Guardie Informate = Guardie Giurate :: Forum
http://www.guardieinformate.net/
Portale di informazione per le guardie particolari giurate :: Modulo Forum per XOOPSFri, 23 Oct 2020 23:33:05 +0200http://backend.userland.com/rss/CBB 1.16Forum[email protected][email protected]itGuardie Informate = Guardie Giurate :: Forumhttp://www.guardieinformate.net/modules/newbb/images/xoopsbb_slogo.png
http://www.guardieinformate.net/
9252Re: Aumento indennita' [da Omon]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=22847&forum=26
Proposte per il nuovo C.C.N.L.:: Aumento indennita'<br />
Citazione:<div class="xoopsQuote"><blockquote><br />ADMIN ha scritto:<br /><span style="color: #990033;">il prossimo rinnovo contrattuale sara peggio di questo..</span><br />il problema del notturno e' che nel nostro settore è considerato normale orario di lavoro...</blockquote></div><br /><br />Peggio di cosi cosa possono fare?Togliere gli straordinari?Thu, 17 Dec 2015 18:26:41 +0100http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=22847&forum=26Re: Dotazioni sulle auto di servizio [da Farrel]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=1288&forum=26
Proposte per il nuovo C.C.N.L.:: Dotazioni sulle auto di servizio<br />
Resto del parere che il lampeggiante arancione sia,almeno sulle auto che fanno servizio di zona notturna,necessario al nostro lavoro.Wed, 21 Dec 2011 17:38:15 +0100http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=1288&forum=26Re: PUBBLICO UFFICIALE [da ASPIDE89]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=1806&forum=26
Proposte per il nuovo C.C.N.L.:: PUBBLICO UFFICIALE<br />
vedi ci sn delle differenze che vanno ben oltre a quello che ci si puo immagginare.vorrei con tutto il cuore che le gpg potessero diventare dei pubblici ufficiali intanto perche cosi ci sarebbe piu rispetto verso diloro e ne andrebbe anche a vantaggio della sicurezza prorpia perche un malvivente ci pensa un po di piu a delinquere contro un pubblico ufficiale anzicchè contro un libero cittadino armato..si parla di interessi altissimi per il settore della viggilanza privata..ci sarebbe una selezione piu accurata e dettagliata(come dovrebbe essere)ci sarebbe una preparazione più all'avanguardia e non superficiale(come dovrebbe essere)si incomincerebbe a studiare la posizione e gli articoli che regolano le varie funzioni cm arresto diritto penale e tante cose che ti servono per svolgere un servizio adeguato e che ti possano garantire la tua sicurezza personale...pensiamo che nn nn avete neanche la qualifica di aggente di pubblica sicurezza....e si sogna quella di pubblico ufficiale...nn voglio demoralizzare nessuno la speranza e l ultima a morire spero solo che qualcosa cambi anche nella vostra sicurezza e per la vostra incolumità perchè il servizio che svolgete per la comunità e di grande importanza verso i pubblici e i privati...grazie a tuttiSat, 24 Sep 2011 16:56:41 +0200http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=1806&forum=26Re: Proposte per i buoni pasto [da ADMIN ]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=1373&forum=26
Proposte per il nuovo C.C.N.L.:: Proposte per i buoni pasto<br />
Citazione:<div class="xoopsQuote"><blockquote><br />ape75 ha scritto:<br />buongiorno sono nuovo e non so ancora come funziona il sito.Io avrei una domanda da fare: sono dipendente di un ivp di Brindisi da qualche mese siamo entrati in un gruppo che ha sede operativa a Bari. Nella prov. di Br non abbiamo il cip ma a Bari lo hanno. Possiamo anche noi della sede di Brindisi usufruire del loro cip dato che Brindisi ormai è solo una sede distaccata e che l'unità principale e Bari? Se possibile mandatemi anche documentazione da poter esibire,Grazie</blockquote></div><br /><br />CORTESEMENte apri una nuova discussione in merito<br /><br />grazieFri, 25 Feb 2011 12:27:00 +0100http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=1373&forum=26Re: Il sistema 5+2 [da Gianluca84]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=1477&forum=26
Proposte per il nuovo C.C.N.L.:: Il sistema 5+2<br />
sono appena venuto a sapere che IV che è presente nella mia città adotta il 6+2, scelta loro per far riposare di più la guardie.<br /><br />Magari fossero tutti cosìTue, 15 Feb 2011 10:12:23 +0100http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=1477&forum=26Re: BUONO PASTO AL LIVELLO NAZIONALE [da sicuritali]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=4932&forum=26
Proposte per il nuovo C.C.N.L.:: BUONO PASTO AL LIVELLO NAZIONALE<br />
rega io prendo 3.83 di buoni che devo dir?Mon, 1 Nov 2010 15:00:37 +0100http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=4932&forum=26Re: Servizio in due! [da paccy]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=1307&forum=26
Proposte per il nuovo C.C.N.L.:: Servizio in due!<br />
parliamo tutti di nuove leggi migliorative, ma se già le poche esistenti non le rispetta nessuno!!!<br />in Sicilia ci sono iv che fanno contratti di 3 passaggi a notte per 10 € mensili, chi li controlla sull'effettivo operato???<br />Ci sono iv che fanno fare alle guardie 12/14 ore a notte e saltare riposi a iosa chi li controlla???<br />Ci stanno iv che mandano guardie non armate in posti isolati e senza supporto alcuno, per fottersi i contratti a spese di iv più seri, chi li controlla???<br />Ci sono una moltitudine di sindacalisti del settore che hanno lottato con gli iv e vinto. See, i migliori servizi e le migliori turnazioni per se in c**o ai colleghi!!!<br />La verità è che più c'è carenza occupazionale e più i padroni acquistano potere, ma forse è quello che in italia si vuole!!!<br />Scusate lo sfogoSat, 18 Sep 2010 23:50:53 +0200http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=1307&forum=26contratto nazionale vigilanza privata. [da csongor]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=9384&forum=26
Proposte per il nuovo C.C.N.L.:: contratto nazionale vigilanza privata.<br />
