Re: Portinai usati come vigilantes

Inviato da  BEPPEX il 31/1/2013 19:36:09
Viene assunto come portinaio dell’azienda, e al posto degli straordinari gli chiedono di fare il vigilantes. Così lui, per paura di perdere il lavoro, si adegua. Quando è il suo turno, perciò, non si limita a controllare chi entra e esce dall’edificio. Ogni tanto prende la sua torcia (se ce l’ha) e va ad assicurarsi che non ci sia qualche malintenzionato nei dintorni. In realtà nemmeno lui sa cosa fare in caso di pericolo: non gli resta, quindi, che sperare nella buona sorte e nella benevolenza del possibile criminale.



Tra i dipendenti c’è qualcuno che dice no? «Spesso si presentano nei nostri uffici lavoratori assunti come addetti alla reception, ai quali vengono imposte funzioni proprie della vigilanza, come l’esecuzione di giri di ronda notturni o altre forme di vigilanza. Ovviamente tale situazione genera perplessità in chi è stato assunto per ben altre mansioni. Ma spesso la mancata CONOSCENZA DELLE NORME e LA PAURA DI PERDERE IL POSTO, con l’aggiunta di qualche pressione, li convince a sottostare alle condizioni imposte.


Questo post era da: http://www.guardieinformate.net/newbb/viewtopic.php?forum=5&topic_id=16796&post_id=172510