Guardie Informate = Guardie Giurate :: Forum
http://www.guardieinformate.net/
Portale di informazione per le guardie particolari giurate :: Modulo Forum per XOOPSTue, 11 Aug 2020 00:20:11 +0200http://backend.userland.com/rss/CBB 1.16Forum[email protected][email protected]itGuardie Informate = Guardie Giurate :: Forumhttp://www.guardieinformate.net/modules/newbb/images/xoopsbb_slogo.png
http://www.guardieinformate.net/
9252Re: Cambio associazione per inattività. [da CPR]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=24132&forum=33
GUARDIE VENATORIE:: Cambio associazione per inattività.<br />
Sei già in possesso di un titolo di decreto prefettizio?Sun, 26 Jan 2020 20:51:13 +0100http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=24132&forum=33Re: decreto guardia zoofila [da CPR]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=22857&forum=33
GUARDIE VENATORIE:: decreto guardia zoofila<br />
Diciamo che è un ottimo biglietto da visita ma ciò non determina che ti dià più vantaggio di uno che non possegga nessun titolo, essendo cmq due decreti assolutamente diversiSun, 26 Jan 2020 20:49:14 +0100http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=22857&forum=33La vittoria delle guardie venatorie, il giudice: “Agenti di polizia locale” [da Nightwolf ]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=25204&forum=33
GUARDIE VENATORIE:: La vittoria delle guardie venatorie, il giudice: “Agenti di polizia locale”<br />
La vittoria delle guardie venatorie sulla Provincia di Alessandria, il giudice: “Agenti di polizia locale”<br /><br />Il giudice Mirko Parentini ha pronunciato una sentenza chiara: «Gli addetti al servizio di vigilanza faunistica della Provincia di Alessandria rivestono la qualifica di operatori di polizia locale». Quindi dovranno ricucirsi sulla divisa le toppe con i gradi e il titolo che erano stati giudicati in più dall’amministrazione e dai dirigenti e che, quindi, erano stati obbligati a togliersi di dosso mesi fa. Anche le auto avevano cambiato livrea, perdendo la riconoscibile «striscia verde» e diventando più anonime. Ora, tutto da rifare.<br /><br /><br />Lo stesso giudice ha condannato infatti la Provincia «in persona dell’attuale presidente (Gianfranco Baldi, ndr) ad applicare loro, quali operatori di polizia locale, tutta la normativa regionale in materia e in particolare quella relativa alle uniformi, ai gradi e ai corrispondenti segni distintivi, all’armamento, ai dispositivi di protezione individuale».<br /><br />Tutto questo per l’effettivo esercizio delle funzioni che tale qualifica comporta. Vuol dire che lavorano come« agenti di polizia locale» e che, quindi, quel «titolo» spetta loro di diritto. Nonostante ora abbiano competenze di tipo regionale. L’ente è stato portato in tribunale ad Alessandria da 11 agenti del sindacato Csa giovedì mattina.<br /><br /><a href="https://www.lastampa.it/2018/11/10/alessandria/la-vittoria-delle-guardie-venatorie-sulla-provincia-di-alessandria-il-giudice-agenti-di-polizia-locale-elAw4ynVUrfHdlVXAIWkjK/pagina.html" title="https://www.lastampa.it/2018/11/10/alessandria/la-vittoria-delle-guardie-venatorie-sulla-provincia-di-alessandria-il-giudice-agenti-di-polizia-locale-elAw4ynVUrfHdlVXAIWkjK/pagina.html" rel="external">https://www.lastampa.it/2018/11/10/ale ... rfHdlVXAIWkjK/pagina.html</a>Tue, 11 Dec 2018 17:11:01 +0100http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=25204&forum=33Re: Guardie zoofile, ecco i chiarimenti ministeriali [da lucano]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=19917&forum=33
GUARDIE VENATORIE:: Guardie zoofile, ecco i chiarimenti ministeriali<br />
solo le guardie zoofile dell'E.N.P.A. possono effettuare "anche" la vigilanza venatoria e ittica..Fri, 18 Dec 2015 18:34:12 +0100http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=19917&forum=33Re: Differenza decreti. [da nero_opaco]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=22664&forum=33
GUARDIE VENATORIE:: Differenza decreti.<br />
Allora chiedo:<br />se una guardia ecologica volontaria effettiva (con corso/esame/giuramento)viene assunta da un IVP è già considerata decretata e l'istituto chiederà solo il Porto per Difesa Personale?Sat, 5 Dec 2015 00:41:32 +0100http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=22664&forum=33Re: I poteri del volontariato [da lupetto]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=20609&forum=33
GUARDIE VENATORIE:: I poteri del volontariato<br />
Guardia zoofila<br />Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.<br />Abbozzo<br /> Questa voce sull'argomento istituzioni è solo un abbozzo.<br />Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.<br /><br />Nell'ordinamento italiano, la guardia zoofila è un cittadino che,anche in seno ad un'associazione animalista o ambientalista, dopo la frequentazione di un corso e il superamento di un esame, viene nominato guardia giurata dal prefetto per lo svolgimento di servizi di tutela degli animali e dell'ambiente. Dall'ordinamento italiano la guardia zoofila è qualificata come pubblico ufficiale e gli viene attribuita, nell'ambito specifico della tutela svolta, la funzione di polizia giudiziaria, ossia l'attività di prevenzione e repressione dei reati.<br /><br />La gestione operativa del servizio è organizzato e disciplinata dagli enti a cui le guardie dipendo.<br /><br />L'esistenza delle guardie zoofile è prevista dall'ordinamento nella materia inerente alla vigilanza zoofila (legge 12 giugno 1913, n. 611, legge 20 luglio 2004, n. 189 ed altre leggi statali e regionali in materia di tutela degli animali d’affezione) e dipende dalla nomina a guardia particolare giurata che viene fatta dal prefetto della Provincia in cui si opera.<br /><br />Indice<br /><br /> 1 Poteri<br /> 2 Compiti della guardia zoofila con funzioni di polizia giudiziaria<br /> 3 Voci correlate<br /> 4 Collegamenti esterni<br /><br />Poteri<br /><br />Il servizio cui sono destinate le guardie zoofile è normalmente scritto sul decreto di nomina ed è stabilito dalla legge e dai regolamenti e nello specifico riguarda la protezione degli animali e la tutela del patrimonio zootecnico. I verbali redatti dalle guardie zoofile, quali pubblici ufficiali, hanno forza di atto pubblico e costituiscono prova in giudizio fino a querela di falso. Ciò significa che quanto affermato dalla guardia (che è un pubblico ufficiale) nel verbale (per fatti accaduti alla sua presenza, acquisiti per percezione diretta e non per valutazioni o impressioni personali) è vero fino a querela di falso e ciò costituisce prova in giudizio. Quest'ultimo aspetto determina quello che giuridicamente si può definire potere certificativo attribuito alle guardie giurate. Ciò discende dalla condizione per cui le guardie giurate in genere sono considerate, ai sensi dell'articolo 357 Codice Penale, pubblici ufficiali. La recente legge 20 luglio 2004, n. 189, oltre che modificare l’impianto normativo e sanzionatorio afferente agli atti di maltrattamento degli animali, attribuisce alle guardie giurate delle associazioni, protezionistiche e zoofile le funzioni e le qualifiche di polizia giudiziaria con riferimento all'applicazione di tutte le leggi a protezione degli animali d’affezione e potranno (dovranno) continuare ad occuparsi della protezione di tutti gli animali e della tutela del patrimonio zootecnico nella loro qualità di guardie zoofile e dunque di pubblici ufficiali ed agenti di polizia amministrativa. Ricordiamo che la Polizia Giudiziaria non è un Corpo ma è una funzione svolta da vari soggetti in virtù delle proprie sfere di competenza,come previsto dal C.P.P.<br />Compiti della guardia zoofila con funzioni di polizia giudiziaria<br /><br />A differenza di quella amministrativa (tipicamente preventiva) la funzione di polizia giudiziaria è caratterizzata da una peculiarità tipicamente repressiva. Nella flagranza di reato le guardie con funzioni di polizia giudiziaria procedono alla identificazione del trasgressore, lo invitano a nominare un legale di fiducia e, nei casi di particolare necessità e urgenza e se vi è pericolo che le cose, le tracce e i luoghi pertinenti al reato si alterino, si disperdano o si modifichino ed il pubblico ministero non può intervenire tempestivamente, possono procedere al sequestro penale delle cose pertinenti il reato, ad operare i necessari accertamenti e rilievi sullo stato delle cose e dei luoghi, procedere a perquisizione personale o locale quando hanno fondato motivo di ritenere che sulla persona si trovino occultate cose e tracce pertinenti al reato che possono essere cancellate o disperse. Gli atti predetti si formalizzano con la redazione di un verbale. Una volta completati i primi accertamenti, la polizia giudiziaria mette al corrente il pubblico ministero del reato commesso.Mon, 9 Jun 2014 18:52:39 +0200http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=20609&forum=33Il comune cerca guardie ecologiche volontarie [da nicola74]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=18003&forum=33
GUARDIE VENATORIE:: Il comune cerca guardie ecologiche volontarie<br />
Appello dell'assessore Loris Chiurato per iscriversi al corso provinciale gratuito che permetterà di operare anche sul territorio del paese<br /><br /> | Stampa | Invia | Scrivi<br /><br />Vedano Olona cerca Guardia ecologiche volontarie. L'appello è lanciato dal comune, per voce dell'assessore Loris Chiurato: «La guardia ecologica volontaria è a tutti gli effetti un pubblico ufficiale (incaricato di pubblico servizio) nell’ambito delle sue attribuzioni; questa qualifica si raggiunge seguendo un corso di formazione obbligatorio e gratuito - spiega l'assessore -. Superata la selezione a conclusione del corso la Guardia Ecologica può mettersi a disposizione per prestare servizio a favore delle amministrazioni che, emanando un decreto, ne specificano ruolo, attribuzioni e poteri concreti. Infatti la figura della guardia ecologica volontaria negli ultimi anni si è molto evoluta ampliando le competenze e i poteri che ora vanno oltre lo stretto ambito ambientale potendo arrivare a collaborare utilmente con la Polizia Locale in molte delle incombenze a questa spettanti». <br /><br />A breve, presso il gruppo GEV di Varese, partirà un corso completamente gratuito, finanziato da Regione Lombardia, che permetterà a chi lo porterà a termine, di diventare "guardia giurata particolare", e la nostra volontà, successivamente al completamento del corso da parte di un numero sufficiente di persone, è quella di creare un gruppo GEV a Vedano Olona. Il corso avrà una durata di circa due mesi e prevede due incontri settimanali; al termine si sosterrà un esame di fronte a una Commissione Regionale. Chi fosse interessato può trovare i moduli per l’iscrizione presso gli uffici della Polizia Locale di Vedano Olona. L’importante per chi fosse interessato, è procedere subito con l’iscrizione, in quanto Il corso partirà al raggiungimento del numero di iscrizioni previste e i posti disponibili sono quasi esauriti.<br />27/05/2013<br /><a href="mailto:[email protected]" title="[email protected]">[email protected]</a><br /><a href="http://www3.varesenews.it/saronno_tradate/il-comune-cerca-guardie-ecologiche-volontarie-264108.html" title="http://www3.varesenews.it/saronno_tradate/il-comune-cerca-guardie-ecologiche-volontarie-264108.html" rel="external">http://www3.varesenews.it/saronno_tra ... he-volontarie-264108.html</a>Mon, 27 May 2013 20:31:25 +0200http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=18003&forum=33Angels for Africa: al via il primo corso antibracconaggio internazionale per salvare elefanti e rino [da nicola74]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=17752&forum=33
GUARDIE VENATORIE:: Angels for Africa: al via il primo corso antibracconaggio internazionale per salvare elefanti e rino<br />