Assolutamente dobbiamo farci sentire subito.I sindacati debbono organizzare un calendario di scioperi mese per mese.Se il calendario non viene fatto ; noi guardie iscritte al sindacato;ci prepariamo a distruggere le nostre tessere sindacali.ciao Csongor <img class="imgsmile" src="http://www.guardieinformate.net/uploads/smil3dbd4d4e4c4f2.gif" alt="" />Thu, 8 Apr 2010 23:35:26 +0200http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=9384&forum=26Re: E allora? [da paccy]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=1123&forum=26
Proposte per il nuovo C.C.N.L.:: E allora?<br />
caro vince.<br />a me è capitato di vedere una signora gpg andare in giro in jeans, scarpe col tacco, pistola in fondina su cintura dei jeans, camicia di ordinanza con tanto di gradi. allora mi sono spiegato il perchè dell'immenso rispetto che in tanti hanno degli operatori del settoreSat, 30 Jan 2010 21:29:05 +0100http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=1123&forum=26Re: cosa siamo disposti a fare. [da frank61]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=2546&forum=26
Proposte per il nuovo C.C.N.L.:: cosa siamo disposti a fare.<br />
Credo da sempre l'unica arma che un lavoratore ha per far valere i propri diritti è lo sciopero. basterebbero pochi giorni per risolvere problemi che ci portiamo dietro da anni. Pensate se per qualche giorno si bloccasse il servizio di trasporto valori o il servizio di controllo all'accesso agli aeromobili o agli ospedali e così per gli altri servizi,noi oggi svolgiamo lavori indispensabili senza rendercene conto.Fri, 22 Jan 2010 21:05:58 +0100http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=2546&forum=26Re: ma arriva o nò sta riforma?? [da ]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=8192&forum=26
Proposte per il nuovo C.C.N.L.:: ma arriva o nò sta riforma??<br />
scusami tu CINESE x il mio sfogo e che sai sono stra stanco di sentire riforma riforma ma noi cosa stiamo facendo x ottenerla? ricordo nei mesi trascorsi la protesta degli operai sui tetti che difendevano il posto di lavoro e la loro dignità di uomini, e noi ?cosa chi stiamo aspettando x farci rispettare prima come uomini e poi semplicemente perchè siamo lavoratori ,invece di parlare di armi missili ecc,ecc, pensiamo a come scendere in piazza e urlare tutta la nostra rabbia .max71Wed, 25 Nov 2009 21:09:17 +0100http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=8192&forum=26Re: L'arma a carico dell'Ivp [da lanzafame]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=1128&forum=26
Proposte per il nuovo C.C.N.L.:: L'arma a carico dell'Ivp<br />
ha ha ha beretta98 sono pienamente daccordo con te ci darebbero un ferro da stiro pur di risparmiare.......<br />oh mammamiaaaaaaaaaaWed, 5 Aug 2009 10:52:43 +0200http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=1128&forum=26Re: Rivalutazione stipendi. [da beretta98]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=5856&forum=26
Proposte per il nuovo C.C.N.L.:: Rivalutazione stipendi.<br />
Be questa è un'ottima proposta.....la rivalutazione dello stipendio, altro che lampeggianti e manette....una bella paga, da operai specializzati.<br />Innanzitutto dovrebbero abolire il 6° livello, ma far partire l'assunzione dal 5°, dopo 12 mesi il 4° e dopo altri 12 mesi il 4°s, a prescindere dalla tipolgia di servizio.<br />Ma mi sà che il nuovo contratto resterà uguale all'ultimo, capia e incolla e cambiano la data.Wed, 5 Aug 2009 01:11:42 +0200http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=5856&forum=26Re: MENO AMBIGUITA' [da wotan]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=1233&forum=26
Proposte per il nuovo C.C.N.L.:: MENO AMBIGUITA'<br />
condivido appieno.... non si possono fare CCNL interpretabiliWed, 6 May 2009 08:53:51 +0200http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=1233&forum=26Re: Proposta per il trasporto valori . [da lumax73]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=1309&forum=26
Proposte per il nuovo C.C.N.L.:: Proposta per il trasporto valori .<br />
concordo!buon lavoro anche a te...Fri, 13 Mar 2009 13:28:02 +0100http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=1309&forum=26Re: Le visite mediche per rilascio e rinnovo porto d'armi o la visita per l'abilitazione lavoro nottur. [da gaspare]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=2264&forum=26
Proposte per il nuovo C.C.N.L.:: Le visite mediche per rilascio e rinnovo porto d'armi o la visita per l'abilitazione lavoro nottur.<br />
Hai ragione Ombra.<br />GaspareSat, 28 Feb 2009 09:06:04 +0100http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=2264&forum=26Re: art 85 : ferie [da gaspare]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=2008&forum=26
Proposte per il nuovo C.C.N.L.:: art 85 : ferie<br />
Da noi, non c'è programma di ferie ed è difficile goderle a luglio e agosto però, il "ruffiano dell'azienda" c'è sempre.<br />GaspareSat, 28 Feb 2009 09:01:36 +0100http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=2008&forum=26Re: Proposte varie di un collega [da gaspare]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=1809&forum=26
Proposte per il nuovo C.C.N.L.:: Proposte varie di un collega<br />
Io penso come voi, una qualifica maggiore è necessaria, questa ci permette di lavorare meglio.<br />Il collega di Caserta ha ragione, utilizzare le G.P.G. per i lavori da egli citato, lo stato risparmierebbe un sacco di soldi.<br />In merito alla retribuzione, bisogna spingere i sindacati a confrontare la nostra paga con il costo della vita.<br />In Italia, l'uso della forza contro la criminalità è un po’ debole però, respingo l'eccesso, non dimentichiamo che, la criminalità è una colpa della società.<br />GaspareSat, 28 Feb 2009 08:48:02 +0100http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=1809&forum=26Re: PREMIO DI PRODUZIONE INTERO PER I SOGETTI DISABILI [da gaspare]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=1304&forum=26
Proposte per il nuovo C.C.N.L.:: PREMIO DI PRODUZIONE INTERO PER I SOGETTI DISABILI<br />
Giusto.<br />GaspareTue, 24 Feb 2009 20:23:01 +0100http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=1304&forum=26Re: RIPOSI E PERMESSI MAGGIORATI ESTENDERE TUTTE LE MAGGIORAZIONI ANCHE SUL TFR [da gaspare]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=1186&forum=26
