TUTTO MOBBING
· Elenco delle principali strutture sindacali che combattono il mobbing· Indirizzi delle principali strutture per consulenze sul mobbing.· Associazioni italiane.· Iniziative per superare i problemi causati dal mobbing.· Link a siti di mobbing Elenco delle principali strutture sindacali che combattono il mobbing Sportello Anti mobbing Rdb Cub
Il sindacato Rdb Cub apre ogni giovedì dalle 15 alle 17.30 uno sportello di assistenza gratuita per atti di mobbing. Sede in via Camporese 118/93 rione Pertini, Venezia.
Tel. 041/5312250, fax 041/5314446.
Centro Regionale Sicurezza sul Lavoro INAIL/CGIL-CISL-UIL
E-mail:
[email protected]rizzoIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
Numeri Verdi, Sportelli e siti CGIL
1) 800.325500 Fisac /Cgil Campania (dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 12.00)
Sito web:
http://www.cgil.it/fisac.campania/mobbing/index.htmE-mail:
[email protected]rizzoIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
2) 800.255.955 Filcams/Cgil Roma centro,
e.mail:
[email protected]rizzoIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
3) 055.5036257 Cgil Toscana (mercoledì 9.30/12.30) via Pier Capponi,7 - Firenze
Sito web:
http://www.cgiltoscana.it/dip/dps/mobbing.htmE-mail:
[email protected]rizzoIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
4) Cgil Udine/Gemona 0432.550111 (rispettavamente 1° e 3° martedì del mese,
14.30/18.30-ultimo mercoledì del mese 14.30/18.30)
5) Cgil-FP Ragusa 0932.656233 (giovedì 17.00/19.00) Vico Cairoli (Palazzo Cocim)
6) Cgil Pomezia 0349.5935729 (mercoledì 15.00/18.00)
7) Cgil Torino 011.2442256 , Via Pedrotti, 5 (martedì e giovedì 14.30/19.00)
E-mail:
[email protected]zzoIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo it
8) APIM (Ascolto, Prevenzione, Informazione Mobbing)
Cgil Scuola Torino, Via Duchessa Jolanda, 38
9) Cgil Milano 02.550.25208/02.550.25423
10) Cgil Genova 010-60281 (lunedì dalle 14.00 alle 18.00 e martedì dalle 9.00 alle 13.00)
11) Servizio di assistenza antimobbing presso tutti gli "Sportello Rosa" della Filcams Cgi
Tel. 081 2449811 - 0817322394 - 0818032338.
Sportello contro il mobbing della UIL enti locali
Sede: Via R. D'Andreotto, 5a - Perugia
Tel. 0755730115 - Fax 0755732148
Dipartimento Mobbing della UIL Poteri Locali
Sede: Via Ostiense, 115 - 00154 Roma
Tel. 065717211
Responsabile: Eleonora Maggi.
Centro di Ascolto Mobbing della UILPA INPS del Lazio
Responsabile: Carla Del Bono
Via Soderini, 2 - 00184 Roma
Tel. 3803156469
E-mail:
[email protected]rizzoIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
Sportello Mobbing della UILCA di Roma
Responsabile: Gianfranco Di Ludovico
Via del Tritone, 102 - 00187 Roma
E-mail:
[email protected]rizzoIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
Sportello Mobbing Uil Belluno
Sede: Via Loreto 26, Belluno
Sabato dalle 14,30 alle 18 (previo appuntamento)
cell: 335-6096959
e.mail:
[email protected]rizzoIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
[email protected]rizzoIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
Osservatorio Provinciale sul disagio lavorativo della UILCA Veneto
Sede: Via Giolfino, 10 - 37133 Verona
Tel. 045.84.86.748
E-mail:
[email protected]irizzoIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
Sito web:
http://www.uilca.veneto.it/mobbingResponsabile: Fulvio Smacchia
Sportello "Volare" della UILTUCS Milano
Sede:Via Campanini 7, 20124 Milano, Tel.02671102350 Sito web:
www.uiltucslombardia.it E-mail:
[email protected]rizzoIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
SOS Mobbing della UILTUCS Milano
Sede: Via Salvini, 4 - 20100 Milano
Tel. 02760679207
E-mail:
[email protected]rizzoIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
Responsabile: Gianluca Gazzo
Dalle 9 alle 18.30 da Lun. a ven., anche sabato mattina
Sportello Telematico sul mobbing della UIL Lombardia
Sito web:
http://www.uil.it/uil_lombardia/Responsabile: Serena Bontempelli
UIL Veneto Sportello d'ascolto Mobbing
Sede: Via Bembo, 2/b - 30172 Venezia Mestre
Tel. 0412905311
E-mail:
[email protected]rizzoIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
Sito web:
http://www.contromobbing.itResponsabile: Umberto Billo
Attivo il martedì dalle 15.00 alle 18.00
UIL Friuli Venezia Giulia
Punto Ascolto Mobbing -Adoc
Sede: Via Rossini 16 - 34170 Gorizia
Responsabile: Ugo Previti
Equipe di supporto: dott.ssa Luisa Sguazzi
Tel.:0481/534107
E-mail:
[email protected]rizzoIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
Sportello Mobbing della Uil di Trieste
Responsabile: Marino Kermac
Via Polonio, 5 - 34125 Trieste
Tel. 040 660994 E-mail:
[email protected]rizzoIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
Sportello antimobbing SAM Uil Trento
Responsabile: Anna Maria Belluccio
Tel. 0461981770 - Fax 0461981055
E-mail:
[email protected]rizzoIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
UIL Piemonte
Centro Ascolto Mobbing Sede: Unione Regionale -
Via Bologna 11 - 10122 Torino
Tel. 011/2417178
E-mail:
[email protected]irizzoIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
Sito internet:
http://www.uilpiemonte.comCentro di Ascolto Mobbing Uil Emilia Romagna
RAVENNA
Responsabile: Barbara Camerani
Via Le Corbusier, 29 - 48100 Ravenna
Tel. 0544292257
E-mail:
[email protected]rizzoIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
Centro di Ascolto Mobbing Uil Umbria
PERUGIA
Centro di Ascolto della UIL Umbria
Responsabile: Angelo Garofalo
Via R. D’Andreotto, 5 06124 Perugia
Tel. 0755730115
fax 075/5732148
E-mail:
[email protected]rizzoIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
UIL Abruzzo
Sportello UIL Abruzzo "Mobbing Alt" Sede: Via Venezia 28 - 65100 Pescara
Numero verde: 800991961
E-mail:
[email protected]rizzoIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
UIL Lazio
Centro Ascolto Mobbing UIL
Responsabile Francesca Scalzo
Via Cavour 108 - 00184 Roma
Segreteria: Tel. 06/486441
UIL Campania
Punto di Ascolto Mobbing
Responsabile: Ernesto Festa
P.le Immacolatella Nuova, 5 - 80133 Napoli
Tel. 081/2252425
E-mail:
[email protected]rizzoIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
UIL Puglia
BARI
Sede: Piazza A. Moro, 14 - 70122
Responsabile: Nicola Russo
Equipe di supporto: avv. Nicola Putignano; dott. Donato Lauria;
Tel: 080/5240392 - 5242654
E-mail: urpuglia@uil.
