Guardie Informate = Guardie Giurate :: Forum
http://www.guardieinformate.net/
Portale di informazione per le guardie particolari giurate :: Modulo Forum per XOOPSMon, 10 Aug 2020 22:59:54 +0200http://backend.userland.com/rss/CBB 1.16Forum[email protected][email protected]itGuardie Informate = Guardie Giurate :: Forumhttp://www.guardieinformate.net/modules/newbb/images/xoopsbb_slogo.png
http://www.guardieinformate.net/
9252Re: caricamento bancomat,mansione tesoriere [da alemonifra]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=12126&forum=14
TRASPORTO VALORI:: caricamento bancomat,mansione tesoriere<br />
Buon giorno, riprendo questa vecchia discussione e ripropongo il quesito di erny.<br />In realtà il servizio bancomat esiste: "servizio di trasporto e scorta valori e servizi su apparecchiature automatiche, bancomat e casseforti." questo è quanto c'è scritto sull'allegato D,alla sezione III, capitolo 3.a "Le diverse tipologie di servizi, disposizioni generali" punto 9. <br />alemonifraSun, 9 Dec 2018 10:44:24 +0100http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=12126&forum=14Re: Chiarimenti Trasporto Valori [da FFS]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=25028&forum=14
TRASPORTO VALORI:: Chiarimenti Trasporto Valori<br />
3.l: Il Trasporto valori <br /> 3.l.1 Disposizioni generali <br /> Consiste nel trasferimento di somme di denaro o di altri beni e<br />titoli di valore, da un luogo ad un altro effettuato da guardie<br />giurate su veicoli di proprieta' o nella disponibilita'<br />dell'Istituto, equipaggiati secondo quanto previsto dal presente<br />Regolamento, osservando le prescrizioni ivi imposte, nonche' quelle<br />contenute nel Regolamento di servizio approvato dal Questore. <br /> L'Istituto curera' in particolare: <br /> - l'idoneita' e la funzionalita' dell'equipaggiamento (giubbotti<br />antiproiettile, apparati ricetrasmittenti e di radiolocalizzazione,<br />ecc.); <br /> - l'adeguatezza dell'armamento; <br /> - l'efficienza dei mezzi di trasporto prescritti; <br /> - l'efficienza ed efficacia dei sistemi di protezione e di<br />sicurezza; <br /> - le misure di sicurezza e di riservatezza adottate nella<br />definizione dei trasporti e degli itinerari e nella composizione<br />degli equipaggi; <br /> - la qualificazione ed affidabilita' del personale impiegato sia<br />nei servizi operativi che in quelli organizzativi; <br /> - di osservare l'assoluto rispetto dei limiti orari e delle<br />alternanze con periodi di riposo previsti per l'impiego delle guardie<br />giurate in tali servizi; <br /> - di registrare le operazioni relative ai servizi in apposito<br />registro; <br /> - ad effettuare le prescritte comunicazioni preventive e nel corso<br />dello svolgimento dei servizi alla Questura e con i presidi di<br />polizia nel territorio, anche mediante la designazione di un<br />responsabile dei servizi. <br /> Per il trasporto del contante si applicano le prescrizioni previste<br />nei successivi punti, mentre per il trasporto dei titoli o di altri<br />beni di valore diverso dal contante, le deroghe a tali prescrizioni<br />sono comunicate ed approvate di volta in volta dal Questore ed<br />approvate anche per tacito assenso. <br /> 3.l.2 Disposizioni particolari per il trasporto del contante <br /> E' fatto obbligo di impiegare guardie particolari giurate di<br />maggiore esperienza costituendo, requisito minimo di sicurezza, per i<br />componenti degli equipaggi un'anzianita' di servizio (anche presso<br />altri Istituti) non inferiore ad un anno, unita ad un'eta' anagrafica<br />ed a qualita' attitudinali compatibili con la particolare difficolta'<br />dei servizi in questione. <br /> Per il responsabile del servizio e per il capo scorta, e' richiesta<br />una piu' ampia e specifica esperienza nel settore, almeno biennale.<br />Tutte le guardie particolari giurate devono possedere un alto livello<br />tecnico - professionale di addestramento ed una adeguata idoneita'<br />psico-fisica, aver raggiunto un buon livello di capacita' nel<br />corretto uso delle armi in servizio ed avere un curriculum esente da<br />segnalazioni o da fatti che possono costituire di per se' uno<br />specifico fattore di rischio, ovvero rilevare elementi di non<br />affidabilita'. <br /> Gli itinerari devono essere frequentemente cambiati, nei limiti<br />della situazione geografica ove deve essere effettuato il servizio. <br /> Se il tempo di percorrenza per raggiungere la destinazione<br />stabilita supera le 6 ore di marcia, e' fatto obbligo di alternare la<br />guida tra i membri dell'equipaggio in modo che alla guida sia<br />preposto sempre personale attento e vigile. <br /> Le guardie giurate adibite a servizio di trasporto valori devono<br />prestare servizio in uniforme, armate e munite di giubbotto<br />antiproiettile che deve essere indossato costantemente dal personale<br />che effettua materialmente il prelievo e la consegna dei valori. <br /> Nell'espletamento del servizio non e' consentita nessuna sosta in<br />luogo diverso da quello di destinazione, salvo casi eccezionali,<br />connessi alle particolari esigenze dei trasporti e delle scorte a<br />lunga percorrenza e, in ogni caso, con l'adozione di tutte le cautele<br />volte a salvaguardare l'incolumita' degli operatori. L'autista e/o<br />l'equipaggio, all'atto di intraprendere il servizio, si assicurano<br />dell'efficienza del veicolo ed effettuano una prova dei collegamenti<br />radio. <br /> La Centrale Operativa dell'Istituto rimane in costante ascolto<br />radio verificando la posizione dei mezzi adibiti al servizio di<br />trasporto valori mediante il sistema di localizzazione satellitare di<br />cui gli stessi sono, obbligatoriamente, muniti. <br /> L'istituto, nel predisporre il regolamento di servizio che, dovra'<br />essere approvato dal Questore della provincia in cui lo stesso ha la<br />sede principale d'intesa con gli altri Questori competenti, dovra'<br />prevedere un'apposita sezione dedicata al trasporto valori in linea<br />con le direttive emanate dall'Amministrazione della Pubblica<br />Sicurezza, aggiornandolo secondo necessita'. <br /> 3.l.3: Massimali per il trasporto del contante <br /> Essendo venuto meno, per effetto delle disposizioni del Decreto<br />Presidente della Repubblica 4 agosto 2008, nr.153, il limite<br />provinciale della licenza e in considerazione della mancanza di<br />caratterizzazione territoriale dei servizi di trasporto valori, tali<br />servizi possono essere disimpegnati, secondo l'incarico ricevuto,<br />senza limiti territoriali, nel rispetto dei massimali, con le<br />modalita' e con le dotazioni di seguito indicate: <br /> - Trasporto valori per somme fino a Euro 100.000,00 <br /> Onde evitare che tali somme vengano trasportate senza alcuna forma<br />di protezione da personale non esperto (come ad esempio fattorini,<br />commessi, ecc.), che piu' facilmente possono essere vittime di<br />aggressioni e rapine, il trasporto potra', pertanto, essere espletato<br />da una guardia giurata, armata e munita del giubbotto antiproiettile,<br />a bordo di veicolo leggero, radiocollegato con la C.O. dell'Istituto<br />di vigilanza privata e dotato di sistema di localizzazione<br />satellitare G.P.S. <br /> - Trasporto valori per somme da Euro 100.000,00 fino a Euro<br />500.000,00 <br /> Tale trasporto dovra' essere espletato da due guardie particolari<br />giurate, armate e con giubbotto antiproiettile, a bordo di un furgone<br />blindato con caratteristica di blindatura previste dall'allegato IV<br />del Decreto interministeriale n. 332/98, munito dei contrassegni<br />identificativi dell'Istituto di vigilanza, di efficiente collegamento<br />con la C.O., invio automatico del segnale d'allarme e sistema di<br />localizzazione satellitare G.P.S., avente il vano valori con<br />allestimento aggiuntivo di pannelli antitaglio, allo scopo di<br />ritardare di almeno 20 minuti il taglio delle pareti del furgone<br />blindato - come da dichiarazione rilasciata dall'allestitore circa la<br />piena conformita' del sistema, anche in merito alle normative che<br />regolano la circolazione stradale - nonche' sistema di blocco del<br />furgone e apertura del vano valori gestito dalla centrale operativa<br />dell'Istituto. <br /> Nel caso di utilizzo di sistemi che rendono inutilizzabile il bene<br />(valigette o armadi/cassaforte a chiusura elettronica con dispositivi<br />di macchiatura delle banconote) il servizio puo' essere svolto da una<br />guardia giurata a bordo di autovettura non blindata, munita dei<br />contrassegni identificativi dell'Istituto di vigilanza, di efficiente<br />collegamento con la C.O., invio automatico del segnale d'allarme e<br />sistema di localizzazione satellitare G.P.S.. <br /> - Trasporto valori per somme da Euro 500.000,00 e fino a Euro<br />1.500.000,00 <br /> Il servizio deve essere svolto con l'impiego di tre guardie<br />particolari giurate, armate, a bordo di furgone blindato con<br />caratteristiche di blindatura previste dall'allegato IV del Decreto<br />interministeriale n. 332/98 munito dei contrassegni identificativi<br />dell'Istituto di vigilanza, di efficiente collegamento con la C.O.,<br />invio automatico del segnale d'allarme e sistema di localizzazione<br />satellitare G.P.S., avente il vano valori con allestimento aggiuntivo<br />di pannelli antitaglio, allo scopo di ritardare di almeno 20 minuti<br />il taglio delle pareti del furgone blindato - come da dichiarazione<br />rilasciata dall'allestitore circa la piena conformita' del sistema,<br />anche in merito alle normative che regolano