Proposte per il nuovo C.C.N.L.:: RIPOSI E PERMESSI MAGGIORATI ESTENDERE TUTTE LE MAGGIORAZIONI ANCHE SUL TFR<br />
E' giusto.<br />GaspareTue, 24 Feb 2009 19:54:17 +0100http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=1186&forum=26Re: La patente in servizio [da gaspare]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=1181&forum=26
Proposte per il nuovo C.C.N.L.:: La patente in servizio<br />
La patente, è vero, è sempre in pericolo.<br />Rispettare il codice stradale è giusto però, noi non siamo rispettati, siamo istigati a infrangere le regole stradali.<br />Parliamoci chiaramente, il problema non si ferma alla lamentela del datore ed eventuale sanzione, si protrae nel perdere il cliente e la nostra immagine con il risultato di diminuzione di lavoro.<br />Senza metodi palliativi, dobbiamo essere messi in condizione di poter difendere i beni mobili e immobili a noi affidati.<br />GaspareTue, 24 Feb 2009 19:41:04 +0100http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=1181&forum=26Re: il rinnovo patente [da gaspare]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=5166&forum=26
Proposte per il nuovo C.C.N.L.:: il rinnovo patente<br />
L'idea è buona e ci sono anche i presupposti.<br />Il problema è, se la perdi e l'azienda non ha posto per inserirti, cosa succede? Ora è meglio che continua un altro più preparato.<br />GaspareTue, 24 Feb 2009 14:52:45 +0100http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=5166&forum=26Re: revoca titoli [da gaspare]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=5122&forum=26
Proposte per il nuovo C.C.N.L.:: revoca titoli<br />
Secondo me, l'Istituto avrebbe già dovuto attivarsi in merito, evidentemente non ci sono posti o requisiti.<br />GaspareTue, 24 Feb 2009 14:36:25 +0100http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=5122&forum=26Re: Corpo di Polizia Privata [da gaspare]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=2299&forum=26
Proposte per il nuovo C.C.N.L.:: Corpo di Polizia Privata<br />
Arthorius, l'idea è buona e non folle.<br />Forse qualcuno l'avrà pensata, può darsi che sia già in azione, secondo me, hai fatto bene in ogni caso.<br />GaspareTue, 24 Feb 2009 08:40:21 +0100http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=2299&forum=26nuove regole per la contrattazione [da certenotti]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=5837&forum=26
Proposte per il nuovo C.C.N.L.:: nuove regole per la contrattazione<br />
Cosa ne pensate della nuove regole ?<br />Ora che il nostro contratto è vacante cosa potra accadere?<br /><br />Per esempio, secondo voi il punto (6) non dovrebbe esere automatico e lasciare le cose come stabilite da contratto scaduto invece che stabilire una garanzia economica fino alla definizione del successivo accordo ? <br />Che significa "una copertura economica" doppio dello stipendio, metà dello stipendio,100.00€ o cosa?<br />Un eventuale ritardo nel rinnovo non diventa una penale solo per i lavoratori?<br /><br />Riporto le 19 regole approvate che delineano il nostro futuro... <br /><br />- 1) L'assetto della contrattazione collettiva e' confermato su due livelli: il contratto collettivo nazionale di lavoro di categoria e la contrattazione di secondo livello come definita dalle specifiche intese.<br /><br />- 2) Il contratto collettivo nazionale di lavoro di categoria avra' durata triennale tanto per la parte economica che normativa; avra' la funzione di garantire la certezza dei trattamenti economici e normativi comuni per tutti i lavoratori del settore ovunque impiegati nel territorio nazionale; per la dinamica degli effetti economici si individuera' un indicatore della crescita dei prezzi al consumo assumendo per il triennio - in sostituzione del tasso di inflazione programmata - un nuovo indice previsionale costruito sulla base dell'indice dei prezzi al consumo armonizzato in ambito europeo per l'Italia, depurato dalla dinamica dei prezzi dei beni energetici importati. Il recupero degli eventuali scostamenti sara' effettuato entro la vigenza di ciascun contratto nazionale. Nel settore del lavoro pubblico, la definizione del calcolo delle risorse da destinare agli incrementi salariali sara' demandata ai ministeri competenti.<br /><br />- 3) La contrattazione collettiva nazionale di categoria o confederale regola il sistema di relazioni industriali a livello nazionale, territoriale e aziendale o di pubblica amministrazione.<br /><br />- 4) La contrattazione collettiva nazionale o confederale puo' definire ulteriori forme di bilateralita' per il funzionamento di servizi integrativi di welfare.<br /><br />- 5) Per evitare situazioni di eccessivo prolungamento delle trattative di rinnovo dei contratti collettivi, le specifiche intese ridefiniscono i tempi e le procedure per la presentazione delle richieste sindacali, l'avvio e lo svolgimento delle trattative stesse.<br /><br />- 6) Al rispetto dei tempi e delle procedure definite e' condizionata la previsione di un meccanismo che, dalla data di scadenza del contratto precedente, riconosca una copertura economica, che sara' stabilita nei singoli contratti collettivi, a favore dei lavoratori in servizio alla data di raggiungimento dell'accordo.<br /><br />- 7) Nei casi di crisi del negoziato le specifiche intese possono prevedere anche l'interessamento del livello interconfederale.<br /><br />- 8) Saranno definite le modalita' per garantire l'effettivita' del periodo di ''tregua sindacale'' utile per consentire il regolare svolgimento del negoziato. <br /><br />- 9) Le parti confermano la necessita' che vengano incrementate, rese strutturali, certe e facilmente accessibili tutte le misure volte ad incentivare la contrattazione di secondo livello che collega incentivi economici al raggiungimento di obiettivi di produttivita', redditivita', qualita', efficienza, efficacia.<br /><br />- 10) Nel settore del lavoro pubblico l'incentivo fiscale-contributivo sara' concesso, gradualmente e compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, ai premi legati al conseguimento di obiettivi quantificati di miglioramento della produttivita' e qualita' dei servizi offerti. <br /><br />- 11) Salvo quanto espressamente previsto per il comparto artigiano, la contrattazione di secondo livello si esercita per le materie delegate, in tutto o in parte, dal contratto nazionale o dalla legge e deve riguardare materie ed istituti che non siano gia' stati negoziati in altri livelli di contrattazione.