Guardie Informate = Guardie Giurate
http://www.guardieinformate.net/
Portale di informazione per le guardie particolari giurate
Sat, 24 Jun 2017 15:59:40 +0200
http://backend.userland.com/rss/
XOOPS
CRONACA
admin at guardieinformate dot net
admin at guardieinformate dot net
it
Guardie Informate = Guardie Giurate
http://www.guardieinformate.net/images/logo.gif
http://www.guardieinformate.net/
144
80
-
FederSicurezza e Univ al Congresso nazionale di Federpol
http://www.guardieinformate.net/modules/news/article.php?storyid=15947
09 giugno 2017<br /><br /><br />ï FederSicurezza e Univ al Congresso nazionale di Federpol ï<br /> <br />Per il Presidente Gabriele âpiù siamo e più contiamo, sia in termini di rappresentanza che di qualità di ciò che esprimiamoâ<br /><br />Il 26 maggio scorso Federpol, la Federazione Italiana Istituti Investigativi, Informazioni e Sicurezza, ha festeggiato i â60 anni di vita associativa dellâInvestigatore Privatoâ con un Congresso Nazionale presso lâHotel Aurelia Antica di Roma.<br /><br />Dopo i saluti introduttivi del Presidente Agatino Napoleone, e gli interventi del Senatore Maurizio Gasparri, del Coordinatore unità organizzativa per la vigilanza privata del Dipartimento di Pubblica Sicurezza Vincenzo Acunzo e di Anna Maria Domenici, Segretario generale dellâUniv, Unione Nazionale Istituti di Vigilanza, ha preso la parola Luigi Gabriele, Presidente di FederSicurezza: âRingrazio come sempre il Presidente Napoleone per lâinvito, e colgo questa occasione per ribadire a mia volta lâinvito a tramutare la sinergia da tempo conclamata in qualcosa di concreto e operativo, alla luce del recente riconoscimento, anche da parte sindacale, dellâesistenza di una vera e propria âfiliera della sicurezzaâ, di cui entrambe le nostre federazioni, a ben vedere, fanno parte, magari riunendole un domani in una confederazione dei servizi di sicurezza.<br /><br />Un progetto ambizioso, me ne rendo conto, come mi rendo conto del fatto che difficilmente un soggetto rinuncerebbe ad un tassello della propria identità per una ipotetica causa comune, anche se personalmente sarei più che disposto a farlo per confluire in un contenitore comune, e questo essenzialmente per una ragione molto semplice: più siamo e più contiamo, non solo nella qualità di ciò che si esprime ma anche nella quantità di ciò che si rappresenta.<br /><br />Gli indotti che rappresentiamo - ha proseguito -, come FederSicurezza e come Federpol, ci consentirebbero di fare realmente rumore, o quantomeno ânotiziaâ in positivo, e non solo negativamente a livello di cronaca, e di alzare il livello della nostra interlocuzione. Vorremmo che chi fa il nostro lavoro possa farlo con la tranquillità e la consapevolezza che ciò che investe in termini di risorse umane, e professionalizzazione delle stesse, venga riconosciuto adeguatamente dallâutenza. Il bene sicurezza, che ribadisco sempre essere un bene primario, non è inferiore, anche in termini di iva agevolata, al bene cultura, ed i relativi costi di modernizzazione non possono essere addossati solo a noi prestatori del servizio.<br /><br />La nostra Federazione è lâunica struttura italiana presente in Europa nel CoESS, la Confederazione europea dei servizi di sicurezza, e tramite la Confcommercio International saremo prossimamente ricevuti a Bruxelles: sarà lâoccasione per chiedere agli europarlamentari, e ci impegniamo a farlo anche a vostro nome, di essere ascoltati con una sensibilità diversa e con una maggior capacità propositiva rispetto ai problemi trasversali comuni che ci riguardano in quanto segmenti, sia pur diversi, del mondo della sicurezza.