LECCE
Centro di Ascolto della UILCA di Lecce
Responsabile: Oronzo Pedio
Numero Verde: 800915079
UIL Calabria
Unione Regionale Calabria
numero verde Mobbing 800905356
Responsabile Antonella Cittadino
Sportello mobbing della UIL Milano
Sede: Via Mauro Macchi, 27 - 20100 Milano
Tel. 02/67713104
E-mail:
[email protected]rizzoIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
Responsabile: Michela Rusciano
Equipe di supporto: dott. Francesco Bova
avvocato Velia Addonizio
SOS Mobbing della UIL di Como
Sede: Via Giulini, 8 - 22100 Como
Tel. 031273295 Fax 031264132
E-mail:
[email protected]rizzoIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
Responsabili: Raffaele Genio - Dario Gaetano Mazzola
Centro d'ascolto mobbing della UIL di Mantova
Responsabile: Rosa Calvetti
Via Cremona, 27 - 46100 Mantova
Tel. 0376384910
UIL Firenze
Centro Mobbing
Sede: Via Luigi Alamanni, 25 - 50131 Firenze
Responsabile: Irene D'Acampora
Tel. 055/288188
E-mail:
[email protected]rizzoIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
UIL Siena
Centro Ascolto Mobbing UIL Siena
Responsabile: Letizia Pacenti
Equipe di supporto: dott.ssa Monica Zecchini - Avv. Michele Cortazzo
UIL Palermo
Sede: Via E. Albanese, 92a - 90100 Palermo
Tel. 091589322 Fax 0916110092
Responsabile: Pietrangela Iandolino
E-mail:
[email protected]rizzoIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
UIL Catania
Sede: Via A. Di Sangiuliano, 365 - 95214 Catania
Tel. 095310185
E-mail:
[email protected]rizzoIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
Responsabile: Giuseppina Carlino
UIL Post
via Po 1, Cagliari, tel. o fax 070/270939
vico Umberto Oristano, tel. o fax 0783/301002
e-mail:
[email protected]rizzoIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
Sportello Mobbing Firenze
c/o Ufficio Controversie Individuali di Lavoro della FIST-CISL Corso Tintori, 29 - Firenze Tel.055-2768986 via Ricasoli, 36 Firenze Tel. 055-211582.
Sportello Nazionale Mobbing
c/o CISL:
Via Po 21 - 00198 Roma
Tel. 06 / 8473329 cell. 330967012
Fax 06 / 84.73.432
e-mail:
[email protected]rizzoIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
c/o INAS:
Viale Regina Margherita 83d - 00198 Roma (25+1)
e-mail:
[email protected]rizzoIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
Aperto il mercoledì dalle ore 9 alle ore 17
Dipartimento Politiche Sociali
Tel 064385552 - Fax 068547856
c/o Associazione Progetto Quadri Cisl
Viale Castro Pretorio 116 - 00185
e-mail:
[email protected]rizzoIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
Tel. 0644701884 Fax 0644701885
Aperto il mercoledì dalle ore 17.30 alle ore 18.30
Responsabile: Fernando Cecchini
CISL UST (Liguria)
Via Des Geneys n.8 - 18100 Imperia
Tel. 0183720100 Fax 0183275216
e mail:
[email protected]rizzoIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
Aperto: mercoledi, giovedi, venerdi dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 19.00
Responsabile: Marina Tranchina
CISL Genova (Liguria)
Via Campetto n.1 - 16100 Genova
Tel. 0102472541 cell. 3493276394
Fax 0102475370
e mail:
[email protected]rizzoIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
Aperto: giovedì, dalle 16.30 alle 18.00 o su appuntamento
Responsabile: dott. G. Burlando
CISL FPS (Piemonte)
Via Volturno 11/e - 10100 Torino
Tel.0116608037 Fax 0116608025
e mail:
[email protected]rizzoIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
Telefonare per appuntamento
Responsabile: Antonio Romano
UST VERBANIA (Piemonte)
Via Farinelli 6/a - 28921 Verbania
Tel. 0323402495 Fax 032340517
e mail:
[email protected]rizzoIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
Telefonare per appuntamento
Responsabile: Luca Bersi
CISL Torino (Piemonte)
Ufficio vertenze via Barbaroux 43 - 101222 Torino
Tel. 011533951
Fax 011545797
e mail:
[email protected]rizzoIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
Telefonare per appuntamento
Responsabile: Gaetano Quadrelli
CISL FPS (Lombardia)
Via Quattro giugno 54 - 20013 Magenta (Mi)
Tel. 029729298391 Fax 029793451
e mail:
[email protected]rizzoIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
Aperto: venerdi pomeriggio
Responsabile: Stefano Settimo
UST MILANO (Lombardia)
"Centro d'ascolto per la dignità del lavoro"
Via Benedetto Marcello 18 - 20124 Milano
Tel. 0229412343
e mail:
[email protected]rizzoIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
Responsabile: dott. Anna Paola Jeri
UST Milano (Lombardia)
"Centro d'ascolto per la dignità del lavoro"
Via Tadino 23 - 20124 Milano
Tel. 0220525341
e mail:
[email protected]rizzoIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
Responsabile: dott. Anna Paola Jeri
UST Brianza (Lombardia)
Via Dante 17/a - 20052 Monza
Tel. 0392399221
Fax 0392300756
e mail:
[email protected]rizzoIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
Responsabile: Sergio Venezia
UST CISL Varese (Lombardia)
Centroascolto Varese
Via B. Luini, 5 - 21100 Varese
Tel. 0332/283654 Fax 0332/240579
e mail:
[email protected]rizzoIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
Aperto: da 01/09/2003 giovedì ore 14.00 ore 18.00
Responsabile: Mirella Palermo
UST Venezia (Veneto)
Via Ca' Marcello - 30172 Mestre (Ve)
Tel. 0412905960
Fax 0412905053
e mail:
[email protected]rizzoIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
Aperto: martedi-venerdi 9.00-12.00
Responsabile: Donatella Mognato
UST Bologna (Emilia Romagna)
I.SO.LA.(Informazioni sul sociale e sul lavoro)
Via Milazzo 16 - 40121 Bologna
Tel. 051256837
Fax 051255896
e mail:
[email protected] e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
Aperto: il mercoledi del mese 17.00-19.00
Responsabili: Barbara Barbanti
INAS CISL Modena (Emilia Romagna)
Via Rainusso 56/58 - 41100 Modena
Tel. 059890859
Fax 059890899
e mail:
[email protected]irizzoIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo -
[email protected]rizzoIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
Responsabili: Antonella Di Iorio
Punto d'Incontro 626 - RAVENNA (Emilia Romagna)
Via Francesco Negri, 22 - 48100 Ravenna
Tel. 0544 210835 (Centralino 0544 39777)
Fax 0544 34160
Cellulare 3392703757
e.mail:
[email protected]rizzoIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
Aperto ogni lunedì pomeriggio dalle ore 15.30 alle ore 18.30
Responsabile: Giuliano Dal Borgo, Enrico Monti e Roberta Triossi
Punto d'Incontro 626 - FAENZA (Emilia Romagna)
Piazza XI Febbraio, 12 - 48018 Faenza (RA)
Tel. 0546 670911 - Fax 0546 670927
Cellulare 3392703757
e.mail:
[email protected]rizzoIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
Aperto ogni venerdì pomeriggio dalle ore 15.30 alle ore 18.30
Responsabile: Giuliano Dal Borgo, Enrico Monti e Roberta Triossio
Punto d'Incontro 626 - LUGO (Emilia Romagna)
Via G. Matteotti, 47 - 48022 LUGO (RA)
Tel. 0545 22247 - Fax 0545 27054
Cellulare 3392703757
e.mail:
[email protected]rizzoIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
Aperto il mercoledì dalle 16.00 alle 18.30
Responsabile: Giuliano Dal Borgo, Enrico Monti e Roberta Triossi
USR Toscana
Via B. Dei 2 - 50100 Firenze(13)
Tel. 055211582
e mail:
[email protected]rizzoIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
Aperto: mercoledi 15.00-18.00
Responsabile: Domenico Trombino
FIBA territoriale di Firenze (Toscana)
Via Benedetto Dei, 2/a - 50127 Firenze
Tel. 055/4222191 - 4222267 - 4392276
Fax 055/4392278e mail:
[email protected]rizzoIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo sito internet
www.fiba.it Aperto: Mercoledì dalle 14.30 alle 17,00
Responsabili:Gianni Matteucci, Alessandro Poggi
UST Ascoli Piceno (Marche)
Corso Vittorio Emanuele 37 - 63100 Ascoli Piceno(14)
Tel. 073624951
Fax 0736249526
e mail:
[email protected] e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
Aperto: venerdi 15.00-19.00
Responsabile: Paola Casciati
UST PESARO (Marche)
Via Porta Rimini 11 - 61100 Pesaro(15)
Tel. 0721380511 - Fax 072130212
e mail:
[email protected]irizzoIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
Telefonare per appuntamento
Responsabili: Mirella Giambartolomei Silvia Silvestri
Punto 626 mobbing "Centro disturbi dell'essere"
(Umbria)
Via Larga 10 - 06123 Perugia
Tel. 0755722104
Fax 0755717025
e mail:
[email protected]rizzoIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
http://www.centrodisturbiessere.it Telefonare per appuntamento
Responsabili: Silvia Meacci
Centro di ascolto USR CISL (Lazio)
Via C. Cattaneo 23 - 00185 Roma
Tel./Fax 0644703296
E mail:
[email protected]rizzoIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
Aperto lunedì, mercoledi, giovedì dalle 9.30 alle 11.30
Responsabile: Gianluca Cianca
USM CISL Roma Sud Est (Lazio)
Viale Antonio Ciamarra 5 - 00173 Roma
Tel. 067218134 Fax 0672902521
E mail:
[email protected]rizzoIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
Aperto a lunedì alterni o su appuntamento
Responsabile: Adele Giovinazzo
INAS CISL Frosinone (Lazio)
Via M.T.Cicerone 70 - 03100 Frosinone
Tel. 0775872325 fax 0775871208
E mail:
[email protected]rizzoIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
Aperto mercoledì dalle 17.30 alle 19
Responsabili A. Paniccia , N. Piedimonte
UST CISL Latina "sportello mobbing e punto 626"
(Lazio)
Via Cairoli 10 - 04100 Latina
Tel. 0773480000 0773479967 fax 0773480026
E mail:
[email protected]rizzoIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
Internet
www.cisllatina.itAperto lunedì e giovedì dalle 10 alle 12 a dalle 15.30 alle 17.30
Responsabile dott.sa Emilia Menditto
UST Napoli (Campania)
Via Medina 5 - 80133 Napoli)
Tel. 0815515120
Fax 0815514395
e mail:
[email protected]rizzoIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
Aperto: giorni dispari 16.00-19.00
Responsabile: Maria Pia Emma
USR Campania
Via Medina 5 - 80100 Napoli
Tel. 0815529800
Fax 0815519174
e mail:
[email protected]rizzoIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
Aperto: mercoledi 14 -17
Responsabile Domenico Carozza
Sportello Mobbing Cisl Salerno (Campania)