Scritto Da Roberta Ragni<br /> <br /> Creato 30 Aprile 2013<br /> <br />Piu' informazioni su: bracconaggiocacciatraffici illecitiafrica<br /><br />Offriranno supporto, raccolta materiale e consulenza specialistica ai Guardaparco in varie riserve dell'Africa per contrastare l'aumento di atti di bracconaggio a danno di specie a rischio estinzione quali rinoceronti ed elefanti. Sono i ranger internazionali che hanno partecipato, in un'area addestrativa nell'entroterra romano, al primo corso di preparazione per guardie volontarie nell'ambito del progetto "Angels for Africa" dell'Anpana, l'Associazione Nazionale Protezione Animali Natura Ambiente.<br /><br /> <br />"Le ultime statistiche diffuse dagli Enti Parco nel solo Sudafrica parlano di 250 rinoceronti uccisi dall'inizio dell'anno, ed è notizia di pochi giorni fa l'annuncio fatto dal Mozambico che dichiara estinti i rinoceronti nel parco di Limpopo", spiega Vincenzo D'Adamo, Vice Comandante Nazionale Gez Anpana e project leader per l'iniziativa Angels for Africa. Il mercato nero per i corni di rinoceronte sta raggiungendo, infatti, un giro d'affari preoccupante, particolarmente in Vietnam, dove la polvere di corno di rinoceronte vale più della cocaina e sta rapidamente assumendo il ruolo di status symbol per la classe media emergente, dice il vice comandante dell'associazione romana.<br />"Il risultato - continua D'Adamo- è il massacro quotidiano di questi magnifici, timidi ed antichi mammiferi, indipendentemente dal fatto che siano femmine gravide o in lattazione o forti e valorosi giovani maschi. I loro corpi devastati vengono poi rinvenuti dai ranger locali, spesso impreparati, sottopagati e privi degli equipaggiamenti necessari, ranger il cui amore e dedizione sono senza dubbio encomiabili ma insufficienti a contrastare bracconieri ben finanziati, dotati di attrezzature paramilitari, visori notturni e droni".<br /><br />Il Progetto "Angels for Africa" nasce, quindi, proprio con l'intento di offrire training, consulenza e supporto ai locali guardaparco nella guerra contro i bracconieri. Guardie e ranger di riserve private e parchi naturali nazionali, verranno istruiti, in collaborazione con AIEA (Associazione Italiani Esperti d'Africa) e la Poaching Prevention Academy, sulle tecniche di sorveglianza standard e prevenzione e preparati per unità di pronto intervento in caso di pericolo. La squadra potrà anche mettere al servizio dei ranger locali sistemi di mappazione del territorio risk-free con velivoli altamente professionali, "droni UAV", con termocamere, videocamere e sensori di rilevamento che permetteranno di monitorare l'area dall'alto e creare un profilo fotografico della zona, nonché di rilevare eventuali minacce a danno degli animali in via d'estinzione.<br />"I candidati al primo corso di preparazione vengono formati sia dal punto di vista teorico che dal punto di vista fisico ad operare in condizioni di rischio permanente, come accade quotidianamente in Africa - conclude D'Adamo-. Impareranno come allestire un campo, come prepararsi uno zaino, come operare in un territorio ostile sia per i rischi derivanti da animali quali serpenti o insetti che per la possibile presenza di bracconieri. Non solo, durante il corso avremo a disposizione i primi droni, prestatici da un'azienda partner, che ci serviranno per la mappazione risk-free delle riserve e il monitoraggio degli eventuali pericoli".<br />Per maggiori info: <a href="http://www.anpana.it" title="www.anpana.it" rel="external">www.anpana.it</a><br /><a href="http://www.greenme.it/informarsi/eventi-e-iniziative/10291-angels-for-africa-corso-antibracconaggio" title="http://www.greenme.it/informarsi/eventi-e-iniziative/10291-angels-for-africa-corso-antibracconaggio" rel="external">http://www.greenme.it/informarsi/even ... ca-corso-antibracconaggio</a>Wed, 1 May 2013 09:46:27 +0200http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=17752&forum=33GEV Monza, iscrizioni al corso di formazione [da nicola74]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=17380&forum=33
GUARDIE VENATORIE:: GEV Monza, iscrizioni al corso di formazione<br />
Ambiente<br />Scritto da Redazione <br />Lunedì 25 Marzo 2013<br />Tags: Monza e dintorni<br /><br /> 105 0 0G+0 0<br />A Monza tutte le aspiranti Guardie Ecologiche Volontarie hanno tempo fino al 26 marzo per presentare la domanda di preiscrizione al corso che si svolgerà il prossimo autunno, da settembre a dicembre 2013.<br /><br />Il modulo di iscrizione deve essere scaricato dal sito <a href="http://www.comune.monza.it" title="www.comune.monza.it" rel="external">www.comune.monza.it</a> e consegnato al Settore ambiente, qualità e riqualificazione urbana del Comune (la sede è in via Procaccini, 15) a mano, via fax (039 2043441) o via PEC (<a href="mailto:[email protected]" title="[email protected]">[email protected]</a>).<br /><br /> <br /><br />GEV: chi sono e cosa fanno<br />Le GEV, Guardie Giurate Ecologiche Volontarie, sono cittadini che volontariamente scelgono di prestare un servizio pubblico a tutela dell’ambiente. <br /><br />Dopo aver frequentato un apposito corso di formazione e superato l'esame, diventano agenti di polizia amministrativa e pubblici ufficiali. Svariati i loro compiti: verificare il rispetto delle leggi poste a tutela dell'ambiente; informare l'autorità giudiziaria su ogni fatto di rilevanza penale; promuovere l’informazione ambientale; aiutare gli organi competenti nella protezione civile; redigere verbali di violazione e ingiungere sanzioni.<br /><br /><a href="http://www.mbnews.it/ambiente/81-ambiente/30651-gev-monza-iscrizioni-al-corso-di-formazione.html" title="http://www.mbnews.it/ambiente/81-ambiente/30651-gev-monza-iscrizioni-al-corso-di-formazione.html" rel="external">http://www.mbnews.it/ambiente/81-ambi ... -corso-di-formazione.html</a>Mon, 25 Mar 2013 23:09:00 +0100http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=17380&forum=33Rifuti sui fiumi Tavo e Saline, controlli delle Guardie ecologiche volontarie [da nicola74]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=16888&forum=33
GUARDIE VENATORIE:: Rifuti sui fiumi Tavo e Saline, controlli delle Guardie ecologiche volontarie<br />
venerdì 08 febbraio 2013, 11:07<br /><br /><br /><br /> Le Guardie Ecologiche Volontarie hanno avviato nei giorni scorsi un capillare servizio di controllo di alcune zone a rischio ambientale della provincia di Pescara.<br />L'attivita', che si e' svolta sotto la supervisione di Liliana Febbo, coordinatrice delle Guardie Ecologiche Volontarie, ha consentito di rinvenire lungo le sponde dei fiumi Tavo e Saline materiale di vario genere, non solo residui edili, ma anche mobili, un frigorifero, batterie usate, coperte, sacchetti di cemento, siringhe, flaconi di detersivo, pneumatici e pure un paraurti.<br />Nei cumuli di oggetti abbandonati, piccoli e grandi, c'erano lastre di eternit, rami di piante, capi di abbigliamento, poltrone, sacchetti di rifiuti urbani e molto altro ancora.<br />"In particolare le zone passate al setaccio sono quelle di contrada fiume Tavo e via lungofiume Saline", spiega il comandante della Polizia Provinciale Giulio Honorati, evidenziando che le Guardie Ecologiche Volontarie hanno monitorato minuziosamente i cumuli di rifiuti abbandonati, cercando elementi di prova a carico dei responsabili degli scarichi abusivi. "Sono state individuate - prosegue Honorati - varie tracce molto utili alla nostra attivita' e sono stati contestati gia' tre verbali (da 600 euro ciascuno) ai trasgressori per abbandono di rifiuti non pericolosi.<br />Questi cittadini dovranno rimuovere quanto scaricato illecitamente e provvedere al corretto smaltimento. <br />Sono in corso altri accertamenti per effettuare ulteriori contestazioni il cui importo potra' arrivare fino a 1.200 euro, in caso di rifiuti pericolosi. <br />Se i responsabili non sono privati cittadini ma ditte seguira' la comunicazione di notizia di reato con le sanzioni penali dell'arresto da 3 mesi ad un anno o l'ammenda da 2.600 a 26.000 euro per i rifiuti non pericolosi, e dell'arresto da 6 mesi a 2 anni e dell'ammenda da 2.600,00 a 26.000,00 euro per i rifiuti pericolosi". "Il servizio - sottolinea il coordinatore delle Guardie Ecologiche Liliana Febbo - e' possibile grazie all'attivita' dei volontari. Noi mettiamo a disposizione il nostro tempo libero per operare sul territorio provinciale in materia di tutela dell'ambiente, supportando la Polizia provinciale nello svolgimento delle attivita' di vigilanza e raccogliendo le segnalazioni dei cittadini. Pertanto invito tutti a contribuire alla prevenzione segnalando illeciti in materia ambientale all'indirizzo <a href="mailto:[email protected]" title="[email protected]">[email protected]</a>. Le segnalazioni - precisa - sono tutelate dalla privacy". "I servizi delle GEV - conclude Honorati - hanno avuto un effetto non solo di repressione ma anche di prevenzione, e lo dimostra il fatto che un veicolo si e' subito allontanato alla vista delle Guardie Ecologiche Volontarie, facendo perdere le tracce. Inoltre i buoni risultati invogliano i cittadini a fornici informazioni".<br /><br /><a href="http://www.abruzzo24ore.tv/news/Rifuti-sui-fiumi-Tavo-e-Saline-controlli-delle-Guardie-ecologiche-volontarie/111383.htm" title="http://www.abruzzo24ore.tv/news/Rifuti-sui-fiumi-Tavo-e-Saline-controlli-delle-Guardie-ecologiche-volontarie/111383.htm" rel="external">http://www.abruzzo24ore.tv/news/Rifut ... che-volontarie/111383.htm</a>Fri, 8 Feb 2013 15:39:57 +0100http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=16888&forum=33Organizzazione di Volontariato – ONLUS Cerca Resp.,Coord.,Volont. [da nicola74]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=16771&forum=33
GUARDIE VENATORIE:: Organizzazione di Volontariato – ONLUS Cerca Resp.,Coord.,Volont.<br />
30 January 2013<br />By andrearampa<br />Organizzazione di Volontariato Nazionale O.d.V-Onlus (Legge quadro 266/91),Riconosciuta con Atto Notarile Pubblico,Registro Regionale delle O.d.V,con Divisa Comune per Tutti gli Iscritti,e Divise per Guardie Decretate Registrate in Prefettura,Marchi e Rispettivi Loghi Registrati presso l’UIBM.gov.it del Ministero dello Sviluppo Economico, Operante nei settori: Tutela Ambiente,Protezione Civile,Protezione Animali,Attività Socio-Culturali-Solidarieta’ Sociale,Tutela e Salvaguardia Patrimonio Beni Culturali-Artistici-monumentali e paesaggistici, Cerca Volontari di Tutte le Fascie d’età ..Studenti,Liberi Professionisti,Pensionati,Appartenenti alle Forze dell’Ordine o che lavorano presso Pubbliche Amministrazioni,Tecnici specialisti,Medici,Giornalisti,Avvocati,Professori,….anche già Iscritti O con Esperienze in Altre Organizzazioni di Volontariato per Aprire Sedi/Distaccamenti/Filiali in Tutta Italia e da inserire come:<br /><br />Responsabili-Coordinatori RegionaliProv.li,Comunali,Capi Nucleo di Protezione Civile,….<br />Responsabili-Coordinatori Regionali,Prov.li,Comunali,Nucleo dei Beni e Attivita’ Culturali-Monumentali,….<br />Responsabili-Coordinatori Regionali,Prov.li,Comunali per le Attivita’ Sociali,Solidarieta’ Sociale.<br />Responsabili-Coordinatori Regionali,Prov.li,Comunali,Nucleo Tutela,Valorizzazione e Salvaguardia Ambientale (Guardie Giurate Decretate nei settori: Ambiente,Ittica,Venatoria,Zoofila,Rurale).<br />Responsabili-Coordinatori Regionali,Prov.li,Comunali,Capi Nucleo per la Protezione Animali.<br /><br />Anche Come semplici Volontari o Gruppi di Volontari Iscritti e/o Simpatizzanti,Sostenitori.<br /><br />Per chi fosse interessato contattare il Numero di Reperibilità 347/6695942 (o contattate l’Organizzazione inviando mail al Form sotto del sito).<br />N.B.: Si Raccomanda alle Persone che Contattano la “Confederazione Rangers” che e’ Piu’ Gradita la Telefonata Diretta al Numero di Reperibilita’ in modo Tale da Capire meglio in che Settore/Specializzazione le persone sono piu’ intenzionate/interessate a far parte.Un Nostro Operatore Vi Rispondera’ e Vi dara’ Tutte Le informazioni necessarie.<br />N.B.: Stiamo Approvando altre Nuove Specializzazioni/Settori,Brevetti-Marchi della Confederazione Rangers nel Campo della Cinofilia,Equitazione,Montane,soccorso aereo,nautico,….<br /><br />Annuncio Valido per Tutta Italia<br /><a href="http://www.confederazionerangers.it" title="http://www.confederazionerangers.it" rel="external">http://www.confederazionerangers.it</a> (il sito e attualmente in fase di aggiornamento)<br />Info: <a href="mailto:[email protected]" title="[email protected]">[email protected]</a> (Scrivete a questo indirizzo mail per Info).<br /><br /><a href="https://www.facebook.com/ConfederazioneRangers?ref=tn_tnmn" title="https://www.facebook.com/ConfederazioneRangers?ref=tn_tnmn" rel="external">https://www.facebook.com/ConfederazioneRangers?ref=tn_tnmn</a>Wed, 30 Jan 2013 10:08:16 +0100http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=16771&forum=33Re: Cercasi volontari-CATANIA [da radiokhaos]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=16194&forum=33
