le proprietà dei clienti?
Prima di tutto volevo ringrazziarti per leggere quello che ho scritto e per l'interesse mostrato.
Lavoro in una filiale di provincia dove ci siamo circa mille dipendenti, 750 vs (600 col porto d'armi) una sala conta, 10 furgoni blindati una c.o. e...TRE vetture azziendali.
Noi non possiamo mettere ne un piede, nella gomma di una ruota in via o strada pubblica.
(eccezione fatta per il trasporto di valori o esplosivi)
Una patruglia, per legge due VS armati in un auto dell'Istututo, soltanto può svolgere il suo servizio all'interno di un parco industriale (una superficie piena di strade, dove si trovano fabbriche, magazini, cantieri, azziende, forse una stazione di servizio, etc.) o all'interno di una "urbanización" (uno spazio privato, circondato da un muro e pieno di villete per gente piuttosto ricca)
Nel caso del parco industriale se viene traversato da una strada pubblica, allora le patruglie devono essere due, per non oltrepassare il limite della strada pubblica e ogniuna deve restare nella sue parte.
I VS della patruglia non possono mai entrare all'interno di nessun edificio (azzienda, magazzino, etc.) per lasciare nessun bigietto o fare dei passagi a lettore. Se la Guardia Civil fa un giro per controllare e trova un VS che esce da una azzienda, multa l'IVP, il VS e il cliente.
Se scatta una allarma di una azzienda in questo parco industriale nella c.o. dello stesso IVP della patruglia, neppure potrebbe avvisare la patruglia, deve arrivare altra macchina con due VS (questi disarmati) per confermare l'allarma e chiamare la polizia se fosse il caso.
All'interno delle azziende di solito si trovano VS armati o disarmati, ma al contrario di quelli della patruglia, loro invece non possono uscire all'esterno. Se alla patruglia o alla Guardia Civil gli offriamo un caffè all'interno di una azzienda questo non gliene frega niente a nessuno.
Da tre mesi si fa un servizio di scorta a un camion che porta dei computer fino il Portogallo, Un VS armato è sul camion e altri due armati e in divisa in una vettura azziendale, quando si arriva alla frontiera, colleghi portoghesi dello stesso istituto ci fanno il rilievo e continuano. Questo servizio di scorta è illegale, ma la Polizia Statale lo ha autorizzato per motivi di sicurezza, la Guardia Civia che fa di Polizia Stradale potrebbe fermarci o magari un altro IVP della concorenza potrebbe denunciarci, allora possono succedere due cose, un giudice vieta il servizio e ci sanziona per svolgere un servizio illegale o esce un DM dove questo tipo di servizi viene approvato. È strano lo so, ma è cosi come funziona.
Questo post era da: http://www.guardieinformate.net/newbb/viewtopic.php?forum=5&topic_id=12856&post_id=143130