la circolazione stradale<br />- nonche' sistema di blocco del furgone e apertura del vano valori<br />gestito dalla centrale operativa dell'Istituto. <br /> In particolare, deve essere prevista la dotazione del giubbotto<br />antiproiettile per tutte le guardie particolari giurate impiegate nel<br />servizio, che dovra' essere perentoriamente indossato dal personale<br />impiegato fin dall'uscita dalla sede dell'Istituto o dal luogo di<br />prelievo delle somme e mantenuto per tutta la durata del servizio. <br /> Il dipendente che effettua materialmente il prelievo e la consegna<br />dei valori scendera' dal mezzo dopo che il capo scorta avra'<br />preventivamente ispezionato i luoghi. Delle tre guardie giurate<br />quella con mansioni di conducente del veicolo e non potra' mai<br />allontanarsi dal posto di guida, tenendo il veicolo sempre con il<br />motore avviato e assicurando il costante contatto radio con la<br />Centrale Operativa. <br /> Raggiunto l'obiettivo, il veicolo dovra' essere posteggiato in modo<br />da consentire all'autista la piu' ampia visibilita' delle aree<br />circostanti. <br /> Per ogni trasporto, nell'ordine di servizio, e' indicato il nome<br />della guardia particolare giurata che svolge mansioni di autista e di<br />quella che si alterna alla guida; di quella che alla partenza ed<br />all'arrivo porta i valori e del personale di scorta. <br /> Nel caso di utilizzo di sistemi che rendono inutilizzabile il bene<br />(ad es. valigette o armadi/cassaforte a chiusura elettronica con<br />dispositivi di macchiatura delle banconote) il servizio puo' essere<br />svolto da due guardie giurate a bordo di furgone semi blindato,<br />munito dei contrassegni identificativi dell'Istituto di vigilanza, di<br />efficiente collegamento con la C.O., invio automatico del segnale<br />d'allarme e sistema di localizzazione satellitare G.P.S.. <br /> Nel caso di utilizzo di sistemi che impediscono il prelievo forzato<br />delle banconote dal vano valori (ad es. mediante produzione di resina<br />bicomponente compatta ed autoestinguente) attivabili direttamente dal<br />personale presente sul mezzo, ovvero automaticamente ovvero tramite<br />apposita elettronica di gestione dalla C.O., il servizio puo' essere<br />svolto da due guardie giurate a bordo di furgone blindato, munito dei<br />contrassegni identificativi dell'Istituto di vigilanza, di efficiente<br />collegamento con la C.O., invio automatico del segnale d'allarme,<br />sistema di localizzazione satellitare G.P.S. e di contenitore che<br />rende inutilizzabile il bene (ad es. macchiatura delle banconote) per<br />il "rischio marciapiede". <br /> - Trasporto valori per somme da Euro 1.500.000,00 fino a Euro<br />3.000.000,00 <br /> Il servizio dovra' essere svolti con l'impiego di: <br /> - tre guardie particolari giurate armate e provviste di giubbotto<br />antiproiettile; <br /> - furgone blindato conforme alle disposizioni dell'allegato IV<br />del Decreto interministeriale n. 332/1998, con efficiente sistema di<br />collegamento con la Centrale Operativa dell'Istituto, invio<br />automatico del segnale d'allarme, localizzazione satellitare GPS; <br /> - rinforzo del vano valori con allestimento aggiuntivo di<br />pannelli antitaglio aventi lo scopo di ritardare di almeno 20 minuti<br />il taglio delle pareti del furgone blindato, come da dichiarazione<br />rilasciata dall'allestitore circa la piena conformita' del sistema,<br />anche in merito alle normative che regolano la circolazione stradale; <br /> - sistema di sicurezza passiva ad alta tecnologia scelto tra: a)<br />sistemi che rendono inutilizzabile il bene (ad es. valigette a<br />chiusura elettronica con dispositivi di macchiatura delle banconote);<br />b) sistemi che impediscono il prelievo forzato delle banconote dal<br />vano valori (ad es. mediante produzione di resina bicomponente<br />compatta ed autoestinguente) attivabili sia direttamente dal<br />personale presente sul mezzo ovvero automaticamente ovvero tramite<br />apposita elettronica di gestione dalla C.O. e contenitore per il<br />"rischio marciapiede" (ad es. a macchiatura delle banconote). <br /> Dello svolgimento dei trasporti di valori di importo superiore ad<br />Euro 1.500.000,00 dovra' essere data comunicazione ai "punti di<br />contatto" istituiti presso gli Uffici di Gabinetto delle Questure,<br />attraverso canali di comunicazione esterni "protetti". <br /> Al fine dell'approntamento di adeguati e mirati servizi di<br />controllo disposti dalle Autorita' di p.s., l'invio delle<br />comunicazioni, impostato in modo da assicurare l'assoluta<br />riservatezza di notizie relative ai tempi ed alle modalita'<br />dell'effettuazione del trasporto, dovra' avvenire in maniera<br />sistematica e tempestiva in modo da garantire la presenza dei<br />necessari tempi tecnici per la pianificazione dei relativi servizi di<br />vigilanza. <br /> Ferma restando la discrezionalita' del Questore in relazione a<br />specifiche e contingenti situazioni di sicurezza, dovranno essere<br />approntate formule di comunicazione diversificata in relazione al<br />livello di valore del denaro trasportato, che comunque contengano gli<br />elementi essenziali oggetto di informativa: <br /> - luogo ed ora del prelievo; <br /> - itinerario; <br /> - orario e luogo di consegna; <br /> - quantita' di denaro; <br /> - automezzo utilizzato con indicazione degli strumenti di difesa<br />passiva; <br /> - personale impegnato. <br /> - Trasporto valori per somme da Euro 3.000.000,00 e fino a Euro<br />8.000.000,00 <br /> Tale servizio, ammissibile solo per i trasporti relativi alla Banca<br />d'Italia e caveau/caveau, deve essere specificamente autorizzato dal<br />Questore della provincia nella quale l'Istituto ha la sede principale<br />sentiti i Questori delle altre Province interessate. <br /> Le operazioni di carico e scarico dei valori devono avvenire<br />esclusivamente in ambiti protetti (caveau). <br /> Il servizio sara' effettuato con le modalita' previste al punto<br />precedente con in aggiunta un furgone blindato di scorta, conforme<br />alle disposizioni dell'allegato IV del Decreto interministeriale n.<br />332/1998, con efficiente sistema di collegamento con la Centrale<br />Operativa dell'Istituto, invio automatico del segnale d'allarme,<br />localizzazione satellitare GPS, con a bordo due guardie particolari<br />giurate, dotate di giubbotti antiproiettile. <br /> Il mezzo di scorta dovra' tenere costantemente sotto controllo e<br />senza perderlo mai di vista il mezzo che trasporta i valori. <br /> Laddove, per particolari e comprovate esigenze, si renda necessario<br />aumentare il massimale trasportato oltre gli 8.000.000,00 di euro, le<br />relative autorizzazioni saranno rilasciate direttamente dal Questore<br />della provincia nella quale l'istituto ha sede, sentiti i Questori<br />delle province interessate dal trasporto. <br /> - Trasporto valori a lunga percorrenza e/o notturno <br /> Nel caso di servizi di trasporto valori a lunga percorrenza,<br />realizzati mediante il concorso di piu' istituti rispettivamente<br />interessati per "tratte" o "attivita'", specificamente autorizzate<br />dall'Autorita' di pubblica sicurezza competente, deve essere previsto<br />che: <br /> - l'Istituto di vigilanza "capofila" produca al Questore che<br />approva il Regolamento e per conoscenza ai Questori delle Province<br />nelle quali sono ubicate le strutture utilizzate ed operano gli<br />Istituti che partecipano allo svolgimento dei servizi, un dettagliato<br />"progetto del trasporto" dal quale si evincano, insieme con<br />l'operazione complessiva, le singole operazioni da compiersi,<br />l'istituto interessato per ciascuna di esse, il personale ed i mezzi<br />di volta in volta impegnati; <br /> - ciascun Istituto annoti nel registro delle operazioni sia<br />l'operazione complessiva e il c1iente per conto del quale l'intero<br />trasporto e' effettuato che la fase operativa di competenza ed il<br />soggetto, debitamente identificato, richiedente l'esecuzione stessa. <br /> Per i predetti trasporti si impone l'adozione di tutte le cautele e<br />i sistemi di difesa passivi previsti nel presente regolamento e si<br />dispone che il trasbordo dei valori, nonche' il cambio degli<br />equipaggi venga effettuato in caveau idoneamente attrezzati e<br />vigilati, debitamente autorizzati. <br /> Tali servizi di trasporto percorrenza saranno autorizzati,<br />preferibilmente, con itinerari che prevedano autostrade o<br />superstrade, escludendo le strade o altre localita' che per<br />conformazione o caratteristiche di isolamento possono prestarsi<br />agevolmente ad agguati, salvo le limitazioni o sospensioni che<br />potranno disporsi ove i medesimi itinerari siano interessati a<br />trasporti di carichi eccezionali, cantieri di lavoro o altre<br />limitazioni del traffico veicolare, tali da elevare la soglia di<br />rischio del servizio. <br /> I servizi di trasporto valori da effettuarsi nella fascia oraria<br />compresa tra le ore 22.00 e le ore 06.00 hanno carattere<br />straordinario e potranno essere consentiti, previa autorizzazione del<br />Questore della provincia nella quale l'Istituto ha la sede principale<br />sentiti i Questori delle altre Province interessate, se giustificati<br />da oggettive condizioni di necessita' e dall' impraticabilita' di<br />soluzioni alternative e sempre che risultino compatibili con la<br />situazione della sicurezza pubblica nella Provincia e/o nelle<br />Province interessate. In tal caso, trattandosi di trasporti<br />straordinari, alle modalita' previste dal presente allegato dovra'<br />aggiungersi un furgone blindato di scorta con a bordo 2 guardie<br />giurate, di cui una con arma lunga ed entrambe munite di giubbotto<br />antiproiettile e di telefono cellulare ed eventualmente in base<br />all'importo trasportato un veicolo di staffetta con funzioni di<br />osservazioni preventiva. <br /> Il mezzo di scorta dovra' tenere costantemente sotto controllo e<br />senza perderlo mai di vista il mezzo che trasporta i valori. <br /> Le autorizzazioni a svolgere servizi notturni o che presentino<br />aspetti derogatori alle modalita' ordinarie potranno essere<br />rilasciate solo agli Istituti in grado di assicurare i requisiti di<br />capacita tecnica relativa ai servizi di trasporto valori. <br /> L'autorizzazione a svolgere i servizi a lunga percorrenza e/o<br />notturni sara' immediatamente revocata o sospesa ove risultino venire<br />meno le condizioni di sicurezza e controllabilita' che ne<br />costituiscono il presupposto, ovvero nel caso di specifiche<br />condizioni di allarme.