GUARDIE VENATORIE:: Cercasi volontari-CATANIA<br />
Ma poi perche EX EX EX per fare il volontario in una normale associazione?Mon, 14 Jan 2013 23:22:58 +0100http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=16194&forum=33WWF Salerno: XVI Corso Formazione Guardie Ambientali [da nicola74]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=16572&forum=33
GUARDIE VENATORIE:: WWF Salerno: XVI Corso Formazione Guardie Ambientali<br />
Anche quest’anno si sono aperte le iscrizioni al XVI Corso di Formazione per Guardie Giurate Ambientali Volontarie WWF della durata complessiva di 80 ore. Il corso si articolerà in lezioni teorico/pratiche che si svolgeranno preferibilmente dalle ore 18.00 alle 20.00 presso la Sezione del WWF di Salerno in Via S. Leonardo n° 103. Durante il corso, le cui lezioni saranno tenute da funzionari di enti pubblici, tecnici ed esperti del settore, saranno trattate ed approfondite le seguenti materie:<br /><br /> - Funzioni e poteri delle Guardie Particolari Giurate W.W.F. - La Normativa sul prelievo venatorio in Campania L. 157/92 e L:R: n° 8/96 e smi - Il riconoscimento delle principali specie di interesse venatorio e protezionistico - La Normativa sugli incendi boschivi - La Normativa sulla pesca nelle acque interne - La Normativa sul maltrattamento animale - La Normativa ambientale D.Lgs n° 152/2006 e s.m.i. - La gestione dei rifiuti nel settore agricolo - La Normativa edilizia - La Normativa sulla tutela delle aree protette (parchi nazionale, regionali, oasi, etc.); - La gestione delle aree protette e la fruizione turistica; - La normativa sulla raccolta dei funghi, tartufi e della flora endemica e rara; - Nozioni di primo soccorso veterinario<br /><br />Il corso che si articolerà in una parte teorica della durata sarà di 40 ore, si svolgerà nelle ore pomeridiane presso la Sezione del WWF, al termine gli allievi sosterranno una prima prova di valutazione. Coloro i quali supereranno la prova saranno avviati al tirocinio pratico della durata minima di 40 ore di cui almeno 20 da svolgere anche nelle Oasi del WWF, gli aspiranti saranno affiancati dalle guardie che già operano sul territorio e dal personale wwf al fine di apprendere le corrette modalità di svolgimento del servizio e gestione delle strutture WWF. Al termine del periodo di tirocinio pratico gli allievi che supereranno la seconda prova, sosterranno un esame finale. Il conseguimento dell’attestato e del successivo decreto di Guardia Giurata Ambientale Volontaria che consentirà di operare in ambito provinciale, non comporta alcun tipo di rapporto di collaborazione ne remunerazione ma viene svolto unicamente a titolo volontario. Si rammenta altresì che il conseguimento del decreto di Guardia Ambientale, comporterà l’obbligo di garantire almeno 20 ore di servizio mensile salvo diversa disposizione di servizio, oltre che la partecipazione alle attività associative.<br /><br /> <br /><br />Fondo Mondiale per la Natura – Italia ONLUS<br /><br />Coordinamento Regionale Guardie Giurate WWF Italia Via S.Leonardo n°103 Tel/fax: 089/771228<br /><br /> <br /><br />Al corso, potrà partecipare chiunque abbia conseguito il 18° anno di età e non sia in possesso di licenza di porto di fucile per uso caccia valida. Costituirà titolo preferenziale: essere socio WWF, aver conseguito o partecipato ad attività di interesse ambientale o essere socio di associazioni ambientaliste. Per partecipare sarà necessario:<br /><br />- compilare la scheda tecnica disponibile sul sito del wwf Salerno; - consegnare una fotocopia di un documento in corso di validità; - consegnare all’atto dell’iscrizione n°02 foto tessera; - essere inscritti al WWF Italia<br /><br />Il contributo per la partecipazione al corso pari ad euro 60,00 potrà essere versato all’atto dell’iscrizione. La quota di iscrizione comprende: - copertura assicurativa in aula - materiale di cancelleria; - lezioni in aula; - n.01 visita guidata Biofattoria Acquarola – Parco Diecimare versante Mercato San Severino (SA); - n.01 visita guidata Oasi di Persano – Eboli (SA);<br /><br />Per qualsiasi informazione recapito email <a href="mailto:[email protected]" title="[email protected]">[email protected]</a> Il corso è rivolto ad un numero di 40 partecipanti ed avrà inizio il giorno 16 Febbraio 2013 alle ore 18:30 presso la sede del WWF in Via San Leonardo n.103 In tale occasione oltre alla presentazione del corso, verrà fornito il programma dettagliato.<br /><a href="http://www.12mesi.it/salernonotizie.asp?ID=5385" title="http://www.12mesi.it/salernonotizie.asp?ID=5385" rel="external">http://www.12mesi.it/salernonotizie.asp?ID=5385</a>Thu, 10 Jan 2013 23:12:24 +0100http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=16572&forum=33Il corso del Wwf: come diventare guardia volontaria [da nicola74]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=16262&forum=33
GUARDIE VENATORIE:: Il corso del Wwf: come diventare guardia volontaria<br />
Genova - Fermare il degrado dell’ambiente naturale del nostro pianeta e contribuire a costruire un furturo in cui l’umanità possa vivere in armonia. E' questo lo scopo del Wwf che propone il corso di formazione per guardie particolari giurate volontarie della sezione ligure. <br />I settori di cui si occuperà saranno quello della tutela dell’ambiente e della fauna selvatica e l'inizio ufficiale è fissato per sabato 2 febbraio 2013 nella la sede della sezione Wwf Liguria in vico Casana.<br />L'incontro di presentazione dell’attività avverà alle 15 alla presenza del dirigente del servizio di polizia provinciale di Genova Francesca Bellenzier. <br />Cosa fanno le guardie del Wwf? In questo periodo dell’anno le guardie del Wwf Italia si dedicano al controllo della caccia agli uccelli migratori che attraversano il cielo della Liguria nel lungo viaggio di migrazione dal nord Europa al continente Africano. Combattono inoltre i gravi fenomeni del traffico illegale di specie protette e della cattura illegale con mezzi non consentiti quali lacci, trappole e reti.<br />In occasione dell’inaugurazione verranno proiettate immagini inerenti all’attività della polizia provinciale di Genova e delle guardie particolari giurate volontarie del Wwf Italia impegnate nelle loro attività e nei campi antibracconaggio. <br /><br />Programma e modulo di iscrizione al corso sono scaricabili dal sito: <a href="http://www.wwf.it/liguria" title="www.wwf.it/liguria" rel="external">www.wwf.it/liguria</a><br /><a href="http://genova.ogginotizie.it/195272-il-corso-del-wwf-come-diventare-guardia-volontaria/#.UL_zUOT8ISE" title="http://genova.ogginotizie.it/195272-il-corso-del-wwf-come-diventare-guardia-volontaria/#.UL_zUOT8ISE" rel="external">http://genova.ogginotizie.it/195272-i ... -volontaria/#.UL_zUOT8ISE</a>Thu, 6 Dec 2012 02:24:29 +0100http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=16262&forum=33Aperte le iscrizioni al corso della Provincia per guardia giurata volontaria venatoria [da nicola74]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=16105&forum=33
GUARDIE VENATORIE:: Aperte le iscrizioni al corso della Provincia per guardia giurata volontaria venatoria<br />
La Provincia organizza un corso di formazione per il rilascio della qualifica di "guardia giurata volontaria venatoria" che si terrà a Ravenna dal 14 gennaio al 18 febbraio 2013 nella sala degli Archivi del '900 in Via di Roma, 167 a Ravenna.<br /><br />Il corso sarà articolato in 11 lezioni serali, dalle ore 20.30 alle 22.30, dedicate a: cenni di ecologia generale ed ecologia delle popolazioni animali, cenni di zoologia (prima lezione); legislazione venatoria (dalla seconda alla quinta lezione); tutela della natura e cenni di legislazione sulla protezione dell'ambiente naturale (sesta lezione); salvaguardia delle produzioni agricole (settima lezione); norme di pronto soccorso (ottava lezione); armi e munizioni da caccia e relativa legislazione (nona lezione) e poteri e compiti delle guardie venatorie (decima e undicesima lezione).<br />Al corso saranno ammessi i cittadini di entrambi i sessi che abbiano fatto richiesta entro venerdì 28 dicembre 2012. Per il rilascio della qualifica dovrà essere sostenuto un esame di idoneità sulle materie oggetto del corso che prevede una prova scritta, articolata in due sessioni, e una orale.<br />La segreteria del corso sarà ubicata presso il Corpo di Polizia Provinciale. Le richieste di partecipazione, complete di dati anagrafici e recapito telefonico, redatte sul modello - disponibile in rete sul sito provincia.ra.it/Ufficio-relazioni-con-il-pubblico/Avvisi-pubblici - dovranno essere consegnate all'URP della Provincia, in P.zza Caduti per la Libertà 2.<br />Info: Comando Corpo Polizia Provinciale, tel. 0544/249322<br /><a href="http://ravennanotizie.it/main/index.php?id_pag=23&id_blog_post=60241" title="http://ravennanotizie.it/main/index.php?id_pag=23&id_blog_post=60241" rel="external">http://ravennanotizie.it/main/index.p ... pag=23&id_blog_post=60241</a>Thu, 22 Nov 2012 13:00:58 +0100http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=16105&forum=33Reggio Emilia: nuovo corso per diventare Guardie Ecologiche di Legambiente [da nicola74]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=16040&forum=33
GUARDIE VENATORIE:: Reggio Emilia: nuovo corso per diventare Guardie Ecologiche di Legambiente<br />
