Re: CCNL SECURITY :GUARDIE GIURATE ???

Inviato da  xxxxxxxxxx il 5/5/2012 13:20:48
Ma roba da matti!...

Dunque. Se non si tratta di una bufala, non ne discosta di molto.

I contratti nazionali sono siglati dai:

RICONOSCIUTI GIURIDICAMENTE rappresentanti della categoria in termini di IMPRENDITORI ovvero FEDERSICUREZZA (Assvigilanza, ANIVP, UNIV); oltre che L’ANCST - LEGACOOP; FEDERLAVORO E SERVIZI - CONFCOOPERATIVE; L’Associazione Generale Cooperative Italiane - A.G.C.I.

RICONOSCIUTI GIURIDICAMENTE rappresentanti dei lavoratori ovvero la Federazione Italiana Lavoratori Commercio, Turismo e Servizi (FILCAMS - CGIL); la Federazione Italiana Sindacati Addetti Servizi Commerciali Affini e del Turismo; Servizi (FISASCAT - CISL); la Unione Italiana Lavoratori Turismo Commercio e Servizi (UILTuCS - UIL).

PUNTO.

La banalità del contratto qui riportato è che proponente in carta intestata UNISC meramente le firme di:

UNISC – Unione Nazionale Sindacale Imprenditori e Coltivatori
FEDERSECURITY – Federazione nazionale sicurezza sussidiaria
COFAEL – Confederazione Autonoma Europea dei Lavoratori.

E chi so questi????!! Di certo non ci rappresentano giuridicamente!

SE esclusa la bufala, mi viene da pensare che questi hanno coalizzato e stipulato un contratto tra minoritari che vorrebbero far passare per contratto di categoria… probabilmente presentato e accettato dal ministero del lavoro come al solito senza sapere nulla di quello che approvano. In questo contesto il contratto è nullo. Ma non comprendo perché non sono stato informato dai vertici provinciali di una sigla sindacale maggioritaria con cui collaboro. È stato fatto tutto dietro le quinte, come una specie di ammutinamento delle tre sigle firmatarie?... Allora sarebbe già scoppiato uno scandalo!... ma?!

Comunque è una mia opinione; non mancherò di accertarmi.

Questo post era da: http://www.guardieinformate.net/newbb/viewtopic.php?forum=9&topic_id=14712&post_id=159668