<br /><br />- 12) Eventuali controversie nella applicazione delle regole stabilite, saranno disciplinate dall'autonomia collettiva con strumenti di conciliazione ed arbitrato.<br /><br />- 13) La contrattazione di secondo livello deve avere caratteristiche tali da consentire l'applicazione degli sgravi di legge.<br /><br />- 14) Per la diffusione della contrattazione di secondo livello nelle Pmi, con le incentivazioni previste dalla legge, gli specifici accordi possono prevedere, in ragione delle caratteristiche dimensionali, apposite modalita' e condizioni. <br /><br />- 15) Salvo quanto gia' definito in specifici comparti produttivi, ai fini della effettivita' della diffusione della contrattazione di secondo livello, i successivi accordi potranno individuare le soluzioni piu' idonee. <br /><br />- 16) Le specifiche intese potranno definire apposite procedure, modalita' e condizioni per modificare, in tutto o in parte, anche in via sperimentale e temporanea, singoli istituti economici o normativi dei contratti collettivi nazionali di lavoro di categoria.<br /><br />- 17) Salvo quanto gia' definito in specifici comparti produttivi, i successivi accordi dovranno definire, entro 3 mesi, nuove regole in materia di rappresentanza delle parti nella contrattazione collettiva. <br /><br />- 18) Le nuove regole possono determinare, limitatamente alla contrattazione di secondo livello nelle aziende di servizi pubblici locali, l'insieme dei sindacati, rappresentativi della maggioranza dei lavoratori, che possono proclamare gli scioperi al termine della tregua sindacale predefinita.<br /><br />- 19) Le parti convengono sull'obiettivo di semplificare e ridurre il numero dei contratti collettivi nazionali di lavoro nei diversi comparti.Sat, 24 Jan 2009 15:01:30 +0100http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=5837&forum=26Re: CCNL - art.26 - Cambio di Appalto [da Igor]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=2542&forum=26
Proposte per il nuovo C.C.N.L.:: CCNL - art.26 - Cambio di Appalto<br />
Ho editato il titolo: in seguito prestate più attenzione al regolamento.<br /><br />Grazie della collaborazione.<br /><br />IgorMon, 19 Jan 2009 19:30:38 +0100http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=2542&forum=26Re: Formazione, aggiornamenti e qualifica. [da certenotti]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=5434&forum=26
Proposte per il nuovo C.C.N.L.:: Formazione, aggiornamenti e qualifica.<br />
Molto interessante, un buon avvio ma lo vedo poco strutturato a livello nazionale e può restare fine a se stesso. <br /><br />Dato che contano solo i soldi (vedi i grandi clienti che si affidano ai network e non alla professionalità degli operatori) suggerirei di defiscalizzare i costi della vigilanza in modo da aumentare il bacino di utenza, ma si dovrebbe accompagnare questa decisione con la vera obbligatorieta della formazione. Nessuna scorciatoia non si fà questo mestiere se non con un titolo formativo.<br /><br />I costi dei corsi come per tutte le formazioni professinali dovrebbero essere pagate da chi vuole svolgere questo tipo di lavoro. <br /><br />Poi ci sono le eccezioni che riguardano le varie forme di tutela alla occupazione , vedi corsi regionali e provinciali, istituti professionali <br /><br />Chiaramente anche la scelta dell'imprenditore che alla fine può decidere se pagare a qualcuno la formazione(i soldi sono suoi)<br /><br />La tipologia e le modalità devono essere indicate, come prescrive la legge, dal Ministro che al momento é ancora, diciamo, in fase di lucubrazioni.<br /><br />Il fatto è che manca la volonta. <br />Di soluzioni ce ne sono molte e solo noi abbiamo l'interesse che vengano applicate gli altri attori del settore non ci pensano proprioSat, 3 Jan 2009 17:28:00 +0100http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=5434&forum=26Re: Sostanzioso aumento!! [da montana]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=1440&forum=26
Proposte per il nuovo C.C.N.L.:: Sostanzioso aumento!!<br />
sono certo che il nuovo ccnl è gia stato siglato dalle oo.ss,voi pensate che ci sia un sostanzioso aumento e tante modifiche.in realtà avremo un misero aumento di circa 40€ nette e dilazionate in quattro anni,noi ci facciamo tante illusioni ma chi comanda il tavolo delle trattative sono i datori di lavoro e le oo.ss.nazionali.la divulgazione della avvenuta firma del contratto avverrà fra circa un'anno.ci illudiamo che questi signori fanno i nostri interessi........ <br />l'unica soluzione come ho gia detto in precedenza è quella di precedere la divulgazione della suddetta notizia,con uno sciopero generale di tutte le gpg d'italia se vogliamo un'aumento sostanzioso.Sat, 3 Jan 2009 16:53:53 +0100http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=1440&forum=26Re: Mansioni della gpg in sala conta. [da FFS]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=1066&forum=26
Proposte per il nuovo C.C.N.L.:: Mansioni della gpg in sala conta.<br />