“Inizierà il 20 novembre il nuovo corso di formazione delle Guardie Ecologiche di Legambiente – dichiara il Presidente Massimo Becchi – iniziativa che ormai realizziamo da più di 10 anni, e che ha portato la nostra associazione a circa 130 Guardie con centinaia di segnalazioni e verbali redatti negli ultimi anni. E’ un modo per diventare veramente protagonisti del proprio territorio, informando ed educando i cittadini e laddove necessario anche reprimendo gli abusi.<br />Il corso è gratuito e si svolge di sera dalle 21 in poi, dura circa 4 mesi, per un totale di 80 ore, mentre e uscite sul territorio sono programmate solitamente al sabato e alla domenica. La sede è presso la villa Ottavi in via Gorizia a Reggio Emilia.<br />I requisiti necessari per partecipare al corso sono:<br />- essere cittadino italiano<br />- avere raggiunto la maggior età<br />- avere conseguito il diploma di scuola dell’obbligo<br />- non aver riportato condanne penali nè avere alcun carico pendente<br />- godere dei diritti civili e politici<br />Le Guardie Ecologiche sono state istituite dalla L.R. 23/89 ed operano come previsto dalla stessa legge e successive direttive. Giuridicamente sono pubblici ufficiali, con atto di nomina rilasciato dalla Provincia e la qualifica di guardia giurata particolare.<br />I singoli cittadini possono diventare agenti ed operatori ambientali, con il compito di: informare e sensibilizzare sulle problematiche ambientali, intervenire nelle opere di soccorso in caso di calamità ed emergenze ecologiche, svolgere funzioni di vigilanza (le più importanti) in ordine al rispetto delle normative poste a tutela dell’ambiente estesa a tutti i comparti ambientali (inquinamento nelle sue varie manifestazioni, smaltimento dei rifiuti, escavazioni di materiali litoidi, parchi e riserve naturali ecc..). Collaborano con gli Enti ed organismi pubblici competenti in materia ambientale, segnalando le infrazioni e con possibilità di emettere sanzioni amministrative. Avendo un campo d’ azione molto ampio, è indispensabile che le Guardie Ecologiche siano provviste di una notevole preparazione in ordine alle diverse normative ambientali.<br />“E’ sempre più importante – conclude Becchi – che i cittadini si impegnino su questo fronte, visto che sono in aumento le segnalazioni di abusi ambientali, come inquinamenti di corsi d’acqua e abbandoni di rifiuti. Solo negli ultimi giorni abbiamo segnalato a Reggio, Cavriago, Cadelbosco Sopra, abbandoni di eternit in pacchi con decina di lastre ognuno, fenomeno purtroppo in espansione e che può arrecare gravi danni alla salute. Le Guardie Ecologiche sono vere e proprie sentinelle dell’ambiente a tutela di tutti i cittadini”.<br />PER INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI RIVOLGERSI A: RAGGRUPPAMENTO G.E.L. Tel 0522/431166 fax 0522.391458 oppure 348-7419763<br />Altre info si trovano su: <a href="mailto:[email protected]" title="[email protected]">[email protected]</a> <a href="http://www.legambientereggioemilia.it" title="www.legambientereggioemilia.it" rel="external">www.legambientereggioemilia.it</a><br /><br /><br /><a href="http://www.modena2000.it/2012/11/16/reggio-emilia-nuovo-corso-per-diventare-guardie-ecologiche-di-legambiente/" title="http://www.modena2000.it/2012/11/16/reggio-emilia-nuovo-corso-per-diventare-guardie-ecologiche-di-legambiente/" rel="external">http://www.modena2000.it/2012/11/16/r ... cologiche-di-legambiente/</a>Sat, 17 Nov 2012 08:08:18 +0100http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=16040&forum=33Guardia Giurata volontaria pesca/ zoofila [da nicola74]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=15984&forum=33
GUARDIE VENATORIE:: Guardia Giurata volontaria pesca/ zoofila<br />
Sede di lavoro Marcon SettoreQualità - Ambiente, Sicurezza - VigilanzaOrarioPart timeTitolo di StudioScuola dell'obbligo Lipu sezione di venezia cerca Aspirati volontari per rafforzamento nucleo guardie ittico-zoofile. <br />Requisiti richiesti: <br />- Residenza nella prov di venezia <br />- Fedina penale pulita <br />- Buona condotta morale <br />- Passione per l'ambiente e la fauna. <br /><br />Verranno scartate candidature senza i suddetti requisiti. <br />Prevista una selezione primaria. <br />No retribuzione. Prevista assicurazione. <br /><br />Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.<br /><br /><a href="http://www.subito.it/offerte-lavoro/guardia-giurata-volontaria-pesca-zoofila-venezia-52459787.htm" title="http://www.subito.it/offerte-lavoro/guardia-giurata-volontaria-pesca-zoofila-venezia-52459787.htm" rel="external">http://www.subito.it/offerte-lavoro/g ... fila-venezia-52459787.htm</a>Mon, 12 Nov 2012 00:21:13 +0100http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=15984&forum=33Re: istituire un corpo di guardie ecozoofile [da Mimmo83]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=14442&forum=33
GUARDIE VENATORIE:: istituire un corpo di guardie ecozoofile<br />
povera italiaTue, 21 Aug 2012 10:07:59 +0200http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=14442&forum=33Re: Curiosità su decreto guardia zoofila [da pas75]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=8356&forum=33
GUARDIE VENATORIE:: Curiosità su decreto guardia zoofila<br />
Citazione:<div class="xoopsQuote"><blockquote><br />pas75 ha scritto:<br />Grazie per la risposta RADIOKHAOS,effetivamente come sostieni tu le due realtà sono ben diverse,per me è più importante ottenere il decreto di guardia ecozoofila per collaborare con l'associazione,se poi dovesse tornarmi utile anche per un lavoro tanto meglio.</blockquote></div><br /><br /><br />Da circa 6 mesi ho ottenuto il decreto di gpg,ma sfortunatamente facendolo presente a qualche Istituto di Vigilanza nella provincia di Bari,dove ho presentato domanda,non ho suscitato il minimo interesse per un eventuale e futura possibile assunzione.Aggiungo che rientro anche nella legge 407/90,insomma è così difficile fare la gpg di questi tempi nel barese?.Sarei contentissimo di lavorare solo pochi mesi,anche part-time.Mi sa che dovrò accontentarmi solo di fare la guardia ecozoofila volontaria(cosa che già faccio con grande piacere).Qualche consiglio ragazzi?Grazie.Sat, 19 May 2012 15:09:36 +0200http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=8356&forum=33Re: Strano video, tutto regolare? [da giannivano]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=13675&forum=33
GUARDIE VENATORIE:: Strano video, tutto regolare?<br />
Bisogna vedere se anche le gpg della guardia nazionale ecozoofila hanno la qualifica di Agenti di Pubblica Sicurezza.Tue, 27 Dec 2011 07:35:03 +0100http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=13675&forum=33Re: IL DIARIO DI UN CANE [da DarkDawn]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=7547&forum=33
GUARDIE VENATORIE:: IL DIARIO DI UN CANE<br />
Stupenda...commoventeThu, 22 Dec 2011 13:28:18 +0100http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=7547&forum=33Re: Problema con decreto eco-zoofilo ittico per cambio associazione [da Marco1]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=11206&forum=33
GUARDIE VENATORIE:: Problema con decreto eco-zoofilo ittico per cambio associazione<br />
Se non ho capito male il decreto, una volta ottenuto, è indipendente dall'associazione che ha fatto la richiesta, per cui il cambio volontario di associazione o la cessazione della stessa non farebbe perdere il decreto...ho capito bene? Grazie per i chiarimentiFri, 2 Sep 2011 02:00:15 +0200http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=11206&forum=33Re: Le Guardie LIDA continueranno a sanzionare come per legge [da catelpin]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=9308&forum=33
GUARDIE VENATORIE:: Le Guardie LIDA continueranno a sanzionare come per legge<br />
incredibile Italia.....Wed, 10 Aug 2011 19:40:07 +0200http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=9308&forum=33Re: decreto . [da catelpin]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=12090&forum=33
GUARDIE VENATORIE:: decreto .<br />
in effetti...Wed, 10 Aug 2011 19:35:27 +0200http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=12090&forum=33Villa di Briano, corso per Guardie Eco-Zoofile [da ADMIN ]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=11837&forum=33
GUARDIE VENATORIE:: Villa di Briano, corso per Guardie Eco-Zoofile<br />
Villa di Briano. L’Oipa Italia già presente con una sua sezione in provincia di Caserta, ad Aversa, con il suo vicedelegato Eschilo Giannetti, ora ha attivato il primo corso di guardie eco-zoofile dell’Oipa a Villa di Briano, che terminerà ad aprile.<br /><br />Lo scopo è la tutela e la valorizzazione della natura e dell’ambiente, l’abolizione della vivisezione nei vari paesi del mondo e la difesa degli animali da qualsiasi forma di maltrattamento. Inoltre, l’Oipa Italia annovera nella propria struttura un nucleo di guardie eco-zoofile attive su tutto il territorio nazionale. L’attività delle Guardie dell’Oipa Italia, infatti, è prevista dall’ordinamento nella materia inerente la vigilanza zoofila (legge numero 611 del 12 giugno 1913, legge 20 luglio 2004 numero 189 ed altre leggi statali e regionali in materia di tutela degli animali d’affezione), e dipende dalla nomina a guardia particolare giurata che viene fatta dal Prefetto della Provincia in cui si opera.<br /><br /> <br /><br />Il servizio cui sono destinate le guardie giurate è normalmente scritto sul decreto di nomina e/o stabilito dalla legg e e dai regolamenti e nello specifico riguarda la vigilanza sulla protezione degli animali e sul patrimonio zootecnico, la tutela della natura e dell’ambiente, la difesa degli animali da qualsiasi forma di maltrattamento: caccia, circhi con animali, corride, feste popolari con animali, randagismo (facendo rispettare con la vigilanza delle sue guardie eco-zoofile le ordinanze sindacali per le iscrizione all’anagrafe canina, per il possesso delle attrezzature per l'eventuale raccolta delle deiezioni solide e liquidi organici degli animali ai proprietari e conduttori nell'accompagnamento degli stessi evitando di imbrattare aree pubbliche) traffico di animali esotici, zoo, allevamenti intensivi.<br /><br /> <br /><br />Le guardie intervengono sui reati ed illeciti amministrativi e nel compimento dei loro doveri rivestono la qualità di Pubblici Ufficiali. Nella veste di pubblici ufficiali essi hanno l’obbligo di denunciare all’autorità giudiziaria i reati di cui vengano a conoscenza a causa o durante il loro servizio. Inoltre, potranno operare con funzioni di agenti di polizia giudiziaria limitatamente all'accertamento e repressione dei reati contro gli animali. Per informazioni potrete scrivere un e-mail a: <a href="mailto:[email protected]" title="[email protected]">[email protected]</a> <br /><br /><a href="http://www.pupia.tv/" title="http://www.pupia.tv/" rel="external">http://www.pupia.tv/</a>Fri, 25 Mar 2011 19:57:14 +0100http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=11837&forum=33nuovo corso guardie ecozoofile volontarie anpana brescia [da tonelli]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=11633&forum=33
GUARDIE VENATORIE:: nuovo corso guardie ecozoofile volontarie anpana brescia<br />
Salve, sono il Responsabile provinciale della sezione territoriale di Brescia dell'ANPANA (Associazione Nazionele Protezione Animali Natura Ambiente). <br />La nostra associzione è una ONLUS (riconosciuta dai ministeri dell'ambiente, della salute, degli interni) attiva da più di 20 anni su tutto il territorio nazionale con proprie sedi con obiettivo primario di tutelare gli animali e l'ambiente. <br />Ciò viene messo in atto tramite il nostro Corpo nazionale delle guardie ( con regolare decreto prefettizio e qualifica di pubblico ufficiale nonche di POLIZIA GIUDIZIARIA) che svolgono servizio di polizia ecozoofila. <br />Attualmente stiamo organizzando un nuovo corso per Brescia e prov. e siamo alla ricerca di aspiranti GUARDIE ECOZOOFILE laureati in Veterinaria o laureati/laureandi in scienze ambientali (con lo scopo di costituire reparti specializzati) , nonché semplici cittadini amanti degli animali che vogliano collaborare con noi a titolo volontario <br />Il corso avrà inizio il 20 marzo 2011<br />Per ulteriori info potete contattarmi direttamente via email a: <a href="mailto:[email protected]" title="[email protected]">[email protected]</a> o tel 3272094442 o visitando il sito: <br /><a href="http://www.anpana.it" title="www.anpana.it" rel="external">www.anpana.it</a> (sito nazionale) <br />Grazie a tutti, saluti danieleSun, 27 Feb 2011 11:10:46 +0100http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=11633&forum=33Re: discussione [da David-PX4]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=11315&forum=33
GUARDIE VENATORIE:: discussione<br />
marmass69, certo che puoi diventare una gev, una guardia zoofila, ecc., devi trovare qualche associazione (se presente nella tua zona) o informarti presso gli enti preposti statali(ad es.prefettura) sulla modulistica, corsi ed esami da effettuare per ottenere il decreto.<br />C'è anche una stanza apposita (la n.3) su G.I. dedicata alle guardie volontarie.Wed, 19 Jan 2011 11:26:46 +0100http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=11315&forum=33Re: divisa [da alberino]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=5235&forum=33