<br /><br />Tratto da: <br /><br /><a href="http://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaArticolo?art.progressivo=0&art.idArticolo=1&art.versione=1&art.codiceRedazionale=011G0036&art.dataPubblicazioneGazzetta=2011-02-14&art.idGruppo=0&art.idSottoArticolo1=10&art.idSottoArticolo=1&art.flagTipoArticolo=4" title="http://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaArticolo?art.progressivo=0&art.idArticolo=1&art.versione=1&art.codiceRedazionale=011G0036&art.dataPubblicazioneGazzetta=2011-02-14&art.idGruppo=0&art.idSottoArticolo1=10&art.idSottoArticolo=1&art.flagTipoArticolo=4" rel="external">http://www.gazzettaufficiale.it/atto/ ... =1&art.flagTipoArticolo=4</a>Wed, 5 Sep 2018 10:09:07 +0200http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=25028&forum=14Re: attacco al trasporto valori [da Francy96]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=14600&forum=14
TRASPORTO VALORI:: attacco al trasporto valori<br />
maxim, puoi portare solo un arma, comunque mi chiedo cosa ti servirebbero 3 armi addosso.<br />io non so come vuoi lavoriate ma il tuo compagno ti dovrebbe proteggere da vicinoMon, 29 Jan 2018 18:23:39 +0100http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=14600&forum=14Ricevuta valori [da giannigpg]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=23998&forum=14
TRASPORTO VALORI:: Ricevuta valori<br />
Salve a tutti ho una domanda.<br />Svolgo servizio di trasporto valori ma quando riconsegno gli stessi al caveau mi si fa preparare la gabbia e mi rilasciano solo la ricevuta del sigillo della stessa chiusa e l'unica tutela che ho a certifica di riconsegna é una telecamera che registra i sigilli inseriti all'interno. Da regolamento banca d'Italia so che é regolare ma non dovrei avere un documento di scarico avvenuto magari nei giorni successivi?possibile che l'unica tutela che ho é un monitor????se esiste una legge potete dirmelo che me la studio....grazie in anticipo.Sat, 14 Jan 2017 11:53:29 +0100http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=23998&forum=14Primo giorno di servizio T.V [da Kenny]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=23541&forum=14
TRASPORTO VALORI:: Primo giorno di servizio T.V<br />
Com'è stato il primo giorno di servizio al trasporto valori? raccontate...Wed, 27 Jul 2016 16:01:13 +0200http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=23541&forum=14RITIRO MERCE NON DI VALORE [da Aretium]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=23158&forum=14
TRASPORTO VALORI:: RITIRO MERCE NON DI VALORE<br />
Buongiorno,<br /><br />sono un gpg che lavora come trasporto valori ma sempre piu' spesso oltre a valori ci ritroviamo a ritirare merce varia.<br />La mia domanda è:<br />oltre a merce di valore come gioielleria e argento o oro in grani o lingotti è normale ritirare anche merce varia???<br />Chiedo questo perché essendo armato mi trovo spesso a ritirare pacchi molto pesanti ed ingombranti che potrebbero tranquillamente ritirare i corrieri normali.<br />Capita anche ad altre guardie particolari giurate di effettuare questo tipo di servizio??<br />E' regolare effettuare questo tipo di ritiro???<br />Aspetto notizie a riguardo<br /><br />saluti<br /><br />AretiumTue, 1 Mar 2016 11:25:39 +0100http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=23158&forum=14Sondaggio sul trasporto valori [da ADMIN ]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=21262&forum=14
TRASPORTO VALORI:: Sondaggio sul trasporto valori<br />
invito tutti gli interessati a partecipare al sondaggio:<br /><br /><a href="http://www.guardieinformate.net/modules/xoopspoll/index.php?poll_id=49" title="http://www.guardieinformate.net/modules/xoopspoll/index.php?poll_id=49" rel="external">http://www.guardieinformate.net/modul ... poll/index.php?poll_id=49</a>Tue, 30 Dec 2014 00:00:39 +0100http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=21262&forum=14Re: Rischio marciapiede [da alemonifra]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=20604&forum=14
TRASPORTO VALORI:: Rischio marciapiede<br />
Bene, ci sono stati 3 interventi di 3 utenti diversi e tutti sono in linea con la mia interpretazione:1 plico alla volta.<br /><br />Guarda caso se ci si esprime positivamente verso le disposizioni che fanno risparmiare il " padrone" si è bravi, intelligenti ed intuitivi, ( giusto per esempio la possibilità di furgoni con solo 2 guardie) al contrario se se la disposizione è dannosa in termini economici si diventa quasi quasi scemi!!!<br /><br />Purtroppo ho già chiaro da tempo con chi ho a che fare.<br /><br />Comunque cercherò di andare a fondo nella questione, in prima battuta ne parlerò con il dirigente esterno del mio sindacato poi si vedrà.<br /><br />SalutiSun, 8 Jun 2014 19:41:23 +0200http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=20604&forum=14Re: Notizie su assalti a portavalori che poi erano scarichi. [da Bafometto]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=18046&forum=14
TRASPORTO VALORI:: Notizie su assalti a portavalori che poi erano scarichi.<br />
La materia oggi col Decreto 1° dicembre 2010, n. 269, è regolamentata a livello Nazionale. I questori possono applicare regolamenti locali solo migliorativi a seconda delle esigenze. In modo subalterno, pure le aziende con la stessa procedura migliorativa.<br /><br />Il DM ordina:<br /><br /><em><strong>3.l.2 Disposizioni particolari per il trasporto del contante</strong><br />E’ fatto obbligo di impiegare guardie particolari giurate di maggiore esperienza costituendo, requisito minimo di sicurezza, per i componenti degli equipaggi un’anzianità di servizio (anche presso altri Istituti) non inferiore ad un anno, unita ad un'età anagrafica ed a qualità attitudinali compatibili con la particolare difficoltà dei servizi in questione.<br />Per il responsabile del servizio e per il capo scorta, è richiesta una più ampia e specifica esperienza nel settore, almeno biennale. Tutte le guardie particolari giurate devono possedere un alto livello tecnico - professionale di addestramento ed una adeguata idoneità psico-fisica, aver raggiunto un buon livello di capacità nel corretto uso delle armi in servizio ed avere un curriculum esente da segnalazioni o da fatti che possono costituire di per sé uno specifico fattore di rischio, ovvero rilevare elementi di non affidabilità</em><br /><br />Come premesso, sia l’azienda che la questura possono applicare regole ulteriori non minimanti la sicurezza: ciò che è riportato come <em>”costituendo, requisito minimo di sicurezza”.</em> In questo caso vuole dire che nei requisiti, aumentare l’anzianità di servizio o anagrafica è una regola “in melius” (fattibile). <br /><br /><strong>Resta il fatto che tutto questo prende forma - ripeto - solo ed unicamente in un servizio reale di scorta o trasporto valori. Non per la soglia di sicurezza dovuta a potenziali imprevisti e similari.</strong>Fri, 31 May 2013 18:07:43 +0200http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=18046&forum=14Re: valigetta trasporto valori antirapina con macchiatura indelebile banconote. [da nicola74]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=12540&forum=14
TRASPORTO VALORI:: valigetta trasporto valori antirapina con macchiatura indelebile banconote.<br />
Prova a dare un'occhiata a questi link<br /><br /><br /><a href="http://www.aniello-microspie.com/articoli/0134/articolo.htm" title="http://www.aniello-microspie.com/articoli/0134/articolo.htm" rel="external">http://www.aniello-microspie.com/articoli/0134/articolo.htm</a><br /><br /><a href="http://www.industrystock.it/html/Valigia%20porta%20valori/product-result-it-55187-0.html" title="http://www.industrystock.it/html/Valigia%20porta%20valori/product-result-it-55187-0.html" rel="external">http://www.industrystock.it/html/Vali ... ct-result-it-55187-0.html</a>Wed, 3 Apr 2013 18:50:26 +0200http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=12540&forum=14Re: straordinario [da esseelle]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=16953&forum=14
TRASPORTO VALORI:: straordinario<br />
ùTue, 26 Feb 2013 11:03:21 +0100http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=16953&forum=14Re: Orari trasporto valori [da nicola74]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=15277&forum=14
TRASPORTO VALORI:: Orari trasporto valori<br />
<a href="http://img.poliziadistato.it/docs/Allegato_D.pdf" title="http://img.poliziadistato.it/docs/Allegato_D.pdf" rel="external">http://img.poliziadistato.it/docs/Allegato_D.pdf</a>Sun, 18 Nov 2012 07:02:09 +0100http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=15277&forum=14Re: IN PUGLIA CI HANNO DICHIARATO GUERRA [da FFS]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=15429&forum=14