Via Matteo Ripa n.2, 84100 Salerno
Tel.089/252227
Fax: 089/234876 o 089/239144 (attenzione Avv. Staiano)
e mail:
[email protected]irizzoIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
Apertura: giorni e orario: mercoledì dalle 17.00 alle 20.00
Responsabile: Avv. Rocchina Staiano
UST Reggio C./FPS Reggio C. (Calabria)
Via dei Correttori - 89100 Reggio Calabria
Tel. 0965331789
Fax 096300952
e mail:
[email protected]rizzoIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
Aperto: tutti i giorni 9.00-12.00
Responsabile: Alba Sapioli
UST CISL Cosenza (Calabria)
Via Caloprese 23 Cosenza
Tel. 098422127
fax 098471017
e mail
[email protected]rizzoIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
Aperto: giovedì 17,00-19,00 o per appuntamento
Responsabile: Angelo Visciglia
UST Foggia (Puglia)
Via Trento 42 - 71100 Foggia
Tel. 0881724388
Fax 0881771681
e mail:
[email protected]rizzoIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
sito internet:
www.cislfg.isnet.itAperto: martedì, venerdì 17.00-19.00
Responsabile: pasquale Cataneo, Romana Romano
INAS Oristano (Sardegna)
Piazza Roma palazzo Sotico 3° pi. - 09170 Oristano
Tel 078373962 - 078378955
Fax 078373962
e mail:
[email protected]rizzoIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
sito internet:
www.Cisloristano.itAperto: martedì 17.00-19.00
Responsabile: Alessandra Pistuddi, Michela Bozzo
CISL TRAPANI (Sicilia)
Piazza G.Ciaccio Montalto, 27
91100 TRAPANI
TEL. 0923/21895 - FAX 0923/21182
e mail: smancuso @tin.it
Giorni e orario di ricevimento:
Lunedì 17.00 - 19.00
Mercoledì 17.00 - 19.00
Responsabile: Dott. Alessandra Tedesco
Operatore Psicologo: Dott. Adriano De Martino
CISL MARSALA (Sicilia)
Via Abele Damiani, 85
91025 MARSALA
TEL.- FAX 0923/953372
Gioni e orario di ricevimento:
Lunedì 17.00 - 19.00
Mercoledì 17.00 - 19.00
Responsabile: Dott. Alessandra Tedesco
Operatore Psiciologo: Dott. Ester Sciacca
CISL Castelvetrano (Sicilia)
Via Adua, 5
91022 Castelvetrano
TEL.- FAX 0923/45487
Giorni ed orario di ricevimento:
Lunedì 17.00 - 19.00
Mercoledì 17.00 - 19.00
Respinsabile: Dott. Alessandra Tedesco
Operatore Psicologo: Dott. Nicola Corleo
Legali: Avv. Vito Buffa - Avv. Pia Fallucca - Avv. Corrado Azzaro
UST CISL Palermo (Sicilia)
Via Villa Heloise 10 Palermo
Tel. 091346112
e mail :
[email protected]rizzoIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
sito internet
http://www.cislsicilia.it/sede_provinciale/palermo.htmaperto il lunedì dalle 16,30 alle 18,00 su appuntamenti
referente dott.sa Maria Amato
INAS CISL Messina (Sicilia)
Viale Europa, 68 - Messina
TEL. 090/6507617
martedì e giovedì 17-18
[email protected]rizzoIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
Indirizzi delle principali strutture per consulenze sul mobbing. Sportello Mobbing
Stampa Romana inaugura lo Sportello Mobbing, al servizio di tutti i molestati
Piazza della Torretta, 36
06.684027308/684027321
Osservatorio Giuridico sul Mobbing (Firenze)
L'Osservatorio giuridico sul mobbing, del quale fanno parte attualmente gli avvocati Federico Frediani e Antonio Pinellini, arricchisce la gamma di iniziative sorte nell'ambito del Coordinamento regionale CGIL sul mobbing.
Tel. 055 50361
E.mail:
[email protected]rizzoIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
Ambulatorio per il Disadattamento Lavorativo
Medicina del lavoro - Azienda Ospedaliera
Universitaria Pisana
via Boschi 37 - Pisa
Tel. 050-993809
Clinica del Lavoro L. Devoto
Chi ritiene che il proprio benessere psicofisico venga danneggiato dall'ambiente o dalle condizioni di lavoro trova assistenza specialistica al Centro del Disadattamento Lavorativo (CDL).
Istituti Clinici di Perfezionamento
Clinica del Lavoro "L. Devoto",
Via S. Barnaba, 8 - 20122 MILANO
Tel. 02-57992644 Fax: 02-5454091
E-mail:
[email protected]rizzoIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
Sito web:
http://mobby2000.freeweb.supereva.
I lavoratori possono accedere al Servizio mediante richiesta del medico di base o del medico aziendale. Per casi particolari, è previsto il ricovero in day-hospital.
Lunedì-Venerdì: 8.30 - 12.30 13.30 - 16.00 su appuntamento.
Ce.S.A.P.
Centro Studi Abusi Psicologici
Sede: Via B. Croce, 49 - 70015 NOCI (BA)
Fax: 080 4979263
Attività di ricerca e di studio delle varie forme di abuso psicologico.
ISPESL
Istituto Superiore per la Prevenzione e la Sicurezza del Lavoro
Sede: Via Alessandria, 220/E - 00198 ROMA
Centro d'ascolto per il mobbing
Tel. 06/44280390 06/44280403
e.mail:
[email protected]rizzoIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
Organizzato dal Laboratorio di Psicologia e Sociologia del Lavoro.
ll Centro clinico per il mobbing e il disagio lavorativo c/o ASL Rm/E
Sede: Viale Tor di Quinto, 33/A - 00191 ROMA
Tel. 06.68353576
(solo il lunedì, mercoledì e venerdì)
Il centro diretto dal dott. L. Pastore offre servizi di consultazione, di certificazione dello stress da mobbing ed eventualmente trattamenti di sostegno.
