Re: Gradi

Inviato da  xxxxxxxxxx il 11/7/2009 10:06:44
Se per te certe realtà ti fanno divertire guarda che stai ridendo proprio nel posto sbagliato. Se non fosse perché sai bene quello che affermi, dovresti togliti le fette di salame che hai sugli occhi e capire il malcontento della categoria a causa di “quei nostri” datori che hanno saputo trasformare la VP in business svendendo tutto e tutti, forti di un possibilitato non-rispetto delle regole e dei contratti.

Ma peggio, le provocazioni le fai tu per primo , dicendo cavolate immense per una tua politica datoriale.

Ne le mie sono dicerie: tanto per far-fare 4 risate ai colleghi del forum devo postare una foto della divisa con tanto di zaino e ti mostro pure cosa contiene lo zaino? O forse sarebbe meglio fare un esposto anche anonimo alla questura, seduta stante, (dai ti prego provocami…provocami) prima siano riconsegnate certe chiavi di certi clienti che qualcuno sta per perdere, così chi di mezzo, finisce pure sui giornali…. E dopo posto in NEWS E CRONACA. Ti ho già detto che conosco bene pecore e lupi e c’è, tra chi fa il servizio sopracitato, giocava a pallone con me….

Qui le vittime sono realiste. Difficile che esistano altre realtà molto differenti, semplicemente perché sempre grazie ai nostri benamati datori senza scrupoli, la politica nel mondo della VP è dettata oramai da regole basate sul business e sulla concorrenza sleale, quindi impossibile vendere professionalità ma tutto succede sullo svendere e sul risparmio come per esempio l’organizzazione di tour de force, il saltare ferie e riposi, e molte altri illeciti sulle ordinanze e sui contratti.

Prima di tutto premetto che sono un capo-settore e opero da ben oltre un ventennio e quindi a me le menate non le racconti, ne parlo per invidia dovute a livelli o cose del genere. Ho mangiato molti più panini di te. ho bevuto molte più birre di te ma soprattutto ho barcamento tra colleghi e direttivo molto più di te e conosco responsabili di categoria di diversi ivp molti più di te...

Al tuo primo punto rispondo che il problema che sollevi è invero: sono i datori per quanto detto sopra, che basano la forza aziendale al disotto del minimo e si regolano per le esigenze come sopra. Ovvio che, oltre a far schiattare le gpg, qualsiasi imprevisto diviene marasma! Come fanno le altre aziende non di categoria??? Perché visto quello che dici non si è corso ai ripari accettando la reperibilità per contratto???

L’INSOSTITUIBILITÀ riferita proprio al numero di dipendenti, voglia di un taxista, di un operaio specializzato o di quello che vuoi, il datore deve provvedere a sostituirlo sempre col personale che ha a disposizione per quel ruolo!

Le ferie e i riposi non devono saltare a causa di persone che vanno in malattia: i problemi sono del datore con l’aggravante di quanto ho menzionato sopra. Bravo tu a fare certe sparate in un forum che se le fai nelle sedi opportune ti mandano a fare la guardia davanti ad una banca! nel senso che ti allontanano dalla mansione d'ufficio: ho visto fare anche questo, ordinato dall'autorità preposta. La capacità di organizzare i servizi, le responsabilità di portare avanti un’azienda sono anche queste, tenuto conto che pure in mezzo possono esserci i lavativi cui si risponde con le opportunità che le ordinanze e i regolamenti danno.

Quando i tour de force, le ferie mancate e i riposi saltati sono una regola, vuole dire che l’azienda basa le esigenze su questo vergognoso modus operandi, caratteristica arci-nota a tutti.

• Se l’azienda prende nuovi appalti, garantisce a noi un posto di lavoro e siamo noi che garantiamo al datore gli affari: tu guardi il piatto dalla parte della portata del datore, come si è ben capito!.. e la tua è una redicola politica di terrorismo oltretutto vecchiotta che potrebbe alla meno peggio impressionare gli ultimi assunti.
• Se i candidati non sanno fare altro, come tu dici: che altro devono saper fare oltre che "la gpg"????
• È proprio il contrario di quello che affermi: le guardie che sono assunte le seleziona proprio l’azienda ( o Topolino????), e preferendo personale che si svende anche se per nulla professionale, deve poi fare i conti con l’altra parte della medaglia: gente poco volonterosa. La prova è che se fosse diversamente saremmo la maggioranza di Bafometti e al tavolo delle trattative, ai datori faremmo calare anche le mutande! … lasciando certi galoppini … a fare il solito servizio davanti a una banca….
• Ah ah ah che bella questa dei mesi lunghi per le assunzioni che causano tour de force… Ma allora è per questo che da oltre un cinquantennio le guardie fanno doppi turni?!!! Quando arriveranno sti nuovi assunti saranno già pronti per la pensione!!!!.... Và che te le cerchi! (State rinnovando il repertorio su come arrampicarsi sugli specchi?)

Sì, condivido almeno in questo: credo che sia il caso che ti fermi. Non punirti tanto…

Caro NES2008, per essere come gli altri colleghi non basta portare una divisa (e i gradi mettili che sono parte del corredo e non di quelli devi vergognarti, meriti a parte…)

Noi siamo fatti della stessa sostanza dei sogni: i tuoi sono così, quelli di ben altre guardie sono cosà. Magari prova a farli divenire più concordanti con regole contratti ed ordinanze, che non siano quelle inventate dal datore.

Dei tuoi non-rallegramenti la categoria se ne fa poco se poi la causa delle tristezza sono quelli che a fianco dei datori, propagano una politica come tu proponi nei forum.

Questo post era da: http://www.guardieinformate.net/newbb/viewtopic.php?forum=5&topic_id=26&post_id=91601