TRASPORTO VALORI:: IN PUGLIA CI HANNO DICHIARATO GUERRA<br />
Di tutto ciò che è stato detto, occorre alla fin fine, sintetizzare ed individuare le possibili soluzioni reali applicabili per migliorare la "sicurezza personale" dell'equipaggio.<br />Premesso che il servizio TV ha differenti tipologie di procedure di scarico/carico, è necessario standardizzare ed ottimizzare tali operazioni.<br />Lo stesso dicasi per il servizio bancomat e per i prelievi fino a 100/500 mila €.<br />Il DM sulla capacità tecnica da solo non basta, dev'essere integrato con ulteriori migliorie palpabili solo sul campo da chi ci lavora giornalmente.<br />I sistemi d'allarme automatici, devono gestire eventuali anomalie o azioni criminali, non si può lasciare alla gpg l'onere di decidere sul da farsi.<br />Lo Spuma Block e il GPS devono rispondere a precisi requisiti che garantiscano l'inattaccabilità del TV. Il primo deve entrare in azione in automatico (anche da comando remoto della C.O.) in tempi brevissimi, il secondo deve mandare in continuo un segnale radio bidirezionale che comunica col furgone e verifica (in tempo reale) che non ci siano problemi d'interferenza.<br />Ovviamente, il resto dipende da altri fattori come l'intervento delle ff.oo. e dei mezzi di soccorso.<br />Ma se aspettiamo che gli altri si preoccupino di noi..., stiamo freschi!<br />Ci dobbiamo fermare ora per mettere in discussione la nostra professionalità e il nostro servizio sociale e (per molti versi) di sicurezza pubblica, non riconosciuto.Wed, 29 Aug 2012 10:44:35 +0200http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=15429&forum=14Re: Dopo quando è possibile fare il T.V? [da Gianluca84]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=15029&forum=14
TRASPORTO VALORI:: Dopo quando è possibile fare il T.V?<br />
grazieSun, 17 Jun 2012 21:27:04 +0200http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=15029&forum=14Re: stipendio gpg t.v. [da xxxxxxxxxx]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=12603&forum=14
TRASPORTO VALORI:: stipendio gpg t.v.<br />
<strong>densif</strong>, hai risposto secondo la tua opinione, che pure può trovare accordo nell'applicazione; comunque non è questa la regola che informa sulle modalità.<br /><br />In particolare al tuo punto uno, fai riferimento al <u>periodo di prova</u> (che può essere di un contratto indeterminato), e non ad un contratto a termine.<br /><br />Il contratto di lavoro a termine ha bisogno di precise condizioni aziendali per la stipula; può essere firmato quando vi siano ragioni di ordine tecnico, produttivo, organizzativo o sostitutivo, anche se riferibili alla ordinaria attività del datore di lavoro. Si può pensare, ad esempio, alla necessità di un incremento di manodopera per far fronte a picchi temporanei di attività. Che poi le aziende lo applicano per scopi meno nobili è da dire, ma sicuramente dopo la dovuta spiegazione normativa.<br /><br />Ricordo che alla terza riassunzione il contratto deve essere (o diventa cmq), a tempo indeterminato.Sat, 28 Apr 2012 14:49:39 +0200http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=12603&forum=14Re: livello per indennità capo macchina [da oltz55]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=13785&forum=14
TRASPORTO VALORI:: livello per indennità capo macchina<br />
Ciao Scusate se mi intrometto in questa Vostra discussione, avrei un domanda da porVi In riferimento del capo macchina che mansiono svolge ? che responsabilità ? E' scritto da qualche parte il Suo ruolo e competenze ? Vi ringrazzio per la Vostra attenzione resto in attesa di risposta o documenti da visionare GRAZIE.Thu, 26 Apr 2012 10:03:41 +0200http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=13785&forum=14Re: Una mia curiosità da sempre, fucile a pompa in servizio, [da whitehat]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=10962&forum=14
TRASPORTO VALORI:: Una mia curiosità da sempre, fucile a pompa in servizio,<br />
In provincia di Varese una volta ho visto delle guardie con il pompa scendere dal porta valori.Tue, 24 Apr 2012 16:56:23 +0200http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=10962&forum=14Re: Trasporto Valori [da TOMMYGPG]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=14460&forum=14
TRASPORTO VALORI:: Trasporto Valori<br />
Si concordo con costa, non credo uno può rifiutarsi, tral'altro questo non è un lavoro che si fa cosi per caso, ma lo devi fare con amore e quindi accettare tutto.Tue, 3 Apr 2012 23:38:52 +0200http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=14460&forum=14Re: TRASPORTO VALORI con cliente???? [da xxxxxxxxxx]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=14389&forum=14
TRASPORTO VALORI:: TRASPORTO VALORI con cliente????<br />
Quoto. La scorta è al valore, non alla persona. Esigere sempre l'OdS scritto e firmato che deve coincidere con il servizio ordinato.<br /><br />Indirettamente si finisce col scortare la persona. E' infatti l'escamotage adoperato da molti agenzie di "bodyguard" forti di una inquantificabile legge italiana.Mon, 26 Mar 2012 12:53:15 +0200http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=14389&forum=14Re: ordinamento scorta valori [da carlino82]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=13421&forum=14
TRASPORTO VALORI:: ordinamento scorta valori<br />
quoto luciullo....Sun, 26 Feb 2012 21:53:41 +0100http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=13421&forum=14Re: trasporto con auto [da carlino82]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=13613&forum=14
TRASPORTO VALORI:: trasporto con auto<br />
certo eseguire un trasporto valori con un autovettura anche se blindata...!!!!!!personalmente non sono daccordo...Sun, 26 Feb 2012 21:51:00 +0100http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=13613&forum=14Re: Pneumatici anti-proiettile [da Findus]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=13082&forum=14
TRASPORTO VALORI:: Pneumatici anti-proiettile<br />
E,tutti i blindati dovrebbero esserne dotati!!!Invece a quanto pare è l'esatto opposto.Fri, 30 Sep 2011 17:03:26 +0200http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=13082&forum=14Re: come si svolge il servizio di caricamento bancomat? [da xxxxxxxxxx]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=12388&forum=14
TRASPORTO VALORI:: come si svolge il servizio di caricamento bancomat?<br />
Quoto max71.<br /><br />In oltre, riguardo al “caricamento bancomat”, come scritto e riscritto in altre discussioni simili, è un servizio che non rientra nelle competenze della gpg <br /><br />ben descritte nel Decreto 1° dicembre 2010, n. 269 che attualmente ci governa a livello nazionale (prima in altri Decrti Ministeriali e conseguentemente nei regolamenti Provinciali dei rispettivi Questori), <br /><br />ma che per ovvie ragioni di business è garantito ai clienti e vezzeggiato con cialtronerie tipo turni di comodo, o al limite, spronate con livelli <br /><br />oltre che non spettanti, in vero a sostituire - al contrario - dei provvedimenti disciplinari, dato che è fatto esplicito divieto di attendere ad altre mansioni lavorative che possano “distrarre” dal servizio di vigilanza cui sono destinate (art. 3 del R.D.L. N° 2144/1936). <br /><br />Ed anche la guardia diviene passibile.Wed, 8 Jun 2011 19:12:42 +0200http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=12388&forum=14Re: CARICO BANCOMAT [da xxxxxxxxxx]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=7016&forum=14
TRASPORTO VALORI:: CARICO BANCOMAT<br />
<strong>Nardy</strong>... il servizio lungi dal meramente consistere nel tenere lontano i curiosi! La gpg è li a fare "antirapina" dove non ci piove che è previsto il GAP!Il bottino per il valore e la facilità di perpetuare l'atto criminale è allettante, e i "curiosi" potrebbero giungere inaspettatamente col passamontagna e con poche buone intenzioni ...<br /><br />Il servizio rientra nei casi particolari. <br /><br />Non può essere definito "piantonamento antirapina", perché il contante è maneggiato per strada e comunque <strong><u>trasportato dall'interno all'esterno della sede bancaria</u></strong> quindi vengono a meno - come invece previsto per l'interno - determinate misure passive di sicurezza. <br /><br />Non è neppure tra la categoria "scorta a valori" per la presenza di contante. <br /><br />Anche se non assume i toni classici della del servizio inteso come "trasporto valori", sicuramente ne prevalgono le caratteristiche di sicurezza medesime.<br /><br />A mio avviso, questo non tanto per le eventuali diversificate "voci" in foglio-paga, ma prettamente per considerare i possibili massimali previsti dal Questore come nel TV. <br /><br />Infatti, in base a questi L'Autorità prevede il numero delle guardie e il tipo di dotazioni tra cui i mezzi.<br /><br />In questo specifico caso (niente mezzi), in base al denaro contante maneggiato all'esterno, verrà stipulato quante unità dovranno essere presenti.<br /><br />Il riferimento più ovvio è quello del massimale possibilitato ad una sola gpg durante il servizio di TV. Superato questo, c'è il bisogno di altra o altre unità; oppure il servizio è svolto in diverse trance, in modo da suddividere il valore del contante.<br /><br />Comunque a mio avviso, sarebbe opportuno che la segreteria sindacale ponesse il dubbio a quella del Questore (non credo verrà disposto diversamente).Mon, 28 Mar 2011 15:38:39 +0200http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=7016&forum=14Re: orario dell equipaggio [da Gianluca84]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=11724&forum=14