Centro di Psicologia del Lavoro dell'Istituto per lo Studio delle Psicoterapie (I.S.P.) di Roma
Sede: Via Tuscia, 25 - 00191 ROMA
tel. 06.3630.9770
Sede: Via San Martino della Battaglia, 31 - 00185 ROMA Tel. 06.4434.0019
Team multidisciplinare per il sostegno specialistico contro mobbing, stress e disagio lavorativo.
Pronto Ascolto
tel. 06.3630.4646
e-mail:
[email protected]rizzoIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
Difensore Civico della Provincia di Venezia
Prof.ssa Teresa Lapis
Tel. 041 / 5290608
Centro di ascolto CARITAS Veneziana
Tel. 041 / 975857
Centro ascolto mobbing
dell'Istituto superiore prevenzione e sicurezza del ministero della Sanità. Centro di ascolto e di indirizzo per vittime del mobbing. Tel. 06/44280390 - 44280403.
Artemis
Punto d'ascolto telefonico per esporre i tuoi problemi
per avere informazioni sui servizi del centro ARTEMIS
per prendere un appuntamento con personale specializzato.Tel. 055 580.858.
Martedì dalle 15,00 alle 19,00
Sabato dalle 9,30 alle 12,30
Università degli Studi di Bologna
Facoltà di Psicologia (indirizzo di "Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni").
Sede: Via Zamboni, 34 - BOLOGNA
Il Prof. Marco Depolo ha costituito un gruppo di ricerca sul mobbing.
Azienda USL di Pescara
Sede: Via Paolini, 47 - 65124 Pescara
Tel. 085.425.39.90/93
Sportello "mobbing", a cura dell'Ufficio del Medico Competente, operativo ogni lunedì dalle 16.00 alle 18.30
E-mail:
[email protected]rizzoIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
Il sito internet
Pordenone
PAM - Punto di Ascolto Mobbing
Servizio telefonico Tel. 339-7967461
Centro Antistalking Roma
L'Associazione italiana di psicologia e criminologia e il comitato scientifico del sindacato di polizia Coisp hanno creato un telefono in aiuto delle vittime
Tel. 0644242992
[email protected]rizzoIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
[email protected]zzoIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
Telefono Rosa di Piacenza
servizio di consulenza legale gratuitamente offerto dal centralino antiviolenze di Piacenza (0523.593333)
Il servizio è attivo nei giorni di lunedì e mercoledì
(ore 20-22), martedì (ore 15-17,30) e venerdì
(ore 9-11).
Telefono Donna (Ascoli Piceno)
800-215809
A disposizione di tutto il territorio nazionale, è totalmente gratuito anche se si chiama da un cellulare. E se non si vuole chiamare, per timore di essere identificati attraverso la voce, si può scrivere via e-mail a
[email protected]rizzoIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
Sestante
Roma via Alberico II, 35
066832363
numero verde 800330444
dalle 15.30 alle 19.30
lunedì: esperto sicurezza
martedì e mercoledì: medico psicologico sociale
giovedì e venerdì: legale
Area Interdipartimentale di Psicosomatica e Psicologia ospedaliera
Centro Mobbing
Tel. 0668353576
lunedì mercoledì venerdì mattina
Viale Tor di Quinto 33a, Roma
Poliambulatorio IV piano
Sportello Mobbing APQ
Informazioni, orientamento con personale esperto, ascolto con personale specializzato, consulenza legale gratuita per gli iscritti, assistenza legale a tariffe convenzionate per gli iscritti.
Venerdì dalle 17 alle 19.
Tel.: 06 8473253 - fax 06 8549627
il numero 0330 967012 può essere utilizzato per fissare appuntamenti chiamando dal lunedì al giovedì dalle ore 18 alle ore 19.
Azienda Unità Sanitaria Locale Taranto 1
Dipartimento Salute Mentale
Palazzo Alagni - Città Vecchia
Responsabile Dr.ssa Maria LIETI
Telefono e fax 099 4704824
Centro di terapia neurovegetativa e comportamentale
Milano, Ospedale Sacco, tel. 0239042748.
Istituto di Medicina del lavoro, Servizio di neuropsicologia occupazionale
Tel. 0257992644
Ospedali Riuniti Bergamo
Reparto di medicina del lavoro ambulatorio work stress
Tel. 035- 269111
Ospedale Sant’Andrea Roma
Seconda facoltà di medicina e chirurgia, ambulatorio di medicina del lavoro
Tel. 0657857
Azienda universitaria, Policlinico della seconda università Napoli
Servizio di medicina del lavoro
Tel. 0815665140
Asl 1, Centro di riferimento regionale per il mobbing e il disadattamento lavorativo
Napoli, tel. 0812547061
Centro di salute mentale Taranto
Centro per la prevenzione, la diagnosi e la cura per le malattie da stress e da disadattamento lavorativo
Tel. 0997786429, 0997786430
Welcome pscarl - Centro di consulenza per la qualità del lavoro / Beratungsstelle für mehr Qualität am Arbeitsplatz
Via G. di Vittorio 39, 39100 Bolzano
Tel/Fax: 0471 91 11 74
[email protected]rizzoIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
www.welcome.bz.itFondazione Salvatore Maugeri
Via Ferrata, 4 - 27100 PAVIA
Tel (0382)5921 - Fax (0382)592576
Centro Didasco
Training di assertività extraprofessionale
Via Andegari 15, Milano,
tel.340/7184967, 335/7067563
Centro E.Berne
Corsi di assertività e psicoterapia
Via Bandello 18, 20123 Milano.
Tel.02/4987357
Istituto di Bioenergetica e Terapia della Gestalt
Via A.Doria 27, Torino
Tel. 011/883246
Azienda Ospedaliera Universitaria - Pisa
Ambulatorio per lo studio del disadattamento lavorativo
Tel.050/993809
Ospedale Sacco - Milano
Centro di terapia neurovegetativa e comportamentale
Tel.02/39042748
Istituto di Medicina del lavoro - Servizio di neuropsicologia occupazionale
Tel.02/57992644
MAP - Mobbing Auditing Point
Offre servizi di consulenza gratuita per il malessere dei lavoratori e delle loro famiglie attraverso punto d'ascolto telefonico, per esposizione di problemi e informazioni sui servizi, per fissare appuntamenti e per valutare la necessità di sostegno psicologico e d'intervento multidisciplinare.
