Guardie Informate = Guardie Giurate :: Forum
http://www.guardieinformate.net/
Portale di informazione per le guardie particolari giurate :: Modulo Forum per XOOPSFri, 23 Oct 2020 23:51:23 +0200http://backend.userland.com/rss/CBB 1.16Forum[email protected][email protected]itGuardie Informate = Guardie Giurate :: Forumhttp://www.guardieinformate.net/modules/newbb/images/xoopsbb_slogo.png
http://www.guardieinformate.net/
9252Armi e Balistica nr 45 in edicola [da ADMIN ]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=22436&forum=91
Armi e Balistica e guardie giurate:: Armi e Balistica nr 45 in edicola<br />
La politica dell'equivoco<br /><br />In più di un’occasione si è sostenuto che la difesa dei cittadini è compito esclusivo delle forze dello Stato, che dunque il cittadino deve rinunciare a difendersi e che in caso di aggressione dovrebbe limitarsi ad attendere fiducioso l’arrivo dei Carabinieri o della Polizia. Riteniamo utile, per una serena comprensione dell'argomento, rivedere brevemente alcuni concetti essenziali.<br />La sicurezza dei cittadini è certamente compito dello stato, vale a dire che le istituzioni debbono effettivamente garantire che la vita del paese si svolga in maniera ordinata e nel rispetto generalizzato delle leggi e delle convenzioni. Lo Stato deve farsi carico delle azioni di controllo e di prevenzione della delinquenza, deve assicurare l’ordine pubblico e deve intervenire prontamente laddove si creino situazioni di pericolo per la gente. Fra i compiti di ispezione dello stato rientra anche l’attività di controllo sulle armi in possesso dei cittadini, soprattutto su quelle clandestine detenute illegalmente.<br />Chiarito il concetto di sicurezza, è ora bene ricordare quello di difesa. Già la definizione lessicale (“diritto della persona a salvaguardare la propria incolumità contro un aggressore, facendo anche ricorso alla forza”) ci fa capire che, mentre la sicurezza è un concetto generale attuabile soprattutto mediante l’azione pubblica di controllo e prevenzione, la difesa è un diritto individuale – previsto nel nostro ordinamento all'art. 52 del codice penale – che come tale è inalienabile. Nessuno può impedire a un’altra persona di difendersi e se una persona è costretta a difendersi, deve farlo con gli strumenti più efficaci possibili. Certo, se la forza pubblica è in grado di difendere prontamente un cittadino impedendo che si consumi un’aggressione ai suoi danni, tanto meglio. Ma se la forza pubblica non arriva in tempo o non arriva affatto perché materialmente è impossibilitata a farlo? Se per difendere la vita o i beni propri non c’è altra risorsa dell’autodifesa, cosa si deve fare? È palese che in questi casi ci si deve difendere da soli. E poi, se un cittadino è stato aggredito e ne subisce conseguenze fisiche o morali, è forse chiamato a risponderne lo stato che non è accorso a garantirgli la difesa? Chi sostiene che la difesa è compito esclusivo dello stato fa un ragionamento che porterebbe a conseguenze veramente preoccupanti, perché equivoca fra sicurezza e difesa.<br /><br />Paolo Tagini<br /><br /><br /><a href="http://www.armiebalistica.com" title="http://www.armiebalistica.com" rel="external">http://www.armiebalistica.com</a>Tue, 29 Sep 2015 06:06:20 +0200http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=22436&forum=91Armi & Balistica nr 44 in edicola [da ADMIN ]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=22313&forum=91
Armi e Balistica e guardie giurate:: Armi & Balistica nr 44 in edicola<br />
Impressioni di settembre<br /><br />PDF | Stampa | E-mail <br /><br /><br /><br />Nel mese di agosto anche la Tv va in vacanza e ci propina regolarmente tutto quanto le varie emittenti riescono a scovare nei loro meandri: vecchie serie, film d'antan, produzioni cadute nel dimenticatoio e chi più ne ha più ne metta. Una scelta certamente al risparmio, visto il calo di audience stagionale, che ha come risvolto positivo il permettere allo spettatore di fare un confronto fra come eravamo e come siamo diventati. Oltre ai comprensibili cambiamenti di mode e modi, si nota immediatamente l'avvento del politically correct: nei film di una volta si fumava senza ritegno e anche l'abuso di alcol, se non proprio incoraggiato, non era perlomeno stigmatizzato.<br />Una costante che è rimasta è l'incitazione alla violenza e l'uso improprio e scellerato che si fa delle armi. Oggi ci lamentiamo di fatti di cronaca preoccupanti e la morale dei benpensanti è sempre la stessa: la colpa è delle armi. Nessuno però si chiede dove nascano certi comportamenti delinquenziali, domanda alla quale azzarderemmo una risposta: fin dalla più tenera età la Tv, e anche il cinema, ci educano alla violenza. Non è poi così difficile risalire alla radice di certe condotte, purtroppo diffuse, che poi la stessa Tv ci propone alla nausea nei programmi di cronaca.<br />Nei civilissimi Stati Uniti più di un avvocato furbacchione ha intentato causa ai produttori di armi, pretendendo risarcimenti milionari, perché un suo cliente un po' pirla si è ferito maneggiando una pistola o un fucile: chissà se a qualche altro avvocato non è mai venuto in mente di fare causa alle major cinematografiche sostenendo che quel comportamento che ha causato il ferimento del suo cliente lo aveva visto in Tv o al cinema?<br />Rivedere qualche vecchio spettacolo nelle serate d'agosto può anche essere piacevole e, secondo noi, è pure istruttivo ma, spenta la Tv, è sempre bene ricordare che realtà e finzione sono due concetti ben separati, soprattutto quando ci sono di mezzo le nostre beneamate armi.<br /><br />Paolo Tagini<br /><a href="http://www.armiebalistica.com/" title="http://www.armiebalistica.com/" rel="external">http://www.armiebalistica.com/</a>Sat, 29 Aug 2015 17:31:35 +0200http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=22313&forum=91Armi & Balistica nr 43 [da ADMIN ]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=22201&forum=91