TRASPORTO VALORI:: orario dell equipaggio<br />
sono cose che mi immaginavo..<br />perchè pensando ad un viaggio di 3/4 ore, non so quando durano, pensavo che facendolo tutti i giorni un normale essere umana cerca di trovare qualcosa con cui far passare il tempo.Sun, 13 Mar 2011 20:43:37 +0100http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=11724&forum=14Re: gli assalti [da enzoimpro]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=9943&forum=14
TRASPORTO VALORI:: gli assalti<br />
ma poi cosi non aumenta sempre l'assicurazione in casoo di rapina?non funziona come per le auto più incidenti più paghi?Wed, 9 Mar 2011 17:58:08 +0100http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=9943&forum=14Re: trasporto valori [da xxxxxxxxxx]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=10973&forum=14
TRASPORTO VALORI:: trasporto valori<br />
Per le normative del Ministero costituiscono requisito minimo di sicurezza, a tale proposito, per i componenti degli equipaggi, un’anzianità di servizio (anche presso altri istituti) non inferiore a due anni, unita<br />ad un’età anagrafica ed a qualità attitudinali compatibili con la particolare difficoltà dei servizi in questione, e, per il responsabile dei servizi e per il capo scorta, una più ampia e specifica esperienza nel settore, almeno quinquennale, nonché, per tutto il personale impiegato, una efficace attività addestrativa e l’assenza di segnalazioni, anche nel corso del rapporto di servizio, per fatti che possono costituire uno specifico fattore di rischio.<br /><br />Discutibili i presupposti di una "anzianità di servizio" come specificato "cumulabile" ma che nella specificità del termine trova ragione solo in un rapporto continuativo di lavoro.<br /><br />Detto ciò, non tanto la tipologia di contratto, ma la tempistica che l'assoggetta, può fare la differenza.<br /><br />Interessanti anche altri aspetti fin troppo spesso dimenticati dell'ordinamento che impongono:<br /><br />l’assoluto rispetto dei limiti orari e delle alternanze con periodi di riposo previsti per l’impiego delle guardie giurate in tali servizi; <br /><br />di procedure di verifica della effettiva durata dei servizi operativi e dei periodi di riposo fra un servizio e l’altro, consentendo la prestazione di lavoro straordinario solo in situazioni eccezionali e in attività diverse dal servizio di scorta, e comunque nei limiti consentiti dal contratto nazionale di categoria;<br /><br />di criteri selettivi di scelta del responsabile dei servizi e del personale impiegato, fra le guardie particolari giurate di maggiore esperienza.Thu, 25 Nov 2010 22:39:50 +0100http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=10973&forum=14Re: EQUIPAGGI [da xxxxxxxxxx]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=294&forum=14
TRASPORTO VALORI:: EQUIPAGGI<br />
I cavoli propri (= i propri interessi) nel contesto, uno li fa perché sfrutta una situazione incontrollata per proprio tornaconto piuttosto che pretendere giustizia rimettendoci l'orticello. <br /><br />Il sistema marcio allora diviene una aggradante da sfruttare per queste persone (la grandissima maggioranza) e non un dispiacere a cui dover dipendere.<br /><br />I datori di lavoro sono colpevoli di aver generato per gli stessi motivi (da un piano ovviamente superiroe), una concorrenza sleale che ora "costringe" a svendere tutto e tutti. Pena la chiusura dell'ivp. Forse farei altrettanto: ma la .merda adosso me la meriterei comunque e probabilmente non farei tanto lo schizzignoso con chi giustamente me la tira a palate!<br /><br />Ma come ti stanno a cuore 'sti poveri datori tiranni e 'ste popò di gpg svendute!.... <img class="imgsmile" src="http://www.guardieinformate.net/uploads/smil3dbd4d4e4c4f2.gif" alt="" /> <br /><br />Per quanto riguarda le "guerre" le lascio a chi è poi costretto a difendersi, cioè ai datori tiranni: per me non cambia nulla; continuo col tram-tram; solo che le ingiustizie se non rilegittimate per tempo, semplicemente le presento nelle sedi opportune, dando vita ad un meccanismo che tutto sommato mi coinvolge sfiorandomi appena. Gli eventuali risultati invece, saranno ti tutta mia considerazione.<br /><br />Ma il tuo iter, mi preme sottolineare, ancora una volta tende verso gli imprenditori tiranni, cercando di mettere ingiustamente lo spauracchio a chi legge queste righe: non si sa mai decidesse di alzare la testa.Sat, 11 Sep 2010 19:52:40 +0200http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=294&forum=14Re: Curiosità trasporto valori milano! [da cinese]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=7408&forum=14
TRASPORTO VALORI:: Curiosità trasporto valori milano!<br />
NON PREOCCUPARTI stiamo in italia e tutto è permesso non dare retta a leggi questure prefetti gli istituti fanno come gli pare e piace e gli è consentito tutto. E PERFAVORE non tirate in ballo leggi o non leggi qui tutto è permesso e le leggi non le fanno rispettare se poco poco fanno un controllo sai quanti istituti chiudono quindi NOI PRODUCIAMO EURO e basta carne da macello ma cosa volete vedere!!!! cosa quale leggi esperti o non esperti MA GUARDATE IN FACCIA LA REALTà esperienza quale? che non fanno neanche i corsi di formazione quando sono assunti ma di cosa state parlando bla bla bla leggi quale? chi le rispetta numeri numeri articoli non serve a niente l'esperienza la fai a tue spese quando inizi è a tuo rischio e pericolo a nessuno importa ciò che stai facendo ALTRIMENTI cambierebbero molte cose quindi ricapitolando NOI SIAMO NUMERI ed è quello che merita la categoria a noi sta bene cosi la possibilità per cambiare le abbiamo avute ma a nessuno gli è importato piu di tanto quindi potete andare avedere tutte le leggi che volete PAGLIATIVI ONORE E GLORIA AI CADUTI(LASCIATE OGNI SPERANZA A VOI CH'ENTRATE) CAMBIERA SOLO SE LO VOGLIAMO TUTTI altrimenti............!!!!!!!!!Thu, 9 Sep 2010 21:17:46 +0200http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=7408&forum=14Re: a norma di legge come va disposto l'equipaggio nel furgone [da nardy]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=10208&forum=14
TRASPORTO VALORI:: a norma di legge come va disposto l'equipaggio nel furgone<br />
Salve Paccy!<br /><br />Il Regolamento Questorile (Disposizioni generali), in quanto riguarda l'attivita di trasporto valori consiste nel servizio di prelievo, trasporto e consegna - di valori di qualsiasi natura compresi titoli di credito.<br />Il servizio può essere effettuato in ambito provinciale, estraprovinciale - durante le ore diurne (06/22) e preventivamente autorizzato nelle ore notturne (22/06).<br /><br /><br />Per quanto riguarda la tua domanda: "se dovessi finire sui furgoni come devo comportarmi a seconda del ruolo di assegnazione???" la risposta se trova sempre nel Regolamento Questorile (Disposizioni generali). <br /><br />Le GPG che svolgono il servizio di trasporto valori, devono avere un'anzianita in servizio, acquisita anche presso altri IVP di almeno 2 anni e la Capo scorta di almeno 5 anni.<br /><br />A norma di legge funziona cosi:<br /><br />Autista - rimane sempre in furgone;<br /> - sempre in contatto radio con la C.O.;<br /> - il furgone in posizione di partenza;<br /> - motore acceso.<br /><br />Capo scorta (a fianco dell'autista)<br /> - scende sempre per primo dalla macchina;<br /> - controlla la zona;<br /> - non porta mai i soldi;<br /><br />Gregario (porta-valori, deve stare dietro) <br /> - rimane sempre in contatto visivo con la Capo scorta;<br /> - solo lui trasporta il denaro.Mon, 23 Aug 2010 08:16:20 +0200http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=10208&forum=14Re: ...e domani mattina si riparte!! [da xxxxxxxxxx]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=2033&forum=14
TRASPORTO VALORI:: ...e domani mattina si riparte!!<br />
Ciao <strong>angeloserp</strong>.<br /><br />Uhm. Dovresti aprire un nuovo topic - pure in questa stanza - con un titolo che illustri in breve la tua questione.Sat, 15 May 2010 00:36:15 +0200http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=2033&forum=14Trasporto valori: siamo nel 2010 e tutto va male [da ADMIN ]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=9446&forum=14
TRASPORTO VALORI:: Trasporto valori: siamo nel 2010 e tutto va male<br />