Regione Friuli Venezia Giulia
tel.339 7967461
e.mail:
[email protected]rizzoIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
responsabile: Luisa Maria Sguazzi
Centro Ascolto Mobbing
Ha lo scopo di offrire un servizio di consulenza psicologica a tutti coloro che ritengo di trovarsi in una situazione di mobbing. è rivolto non solo alle potenziali "vittime" del mobbing, ma anche alle aziende che intendono ricevere una consulenza in merito alla loro capacità di gestire il conflitto all'interno dell'organizzazione, attraverso la elaborazione di percorsi anche formativi, diretti a coloro che occupano posizioni di responsabilità nell'impresa.
Responsabile: Dott.ssa Cristina Barduani Proietti
Civita Castellana (VT) Tel: 0761/598400 tutti i martedì, dalle ore 15,00 alle ore 18,30
e.mail:
[email protected]rizzoIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
Centro di terapia e prevenzione dello stress
Nasce all'interno della Casa di cura delle Suore Domenicane di Torino e si avvale dei servizi di laboratorio, radiologici, cardiologici e delle altre specialità medico chirurgiche.
via Villa della Regina 17 - Torino
Centro di terapia strategica
Il Centro di Terapia Strategica, Istituto di Ricerca e Training fondato da Giorgio Nardone e Paul Watzlawick opera dal 1987 sia a livello nazionale che internazionale, il loro lavoro ha prodotto Modelli di intervento clinico e
di Problem Solving manageriale seguito in tutto il mondo da professionisti della comunicazione e della consulenza, della formazione e della psicoterapia.
Piazza S. Agostino, 11 - 52100 Arezzo
Tel 0575. 350 240 - fax. 0575. 350 277
Associazioni italiane Associazione Solidarietà Diritto e Progresso
Via Savona, 6 - 00182 - Roma
Tel/fax 0422 321540 - 06 70304885
E-mail:
[email protected]rizzoIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
Siti web:
www.assodipro.org -
www.militari.org -
www.militari.zzn.comAssociazione No Mobbing di Firenze
Persone da contattare:
Jonny Greensheld 368 585746
c/o Camera del Lavoro di Firenze
Marco Somigli 055 33911
c/o Centrale del latte di Firenze, Via Circondaria 32
Associazione No Mobbing di Massa Carrara
Persone da contattare:
0585 810810
Salvatore Usai 348 3939205
c/o Camera del Lavoro di Massa Carrara
Associazione No Mobbing di Prato
Marco Caleri 0574 459208
Umberto Dolci 348 3063486
c/o Funzione Pubblica e FISAC
della Camera del Lavoro di Prato
Associazione No Mobbing della Versilia
Persone da contattare:
Anna Maria Montanaro 0584 325351
c/o Centro Servizi
Associazione No Mobbing di Arezzo
Persone da contattare:
Luca Agnelli 0575 3931
c/o Camera del Lavoro di Arezzo - Via Monte Cervino 24
Associazione No Mobbing del Valdarno
Persone da contattare:
Stefano Sandrucci 339 7397125
c/o RLS (Lonza)
Associazione Prima
Sede: Via Tolmino, 14 - 40134 Bologna
Telefono: 051/614.89.19 - Fax : 051/94.19.26
Indirizzo elettronico:
[email protected]rizzoIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
Sito web:
HTTP://WWW.MOBBING-PRIMA.IT "PRIMA Associazione Italiana contro Mobbing e Stress Psicosociale, presieduta da Harald Ege, per prima appunto ha parlato di Mobbing in Italia. Offre colloqui gratuiti e corsi di formazione individuale, aziendale e professionale."
Osservatorio Nazionale Mobbing-Bossing
Associazione "Ermes"
Sede: Via A. Poliziano, 8 (scala B / piano 1) - 00184 Roma
Tel. 06 48906227 oppure 06 48986498
L' associazione si propone la difesa, la tutela e l'assistenza a coloro che subiscono violenza psicologica sul posto di lavoro
E.mail
[email protected]rizzoIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
Mima
Movimento Italiano Mobbizzati Associati (Presidente Mirco Tosi). Sede: Via Filippo Meda, 169 - 00157 ROMA
Telefono: 06 4510843
Associazione indipendente di mobbizzati, gruppo di auto-aiuto. Ha la finalità di prevenire e combattere la violenza morale sui luoghi di lavoro.
Segreteria Regionale Lombardia - tel. 02 26412957.
La punta dell'Iceberg
Sede: Cagliari
Sito Web:
http://members.xoom.it/_XOOM /icebergpunta
Opera solo via internet e non chiede alcun contributo.
Associazione Culturale Diogene
Sede: Via Volpiano, 5 - 10155 Torino
Tel. 0339.2784.734; fax 011.859.647;
E-mail:
[email protected]rizzoIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
Oltre l'attività di studio e diffusione della conoscenza del mobbing, si propone come gruppo di sostegno e di assistenza specialistica per i lavoratori mobbizzati.
Associazione LES - Ufficio tempo libero
Milano. Per maggiori informazioni:
http://www.ufficio-tempolibero.it/Gruppo Mobby
Sede: Milano Telefono: 330-473380.
Indirizzo elettronico:
[email protected]rizzoIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
Mobby è un gruppo di autoaiuto che si interessa alle problematiche legate al mobbing. Il suo scopo è quello di fornire SOSTEGNO morale ed emotivo alle persone che subiscono il mobbing, e soprattutto prevenzione attraverso l'informazione e la sensibilizzazione nel mondo del lavoro a tutte le persone interessate in particolare medici, psicologi, studi legali e al management nelle aziende.
Associazione Avim "Vincere il mobbing"
Sede: Via Venezia, 8 Mestre (Ve)
presidente: Luigi Gatto
Tel. 041-938092
Orario estivo: mercoledì 16,30 - 18,30
Associazione Nazionale Antimobbing "AMA" ONLUS
Via Boccaccio 10, 80122 Napoli
tel. fax: 081 7778901cell. 3382787552sito web:
www.associazioneama.org Sportello antimobbing di "Movimento dei cittadini"
Via Siracusa, Palermo
Tel:091-6262238 - 338/8143258
Fax 091-305015
e-mail:
[email protected]rizzoIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
Associazione Mobbing D.i.C.