GUARDIE VENATORIE:: divisa<br />
provate a contattare i vari enti pubblici compresa anche l'anas della provincia di vostra pertinenzae e chiedete a questi in che modo potete avere un sostentamento economico. badate bene e' un suggerimento non una certezza.io che da quasi 25 anni sono impegnato nel mondo del volontariato non ho avuto quello che mi avrebbero dovuto dare rispetto ad altre associazioni!! eppure mi considero un sopravissuto pur rimettendoci,danaro,tempo per interrogatori e qualche processo dove mi sono visto sempre prosciolto venendo a rafforzare ancora di piu' la nostra posizione giuridca senza mai avere ricevuto aiuto dalla mia associazione escluso una somma data al mio legale il quale ad oggi nonostante questi abbia chiesto a roma al presidente nazionale la rimanente cifra e questo dal 2000......quindi?!!!Tue, 28 Sep 2010 22:30:43 +0200http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=5235&forum=33Re: Distintivo e tesserino [da alberino]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=8730&forum=33
GUARDIE VENATORIE:: Distintivo e tesserino<br />
..a tal proposito,io, ci andre con i piedi di piombo.comunque informatevi bene presso la sezione amministrativa della vostra questura di competenza,se.......poi,regolatevi di conseguenza...gli avvocati,costano....<br />alberinoTue, 28 Sep 2010 22:12:16 +0200http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=8730&forum=33Re: informazioni guardie zoofile torino [da alberino]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=10291&forum=33
GUARDIE VENATORIE:: informazioni guardie zoofile torino<br />
sig.kio73,<br />le chiedo venia. poiche' inavertitamente ho violato il regolamento vi prego di poter cancellare quei miei due messaggi.<br /><br /> con rispetto.<br /> alberinoTue, 28 Sep 2010 22:04:41 +0200http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=10291&forum=33Re: Porto d'armi per Guardia Zoofila [da radiokhaos]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=8906&forum=33
GUARDIE VENATORIE:: Porto d'armi per Guardia Zoofila<br />
Dipende dalla Prefettura localeWed, 23 Jun 2010 16:45:58 +0200http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=8906&forum=33Informazioni su corsi su Roma e provincia [da lupen]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=9870&forum=33
GUARDIE VENATORIE:: Informazioni su corsi su Roma e provincia<br />
S <img class="imgsmile" src="http://www.guardieinformate.net/uploads/smil3dbd4e398ff7b.gif" alt="" /> alve a tutti che voi sappiate a roma ci sono corsi per guardie venatorie e' da poco che mi trovo qui e volevo intraprendere questa avventura se potete aiutarmi con indirizzi contatti ho chi gia' fa questo lavoro a Roma grazie a tuttiWed, 23 Jun 2010 11:04:13 +0200http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=9870&forum=33Iniziato a Cecina il corso di formazione per Guardie Venatorie Volontarie [da ADMIN ]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=9469&forum=33
GUARDIE VENATORIE:: Iniziato a Cecina il corso di formazione per Guardie Venatorie Volontarie<br />
Iniziato a Cecina il corso di formazione per Guardie Venatorie Volontarie <br /><br /> <br /><br /><br />Ha preso il via, a Cecina, il corso di formazione e aggiornamento per Guardie Venatorie Volontarie (GVV). L'iniziativa, fortemente voluta dalle associazioni venatorie provinciali, è finanziata dalla Provincia ed è organizzata in collaborazione con l'ATC LI 9. <br />L'Assessore provinciale alla caccia, Ringo Anselmi e il presidente dell'ATC 9 Paolo Pellegrini, hanno illustrato le caratteristiche del corso che prevede 12 lezioni, per un totale di 36 ore. La frequenza del corso, al quale sono iscritti 93 partecipanti provenienti da tutto il territorio provinciale, consentirà l'accesso all'esame per ottenere l'abilitazione a GVV. "La realizzazione del corso - ha detto l'assessore Anselmi - risponde alla necessità di formare figure preparate per l'esercizio dell'attività di vigilanza venatoria, così come stabilito dalle recenti modifiche alle leggi regionali sulla caccia". <br />Le lezioni verteranno su: tutela della natura e salvaguardia delle colture agricole; diritto amministrativo, penale e legislazione venatoria; norme di pronto soccorso; nozioni su armi, munizioni e norme di sicurezza e comportamento; zoologia applicata alla caccia, in particolare su le specie cacciabili e non. Infine, per chi dovrà sostenere l'esame sono previste anche due esercitazioni pratiche. <br />Al corso possono partecipare anche le Guardie Particolari Giurate (GPG), operanti negli istituti e aziende private faunistiche, che potranno acquisire un'adeguata preparazione in materia venatoria allo scopo di poter continuare ad esercitare l'attività di vigilanza. Per chi è già in possesso della qualifica di GVV l'attestato di frequenza al corso, come aggiornamento, consentirà di avere la priorità di chiamata negli interventi di abbattimento autorizzati dalla legge regionale 3/94. <br />Per soddisfare le numerose richieste di partecipazione che continuano ad arrivare, il corso sarà ripetuto nel mese di giugno.<br /><a href="http://www.greenreport.it" title="http://www.greenreport.it" rel="external">http://www.greenreport.it</a>Thu, 22 Apr 2010 06:41:02 +0200http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=9469&forum=33Re: Permesso di porto d'armi a GGVV [da ArmaX]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=3246&forum=33
GUARDIE VENATORIE:: Permesso di porto d'armi a GGVV<br />
L' ignoranza è sempre la più brutta delle bestie, tanti miei colleghi credono che le guardie ittico venatorie siano retribuite e che per accedervi tocca avere le classiche raccomandazioni...fortuna che l'altra sera il mio stesso c.s. mi ha dato ragione con un collega ebete...che conscio della figuraccia fatta non sapeva dove nascondere la faccia...Fri, 16 Apr 2010 00:54:40 +0200http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=3246&forum=33Guardie eco-zoofile, al via il corso per gli aspiranti [da ADMIN ]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=9368&forum=33
GUARDIE VENATORIE:: Guardie eco-zoofile, al via il corso per gli aspiranti<br />
Guardie eco-zoofile, al via il corso per gli aspiranti<br />L'OIPA organizza dodici incontri per diventare guardie eco-zoofile di Giuseppe Di Bisceglie<br /><br /><br />L’esistenza delle guardie eco-zoofile dell’OIPA Italia è prevista dall’ordinamento nella materia inerente la vigilanza zoofila (Legge n° 611 del 12 giugno 1913, Legge 20 luglio 2004 n. 189 ed altre leggi statali e regionali in materia di tutela degli animali d’affezione), e dipende dalla nomina a Guardia Particolare Giurata che viene fatta dal Prefetto della Provincia in cui si opera. <br /><br />Dopo un intenso lavoro di organizzazione, prende il via il 1° Corso per Guardie Eco-zoofile curato interamente da OIPA Italia-sezione Puglia Organizzazione internazionale Protezione Animali, organizzazione non governativa (ONG), attiva dal 1981, affiliata al Dipartimento della Pubblica Informazionedell’ONU. <br /><br />A partire dal 10 aprile prossimo, alle 16,30 presso la Sala Consiliare del Comune di Terlizzi, si terranno gli incontri didattici - formativi per diventare guardie eco-zoofile. <br /><br />Il corso, patrocinato dalla Provincia di Bari e dalla Regione Puglia sarà costituito di 12 incontri saranno tenuti da veterinari, esperti in educazione cinofila, membri delle forze dell'ordine ed esperti legali, che alternandosi nelle varie settimane, affronteranno in modo costruttivo e concreto tutte le questioni legate alla tutela ed alla difesa degli animali. <br /><br />«La sezione OIPA Italia- sezione Puglia, intende con questo evento, proseguire il suo programma di sviluppo e diffusione della cultura legata alla metodologia di corretta interazione Uomo-Animale, che ambisce a migliorare qualitativamente il rapporto che si stabilisce soprattutto con gli animali domestici», spiegano gli organizzatori del corso. <br /><br />E’ previsto un esame finale e a tutti i corsisti sarà rilasciato un attestato di frequenza. <br />Altre informazioni sono reperibili contattando la delegata Rosa Camerino alla mail <a href="mailto:[email protected]" title="[email protected]">[email protected]</a>, nonché il numero 3496409613. <br /><br /><a href="http://www.terlizzilive.it/" title="http://www.terlizzilive.it/" rel="external">http://www.terlizzilive.it/</a>Tue, 6 Apr 2010 13:59:16 +0200http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=9368&forum=33Re: Reggio E.: corso per aspiranti guardie ecologiche volontarie [da lumax73]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=5247&forum=33
GUARDIE VENATORIE:: Reggio E.: corso per aspiranti guardie ecologiche volontarie<br />
gia'e'iniziato ad ottobre,durera'fino in aprile!volevo partecipare anch'io ma la mia ragazza mi avrebbe ucciso! <img class="imgsmile" src="http://www.guardieinformate.net/uploads/smil3dbd4d4e4c4f2.gif" alt="" /> ...<strong>fabry</strong> non avevo visualizzato che il post di <strong>ombra</strong> e'del 2008!quello 2009-10 gia'e'inziato a ottobre e finira'in aprile.Sun, 24 Jan 2010 00:23:32 +0100http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=5247&forum=33Re: aiuto dubbi: 1) GEZ 2) GEV 3) Guardie Ambientali [da catelpin]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=8196&forum=33
GUARDIE VENATORIE:: aiuto dubbi: 1) GEZ 2) GEV 3) Guardie Ambientali<br />
Le GEZ sono Guardie EcoZoofile, e quindi si occupano di illeciti in materie ambientali e zoofile e fanno parte di associazioni legalmente riconosciute.<br />Le GEV sono Guardie Ecologiche Volontarie, si occupano di ambiente e generalmente sono dirette e coordinate dalle Provincie, le quali provvedono direttamente alla loro nomina.<br />Le Guardie Ambientali sono una categoria generica, perchè sia le prime due che hai citato, sia le Guardie Ittiche e le Guardie Venatorie sono anch'esse guardie ambientali (sempre che le Leggi Regionali non attribuiscano loro questa funzione, ma è raro)<br /><br />I requisiti sono gli stessi che servono per diventare Guardia Giurata, e i corsi normalmente sono organizzati dalla Provincia in cui risiedi o da associazioni che, sempre con il benestare della Provincia, organizzano i corsi.<br /><br />CiaoWed, 25 Nov 2009 14:38:02 +0100http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=8196&forum=33Varate due delibere in materia di gestione venatoria [da ADMIN ]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=7948&forum=33
GUARDIE VENATORIE:: Varate due delibere in materia di gestione venatoria<br />