Trasporto valori: siamo nel 2010 e tutto va male <br /><br />Scritto da Ilaria Garaffoni <br />Venerdì 16 Aprile 2010 14:43 <br />ne parliamo con Paolo Spollon, Vicepresidente di Assovalori <br /><br />Qual è lo stato di salute del trasporto valori in Italia?<br /><br />E’ una domanda alla quale occorre dare una risposta articolata. <br />Si deve innanzitutto esaminare la situazione del mercato, verificando se si tratti di un settore maturo, statico o con margini di crescita. Le recenti statistiche della Banca Centrale Europea evidenziano un incremento del contante in circolazione; incremento dovuto però a cause contingenti: crisi finanziaria del 2008, utilizzo dell’Euro per tesaurizzazione anche da soggetti al di fuori dell’area Euro ecc.<br /><br />Tutto bene pertanto da questo punto di vista, perché è proprio sul flusso del contante che si fondano le attività delle aziende del Cash in Transit, ma contemporaneamente dobbiamo tener conto della volontà manifestata dal sistema finanziario di ridurre progressivamente il contante per sostituirlo con la moneta elettronica o monètica, volontà alimentata dalla - a nostro avviso erronea - convinzione che la gestione del contante abbia un costo più elevato per la società, in confronto a quello della monètica.<br />La “war on cash” messa in atto sinora (manifestazione evidente di questa strategia) non ha raggiunto gli obiettivi prefissati: il contante resta il “re”. Probabilmente la monètica eroderà in futuro la massa del contante in circolazione, ma di certo non a breve termine e comunque in modo marginale.<br />Tutto bene - dicevo prima; tutto male dico ora. Infatti, se spostiamo l’analisi del settore sulla redditività della gestione, rileviamo una pesante situazione: i bilanci delle aziende del trasporto valori presentano in generale risultati certamente non brillanti.<br /><br />Quali sono i punti di criticità più rilevanti?<br /><br />Le tariffe che la clientela istituzionale impone, forte della sua posizione dominante, non sono sufficienti a coprire i costi in continuo aumento, con conseguenti significative riduzioni della qualità dei servizi. <br />Solo in linea teorica, infatti, la qualità è ritenuta e valutata come parametro prioritario per la scelta del fornitore: al contrario, nella realtà è il prezzo più basso l’autentica discriminante per la scelta.<br />Inoltre la forte frammentazione dei competitor del settore favorisce una competizione connotata da forte aggressività, che riduce la loro forza contrattuale, contribuendo ad alimentare il fenomeno sopra descritto.<br />L’indicatore dello stato di salute del settore è pertanto rivolto stabilmente e drammaticamente verso il basso.<br /><br />In che misura incide la riorganizzazione di Bankitalia nelle difficoltà del settore?<br /><br />Le società di trasporto valori, malgrado le critiche che ciclicamente vengono formulate, hanno sino ad oggi risposto alle esigenze del mercato. La chiusura delle 39 filiali della Banca d’Italia (altre 25 seguiranno) ha costretto le aziende a ripensare la logistica, sino ad allora basata principalmente su trasporti effettuati nell’ambito della provincia, portando ad investire pesantemente in termini di risorse umane, mezzi di trasporto, implementazioni dei sistemi di sicurezza e premi assicurativi per far fronte alle mutate esigenze. L’aumento della distanza da e per la filiale della Banca d'Italia ha determinato una dilatazione dei tempi per l’espletamento del servizio, sia per coprire la distanza che per la congestione di mezzi che si crea presso le filiali in cui sono state concentrate le operazioni di carico e scarico del contante. Si è reso inoltre necessario un incremento dei massimali trasportabili sui furgoni blindati, con conseguenti aumenti dei premi assicurativi, anche in relazione al maggior tempo di permanenza dei valori sui furgoni, che comporta un oggettivo aumento del rischio di attacchi malavitosi. Il Ministero dell'interno ha nel contempo emanato disposizioni per l’adeguamento tecnologico dei veicoli, ha fissato limiti massimi alle somme trasportabili, l'obbligo di impiego di scorte con guardie armate e onerose procedure di comunicazione con la PAS coinvolta nelle operazioni di bonifica e controllo del territorio. Tra le decisioni della BCE - e conseguentemente della Banca d’Italia - che hanno una notevole incidenza sui costi aziendali, non va dimenticato l’obbligo per le aziende impegnate nel c.d. framework di utilizzare solo apparecchiature per la lavorazione del contante, testate e approvate dalla stessa e dal 2011 la facoltà di Banca d’Italia di estromettere le aziende che non utilizzeranno tali apparecchiature; l’obbligo di fornire rendicontazioni dei flussi del contante particolarmente gravose e una complessa gestione dei falsi o sospetti di falsi. <br /><br />Quali sono le proposte di Assovalori per costruire una ripresa, anche solo sulla scorta delle esperienze?<br /><br />Assovalori ritiene che un’attività così particolare richieda la fornitura di servizi di qualità. La dizione “servizi di qualità” non deve essere solo un’affermazione di principio, ma un modo di rapportarsi con il mercato. In <br />particolare le aziende debbono essere in grado di: 1) fornire servizi seconda le specifiche esigenze del clienti; 2) rispettare le norme all’uopo emanate dal Ministero dell’Interno con particolare riguardo alla sicurezza del personale addetto e dei beni trasportati; rispettare le prescrizioni della BCE/Banca d’Italia per il c.d framework (utilizzo di apparecchiature compliant con gli standard della BCE e per la rendicontazione dei flussi); 3) fornire adeguate coperture assicurative “all risks”, sia per i beni durante il trasporto che per le giacenze nei caveau; assolvere gli obblighi previsti da una sana gestione aziendale con particolare riguardo agli oneri previdenziali e assicurativi per il personale dipendente, agli oneri tributari e alla remunerazione del capitale investito.<br />E’ pertanto un’attività che richiede ingenti investimenti di capitale e di risorse umane, che solo imprese di rilevanti dimensioni sono in grado di assicurare. Le esperienze maturate all’estero sono molto significative.<br />E’ inoltre necessario che l’intervento, doveroso, dell’Autorità preposta al controllo non si estrinsechi con l’emanazione di norme troppo particolareggiate e limitative, ma preveda precise norme di base di attuazione lasciando all’iniziativa imprenditoriale la scelta dei sistemi e delle apparecchiature in funzione delle prestazioni da fornire, considerando anche che la tecnologia propone nel continuo soluzioni e materiali sempre più aggiornati e migliorativi per contrastare l’attività della malavita.<br />Il rinvio a quanto indicato più sopra sui punti di criticità più rilevanti è d’obbligo. <br />La mancanza di redditività della gestione delle aziende causata dall'attuale situazione tariffaria renderà sempre più difficile fornire servizi di qualità. La qualità rimarrà una chimera, con prevedibili ripercussioni negative per le aziende in un futuro non troppo lontano. <br /><br />Cos'è Assovalori e quali sono le sue politiche associative?<br /><br />Assovalori è presente sin dal 1978 nel settore della gestione e movimentazione fisica del denaro contante (banconote e moneta metallica). Settore di contenute dimensioni ma assolutamente vitale per l’economia nazionale, che Assovalori rappresenta attraverso i suoi Associati, tra i quali annovera alcune delle maggiori aziende del CIT (cash in transit). Riteniamo quindi determinante il contributo di professionalità, esperienza e conoscenza che la nostra associazione può portare su tutti i tavoli in cui si affrontino le problematiche di un'attività così specialistica, sottoposta a pesanti vincoli sia operativi che legislativi e che quotidianamente è soggetta alle attenzioni della malavita.<br />Assovalori auspica che, in un futuro non troppo lontano, anche in Italia si arrivi, superando personalismi e difficoltà di relazione, a ricomporre in un’unica Federazione e/o Confederazione tutte le anime della vigilanza privata, che pur mantenendo ognuna la propria identità, possa intervenire sul mercato e presso le istituzioni come unica voce. In passato alcuni approcci in questo senso non hanno dato gli esiti sperati, ma siamo convinti che la strada da percorrere sia oggi ancor più che in passato quella della cooperazione unitaria e della specializzazione settoriale.<br /><br /><br /><br /><br /> <br /><a href="http://www.vigilanzaprivataonline.com" title="http://www.vigilanzaprivataonline.com" rel="external">http://www.vigilanzaprivataonline.com</a>Sun, 18 Apr 2010 18:55:44 +0200http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=9446&forum=14Re: Come svolgete il servizio [da max1974]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=37&forum=14
TRASPORTO VALORI:: Come svolgete il servizio<br />
salve, non e' vero che l'esperienza insegna, specialmente in questo settore (T.V.)se 15 anni fa' lo hai imparato sbagliato oggi lo insegni sbagliato, ma poi 15 anni fa mi dici chi te l'ha insegnato?? ditemi dove vi hanno fatto leggere come ci si comporta....come uscire e come rientrare....come si muove il piant..... l'autista come si deve comportare in caso di pericolo, e come deve comportarsi in caso di pericolo ed e' da solo perche gli altri 2 sn ancora giu'.....come camminano vett, e piant....chi entra per primo in un punto.... chi esce x primo e se sei obbligato a chiudere porte....non scherzate non e' uno gioco.... io chiedo tutti i giorni ai miei colleghi cosa si fa in caso di pericolo, io faccio T.V. da 2 anni e ancora nn ho capito niente, non ci sono basi neanche tra gli anziani perche alla mia domanda ogniuno di loro ha una teoria sua. allora mi chiedo chi e' che gioca con le nostre vite e perche anche i miei colleghi , quelli con piu' anzianita' risultano incompetenti sulla materia e se ne fanno le proprie ovvie ragioni, e' tutto sbagliato!!! vorrei lavorare in condizioni migliori e con piu sicurezza, questa e' per lo piu' una denuncia che dovrebbe essere letta da chi oltre a capirne qualcosa, dimostri di avere anche un cuore, perche noi siamo gpg, uomini in divisa,armati e con uno scopo, prevenire, ma non ci viene riconosciuto!<br />e' una vergogna specialmente nel mio istituto visto che movimenta tutta l'italia. ho chiesto proprio ai responsabili del mio ivp. un documento che attesti come ci si comporta in T.V, e ovviamente la faccia inebetita e lo sguardo assente...tipica del posto....mi hanno fatto capire che neanche loro ne sanno molto. a questo punto non so cosa fare visto che ho anche subito l'umiliazione di bloccarmi in strada chiuso dentro e da solo e ad un certo punto per un malfunzionamento e andato in allarme, siccome io non conoscevo l'esistenza della parolina magica, potete immaginare cosa e' successo dopo.....a tutt'oggi non ne conosco l'esistenza pero' faccio t.v. da 2 anni e spesso sono autista...mi sembra giusto. allora!!!!!!siamo messi cosi da x tutto? questo e' il minore dei mali perche ci sn svolgimenti di servizi sempre in ambito di T.V. che non sto a raccontare per giuste ragioni, che ti mettono in condizioni rischiosissime.....ma trovo anche tanta arroganza ed ignoranza da parte del cliente nei nostri confronti, ma come ho gia sudetto deve essere una prerogativa del posto. in definitiva c'e' chi puo spiegare passo passo come si svolge il nostro servizio?Wed, 10 Mar 2010 11:52:50 +0100http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=37&forum=14Re: danno al furgone [da ombra721]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=9009&forum=14