In queste festività, la mole di lavoro quasi raddoppia e per chi è addetto all'apertura dei marsupi è un vero martirio.<br />S'inizia caricando e trasportando dalla tesoreria i vari carrelli (una media giornaliera di 50/60 marsupi, ben pieni, i più scomodi sono quelli con all'interno i bussolotti) fino alla postazione specifica d'apertura.<br />Alcuni pieni, pesano anche 30 Kg e hanno l'apertura a ghigliottina dove facilmente ci si può tagliare le dita (è successo!) e altri ancora, hanno la serratura ad incastro con inseritori a forma di V, anch'essi molto pericolosi per le mani.<br />Oltre all'apertura vera e propria, bisogna registrare i vari parametri identificativi, poi occorre rivoltare come un calzino la stoffa (addirittura, alcuni colleghi per fare questa procedura, salgono sullo sgabello a causa della lunghezza di alcuni di questi, quasi 2 metri!) del marsupio per essere sicuri di averlo svuotato completamente.<br />Per la chiusura, usiamo i sigilli in plastica con filo in ferro, una vera dannazione per gli addetti ai lavori.<br />Di solito all'interno dei marsupi ci troviamo dei contenitori tipo borsellino (quelli usati per la scuola) e varie buste, non è raro trovare in un singolo, pure 300 pezzi: immaginate un po' la delicata e paziente operazione della conta.<br />Tutto il contenuto, va portato ai colleghi in una sala dove avviene la contazione vera e propria, i marsupi vuoti vanno riportati alla tesoreria. <br />A questo punto, siamo già a metà giornata e ti sposti nella postazione delle macchine selezionatrici, dove a ritmi pakistani si fascetta il denaro già contabilizzato. <br />In teoria, il primo turno dovrebbe smontare dopo avere completato tutte le fasi inerenti l'entrate/quadrature del contenuto dei marsupi e di altri plichi, ma non è sempre così. <br />Nel pomeriggio, c'è da lavorare alle sovvenzioni (imbustare nei plichi il denaro per le banche e le poste) e qui si arriva pure, oltre le ore 18:00, accavallandoci al 2° turno.<br />Ovviamente, tale procedura richiede la massima concentrazione, sono centinaia i plichi da confezionare.<br />Al termine se tutto è andato per il verso giusto, si va a casa.<br />Il lavoro dell'altro turno è più ripetitivo: alcuni colleghi sono preposti all'apertura dei plichi ritirati nel pomeriggio dalle banche e dalle poste.<br />Detta operazione, viene svolta prettamente in piedi e facilmente s'arriva alle ore 24:00 con le gambe indolenzite.<br />Altri, nel frattempo, lavorano il denaro alle macchine selezionatrici e qui, c'è poco da stare allegri per l'alta velocità (non delle ferrovie...) di queste.<br />L'ultima fase della serata è la preparazione dei plichi per la Banca d'Italia.<br />Non è difficile terminare all'una/due della notte.<br />Le pessime condizioni di lavoro sono già state precedentemente esposte, in modo chiaro ed esauriente negli altri post.<br />Non è vero che tale sezione è un posto invidiato dai colleghi, molti dei nuovi non hanno resistono più di una settimana e le richieste di trasferimento, ci sono pure tra quelli che ci lavorano stabilmente, me compreso.<br />Ecco perché, bisogna distinguere quali compiti uno svolge all'interno della sala conta: una cosa è fare regolarmente funzioni di contabile (sempre di mattina...) un'altra è fare tutti i possibili lavori manuali.Sat, 20 Dec 2008 19:14:04 +0100http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=1066&forum=26Re: cambio di appalto [da toffy]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=1165&forum=26
Proposte per il nuovo C.C.N.L.:: cambio di appalto<br />
Allora c'è qualcuno che possa darmi delle risposte o no!!!Sat, 29 Nov 2008 15:36:03 +0100http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=1165&forum=26Re: I gradi per tutti. [da montana]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=1125&forum=26
Proposte per il nuovo C.C.N.L.:: I gradi per tutti.<br />
a mio avviso,i gradi si dovrebbero dare,in base all'anzianetà,in base all'operato ed in base al livello di professionalità.(no ai lecca lecca)Thu, 6 Nov 2008 17:46:27 +0100http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=1125&forum=26AUMENTO PERCENTUALE AZIENDALE DI CONTRIBUTO PER FONDI PREV. COMPLEMENTARE [da P99]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=4864&forum=26
Proposte per il nuovo C.C.N.L.:: AUMENTO PERCENTUALE AZIENDALE DI CONTRIBUTO PER FONDI PREV. COMPLEMENTARE<br />
Ciao ragazzi vorrei fare una proposta: visto che penso che ormai dovremo cercare di pensare ai nostri soldi che vanno accantonati per la pensione vorrei proporre di far aumentare la quota di versamento obbligatorio degli istituti di vigilana sui fondi di previdenza complementare che ad oggi come sapete tutti è del 0,55%! i lavoratori del commercio, per esempio hanno una quota di partecipazione aziendale del 1,55% ciò vuol dire che avranno qualche soldino in più sul loro tfr quando andranno in pensione.<br />Credo che sia un discorso valido perchè visto i tempi che corrono penso sia meglio fare le "formichine" ed crecare di accantonare più soldini possibile soprattutto se riusciamo a scucirli alle nostre "care" aziende!!!<br />che ne pensate???Tue, 21 Oct 2008 20:33:53 +0200http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=4864&forum=26NO A NUOVI ACCORDI PEGGIORATIVI DEL MODELLO CONTRATTUALE [da CheGuevara]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=3683&forum=26
Proposte per il nuovo C.C.N.L.:: NO A NUOVI ACCORDI PEGGIORATIVI DEL MODELLO CONTRATTUALE<br />
Se a qualcuno pare che gli arretramenti subiti dalla classe lavoratrice in Italia negli ultimi vent’anni non siano stati abbastanza disastrosi, avrà modo di constare, nel corso dei mesi e degli anni prossimi, come sia sempre possibile fare di peggio. L’unità di Cgil Cisl e Uil sulle proposte di riforma del modello contrattuale, una sintonia quantomeno nefasta per obiettivi e conseguenze, fa il paio con la sua controfigura partitica nel partito democratico, e come tale ha la veste giusta per aprire la porta all’affossamento del contratto nazionale.<br /><br />Nella piattaforma comune è chiaro il richiamo alla crescita di produttività e competitività dell’impresa come condizioni per l’aumento dei salari; di conseguenza si sancisce non solo che la partita degli aumenti salariali si gioca nel secondo livello di contrattazione, quello aziendale - o al massimo territoriale - ma che comunque per avere più salario bisognerà lavorare di più. Di fatto, quindi, significa non aumentare i salari. Ogni aumento eventuale non deve costare nulla all’impresa, ma deve anzi essere pre-coperto da un aumento di produttività.<br /><br />Al contratto nazionale resterebbe la difesa dei salari dall’inflazione, con una variante creativa della tristemente nota “inflazione programmata”. Dovrebbe chiamarsi “inflazione realisticamente prevedibile”, agirebbe ogni tre anni anziché ogni due (diluendo ulteriormente gli aumenti), e quanto all’efficacia sarebbe degna discendente della precedente.