Varate due delibere in materia di gestione venatoria<br /><br /><br />“La Provincia è sensibile al problema dei danni provocati dalla fauna selvatica alle coltivazioni agricole ed alla circolazione stradale: per questo motivo, in base alla competenza dell'ente, è stato adottato ogni utile e possibile intervento di prevenzione e contenimento delle specie. Ad oggi si ritiene opportuno un ulteriore impulso all'azione di prevenzione e contrasto dell'espansione del cinghiale, riorganizzando ed ottimizzando gli interventi e premiando gli Atc ed i Ca che vengono meglio gestiti”: così l'assessore provinciale alla Tutela flora e fauna, Claudio Sacchetto, a commento dell'approvazione di un 'Piano di prevenzione e controllo del cinghiale – Disposizioni attuative'. Il documento, varato dalla Giunta provinciale, delinea azioni, soggetti, requisiti e tempi delle operazioni di controllo. Tra le tecniche autorizzabili rientrano, in particolare, il tiro notturno con faro da automobile o postazione, le battute in squadra con cane limiere, le battute in squadra con un massimo di cinque cani, interventi ad opera dei selecontrollori, utilizzo di gabbie di cattura. Alle operazioni di controllo sono abilitati, oltre alle guardie appartenenti al servizio di vigilanza provinciale e ai guardia parco, i proprietari e i conduttori dei fondi sui quali sono effettuati i piani di abbattimento; i cacciatori indicati da Ambiti territoriali di caccia, comprensori alpini e Provincia; le guardie giurate dipendenti da Atc, Ca, Aziende faunistiche venatorie (Afv) e agri turistiche venatorie (Aatv); le guardie venatorie volontarie; i selecontrollori iscritti nell'elenco provinciale. Allo stesso modo la Provincia, in linea con la normativa regionale, ha disposto una serie di indirizzi per la gestione dell'attività venatoria e l'organizzazione delle operazioni di controllo della fauna selvatica. ”Nello specifico – continua Sacchetto – a seguito della riunione del Comitato caccia provinciale abbiamo inaugurato una impostazione filosofica improntata sul premiare quegli ambiti meglio gestiti cercando di venire incontro alle esigenze del mondo venatorio come la richiesta alla Regione di consentire l’addestramento dei cani fin dal mese di agosto, l’utilizzo della canna rigata in pianura e la conoscenza mensile dei danni alle colture. In conclusione ritengo che le due delibere vadano incontro sia al mondo agricolo con una maggiore efficacia delle azioni di controllo sia di quello venatorio che da tempo richiede alla Regione alcuni provvedimenti contenuti nella delibera di indirizzo”.<br /><br /><br />Provinciainforma<br /><br /><a href="http://www.targatocn.it/" title="http://www.targatocn.it/" rel="external">http://www.targatocn.it/</a>Sun, 11 Oct 2009 23:50:21 +0200http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=7948&forum=33Re: GPG volontarie in servizio di Polizia Ambientale - dubbi [da opel1972]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=6267&forum=33
GUARDIE VENATORIE:: GPG volontarie in servizio di Polizia Ambientale - dubbi<br />
Ok esaustivo come al solito . Grazie . Scusa ma non avevo visto , mi era sfuggita , l'apposita sezione dedicata alle GAV .<br />Si un pensierino cattivo l'avevo fatto abituati come siamo ai vari Marco Travaglio e ai vari articoli sull'Espresso che ogni volta parlano di inciuci . Ma per non incappare in querele e/o denunce mio malgrado ho espresso il tutto usando il condizionale .<br /><br />Grazie ancora .<br /><br />CiaoThu, 19 Mar 2009 02:25:23 +0100http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=6267&forum=33Reggio E.: corso di formazione per guardie ecologiche volontarie [da ADMIN ]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=6131&forum=33
GUARDIE VENATORIE:: Reggio E.: corso di formazione per guardie ecologiche volontarie<br />
Reggio Emilia - Come tutti gli anni Legambiente organizza il corso di formazione per Guardie Ecologiche Volontarie, che partirà il 4 marzo e si terrà a Reggio Emilia. Attualmente sono 120 le Guardie Ecologiche Volontarie della Legambiente, che operano in tutta la Provincia di Reggio e solo nel 2008 hanno realizzato oltre 10.000 ore di volontariato, fatto segnalazioni e numerosi interventi in aree naturali protette, parchi e nelle scuole. <br /><br /> <br /> <br />Le Guardie Ecologiche sono state istituite dalla L.R. 23/89 ed operano come previsto dalla stessa legge e successive direttive. Giuridicamente sono pubblici ufficiali, con atto di nomina rilasciato dalla Provincia e la qualifica di guardia giurata particolare.<br />I singoli cittadini possono diventare agenti ed operatori ambientali, con il compito di: informare e sensibilizzare sulle problematiche ambientali, intervenire nelle opere di soccorso in caso di calamità ed emergenze ecologiche, svolgere funzioni di vigilanza (le più importanti) in ordine al rispetto delle normative poste a tutela dell'ambiente estesa a tutti i comparti ambientali (inquinamento nelle sue varie manifestazioni, smaltimento dei rifiuti, escavazioni di materiali litoidi, parchi e riserve naturali ecc..)<br />Collaborano con gli Enti ed organismi pubblici competenti in materia ambientale, segnalando le infrazioni e con possibilità di emettere sanzioni amministrative. Avendo un campo d’azione molto ampio, è indispensabile che le Guardie Ecologiche siano provviste di una notevole preparazione in ordine alle diverse normative ambientali. Durante il corso, di 80 ore con lezioni serali e durante la settimana, si toccheranno temi come l’inquinamento dell’aria, acqua, suolo, la’mbiente naturale nei suoi vari aspetti come flora e fauna, caccia, pesca e norme di polizia forestale e smaltimento dei rifiuti.<br /><br />Il corso è gratuito ed inizierà il 10 marzo 2009 a Reggio Emilia. Le lezioni si tengono alle ore 21.<br />Al termine si terrà l’ esame che verificherà il livello di apprendimento dei corsisti e che superato, darà diritto a ricevere il decreto prefettizio di Guardia Ecologica Volontaria ed il tesserino personale. A tal fine l’Amministrazione Provinciale nominerà una commissione d’esame come stabilito dalla L.R. n. 23 del 1989.<br />I requisiti necessari per partecipare al corso sono:<br />- essere cittadino italiano<br />- avere raggiunto la maggior età<br />- avere conseguito il diploma di scuola dell'obbligo<br />- non aver riportato condanne penali nè avere alcun carico pendente<br />- godere dei diritti civili e politici.<br /><br />Per iscrizioni contattare Legambiente Reggio Emilia al numero 0522-431166 o 348-7419763 - e-mail o scaricando il volantino dal sito internet di Legambiente Reggio Emilia. <br /><br /><a href="http://www.sassuolo2000.it/" title="http://www.sassuolo2000.it/" rel="external">http://www.sassuolo2000.it/</a>Sun, 1 Mar 2009 16:37:54 +0100http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=6131&forum=33Re: Nuove Formule per il GIURAMENTO! [da catelpin]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=6043&forum=33
GUARDIE VENATORIE:: Nuove Formule per il GIURAMENTO!<br />
ma credo che cambi poco anche per giura dopo... in effetti mi chiedo il perchè di questa cosa.Thu, 26 Feb 2009 22:57:38 +0100http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=6043&forum=33Re: ASSOCIAZIONE TUTELA GUARDIE VOLONTARIE D’ITALIA [da gigi009]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=4696&forum=33
GUARDIE VENATORIE:: ASSOCIAZIONE TUTELA GUARDIE VOLONTARIE D'ITALIA<br />
e' stata un idea grandiosaThu, 19 Feb 2009 20:13:09 +0100http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=4696&forum=33Re: guardia volontaria venatoria Brescia [da fuoriuso]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=5518&forum=33
GUARDIE VENATORIE:: guardia volontaria venatoria Brescia<br />
ai provato ad informarti se in zona ce anche un associazione che si chiama anpana mi sa che ce ne qualcunaThu, 12 Feb 2009 15:33:40 +0100http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=5518&forum=33REGOLAMENTO [da william]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=5965&forum=33
GUARDIE VENATORIE:: REGOLAMENTO<br />
REGOLAMENTO DEL FORUM “GUARDIE INFORMATE”:<br /><br />E’ VIETATO: aprire nuove discussioni che trattino temi già affrontati.<br /><br />E' VIETATO: aprire nuove discussioni che abbiano per titolo una sola parola, o il cui titolo non richiami l'argomento della discussione stessa.<br /><br />E' VIETATO: inserire in una discussione messaggi non in tema con l'argomento trattato.<br /><br />E’ VIETATO: scrivere più volte lo stesso messaggio in stanze differenti.<br /><br />E’ VIETATO: cambiare il tema della discussione in corso - nel caso in cui nella discussione si faccia riferimento ad altri temi, aprire una nuova discussione nella stanza adeguata.<br /><br />E’ VIETATO: scrivere tutto il testo dei messaggi in maiuscolo.<br /><br />E' VIETATO: pubblicizzare, direttamente o indirettamente, siti ed attività commerciali che non siano pertinenti ad eventuali e lecite richieste di aiuto di altri utenti.<br /><br />E' VIETATA: qualsiasi forma di spam.<br /><br />E' VIETATO: utilizzare avatar o immagini offensive nei confronti di altri iscritti e/o di terzi.<br /><br />E' VIETATO: offendere, provocare, usare un linguaggio volgare o eccessivamente sarcastico, nonché aprire discussioni di natura politica, religiosa, sportiva che possano essere interpretate come insulti verso qualsiasi altro partecipante e/o terzi.<br /><br />E' VIETATO: contestare, criticare o commentare l’operato dell'Admin e dei moderatori sul forum nei casi inerenti la cancellazione di messaggi e/o discussione.<br />PER SPIEGAZIONI contattarli via mail o MP.<br /><br />E’ VIETATA: la propaganda politica e qualsiasi forma di vilipendio alle Istituzioni, al Governo ed ai suoi rappresentanti, nonché alle Forze dell’Ordine.<br /><br />E’ VIETATO: menzionare a scopo di propaganda e/o diffamazione le sigle sindacali – eventuali messaggi, pubblicati a scopo propagandistico, dovranno essere approvati dall’ADMIN.<br /><br />E’ VIETATA: qualsiasi forma di apologia di associazioni mafiose, criminose, eversive, terroristiche, oltre che di incitamento alla violenza sessuale, alla discriminazione, all’odio etnico, nazionale, razziale e religioso.<br /><br />E' VIETATO: inserire annunci di vendita armi nella sezione "Mercatino", pena la cancellazione immediata dell'account.<br /><br />E’ VIETATO: pubblicare foto che ritraggano l’autore o terzi – questa regola è valida anche nella sezione “Le mie foto”.<br /><br />E’ OBBLIGATORIO: nella sezione “Invia notizie”, inserire il link alla fonte dalla quale e’ stata prelevata la notizia pubblicata nonché, qualora fosse indicato, anche il nome dell’autore.<br /><br />Le notizie e le foto pubblicate, che non rispettino tali regole, non saranno approvate. <br /><br />SUGGERIMENTI:<br /><br />Prima di aprire una nuova discussione, verificare sul forum che lo stesso argomento non sia già stato trattato, mediante la funzione “Cerca nel sito”: in caso negativo, aprire una nuova discussione nella stanza appropriata.<br /><br />Il forum e’ diviso in stanze e ogni stanza tratta un argomento specifico, pertanto le nuove discussioni devono essere inserite nelle stanze appropriate<br /><br />I messaggi e le discussioni che non osserveranno il regolamento verranno cancellati senza preavviso, l’autore di tale inosservanza verrà dapprima avvisato e poi sospeso/bannato dal sito.<br /><br />NOTA BENE:<br /><br />Si declina ogni responsabilità in merito al contenuto dei messaggi e/o di ogni altro illecito commesso attraverso il Forum.<br /><br />Per tutto quant'altro non specificato nel regolamento, si fa riferimento alle regole della NETIQUETTE, ossia quella serie di tradizioni e di principi di buon comportamento che si sono sviluppati nel tempo fra gli utenti di internet.<br /><br />Per maggiori informazioni leggete qui: <a href="http://www.nic.it/NA/netiquette.txt" title="http://www.nic.it/NA/netiquette.txt" rel="external">http://www.nic.it/NA/netiquette.txt</a><br /><br />L'inosservanza del presente regolamento autorizza i moderatori a spostare, modificare, cancellare <br />singoli post o intere discussioni, nonché a bannare temporaneamente gli utenti colpevoli di comportamenti censurabili, a seconda della loro gravità.<br /><br />Nei casi più gravi, un comportamento reiterato verrà segnalato all’autorità giudiziaria ed ai preposti organi di controllo.<br /><br />Il presente regolamento potrà essere modificato e/o integrato dall'amministratore del sito e dai moderatori.Wed, 11 Feb 2009 22:43:56 +0100http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=5965&forum=33Re: Gli interventi delle Guardie Volontarie [da catelpin]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=4928&forum=33
GUARDIE VENATORIE:: Gli interventi delle Guardie Volontarie<br />