Tratta i disturbi del comportamento legati all'ambiente del lavoro
Sede: Via della Mattonaia, 35 - Firenze
Tel. 055.2345154
E-mail:
[email protected]irizzoIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
www.nomobbing.org Associazioni Contromobbing e Nadir
Sportello Stop mobbing point
c/o Scuola Silvio Pellico, Via Costa - Mestre
Martedì, giovedì, venerdì ore 15-18
www.stopmobbing.orgAscolto Donna
responsabili: Francesca Montecchio e Anna Zandolin
Cell. 347/48.45.217
Iniziative per superare i problemi causati dal mobbing
Corso di Formazione Teorico Pratico "Violenza Morale sul lavoro (mobbing)"
Il Corso è rivolto a Medici del Lavoro, Psichiatri, Medici Legali, Medici di Famiglia, Psicologi del Lavoro, Psicologi Clinici, Sociologi, Tecnici della Prevenzione nell'Ambiente e nei Luoghi di Lavoro, Responsabili del Servizio Prevenzione e Protezione, Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza. E' organizzato dal Consorzio ISPESL/ICP per il Centro di Collaborazione con l'OMS per la Medicina del Lavoro e l'Igiene Industriale, Clinica del Lavoro "Luigi Devoto".
13, 14 e 15 novembre presso il Centro Congressi Cavour, Via Cavour, 50/a 00184 Roma.
Corso Pari Opportunità
L'università di Padova e il Ministero del Lavoro organizzano in Cadore, Comelico e Ampezzo, il corso "Pari Opportunità", rivolto agli studenti di tutte le facoltà. Tra le materie trattate: molestie e mobbing, analisi della situazione nel Veneto.
Iscrizione entro il 1° novembre.
Info, tel. e fax 049 8273341
Workshop di formazione
"Cavalcare la propria tigre" - L'arte antica degli stratagemmi,ovvero come risolvere complicati problemi
mediante apparentemente semplici soluzioni
Relatore: prof. Giorgio Nardone
Roma 26 settembre 2003 - Auditorium del Centro di formazione Società Autostrade, Via G. Donati 147
Corso di autodifesa da situazioni di mobbing
Il corso, organizzato dallo sportello antimobbing della Uil di Trento, si rivolge a tutti i lavoratori ed ha un limite massimo di 15 partecipanti. Si colloca tra le risorse formative utilizzabili a livello territoriale per prevenire danni derivanti da situazioni di mobbing o altre fonti analoghe di disagio e prevede, nei partecipanti, lo sviluppo di conoscenze utilizzabili.
Date del corso: 4 - 5 - 11 - 18 - 26 giugno 2003
Sede: Sala UIL di Via Prepositura, 48 - Trento
Info: Uil Trento, tel. 0461-981770
La prevenzione del burnout negli operatori della Salute Mentale
Il corso utilizza spunti teorici dell'ottica cognitivista e sistemica, per cui particolare importanza viene attribuita alla consapevolezza dell'organizzazione cognitiva e relazionale degli operatori e allo sviluppo di capacità auto-osservative , come presupposto per un'attitudine alla flessibilità.
Frosinone 23 e 24 giugno 2003.
Per informazioni: DSM ASL FR 0776821872 "La Bussola" 0775246066 Email :
[email protected]rizzoIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
I corsi di "Prima"
Corso di Autodifesa Verbale
Corso esclusivo che insegna le regole e le strategie
fondamentali per difendersi dagli attacchi verbali (insulti, offese, risposte brusche, battute e scherzi di dubbio gusto, rimproveri e critiche infondate).
Durata: 7 moduli da 3 ore l'uno per un totale di 21 ore
Inizio: 22 febbraio 2003.
Corso di Egoismo Sano
Un corso assolutamente originale, che insegna i
principi dell'egoismo sano e in cui ogni partecipante e incoraggiato a riconquistare se stesso e la padronanza dei propri pensieri e atteggiamenti, rendendosi cosi indipendente dalle limitazioni e dalle influenze dell'ambiente circostante.
Durata: 5 moduli da 3 ore l'uno per un totale di 15 ore
Inizio: 5 aprile 2003.
Corso di Pigrizia Positiva
Questo corso insegna a diventare "pigroni ad hoc", ad essere cioè pigri per difenderci dallo stress e goderci la vita.
Durata: 3 moduli da 3 ore l'uno per un totale di 9 ore
Inizio: 27 aprile 2003
Per partecipare ai corsi occorre essere Soci PRIMA (per iscriversi seguire le istruzioni contenute sul sito
www.mobbingprima.it).
I corsi sono tenuti dal Dr. Harald Ege e si svolgono in
sale messe a disposizione dal Comune, per cui il luogo esatto verrà comunicato agli iscritti prima dell'inizio del corso.
"Psichiatria aziendale e problema del mobbing"
Il corso avrà inizio il 14 marzo all'università Cattolica di Roma ed è promosso dall'istituto di psichiatria e psicologia. E' rivolto ai laureati di medicina e chirurgia, di psicologia e sociologia ma è prevista anche la partecipazione di uditori fino al raggiungimento dei 50 posti disponibili.
Corso di perfezionamento su Psichiatria Aziendale e problema del Mobbing
Il corso è rivolto a laureati in Medicina e Chirurgia, Psicologia e Sociologia. E' strutturato in 4 moduli di 2 giorni ciascuno da tenersi nei periodi 14-15 marzo, 11-12 aprile, 16-17 maggio, 13-14 giugno. La domanda d'ammissione corredata da curriculum dovrà essere indirizzata al Rettore e inviata al Servizio Formazione Permanente dell'Università Cattolica del Sacro Cuore - L.go Francesco Vito, 1 - 00168 Roma entro il 21 febbraio 2003 (fax 06/3051732)
Come difendersi dal mobbing
Il primo martedì di gennaio 2003 iniziano i corsi della Cgil di Prato rivolti ai lavoratori vessati. Nella prima metà di dicembre verrà fatto un incontro introduttivo. Si consiglia l'iscrizione in questo periodo (25 euro;). I corsi si svolgeranno nei locali della Cgil in Piazza Mercatale, Prato.