<br /><br />Quanto alla costruzione delle piattaforme contrattuali, sembra di capire che sarà sempre più una faccenda da vertici, senza una reale discussione fra i lavoratori. La detassazione degli straordinari renderebbe più conveniente per l’impresa far lavorare qualcuno in straordinario che nel normale orario, alla faccia delle 40 ore e delle conquiste in materia di orario di lavoro che sono costate lotte durissime al movimento dei lavoratori. Quanto all’occupazione, se lo straordinario costa meno perché mai assumere?<br /><br />Pericoloso è il contenuto dell’accordo, pericoloso il contesto in cui nasce, pericoloso il clima che si respira in Cgil, pericolosa la poca attenzione che, almeno fino ad oggi, si dedica all’argomento sui posti di lavoro. Reduci come siamo dalla riforma dello Stato Sociale, fatta passare nel giro di pochi mesi con accordi di vertice, benedizione del Governo amico e tragicomico finale con referendum farsa, non dobbiamo perdere di vista la revisione della struttura della contrattazione, perché quello che si annuncia è perfino peggio di quanto era previsto negli accordi di luglio ’93. E siccome al peggio non c’è limite, e ogni conquista sul terreno salariale va strappata perché non sarà mai magnanimamente concessa, bisogna avere ben presente che - senza una resistenza cosciente e determinata – ogni riforma che verrà realizzata alzerà i livelli di sfruttamento e sfiorerà solo di passaggio i problemi del salario.<br /><br />La Banca dei Regolamenti Internazionali (BRI), un organismo che ha come azionisti 56 banche centrali, tra cui la Banca d’Italia, ha svolto di recente uno studio, che La Repubblica ha pubblicato il 3 maggio scorso. Non c’è bisogno di notare come sia abbastanza chiaro da che parte stia la BRI, e quanto sia improbabile che rappresenti una struttura sovversiva, avversa al sistema capitalistico. Quindi non dubitiamo della sua assoluta imparzialità nel fornire una serie di dati sulla spartizione delle quote di ricchezza tra salari e profitti, dei quali peraltro era facile accorgersi anche sulla base dell’esperienza quotidiana.<br /><br />Secondo questi dati, nel 1983 la quota del PIL intascata dalla voce profitti era pari al 23,12 per cento, quella destinata ai salari raggiungeva il 76,88 per cento. Si trattava di una percentuale che si era mantenuta invariata rispetto al 1960, cioè prima del boom economico; il che significa che durante il boom economico la quota di ricchezza prodotta aveva continuato a dividersi tra salario e capitale più o meno nelle stesse proporzioni. L’allargamento della fetta del capitale comincia a metà degli anni ’80. Ma dopo il 1993 è un vero e proprio boom dei profitti: nel 1994 il capitale si mangia il 29 per cento del PIL, nel 1995 il 31 per cento. Nel 2001 si raggiunge la punta massima del 32,7 per cento, per poi scendere leggermente fino al 31,34 per cento del 2005. Lo studio della BRI si ferma qui, registrando fino al 2005 la perdita di 8,22 punti percentuali dei salari in favore dei profitti. In termini assoluti è una cifra enorme, perché l’8 per cento del PIL attuale ammonta a circa 120 miliardi di euro. Un fiume di denaro passato dalle tasche dei lavoratori a quelle dei capitalisti, qualcosa come 7.000 euro annui, 580 euro al mese in meno per 17 milioni di lavoratori dipendenti.<br /><br />Se si considera l’entità di questo salasso, si capisce bene come abbiano agito gli accordi che nel 1992 privarono i lavoratori della scala mobile dei salari, che adeguava automaticamente il livello dei salari all’inflazione reale (non a quella programmata, e nemmeno a quella “realisticamente prevedibile”), e nel 1993 legarono appunto gli aumenti salariali all’inflazione programmata, introducendo il precariato, allargando il ruolo della contrattazione di secondo livello e degli aumenti connessi alla produttività. Allora i sindacati ci vennero a raccontare che si trattava di sconfiggere l’inflazione per portare l’Italia in Europa, che sarebbero state controllate le tariffe, che sarebbe stato possibile allargare la contrattazione, che si poteva ottenere ancora di più con gli accordi aziendali. A una quindicina di anni da allora, mentre l’unica merce il cui prezzo è sotto controllo – anzi fortemente in ribasso - è la forza lavoro, mentre il lavoro stesso è sempre meno tutelato e garantito, ci vengono a dire che se i salari non sono cresciuti è perché c’è troppo contratto nazionale, e l’unica possibilità è aumentare ancora il secondo livello.<br /><br />Di sicuro c’è una cosa sola: non hanno saputo fare il loro lavoro. E, tra insipienza e incapacità, hanno rinunciato all’unica arma che avevano a disposizione, la forza organizzata della classe operaia. Le sconfitte hanno messo a dura prova le sue energie e le capacità di reazione, e oggi sono chiari i segni della sfiducia e di una drammatica debolezza collettiva. Ma non ci sono alternative: da lì bisogna ricominciare.<br />Rete 28 Aprile<br />Nella CGIL per la Democrazia e l'indipendanza sindacale.Mon, 16 Jun 2008 11:08:14 +0200http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=3683&forum=26Re: Possibili prove per il rinnovo del porto d'armi [da sicurezza]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=2646&forum=26
Proposte per il nuovo C.C.N.L.:: Possibili prove per il rinnovo del porto d'armi<br />
condivido con i colleghi, in effetti si potrebbe fare qualcosa di più completo per addestrarci meglio al tiro.Sat, 12 Apr 2008 20:33:39 +0200http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=2646&forum=26Re: Passaggio dal settore operativo a quello amministrativo ( tutela ) [da asndc]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=1603&forum=26
Proposte per il nuovo C.C.N.L.:: Passaggio dal settore operativo a quello amministrativo ( tutela )<br />