Monteverde - Operazione antibracconaggio: elevate numerose sanzioni<br />Sabato 3/1/2009<br /><br />Le guardie ambientali della Federazione Nazionale Pro Vita, coordinati dal dirigente Gerardo Colarusso, hanno eseguito un’operazione antibracconaggio sul territorio del Comune di Monteverde in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri della locale stazione. Nel corso dell’operazione sono state elevate numerose contestazioni di illeciti amministrativi. Sono stati sequestrati richiami elettromagnetici con amplificatore del suono e mezzi vietati dalla legge per la caccia ai tordi. Nello specifico, gli agenti hanno accertato che alcuni cacciatori avevano abbattuto delle specie di uccelli particolarmente protetti. Un picchio rosso maggiore è stato trovato ferito da colpi di arma da fuoco. L’uccello è stato prontamente portato dagli agenti al centro di recupero e riabilitazione della fauna selvatica presso l’osservatorio della biodiversità dei Monti Picentini di Nusco per le cure necessarie. Nel bosco nei pressi di uno scalo ferroviario, sempre in Alta Irpinia, è stato notato uno scarico di rifiuti pericolosi composti da lastre di fibrocemento e amianto.<br /><br /><a href="http://www.irpinianews.it/Cronaca/news/?news=40753" title="http://www.irpinianews.it/Cronaca/news/?news=40753" rel="external">http://www.irpinianews.it/Cronaca/news/?news=40753</a>Mon, 9 Feb 2009 10:42:09 +0100http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=4928&forum=33Campobasso, nuove guardie giurate per vigilanza raccolta tartufi [da ADMIN ]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=5814&forum=33
GUARDIE VENATORIE:: Campobasso, nuove guardie giurate per vigilanza raccolta tartufi<br />
L'orientamento dell'Ente e' giunto a seguito di un incontro tenuto all'assessorato provinciale all'Ambiente <br /><br />Campobasso, nuove guardie giurate per vigilanza raccolta tartufi<br /><br />La necessita' di incrementare i controlli e' dettata anche dalla nuova normativa sulla raccolta <br /><br />Campobasso, 20 gen. - (Adnkronos) - La Provincia di Campobasso incrementera' il numero di guardie giurate per vigilare sulla raccolta dei tartufi. L'orientamento dell'Ente e' giunto a seguito di un incontro tenuto all'assessorato provinciale all'Ambiente cui hanno preso parte anche i rappresentanti di numerose associazioni micologiche. <br /><br />L'aumento delle guardie giurate con funzioni di vigilanza sulla raccolta dei tartufi sara' supportata con specifici fondi regionali che verranno destinati anche alla loro formazione. La necessita' di incrementare i controlli e' dettata anche dalla nuova normativa sulla raccolta dei tartufi.Thu, 22 Jan 2009 04:03:19 +0100http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=5814&forum=33Re: ATC [da matteocr]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=5531&forum=33
GUARDIE VENATORIE:: ATC<br />
ho letto le tue richieste,e da guardia volontaria venatoria delle provincia di cremona,ti posso dare alcune delucidazioni :<br />1°- sconfinamento in un altro ambito l'ammenda è dai 120 euro ai 723 ( di regola 240 circa );<br />2°- per quanto riguarda i due fucili non capisco cosa intendi, li porti con te o ne lasci uno in auto ( se uno lo lasci in auto ti possono anche denunciare )<br />3°- per le ZPS da noi a Cremona i pallini di acciaio si devono usare in appostamento dal 1/1/09 al 31/1/09 dove si caccerà solo il mercoledi e la domenica.<br />spero di essere stato chiaro <br />matteoWed, 24 Dec 2008 18:13:37 +0100http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=5531&forum=33Re: Pronte 18 guardie ecologiche volontarie [da ArmaX]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=5329&forum=33
GUARDIE VENATORIE:: Pronte 18 guardie ecologiche volontarie<br />
Mi piacerebbe fare la GEV...ho chiesto info ai Rangers di Padova ma di risposte nemmeno l'ombra...forse ci saranno tante candidature....Sat, 29 Nov 2008 18:52:28 +0100http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=5329&forum=33Re: Guardie Ambientali, parte il corso [da ADMIN ]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=5162&forum=33
GUARDIE VENATORIE:: Guardie Ambientali, parte il corso<br />
Le "GUARDIE GIURATE PER L'AMBIENTE"della LIDA (riconosciuta dal Minisiero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare con D.M. del 26 maggio 1987 come 'associazione di protezione ambientale a carattere nazionale) organizzano un corso di formazione per Guardie da destinare al proprio servizio di vigilanza.<br /><br />Le domande dovranno essere presentate entro il 10 dicembre 2008.<br /><br />COSA È LA GUARDIA GIURATA PER L'AMBIENTE<br />Alla "GUARDIA GIURATA PER L'AMBIENTE" è attribuito il compiti di informazione, vigilanza in particolari aree tematiche e interventi in caso di calamità naturali. PROGRAMMA DI INSEGNAMENTO<br />Elementi di educazione ambientale; tutela della flora e degli animali; della natura, del paesaggio, dei beni archeologici e culturali; tutela dell'aria e dell'acqua; smaltimento rifiuti; inquinamento acustico; inquinamento radioattivo; il Parco dell'Alta Murgia; le pSIC e le ZPS; lotta al bracconaggio; la vera protezione ambientale; tra il dire e il fare; chi è la Guardia Giurata per l'Ambiente; funzioni di vigilanza e controllo.<br /><br />DURATA E CARATTERISTICHE DEL CORSO<br />Il corso si articola, con frequenza obbligatoria di un giorno alla settimana e per un totale di circa 40 ore di lezioni teoriche e per altre 60 ore in attività di esercitazione pratiche sul territorio.<br /><br />PROGRAMMA DI INSEGNAMENTO<br />Il programma del corso è il seguente: elementi di educazione ambientale; tutela della flora e degli animali; della natura, del paesaggio, dei beni archeologici e culturali; tutela dell'aria e dell'acqua; smaltimento rifiuti; inquinamento acustico; inquinamento radioattivo; il Parco dell'Alta Murgia; le pSIC e le ZPS; lotta al bracconaggio; la vera protezione ambientale, tra il dire e il fare; chi è la Guardia Giurata per l'Ambiente; funzioni di vigilanza e controllo; norme di comportamento con il cittadino.<br /><br />DOMANDA DI AMMISSIONE<br />L'iscrizione al corso per Guardia è aperta a tutti i cittadini di età superiore ai diciotto anni e in possesso della licenza della scuola dell'obbligo. Avranno precedenza i cittadini che hanno già svolto, o svolgano, servizio di Polizia nelle forze istituzionali (Corpo Forestale dello Stato, Guardia di Finanza, Carabinieri, Polizia di Stato, Polizia Penitenziaria, Polizia Municipale, ecc). Il Corso è gratuito (con versamento della sola quota annuale di iscrizione all'Associazione - 130,00 euro - comprendente il materiale didattico nonché l'obbligatoria polizza infortuni) e prevede la frequenza obbligatoria. Gli aspiranti devono avere la residenza anagrafica nella Provincia di Bari e dovranno inoltre dichiarare esplicitamente, pena l'inammissibilità, di impegnarsi ad assicurare, una volta superato l'esame e conseguito il decreto di Guardia Giurata per l'Ambiente, almeno dieci ore mensili di attività volontaria, secondo le disposizioni impartite dal coordinamento Guardie.<br />COME E DOVE ISCRIVERSI AL CORSO:<br />II modulo di iscrizione, da inviare entro il 10/12/2008, è reperibile presso la segreteria organizzativa della sezione LIDA "Guardie Giurate per l'Ambiente" | Viale Vitt. Veneto, 77 - 70033 Corato (BA) | Tel. 080/2146705 - Fax 080/2142405 <br /><a href="mailto:[email protected]" title="[email protected]">[email protected]</a>Tue, 18 Nov 2008 01:48:59 +0100http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=5162&forum=33Re: LE GUARDIE AMBIENTALI DEL WWF SCOPRONO DUE AUTOMOBILI ABBANDONATE [da catelpin]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=4903&forum=33
GUARDIE VENATORIE:: LE GUARDIE AMBIENTALI DEL WWF SCOPRONO DUE AUTOMOBILI ABBANDONATE<br />
.... come immaginavo l'utilità delle GGVV è molto importante!!!<br />Spesso se non per il costante impegno dei volontari tantissime situazioni di degrado come discariche abusive o abbandoni incontrollati di rifiuti rimarrebbero impunite.Mon, 27 Oct 2008 17:20:16 +0100http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=4903&forum=33Re: Nuova stanza dedicata alle gpg venatorie [da fuoriuso]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=2457&forum=33
GUARDIE VENATORIE:: Nuova stanza dedicata alle gpg venatorie<br />
una guardia venatoria e un agente gpg che controlla l ambiente caccia pesca ecc eccWed, 4 Jun 2008 00:19:21 +0200http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=2457&forum=33Guardie ittiche, giuramento in Comune [da luco]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=2859&forum=33
GUARDIE VENATORIE:: Guardie ittiche, giuramento in Comune<br />
31/03/2008 - San Felice Circeo - Hanno giurato in Comune le prime sei guardie ittico-ambientali dell’associazione ItalPesca di Borgo Hermada. Il giuramento di fedeltà alla Repubblica e alle leggi dello Stato italiano è stato celebrato questa mattina davanti al sindaco Vincenzo Cerasoli. Le sei nuove guardie giurate sono anche iscritte alla sezione comunale della VEAR, la Vigilanza ecologica ambientale regionale. Questi i nomi dei giuranti: Maurizio Brusca, coordinatore della Vigilanza guardie giurate ittico-ambientali, nonché dirigente comunale della Vear; Alessandro Di Palma; Marco Di Grazia; Alberto De Santis; Eligio Pasciuti; Vincenzo Calisi. “A questi nomi – ha detto Brusca - se ne aggiungeranno molto presto altri. Gli operatori saranno impiegati sul territorio di propria competenza provinciale allo scopo di porre in essere la prevenzione degli illeciti in materia di pesca e di tipo ambientale. L’obiettivo principale è quello di promuovere educazione al rispetto delle norme che disciplinano le materie di propria competenza”. Il sindaco si è congratulato con gli operatori augurandogli buon lavoro. Intanto, sono ancora aperte le iscrizioni per lo svolgimento di numerosi corsi di preparazione per guardia giurata ittica in collaborazione con l’associazione ItalCaccia e ItalPesca, sezione comunale di Borgo Hermada. <br /><br /><a href="http://www.sabaudiain.it/notizia.php?id=1206961800" title="http://www.sabaudiain.it/notizia.php?id=1206961800" rel="external">http://www.sabaudiain.it/notizia.php?id=1206961800</a>Mon, 31 Mar 2008 14:23:58 +0200http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=2859&forum=33Re: validita' circolare [da fuoriuso]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=2528&forum=33
GUARDIE VENATORIE:: validita' circolare<br />
salve a tutti volevo sapere se con la circolare citata nella prima domanda e atomatico il porto o si deve fare richista in questura portando il porto di fucile uso cacciaSat, 22 Mar 2008 14:34:23 +0100http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=2528&forum=33IMOLA - Bando di formazione per guardie ecologiche 2008 [da ADMIN ]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=2768&forum=33
GUARDIE VENATORIE:: IMOLA - Bando di formazione per guardie ecologiche 2008<br />
IMOLA - Bando di formazione per guardie ecologiche 2008 <br /> <br /><br />IMOLA - La Provincia di Bologna ed il Raggruppamento Provinciale delle GEV organizzano un corso di formazione per guardie giurate da destinare al servizio volontario di vigilanza ecologica. Il corso, che partirà il 5 maggio 2008, ha la durata di cinque mesi, frequenza obbligatoria due giorni alla settimana per un totale di circa 100 ore. Sono previste 29 lezioni teorico-pratiche di 3 ore cadauna e uscite di gruppo per esercitazioni pratiche di Vigilanza, di Protezione Civile e di primo soccorso. L’iscrizione al corso è aperta a tutti i cittadini di età superiore a 18 anni, in possesso della licenza della scuola dell’obbligo. <br /><br /> <br /><br />Avranno precedenza i cittadini che abbiano già svolto o stiano svolgendo un periodo di praticantato presso il Raggruppamento Provinciale GEV. Gli aspiranti dovranno inoltre dichiarare esplicitamente, pena l’inammissibilità, di impegnarsi ad assicurare, una volta superato l’esame e conseguito il decreto di Guardia Ecologica Volontaria, almeno dieci ore mensili di lavoro volontario, secondo le disposizioni impartite dal Raggruppamento GEV. <br /><br /> <br /><br />Il modulo per la domanda è reperibile presso le Sedi del Raggruppamento Provinciale. e-mail <a href="mailto:[email protected]" title="[email protected]">[email protected]</a> e presso la Sede GEV di Imola via Selice 84/a - tel/fax 054239017 e-mail: <a href="mailto:[email protected]" title="[email protected]">[email protected]</a><br /><br /> <br /><a href="http://www.romagnaoggi.it/" title="http://www.romagnaoggi.it/" rel="external">http://www.romagnaoggi.it/</a>Thu, 20 Mar 2008 20:36:29 +0100http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=2768&forum=33Savona. Corso guardie per l'ambiente e animali [da ADMIN ]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=2747&forum=33