Armi e Balistica e guardie giurate:: Armi & Balistica nr 43<br />
Questione di metodo<br /><br /><br />Qualcuno ricorderà che, fra le molte iniziative partorite dal creativo legislatore italiano, il decreto legislativo n. 121 del 2013 aveva posto l'obbligo di verifica delle armi per uso scenico presso il Banco Nazionale di Prova. Si era poi scoperto che questa norma avrebbe creato problemi in generale al mondo del cinema e, in particolare, alla produzione del prossimo film di James Bond, SPECTRE, girato in parte a Roma nello scorso mese di maggio. Così, secondo la miglior tradizione giuridica del nostro Paese, quando il legislatore si è accorto di avere ideato una norma inapplicabile (nessuna legge definisce esattamente le caratteristiche delle armi per uso scenico), ha adottato la soluzione più gettonata in questi casi: con la legge di Stabilità ha rinviato l'obbligo di verifica al Banco alla fine del 2015. 007 è salvo, il problema è stato rinviato, ma non risolto.<br />Ci ha messo una pezza, questa volta, il ministero dell'Interno che, con una circolare dello scorso 30 giugno d'intesa con il Banco, ha risolto il problema tecnico: la disattivazione delle armi per uso scenico deve avvenire mediante inserimento e saldatura, trasversalmente nella canna, di una spina in acciaio temprato, posta il più vicino possibile alla camera di cartuccia. Semplice, facile e chiaro.<br />Questo potrebbe essere additato come il primo caso di certezza del diritto nel campo delle armi (anche se solo per uso scenico): abbiamo passato anni a studiare verbose circolari interpretative, colme di astrusità tecniche e sciocchezze giuridiche. Finalmente una circolare chiara che con poche parole dice quel che deve dire e niente di più.<br />Ci auguriamo che questo metodo possa essere un esempio da seguire per il futuro: in fondo – se proprio vogliamo essere maligni – a scrivere una circolare breve e chiara si fa anche meno fatica che a formularne una lunga e complicata...<br /><br />Paolo Tagini<br /><br /><a href="http://www.armiebalistica.com/?jjj=1438354752444" title="http://www.armiebalistica.com/?jjj=1438354752444" rel="external">http://www.armiebalistica.com/?jjj=1438354752444</a>Fri, 31 Jul 2015 17:01:23 +0200http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=22201&forum=91Re: Armi e Balistica nr 42 in edicola [da ADMIN ]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=22073&forum=91
Armi e Balistica e guardie giurate:: Armi e Balistica nr 42 in edicola<br />
in questo numero si parla di: sicurezza delle guardie giurateMon, 29 Jun 2015 22:05:44 +0200http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=22073&forum=91Re: Armi & Balistica nr 41 in edicola [da ADMIN ]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=21962&forum=91
Armi e Balistica e guardie giurate:: Armi & Balistica nr 41 in edicola<br />
A pagina 6 si parla di guardie giurate : i rischi del mestiere.Fri, 29 May 2015 20:41:12 +0200http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=21962&forum=91Re: Armi e balistica di Marzo in edicola [da nicola74]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=21529&forum=91
Armi e Balistica e guardie giurate:: Armi e balistica di Marzo in edicola<br />
Armi e balistica di Marzo in edicola,si parla di guardie giurate<br /><a href="http://www.leguardiegiurate.net/2015/03/11/armi-e-balistica-di-marzo-in-edicolasi-parla-di-guardie-giurate/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=armi-e-balistica-di-marzo-in-edicolasi-parla-di-guardie-giurate" title="http://www.leguardiegiurate.net/2015/03/11/armi-e-balistica-di-marzo-in-edicolasi-parla-di-guardie-giurate/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=armi-e-balistica-di-marzo-in-edicolasi-parla-di-guardie-giurate" rel="external">http://www.leguardiegiurate.net/2015/ ... -parla-di-guardie-giurate</a>Wed, 11 Mar 2015 13:12:26 +0100http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=21529&forum=91Armi e Balistica di Febbraio in edicola [da ADMIN ]
http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=21386&forum=91
Armi e Balistica e guardie giurate:: Armi e Balistica di Febbraio in edicola<br />
e a pagina 6 si parla di Guardie Giurate...con Guardieinformate<br /><br /><a href="http://www.armiebalistica.com/index.php?option=com_content&view=article&id=654:guardie-informate&catid=28:news&Itemid=11" title="http://www.armiebalistica.com/index.php?option=com_content&view=article&id=654:guardie-informate&catid=28:news&Itemid=11" rel="external">http://www.armiebalistica.com/index.p ... e&catid=28:news&Itemid=11</a><br /><br /><a href="http://www.armiebalistica.com/" title="http://www.armiebalistica.com/" rel="external">http://www.armiebalistica.com/</a>Sat, 31 Jan 2015 18:58:27 +0100http://www.guardieinformate.net/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=21386&forum=91