TRASPORTO VALORI:: danno al furgone<br />
Ciao collega ti informo che non devi pagare assolutamente niente in quanto arrecare danno ad un'automezzo non comprta nessun risarcimento nei confronti dell'azienda , la quale dovrebbe stipulare una polizza assicurativa denomimata "Kasco" proprio per queste evenienze.Per la contestazione vattela a discutere con il sindacato, visto che : per comiarti una sanzione dovrebbero dimostrare la tua volontarietà nell'arrecare danno all'automezzo, allora la cosa potrebbe cambiare. Spero che queste informazioniti risultino utili, ciao.Sat, 20 Feb 2010 15:27:28 +0100http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=9009&forum=14Re: Il GAP questo sconosciuto!!!! [da nardy]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=7505&forum=14
TRASPORTO VALORI:: Il GAP questo sconosciuto!!!!<br />
Se trovano in armeria. <br />Indirizzo: Via Barberini, 31, 00187 Roma, Rom (Lazio) <br />- 06 4744191<br />Peso - 1,400 kg.Thu, 10 Dec 2009 08:42:43 +0100http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=7505&forum=14Re: scorta valori [da xxxxxxxxxx]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=7827&forum=14
TRASPORTO VALORI:: scorta valori<br />
...comincio a credere che il tuo avatar altro non è che un autoscatto! <img class="imgsmile" src="http://www.guardieinformate.net/uploads/smil3dbd4dbc14f3f.gif" alt="" />Mon, 28 Sep 2009 23:18:41 +0200http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=7827&forum=14Re: Per chi è agli inizi del trasporto valori. [da xxxxxxxxxx]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=7708&forum=14
TRASPORTO VALORI:: Per chi è agli inizi del trasporto valori.<br />
Il modo in cui "la metto" è semplice: <br /><br />fare principalmente un preciso distinguo tra le regole sancite su cui bisogna aggrapparsi e quanto di non emanato ma utile su cui sperare.<br /><br />Per questo ho scritto delle regole, che non sono a prescindere <em>"un altro paio di maniche"</em>;<br /><br />e ho pure scritto quanto utile sapere:<br /><br />Citazione:<div class="xoopsQuote"><blockquote><br />Bafometto ha scritto:<br />Rimanendo sul piano teorico, bisognerebbe fare un vademecum non tanto su come espletae il servizio, ma su come farlo con quanto miseramente dato.<br /><br />Il servizio andrebbe affrontato con personale volontario; avezzo; adeguatamente armato; preparato e addestrato; protetto con sistemi passivi all'avanguardia e mezzi di ultima generazione; con un ottima conoscenza di piani di risposta caso per caso, se attaccati, adeguati al servizio specifico di quella particolare scorta. <br /><br />Quindi, invece, il nostro "povero" vademecum dovrebbe addattarsi a fornire regole di soppravvivenza per far fronte oltre che ai banditi, a personale spezzato di tour de force; spesso neo-assunto o comunque senza la dovuta conoscenza del mestiere; armato con rivoltelle che pure non si sanno usare bene, contro armi da guerra; impreparato mal addestrato o non addestrato per nulla; mal protetto con sistemi passivi e mezzi al limite della legalità se non oltre; con nessuna preparazione tattica...</blockquote></div><br /><br />Un'attenta analisi che prende in considerazione quel "certo personale che lavora male e scazzato".Sun, 27 Sep 2009 14:05:32 +0200http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=7708&forum=14Re: Quale livello se carichi i bancomat? [da xxxxxxxxxx]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=3736&forum=14
TRASPORTO VALORI:: Quale livello se carichi i bancomat?<br />
<strong>Maicol</strong>, per i motivi sopra scritti, se impugni la questione, nessuno può contestarti nulla, salvo essere cambiato di mansione, perché la tua sarà un protesta limitata alla tua persona e altri saranno pronti a sostituirti.Thu, 30 Jul 2009 20:40:28 +0200http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=3736&forum=14Re: Servizio Trasporto Valori e Corsia di Emergenza... si o no ? [da cinese]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=1822&forum=14
TRASPORTO VALORI:: Servizio Trasporto Valori e Corsia di Emergenza... si o no ?<br />
bersaglio mobile difficile d'attaccare specie quando trasporti una bella somma bersaglio lento facile preda per chi vuol capire secondo, per i piu anziani sapete chi faceva il trasporto valori anni e anni anni fà e quali criteri adoperavano altro che corsie preferenziali ciò non voglio dire di essere incoscenti quando svolgi un determinato servizio altamente e ripeto altamente rischioso dove nostri colleghi ci hanno lasciato la vita con quel servizio sai quando esci ma non sai se torni ONORI AI COLLEGHI DEL TV tutela zero(prima erano le ff.oo a farlo) e alloro passaggio si fermava tutto con tanto di segnalatori LA VITA E UNA SOLA e li non si scherza ancora si discute se correvano o stavano in corsia preferenziale o multati in divieto di sosta ditelo a quelle famiglie che hanno perso i loro cari DIMENTICATI NEL NULLA E NELL'INDIFFERENZA DI TUTTI i nostri politici, piccole cose che possono darti più sicurezza,state fermi in mezzo al traffico con una bella somma di euro come vi sentite?la prendete la corsia preferenziale?tanto uno pensa e che proprio a me fanno l'assalto!!è il momento che stai rischiando di più hai abbassato la guardia questo è quello che mi raccontano colleghi che hanno subito assalti pensieri e momenti indelebiliWed, 24 Jun 2009 16:29:17 +0200http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=1822&forum=14Re: Sistemi tecnologicamente avanzati [da Max10Auto]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=54&forum=14
TRASPORTO VALORI:: Sistemi tecnologicamente avanzati<br />
Qui dicono che grazie alle nuove tecnologie in Sardegna hanno quasi eliminato il pericolo di rapine<br /><br /><a href="http://www.trasporti-oggi.it/archives/00027120.html" title="http://www.trasporti-oggi.it/archives/00027120.html" rel="external">http://www.trasporti-oggi.it/archives/00027120.html</a><br /><br />mah,io ci credo poco anche perchè i tipi come Raffaele Arzu si sono spostati qui in provincia di Bologna<br /><br /><a href="http://blog.panorama.it/italia/2008/07/10/raffaele-arzu-super-ricercato-sta-trattando-la-resa/" title="http://blog.panorama.it/italia/2008/07/10/raffaele-arzu-super-ricercato-sta-trattando-la-resa/" rel="external">http://blog.panorama.it/italia/2008/0 ... to-sta-trattando-la-resa/</a>Sat, 18 Apr 2009 14:32:25 +0200http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=54&forum=14Re: Trasporto Valori: nuove direttive dal Ministero degli Interni [da luciad]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=4429&forum=14
TRASPORTO VALORI:: Trasporto Valori: nuove direttive dal Ministero degli Interni<br />
Ciao a tutti miei futuri colleghi,scusate se mi faccio sentire intanto in tanto ma spero che fra non molto sarò anche io uno di voi.Voglio dire solo una cosa per quando riguarda il trasporto valori.Voglio dire ragazzi cerchiamo di dare più valore alla nostra vita e farci rispettare, perchè dobbiamo fare capire ai sindacati a quelli che fanno le leggi,che la nostra vita non vale si e no 1000 euro al mese.GrazieFri, 3 Apr 2009 14:59:10 +0200http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=4429&forum=14Re: quali sono gli orari del t.v? [da pino70]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=2578&forum=14
TRASPORTO VALORI:: quali sono gli orari del t.v?<br />
Qui a Roma e secondo alcuni fanno il 5+2 alcuni il 6+1+1, gli orari di servizio a secondo gli ivp, che il servizio e dalle 10 alle 14 ore al giorno.Mon, 9 Feb 2009 14:44:48 +0100http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=2578&forum=14Re: COMUNICAZIONI RADIO [da pino70]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=92&forum=14
TRASPORTO VALORI:: COMUNICAZIONI RADIO<br />
Da noi la c.o. chiama ogni ora, e non sa i punti e il percorso, sa solo che ogni furgone ha la sua zona. <br />A differenza del centro valori sa solo i punti che dobbiamo fare, ma neanche loro decidono il percorso.<br />Il percorso da noi lo fa il capo equipaggio, e da una settimana ci hanno fornito di una portatile, per comunicare con il blindo.Fri, 6 Feb 2009 16:00:00 +0100http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=92&forum=14Re: Fare solo trasporto valori [da pino70]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=5190&forum=14
TRASPORTO VALORI:: Fare solo trasporto valori<br />
So che l' unico istituto che fa solo trasporto valori e la bsk securmark ex brinks.<br />Guarda se a Milano o provincia c'è.Fri, 6 Feb 2009 15:28:06 +0100http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=5190&forum=14Re: orario spezzato??o no?? [da pino70]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=2359&forum=14
TRASPORTO VALORI:: orario spezzato??o no??<br />
E assurdo che facciano lo spezzato sul blindato, il centro valori dell' ivp organizza i giri che almeno dobbiamo fare le nostre ore da contratto naazionale.Fri, 6 Feb 2009 08:29:01 +0100http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=2359&forum=14Re: Scorta valori in moto. [da ArmaX]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=4221&forum=14