questo problema dovrebbe rientrare nel art 26 e nella tutela del lavoratore <br />le aziende dovrebbero essere costrette ad assumere un certo numero di disabili quindi....<br />interessante anche il risvolto del problema visto nella battaglia che mi vede coinvolto per la sala conta e le sue mansioni <br />in effetti gli operatori dovrebbero abbandonare la mansione operativa a favore dell'amministrativa e una segnalazione nell art 26 è dobbligo <br />il cambio di appalto in questo caso deve prevedere la parte normativa esclusivamente dal punto di vista di assunzioni da amministrativo per far si che le gpg impegnate in sala conta non perdano il lavoroSat, 1 Mar 2008 12:59:33 +0100http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=1603&forum=26Re: criteri di selezione del personale [da ANUBYS]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=1413&forum=26
Proposte per il nuovo C.C.N.L.:: criteri di selezione del personale<br />
concordo con beretta ci vuole esperienza mondo cane!!!Thu, 31 Jan 2008 05:13:53 +0100http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=1413&forum=26Re: penalizzare maggiormente chi rimane in malattia [da ale]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=1459&forum=26
Proposte per il nuovo C.C.N.L.:: penalizzare maggiormente chi rimane in malattia<br />
quoto in pieno beretta.ti dò straragione!!!!!!!!!!!!!!!Tue, 8 Jan 2008 05:57:42 +0100http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=1459&forum=26Re: dotare le auto di zona di dispositivo gprs [da monza_13]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=1521&forum=26
Proposte per il nuovo C.C.N.L.:: dotare le auto di zona di dispositivo gprs<br />
Se usato correttamente è una sicurezza per le pattuglie di zona.Fri, 14 Dec 2007 05:56:53 +0100http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=1521&forum=26Re: Abolire l'assunzione dal VI° livello [da Svizzero]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=1592&forum=26
Proposte per il nuovo C.C.N.L.:: Abolire l'assunzione dal VI° livello<br />
Ogni I.V. e' libero di assumere nuovo personale con qualsiasi livello o contratto, concordo con l' abolizione di personale assunto al VI° livello, odora di capestro.<br />Ho visto giovani colleghi neo assunti, magari motivati, magari con famiglia prendere delle mazzate alla vista dei primi stipendi.Perfettamente consci del contratto che avevano firmato, ma sconvolti davanti alla cruda realta'.<br />Fino a pochi anni fa, da noi, si assumeva con il V° ed a contratto indeterminato, poi ultimamente hanno applicato la regola del VI° livello con contratti semestrali......peggio di cosi'.Tutto cambia in caso di assunzioni di gia' G.p.G., in quel caso viene mantenuto il contratto ed il livello in vigore nel vecchio I.V. d' appartenenza.Mon, 10 Dec 2007 02:22:48 +0100http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=1592&forum=26Re: Permesso per la nascita del figlio [da ANUBYS]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=1374&forum=26
Proposte per il nuovo C.C.N.L.:: Permesso per la nascita del figlio<br />
ottimo!! come adesso e in caso di morte!si danno tre giorni, <br />si diano per rendersi partecipe pure, per la nascita di una nuova vita.Wed, 5 Dec 2007 01:59:15 +0100http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=1374&forum=26Re: Permessi premio! [da ANUBYS]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=1439&forum=26
Proposte per il nuovo C.C.N.L.:: Permessi premio!<br />
sono d'accordo ma a priori senza stare li a vedere darli a tutti i disabili perche' pur non volendo fanno malattia lo stesso, e per non essere discriminati gli si danno a priori!Wed, 5 Dec 2007 01:55:49 +0100http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=1439&forum=26Re: Lo straordinario. [da beretta98]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=1085&forum=26
Proposte per il nuovo C.C.N.L.:: Lo straordinario.<br />
Io non dico di non farne nemmeno una, ma di sicuro non farne 90/100, esiste anche la famiglia e gli interessi propri, da noi lavoriamo standard ogni turno 8 ore fisso, sia in centrale che sulle zone, in più chi fa queste ultime a turno nella settimana effettua altre due ore per il supporto, quindi a fine mese sono 30/ 35 ore che tradotte al 30% sono bei soldini, da noi un 6° livello prende 1350, 1400 euro netti al mese, tutto compreso e ovvio, chiaramente chi era abituato a lavorare a 12 ore fisso raggiungeva i 1700, netti, ma la famiglia lo vedeva solo dormire e nel giorno di riposo, quando non saltava anche quello, quindi quando c'è moderazione tutto si può fare.Tue, 23 Oct 2007 03:04:37 +0200http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=1085&forum=26Re: inserimento dell'indennità di rischio [da beretta98]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=1458&forum=26
Proposte per il nuovo C.C.N.L.:: inserimento dell'indennità di rischio<br />
Certo Itaca, ma io parlavo di effettiva indennità, non di spiccioli, soprattutto vorrei che fosse previsto nel ccnl, e ben specificato, perchè a livello di c.i.p. si può inserire così come lo si può ottenere con accordi aziendali, vi ricordo che tra il lavoratore e il datore di lavoro possono intercorrere accordi diversi anche se non previsti nel ccnl o c.i.p. l'importante rispettare comunque la legge che regola il lavoro dipendente in genere, vedi tipo le turnazioni che sul ccnl prevede il 5+1 oppure il 6+1+1, ma ci sono alcuni colleghi che tramite accordo personale e per esigenze effettive di lavoro effettuano il 6+1 con 48 permessi annui da usufruirne 2 al mese, ore 12 per 5 gg + 1 gg a 7 ore e 30, l'ho fatto anche io per un hanno, faccio un'altro esempio, nella provincia di C.R tutti gli I.V pagavano gli straordinari al 25% le prime due ore e al 30% le successive, nel mio I.V. invece li hanno pagati sempre tutte al 30% dalla prima all'ultima, poi per Marziano, qui l'I.V. che hai nominato non lo paga affatto l'indennità di cui parlavamo, da molto tempo fanno 7 ore max di lavoro e c'è un fuggi fuggi generale, ma questa è un'altra storia.Tue, 23 Oct 2007 02:25:14 +0200http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=1458&forum=26REGOLAMENTO [da xxxxxxxxxxxx]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=1330&forum=26
Proposte per il nuovo C.C.N.L.:: REGOLAMENTO<br />
