Re: CCNL SECURITY :GUARDIE GIURATE ???

Inviato da  xxxxxxxxxx il 5/6/2012 17:18:50
Il punto è che si parla di “categoria”. Ma di quale categoria?

Dei Decretati? Delle Guardie Giurate in generale? Delle Guardie dipendenti da IVP (noi)? Di quelle meramente addette alla tutela dei beni mobili ed immobili di privati o Enti? Oppure ancora, anche di chi in qualche modo rivesta una funzione di semplice controllo anche tecnico della proprietà senza il bisogno di alcuna particolare Licenza o Nomina? …Includendo solo in parte tutti questi lavoratori? …O tutti questi compresi?

Sono tutti operatori con differenti “specifiche nomine”.

I CCNL su questi parametri sono articolati a piacimento e designano una categoria fumosa.

La verità è che chi amministra la questione sguazza nella confusione causata.

“C'è grossa confusione sotto il cielo, la situazione è ottima!” (Mao Tze Tung)

Noi dovremmo essere ricondotti ad una UNIVOCA categoria che ha come punto in comune la “Vigilanza e il Controllo” a supporto, ausilio, complemento e sussidio di altre Autorità dello Stato (cioè con necessità di Licenza della Polizia per le aziende e di decreto di nomina per i dipendenti operatori); anche se in differenti settori (tutela di proprietà dei beni mobili ed immobili di privati ed enti; investigazione ed indagini; tutela del patrimoni ecologico in generale; supporto e addetti al flusso e deflusso nelle sale pubbliche o nelle manifestazioni sportive).

Notate bene che autorità, imprenditori e sindacato ( ) si sono sempre guardati bene di distinguerci dalle Guardie Giurate a tutela del patrimoni ecologico in generale (PU e PG); ma guarda caso con estrema facilità ci riconducono a Operatori service, non decretati, portieri e quanto altro… adesso risaputo pure anche addetti alle pulizie!

Questo post era da: http://www.guardieinformate.net/newbb/viewtopic.php?forum=9&topic_id=14712&post_id=161634