TRASPORTO VALORI:: Scorta valori in moto.<br />
Sarebbe assurdo...l'ideale sarebbe una macchina di scorta, ma blindata...Thu, 22 Jan 2009 07:52:58 +0100http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=4221&forum=14Re: Circolare sul trasporto valori: i chiarimenti [da FFS]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=5301&forum=14
TRASPORTO VALORI:: Circolare sul trasporto valori: i chiarimenti<br />
Mi riferivo alle continue e gattopardiane modifiche delle leggi in generale.<br />Nel nostro caso specifico, a furia di dietrofront sui provvedimenti si arriverà al caos totale.<br />Infatti:<br />___ Dopo un confronto con le parti sociali, il Ministero ha quindi emanato in data 6 novembre una circolare integrativa, il cui elemento più significativo è il mantenimento in via transitoria delle precedenti disposizioni per i servizi di trasporto valori su circuiti extra-urbani in ambito provinciale che comportano il trasferimento di denaro per importi non superiori al milione e cinquecentomila euro.___<br />Praticamente, si ritorna al passato.Thu, 27 Nov 2008 00:29:08 +0100http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=5301&forum=14Re: perchè farsi riconoscere [da cinese]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=5179&forum=14
TRASPORTO VALORI:: perchè farsi riconoscere<br />
datty no l'italia è la persona vedi francia cosa hanno fatto,non si sono fatti strozzare tutti fermi e la francia in ginocchioMon, 17 Nov 2008 15:09:12 +0100http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=5179&forum=14Re: consiglio sul trasporto valori [da ArmaX]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=1612&forum=14
TRASPORTO VALORI:: consiglio sul trasporto valori<br />
Mentre il medico studia l'ammalato muore...Sun, 27 Jul 2008 09:15:15 +0200http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=1612&forum=14Re: Arma lunga per tv [da xxxxxxxxxx]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=3651&forum=14
TRASPORTO VALORI:: Arma lunga per tv<br />
Ricordo che vige un'ordinanza del Ministero dell'Interno che ordina a Prefetti & C. di adoperarsi affinché la sicurezza nel servizio di trasportavalori non sia caratterizzata da numero delle guardie, armamento, ulteriore scorta... bensì da una risposta passiva basata sulla tecnologia (satellitare, allarmi, macchiamento banconote, eccetera). I dirigenti devono incentivare simile procedure a discapito della difesa attiva delle gpg.<br /><br />Questa ordinanza è lo scossone finale alle già traballanti regole aziendali che caratterizzano il servizio. In pratica, si dovrebbe subire in modo passivo la rapina (tanto la preparazione, la scorta e l'armamento risultano deficenti per definizione), e affidare le nostre anime alla tecnologia e alla buona sorte.<br /><br />In verità, stiamo cercando invano di comporre un puzzle cui ci vengono sottratti di continuo i pezzi. <img class="imgsmile" src="http://www.guardieinformate.net/uploads/smil3dbd4d75edb5e.gif" alt="" />Wed, 23 Jul 2008 10:34:50 +0200http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=3651&forum=14Re: furgone portavalori (ALTO RISCHIO)video [da opel1972]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=797&forum=14
TRASPORTO VALORI:: furgone portavalori (ALTO RISCHIO)video<br />
Sulla velocità purtroppo solo i mezzi in servizio di emergenza di polizia e sanitaria quando usano contemporaneamente lampeggiante e sirena bitonale sono autorizzati a non rispettari obblighi divieti e limitazioni ( pur rimanendo la responsabilità civile in caso di sinistro ) .<br /><br />Quindi anche con il TV e 1 strafantastiliardo di euro dentro comunque la multa te la possono fare .<br /><br />Ma sulla fermata ( non sosta ) in doppia fila se l'autista è all'interno possono invitarti a spostarti ma non possono multarti .<br /><br />CiaoThu, 6 Mar 2008 16:51:54 +0100http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=797&forum=14Re: ...risiamo alle solite!!..condoglianze alla famiglia della gpg di grosseto. [da ADMIN ]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=2032&forum=14
TRASPORTO VALORI:: ...risiamo alle solite!!..condoglianze alla famiglia della gpg di grosseto.<br />
C'e' gia una discussione aperta.Mon, 7 Jan 2008 22:50:37 +0100http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=2032&forum=14Re: esperienza? [da ADMIN ]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=1804&forum=14
TRASPORTO VALORI:: esperienza?<br />
-MESSAGGIO X TUTTI-<br />Cortesemente diamo un titolo significativo alle discussioni.<br />Se qlcn fa una ricerca per un determinato argomento trova ben poco se le discussioni hanno per titolo una sola parola.<br />Il titolo deve richiamare il motivo della nuova discussione aperta.<br />Grazie per la collaborazione.Sun, 9 Dec 2007 19:34:21 +0100http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=1804&forum=14REGOLAMENTO [da xxxxxxxxxxxx]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=1339&forum=14
TRASPORTO VALORI:: REGOLAMENTO<br />
REGOLAMENTO DEL FORUM “GUARDIE INFORMATE”:<br /><br />E’ VIETATO: aprire nuove discussioni che trattino temi già affrontati.<br /><br />E' VIETATO: aprire nuove discussioni che abbiano per titolo una sola parola, o il cui titolo non richiami l'argomento della discussione stessa.<br /><br />E' VIETATO: inserire in una discussione messaggi non in tema con l'argomento trattato.<br /><br />E’ VIETATO: scrivere più volte lo stesso messaggio in stanze differenti.<br /><br />E’ VIETATO: cambiare il tema della discussione in corso - nel caso in cui nella discussione si faccia riferimento ad altri temi, aprire una nuova discussione nella stanza adeguata.<br /><br />E’ VIETATO: scrivere tutto il testo dei messaggi in maiuscolo.<br /><br />E' VIETATO: pubblicizzare, direttamente o indirettamente, siti ed attività commerciali che non siano pertinenti ad eventuali e lecite richieste di aiuto di altri utenti.<br /><br />E' VIETATA: qualsiasi forma di spam.<br /><br />E' VIETATO: utilizzare avatar o immagini offensive nei confronti di altri iscritti e/o di terzi.<br /><br />E' VIETATO: offendere, provocare, usare un linguaggio volgare o eccessivamente sarcastico, nonché aprire discussioni di natura politica, religiosa, sportiva che possano essere interpretate come insulti verso qualsiasi altro partecipante e/o terzi.<br /><br />E' VIETATO: contestare, criticare o commentare l’operato dell'Admin e dei moderatori sul forum nei casi inerenti la cancellazione di messaggi e/o discussione.<br />PER SPIEGAZIONI contattarli via mail o MP.<br /><br />E’ VIETATA: la propaganda politica e qualsiasi forma di vilipendio alle Istituzioni, al Governo ed ai suoi rappresentanti, nonché alle Forze dell’Ordine.<br /><br />E’ VIETATO: menzionare a scopo di propaganda e/o diffamazione le sigle sindacali – eventuali messaggi, pubblicati a scopo propagandistico, dovranno essere approvati dall’ADMIN.<br /><br />E’ VIETATA: qualsiasi forma di apologia di associazioni mafiose, criminose, eversive, terroristiche, oltre che di incitamento alla violenza sessuale, alla discriminazione, all’odio etnico, nazionale, razziale e religioso.<br /><br />E' VIETATO: inserire annunci di vendita armi nella sezione "Mercatino", pena la cancellazione immediata dell'account.<br /><br />E’ VIETATO: pubblicare foto che ritraggano l’autore o terzi – questa regola è valida anche nella sezione “Le mie foto”.<br /><br />E’ OBBLIGATORIO: nella sezione “Invia notizie”, inserire il link alla fonte dalla quale e’ stata prelevata la notizia pubblicata nonché, qualora fosse indicato, anche il nome dell’autore.<br /><br />Le notizie e le foto pubblicate, che non rispettino tali regole, non saranno approvate. <br /><br />SUGGERIMENTI:<br /><br />Prima di aprire una nuova discussione, verificare sul forum che lo stesso argomento non sia già stato trattato, mediante la funzione “Cerca nel sito”: in caso negativo, aprire una nuova discussione nella stanza appropriata.<br /><br />Il forum e’ diviso in stanze e ogni stanza tratta un argomento specifico, pertanto le nuove discussioni devono essere inserite nelle stanze appropriate<br /><br />I messaggi e le discussioni che non osserveranno il regolamento verranno cancellati senza preavviso, l’autore di tale inosservanza verrà dapprima avvisato e poi sospeso/bannato dal sito.<br /><br />NOTA BENE:<br /><br />Si declina ogni responsabilità in merito al contenuto dei messaggi e/o di ogni altro illecito commesso attraverso il Forum.<br /><br />Per tutto quant'altro non specificato nel regolamento, si fa riferimento alle regole della NETIQUETTE, ossia quella serie di tradizioni e di principi di buon comportamento che si sono sviluppati nel tempo fra gli utenti di internet.<br /><br />Per maggiori informazioni leggete qui: <a href="http://www.nic.it/NA/netiquette.txt" title="http://www.nic.it/NA/netiquette.txt" rel="external">http://www.nic.it/NA/netiquette.txt</a><br /><br />L'inosservanza del presente regolamento autorizza i moderatori a spostare, modificare, cancellare <br />singoli post o intere discussioni, nonché a bannare temporaneamente gli utenti colpevoli di comportamenti censurabili, a seconda della loro gravità.<br /><br />Nei casi più gravi, un comportamento reiterato verrà segnalato all’autorità giudiziaria ed ai preposti organi di controllo.<br /><br />Il presente regolamento potrà essere modificato e/o integrato dall'amministratore del sito e dai moderatori.Sat, 6 Oct 2007 17:18:44 +0200http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=1339&forum=14