COMMISSIONE PRESSO LA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
Dipartimento della Funzione Pubblica - Ufficio per le Relazioni con il Pubblico - Via del Sudario, 49 - 00186 ROMA; Tel 06 6899 7300-66
E-mail:
[email protected]rizzoIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
Corsi sull'assertività e autostima
Autostima e dimensione sociale
Tenuto da Michele Giannantonio e Anna Laura Boldorini
dal 1995, presso l'Associazione LES - Ufficio tempo libero, Milano.
Per maggiori informazioni:
http://www.ufficio-tempolibero.it/Soluzioni per le aziende
Dr. Palma Via Antistio 12 00174 Roma
Studio Tel. 7108720 - Cell. 349.8071995
E-mail:
[email protected]rizzoIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
Il Dr. Palma è il primo in Italia ad aver ideato soluzioni per le aziende.
Conoscere il fenomeno vuol dire prevenire e la prevenzione è sicuramente meno costosa per le Aziende!
Politiche di pari opportunità
Ha preso il via il 2 dicembre nell'Università di Padova il corso su "Politiche di pari opportunità". Organizzato dal Comitato pari opportunità dell'Ateneo e realizzato grazie al Fondo sociale europeo, è rivolto alle studentesse di tutte le facoltà iscritte ai corsi di laurea triennali (nuovo ordinamento), strutturato in quattro moduli da trenta ore ciascuno ripetuti in momenti diversi durante l'anno accademico per consentire la partecipazione del maggior numero di persone possibile. In programma lo studio dei codici di condotta contro molestie e mobbing.
Links a siti sul mobbing
http://diegosiragusa.fws1.com/homepage.htmSito di un consigliere comunale di Biella che approfondisce in maniera particolare alcuni aspetti del Mobbing nel pubblico impiego
http://www.pitagoragroup.it/mobbing.htmlCasa editrice che ha pubblicato diverse opere sul mobbing, fra cui molte del dr. Ege
http://www.mobbingonline.com/mobbing.htmlNuovo sito contro il Mobbing, la piaga sociale del nuovo millennio
http://digilander.iol.it/lallacorradiSito che si dedica alla violenza psicologica, di qualsiasi specie
http://www.unicam.it/ssdici/mobbing/index_mob.htmMobbing un problema nel problema
http://soalinux.comune.firenze.it/7/cddm/mobbing.htmIl mobbing, se lo conosci lo eviti.
http://www.geocities.com/ampavan/La storia personale di Anna Maria Pavan
http://www.ceseal.org/Centro Studi Europei Sanità Ambiente e Lavoro della UNIONQUADRI
http://www.eurhope.com/EurHope Centro Studi e ricerche
http://www.sieb.org/sieb/giornale/mobbing.htmOrganizzazioni e sistemi
http://www.iusseek.com/forum/Mobbing.htmIusSeek: Forum sul mobbing
http://www.ticino.com/usr/TLory/mobbing.htmDisagio lavorativo: cosa fare?
http://www.leymann.se/The Mobbing Encyclopaedia
http://www.marsn.org/mobbi4.htm Il fenomeno del mobbing: preliminari indicazioni per la valutazione medico-legale
http://www.censurati.it/cosae.php Il mobbing tra i giornalisti.
http://www.deriveapprodi.org/libri/stopmobbing.htmAntonio Casilli
http://www.medlav.com/argolink/Mobbing.htmlIl terrore psicologico sul posto di lavoro
http://www.nonluoghi.it/lavoro4.htmlQuando la competizione sul lavoro diventa persecuzione
http://www.dols.netdol's il sito delle donne online si occupa anche di mobbing
http://allarme_mobbing.htmSito per gli utenti dell'Università degli Studi di Milano Contiene una pagina con qualche suggerimento
http://www.odg.mi.it/mobbing.htmOrdine dei giornalisti, Consiglio regionale della Lombardia.
http://www.carloanibaldi.com/mobbing.htmMOBBING, BURN-OUT E STRESS. Sezione allestita dal Dr. Carlo Anibaldi.
http://www. pegacity.it/justice/impegno
Una "esperienza" di 20 anni di Mobbing di Mario Meucci
http://www.ilmobbing.it Sito organizzato dal Dott. Palma, psicologo studioso del fenomeno mobbing
http://www.music-mobbing.it/Sito su Musica e Mobbing di Paolo Mattei
www.micso.it/~esi/ Casa editrice di Pescara. Nel sito i libri di Carlo LAZZARI sul Mobbing, consultabili gratuitamente.
http://communities.msn.it/mobbingIl mobbing e il bossing: l'inferno nei luoghi di lavoro. Danni, dimissioni forzate, emarginazioni, licenziamenti a cura di Paolo Denari.
http://web.genie.it/utenti/u/uilmobbing/http://www.contromobbing.it/http://members.xoom.it/dvf/mob1.htmwww.ciaoweb.it/lavoro/www.cesil.com/0300/mobit03.htmwww.ecn.orgwww.eurom.it/medicina/mc/mc16_2_21.htmlwww.failp.it/mobbing.htmhttp://izan.simplenet.com/napoletano/mobbing.htmwww.lanazione.it/art/1999/11/12/323218www.mediamente.rai.itwww.unica.it/libroaperto/mess39.htm http://utenti.tripod.it/sirottigau/sentenzamobbing http://groups.msn.com/mobbing/ http://sergiobortotto.supereva.itIl sito di un ex Ispettore che ha abbandonato la Polizia dopo aver subito varie vessazioni
www.francescaruiz.itIl sito della Dottoressa Francesca Ruiz, psicologa psicoterapeuta
www.ingiustizia.comSito dove si possono denunciare le ingiustizie subite
http://it.groups.yahoo.com/group/Dipendenti_ILVA/Sito che tratta tematiche e problematiche relative agli operai dell'Ilva
Questo post era da: http://www.guardieinformate.net/newbb/viewtopic.php?forum=55&topic_id=8398&post_id=102435