GUARDIE VENATORIE:: Savona. Corso guardie per l'ambiente e animali<br />
Inizierà il 17 aprile il Corso per Guardie Giurate Volontarie nei settori della tutela della fauna e ambiente in Provincia di Savona. <br /><br />Promosso e organizzato dalla Provincia di Savona, il corso si svilupperà per un totale di 5 incontri serali e darà la possibilità, a chi lo avrà seguito con assiduità ed avrà superato l’esame finale, di diventare guardia particolare giurata in campo venatorio-ittico delle associazioni ambientaliste- ittiche – venatorie e agricole. <br /><br />“Vi è un crescente impegno da parte delle Guardie già attive, dovuto ad un aumento delle richieste a seguito della sensibilità pubblica su certe tematiche – dichiara il presidente del Wwf Liguria Marco Piombo - Abbiamo bisogno di una nuova “leva” di volontari, preparati a dovere, da affiancare a quelli già operanti, in grado di rispondere alle richieste sia del pubblico, sia delle Istituzioni (Enti Locali, Magistratura, Forze dell’ordine).” <br /><br />Ognuno dei partecipanti potrà scegliere in quale associazione operare. Per garantire la preparazione delle aspiranti Guardie Volontarie è previsto che la frequenza delle lezioni sia obbligatoria. <br /><br />Inoltre, alla fine del corso dovrà essere sostenuto un esame, per dimostrare di aver ben appreso gli insegnamenti curati dai docenti molto ben qualificati; e finalmente, quelli che supereranno questa prova potranno entrare in servizio presso le associazioni e svolgere le funzioni di controllo previste dalle leggi. <br /><br />Gli incontri si terranno nelle serate di martedì e giovedì dalle ore 20,30 alle 23. <br /><br />I futuri agenti volontari verranno inseriti in Nuclei già attivi che da tempo operano per il controllo ambientale, ittico e venatorio. Per diventare una Guardia Giurata volontaria del WWF telefona al 010.267312 fax 010.267428 o scrivi a <a href="mailto:[email protected]" title="[email protected]">[email protected]</a> o <a href="mailto:[email protected]" title="[email protected]">[email protected]</a> Il modulo di iscrizione al corso é anche scaricabile dal sito della Provincia di Savona. <br /><br /><br />Fonte Wwf SavonaWed, 19 Mar 2008 13:15:29 +0100http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=2747&forum=33Uccide un uccello raro sul campo da golf [da ADMIN ]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=2608&forum=33
GUARDIE VENATORIE:: Uccide un uccello raro sul campo da golf<br />
Il giocatore denunciato da un'associazione animalista<br />Uccide un uccello raro sul campo da golf<br />Il professionista Isenhour comparirà in tribunale per aver colpito una poiana dalle spalle rosse<br />NEW YORK - Assicura di non averlo fatto apposta. Anche perché, dice, è un animalista convinto. Eppure Tripp Isenhour, golfista professionista, è finito nei guai per aver ucciso un uccello raro con un colpo mortale. Il giocatore, denunciato da un'associazione per la protezione dei diritti degli animali, la Humane Society of the United States, e quindi destinato a comparire in tribunale, rischia grosso per aver colpito a morte una poiana spalle-rosse. L'episodio si è verificato lo scorso 12 dicembre, mentre Isenhour stava registrando sui campi del Grand Cypress Golf Club di Orlando una puntata del programma «Shoot like a pro». <br /><br />«VOLEVO SPAVENTARLO» - Infastidito dal volatile, lo avrebbe preso di mira fino a centrarlo in maniera letale. Il professionista ha provato a scusarsi con una nota diffusa dal sito ufficiale del PGA Tour. «Appena è successo, mi sono sentito mortificato», dice il 39enne. «Non volevo ucciderlo, volevo solo spaventarlo e farlo andar via. Dopo quello che è successo, ero estremamente scosso e lo sono ancora. Tutti devono sapere che nel mio gesto non c'era alcuna intenzione di far male. Non volevo colpire o far male all'uccello, volevo solo spaventarlo e farlo volare via», aggiunge prima di professarsi un animalista convinto. «Con la mia famiglia ho adottato 3 gatti, amo gli animali. Chiedo a tutti di accettare le mie scuse più sincere».<br /><a href="http://www.corriere.it" title="http://www.corriere.it" rel="external">http://www.corriere.it</a>Fri, 7 Mar 2008 13:38:38 +0100http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=2608&forum=33Re: stanza dedicata alle gpg venatorie [da Igor]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=2483&forum=33
GUARDIE VENATORIE:: stanza dedicata alle gpg venatorie<br />
Primo giorno di corso: il programma sembra interessante, visto che verrà trattata anche tutta la legislazione (aggiornata) in merito alle GPG ed alle armi.<br />Il 30% degli partecipanti sono colleghi del mio e di altri IVP.<br /><br />IgorFri, 29 Feb 2008 20:57:31 +0100http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=2483&forum=33Re: Rapaci dal vivo in webcam [da bodyguard]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=2485&forum=33
GUARDIE VENATORIE:: Rapaci dal vivo in webcam<br />
Grande admin , per chi ama gli animali come me e guarda di continuo documentari su di essi questa è un ottima segnalazione.Fri, 29 Feb 2008 09:21:29 +0100http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=2485&forum=33Dal 4 marzo a Reggio il corso di formazione per guardie ecologiche volontarie [da ADMIN ]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=2477&forum=33
GUARDIE VENATORIE:: Dal 4 marzo a Reggio il corso di formazione per guardie ecologiche volontarie<br />
Reggio Emilia - Fra pochi giorni partirà il corso di formazione per Guardie Ecologiche Volontarie, che partirà il 4 marzo e si terrà a Reggio Emilia. Attualmente sono oltre 100 le Guardie Ecologiche Volontarie della Legambiente, che operano in tutta la Provincia di Reggio e solo nel 2007 hanno realizzato oltre 150 segnalazioni e fatto numerosi interventi in aree naturali protette, parchi e nelle scuole. <br /><br /> <br /> <br />Sono infatti ancora troppi gli abbandoni di rifiuti presenti in provincia, soprattutto di materiale pericoloso, fra cui abbando il cemento-amianto (eternit). Negli ultimi mesi sono oltre 10 i ritrovamenti di pacchi di eternit, evidentemente scaricati con furgoni attrezzati di gru, provenienti da attività di smantellamento di vecchie coperture.<br /><br />"Chi opera in questo modo - dichiara Massimo Becchi presidente delle Guardie Ecologiche di Legambiente - sono probabilmente piccoli artigiani edili, che per alleggersi dei costi di smaltimento abbandonano l'eternit in aprta campagna. Spetta spesso poi agli enti locali, quindi alla collettività, farsi carico del costo di smaltimento".<br /><br />Le Guardie Ecologiche, istituite dalla L.R. 23/89, operano come previsto dalla stessa legge e hanno il compito di collaborare con gli enti pubblici e fare attività di vigilanza sul territorio. Giuridicamente sono pubblici ufficiali, con atto di nomina rilasciato dalla Provincia e la qualifica di guardia giurata particolare.<br /><br />I singoli cittadini possono diventare agenti ed operatori ambientali, con il compito di: informare e sensibilizzare sulle problematiche ambientali, intervenire nelle opere di soccorso in caso di calamità ed emergenze ecologiche, svolgere funzioni di vigilanza (le più importanti) in ordine al rispetto delle normative poste a tutela dell'ambiente estesa a tutti i comparti ambientali (inquinamento nelle sue varie manifestazioni, smaltimento dei rifiuti, escavazioni di materiali litoidi, parchi e riserve naturali ecc..).<br /><br />Collaborano con gli Enti ed organismi pubblici competenti in materia ambientale, segnalando le infrazioni e con possibilità di emettere sanzioni amministrative. Avendo un campo d’azione molto ampio, è indispensabile che le Guardie Ecologiche siano provviste di una notevole preparazione in ordine alle diverse normative ambientali. Durante il corso, di 80 ore con lezioni serali e durante la settimana, si toccheranno temi come l’inquinamento dell’aria, acqua, suolo, la’mbiente naturale nei suoi vari aspetti come flora e fauna, caccia, pesca e norme di polizia forestale e smaltimento dei rifiuti.<br /><br />Il corso, gratuito, inizierà il 4 marzo prossimo. Le lezioni si tengono alle ore 21. Per iscrizioni contattare Legambiente Reggio Emilia al numero 0522-431166 o 348-7419763 - e-mail. <br /><br /><a href="http://www.bologna2000.com" title="http://www.bologna2000.com" rel="external">http://www.bologna2000.com</a>Mon, 25 Feb 2008 13:10:48 +0100http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=2477&forum=33Una coppia di falchi ha costruito il suo nido nei pressi della zona fiera di Bologna [da ADMIN ]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=2458&forum=33
GUARDIE VENATORIE:: Una coppia di falchi ha costruito il suo nido nei pressi della zona fiera di Bologna<br />
Una coppia di falchi ha costruito il suo nido nei pressi della zona fiera di Bologna<br /><br /><br /><br />Bologna, 23 feb. - Il falco pellegrino fa casa a Bologna. Proprio così una coppia di falchi ha costruito il suo nido nei pressi della zona fiera di Bologna, esattamente al tredicesimo piano dell'edificio numero 38. Questa coppia è stata ormai "monitorata" da anni e con l'ausilio di webcam i suoi spostamenti e le sue "manovre" sono state esaminate giorno dopo giorno da un equipe di esperti in ornitologia. E’ molto probabile che per l’ottavo anno consecutivo la coppia di falchi rioccupi la solita nicchia deponendo qui le uova. La covata è completata in genere entro il mese di febbraio e la schiusa delle uova, di solito 3-4, avviene all’inizio di aprile. Se la nidificazione avrà successo, verso metà maggio i giovani falchi dovrebbero prendere il volo. Si tratta di quella che si è insediata nella torre campanaria. Un'altra coppia di falchi però ha nidificato in città. Esattamente in una nicchia del campanile della Basilica di San Petronio. Si pensa che nei prossimi giorni la coppia con volteggi affascinanti procederà al rito nuziale. Un evento eccezionale e visibile al pubblico tanto che in piazza Maggiore, dalle 8,30 alle 12,30 di domenica 24 febbraio, è stato organizzato un punto di osservazione in cui verranno messi a disposizione della cittadinanza binocoli e cannocchiali per ammirare più da vicino le acrobazie e le effusioni della coppia. Insomma come un Grande Fratello che "spia" gli uccelli, invece che le persone. All'evento saranno presenti,insieme all’assessore provinciale alla Pianificazione faunistica Marco Strada, i tecnici del Servizio tutela e sviluppo fauna, gli agenti del Corpo di polizia provinciale, le guardie ecologiche volontarie e le guardie giurate venatorie volontarie. A chi si troverà a Bologna dunque non spetta fare altro che correre, anzi piombare come "falchi", in piazza Maggiore e guardare verso l' alto.<br /> <br /><a href="http://www.voceditalia.it" title="http://www.voceditalia.it" rel="external">http://www.voceditalia.it</a>Sat, 23 Feb 2008 19:59:50 +0100http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=2458&forum=33