REGOLAMENTO DEL FORUM “GUARDIE INFORMATE”:<br /><br />E’ VIETATO: aprire nuove discussioni che trattino temi già affrontati.<br /><br />E' VIETATO: aprire nuove discussioni che abbiano per titolo una sola parola, o il cui titolo non richiami l'argomento della discussione stessa.<br /><br />E' VIETATO: inserire in una discussione messaggi non in tema con l'argomento trattato.<br /><br />E’ VIETATO: scrivere più volte lo stesso messaggio in stanze differenti.<br /><br />E’ VIETATO: cambiare il tema della discussione in corso - nel caso in cui nella discussione si faccia riferimento ad altri temi, aprire una nuova discussione nella stanza adeguata.<br /><br />E’ VIETATO: scrivere tutto il testo dei messaggi in maiuscolo.<br /><br />E' VIETATO: pubblicizzare, direttamente o indirettamente, siti ed attività commerciali che non siano pertinenti ad eventuali e lecite richieste di aiuto di altri utenti.<br /><br />E' VIETATA: qualsiasi forma di spam.<br /><br />E' VIETATO: utilizzare avatar o immagini offensive nei confronti di altri iscritti e/o di terzi.<br /><br />E' VIETATO: offendere, provocare, usare un linguaggio volgare o eccessivamente sarcastico, nonché aprire discussioni di natura politica, religiosa, sportiva che possano essere interpretate come insulti verso qualsiasi altro partecipante e/o terzi.<br /><br />E' VIETATO: contestare, criticare o commentare l’operato dell'Admin e dei moderatori sul forum nei casi inerenti la cancellazione di messaggi e/o discussione.<br />PER SPIEGAZIONI contattarli via mail o MP.<br /><br />E’ VIETATA: la propaganda politica e qualsiasi forma di vilipendio alle Istituzioni, al Governo ed ai suoi rappresentanti, nonché alle Forze dell’Ordine.<br /><br />E’ VIETATO: menzionare a scopo di propaganda e/o diffamazione le sigle sindacali – eventuali messaggi, pubblicati a scopo propagandistico, dovranno essere approvati dall’ADMIN.<br /><br />E’ VIETATA: qualsiasi forma di apologia di associazioni mafiose, criminose, eversive, terroristiche, oltre che di incitamento alla violenza sessuale, alla discriminazione, all’odio etnico, nazionale, razziale e religioso.<br /><br />E' VIETATO: inserire annunci di vendita armi nella sezione "Mercatino", pena la cancellazione immediata dell'account.<br /><br />E’ VIETATO: pubblicare foto che ritraggano l’autore o terzi – questa regola è valida anche nella sezione “Le mie foto”.<br /><br />E’ OBBLIGATORIO: nella sezione “Invia notizie”, inserire il link alla fonte dalla quale e’ stata prelevata la notizia pubblicata nonché, qualora fosse indicato, anche il nome dell’autore.<br /><br />Le notizie e le foto pubblicate, che non rispettino tali regole, non saranno approvate. <br /><br />SUGGERIMENTI:<br /><br />Prima di aprire una nuova discussione, verificare sul forum che lo stesso argomento non sia già stato trattato, mediante la funzione “Cerca nel sito”: in caso negativo, aprire una nuova discussione nella stanza appropriata.<br /><br />Il forum e’ diviso in stanze e ogni stanza tratta un argomento specifico, pertanto le nuove discussioni devono essere inserite nelle stanze appropriate<br /><br />I messaggi e le discussioni che non osserveranno il regolamento verranno cancellati senza preavviso, l’autore di tale inosservanza verrà dapprima avvisato e poi sospeso/bannato dal sito.<br /><br />NOTA BENE:<br /><br />Si declina ogni responsabilità in merito al contenuto dei messaggi e/o di ogni altro illecito commesso attraverso il Forum.<br /><br />Per tutto quant'altro non specificato nel regolamento, si fa riferimento alle regole della NETIQUETTE, ossia quella serie di tradizioni e di principi di buon comportamento che si sono sviluppati nel tempo fra gli utenti di internet.<br /><br />Per maggiori informazioni leggete qui: <a href="http://www.nic.it/NA/netiquette.txt" title="http://www.nic.it/NA/netiquette.txt" rel="external">http://www.nic.it/NA/netiquette.txt</a><br /><br />L'inosservanza del presente regolamento autorizza i moderatori a spostare, modificare, cancellare <br />singoli post o intere discussioni, nonché a bannare temporaneamente gli utenti colpevoli di comportamenti censurabili, a seconda della loro gravità.<br /><br />Nei casi più gravi, un comportamento reiterato verrà segnalato all’autorità giudiziaria ed ai preposti organi di controllo.<br /><br />Il presente regolamento potrà essere modificato e/o integrato dall'amministratore del sito e dai moderatori.Sat, 6 Oct 2007 17:10:04 +0200http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=1330&forum=26Re: Pene piu' severe [da bodyguard]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=1149&forum=26
Proposte per il nuovo C.C.N.L.:: Pene piu' severe<br />
Giusto Itaca poi non solo vivono sulle spalle dell'inps e dell'azienda ma rovinano la vita ai colleghi costretti a prolungare i turni e avere continue variazioni a causa solo per il piacere dei soliti "parassiti.." che magari chiamano all'ultimo minuto...grrrrrrrrr!!!Wed, 3 Oct 2007 00:14:34 +0200http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=1149&forum=26Re: FERIE [da P99]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=1133&forum=26
Proposte per il nuovo C.C.N.L.:: FERIE<br />
Avete ragione ragazzi!!! alcune R.S.A. se ne fregano dei loro colleghi. fate come abbiamo fatto noi: cambiatele!! tutti insieme uniti per una sola causa che sia le ferie o i turni di servizio si fanno delle democratiche votazioni e verrà eletto un vero RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI!! che difende i lavoratori e non si fa i cavoli suoi!.<br />Capisco la riluttanza di molti di noi a non credere più in un sindacato colluso col padrone e a volte anche corrotto!<br />Come R.S.A. di un i.v. vi dico che neanche io credo nell'ente bilaterale o nelle segreterie provinciali(è solo una perdita di tempo in una stanza vuota! secondo me) ma credo nei miei colleghi e loro credono in me: molte battaglie le vinciamo molte le perdiamo ma sempre tutti (o quasi)insieme!!! <br />Il sindacato, come tutte le cose, parte sempre dal basso quindi ripeto lasciate perdere segretari provinciali o regionali eleggete un collega coscenzioso affidatevi a lui e aiutatelo e lottate...vedrete che le cose cambieranno!<br />Ve lo auguro di cuore!!! <img class="imgsmile" src="http://www.guardieinformate.net/uploads/smil3dbd4d4e4c4f2.gif" alt="" />Thu, 20 Sep 2007 19:39:05 +0200http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=1133&forum=26