<br /><br />Già a livello di contrattazione collettiva stiamo lavorando in questo senso, facendo pressing con lâidea di un contratto unico, sia pur modulare, che ci consenta di fare massa critica che venga rispettata per ciò che realmente vale e offre alla collettività , e cioè la sicurezza. Credo perciò - ha concluso - che valga veramente la pena di fare il massimo, anche tentando percorsi nuovi e soluzioni innovative, perché i nostri interlocutori, a tutti i livelli, si interessino finalmente a noi in maniera concretaâ.<br /><br /> <br /><br />A.G.<br /><a href="http://www.federsicurezza.it/news.aspx?newId=157" title="http://www.federsicurezza.it/news.aspx?newId=157" rel="external">http://www.federsicurezza.it/news.aspx?newId=157</a>
Sat, 10 Jun 2017 20:40:56 +0200
http://www.guardieinformate.net/modules/news/article.php?storyid=15947
-
Ksm, licenziamento annullato: reintegrate sette guardie giurate
http://www.guardieinformate.net/modules/news/article.php?storyid=15946
Ksm, <a href="licenzihttp://www.agrigentonotizie.it/cronaca/licenziamenti-alla-ksm-reintegrate-sette-guardie-giurate-24-maggio-2017.html" title="licenzihttp://www.agrigentonotizie.it/cronaca/licenziamenti-alla-ksm-reintegrate-sette-guardie-giurate-24-maggio-2017.html" rel="external">licenzihttp://www.agrigentonotizie.it/cronac ... urate-24-maggio-2017.html</a>
Wed, 24 May 2017 07:52:02 +0200
http://www.guardieinformate.net/modules/news/article.php?storyid=15946
-
Vigilanza privata: i dipendenti SicurItalia protestano davanti alla
http://www.guardieinformate.net/modules/news/article.php?storyid=15945
Vigilanza privata: i dipendenti SicurItalia protestano davanti alla Prefettura di Torino - Quotidiano online della provincia di Torino <a href="http://www.torinoggi.it/2017/05/22/mobile/leggi-notizia/argomenti/attualita-8/articolo/vigilanza-privata-i-dipendenti-sicuritalia-protestano-davanti-alla-prefettura.html" title="http://www.torinoggi.it/2017/05/22/mobile/leggi-notizia/argomenti/attualita-8/articolo/vigilanza-privata-i-dipendenti-sicuritalia-protestano-davanti-alla-prefettura.html" rel="external">http://www.torinoggi.it/2017/05/22/mo ... anti-alla-prefettura.html</a>
Tue, 23 May 2017 09:41:51 +0200
http://www.guardieinformate.net/modules/news/article.php?storyid=15945
-
Approvata la proposta di concordato preventivo del gruppo di vigilanza privata Axitea spa
http://www.guardieinformate.net/modules/news/article.php?storyid=15944
Approvata la proposta di concordato preventivo del gruppo di vigilanza privata Axitea spa <br /><br />Scritto da PBVPartners. <br /><br />24/03/2017<br /><br /><br />ï<br /><br />ï<br /><br />ï<br /><br />ï¡<br /><br />ï<br /><br />ï <br /><br />ï <br /><br /><br />La maggioranza dei creditori ha approvato il piano di ristrutturazione di Axitea spa, il gruppo di vigilanza nato dal consolidamento di Sicurglobal con tutta una serie di piccole realtà del settore acquisite negli ultimi anni e controllato dal fondo Stirling Square Capital Partners.<br /><br /><br /><br />Nellâoperazione appena approvata, in attesa dellâomologa, a fronte di un indebitamento della società pari a circa 200 milioni di euro, si prevede il mantenimento della continuità aziendale tramite lâapporto di nuova finanza per circa 32 milioni di Euro da parte di un veicolo appositamente creato dal fondo di private equity Stirling Square Capital Partners.<br /><br />Il 23 febbraio 2015 Axitea aveva presentato al Tribunale di Milano una proposta di concordato preventivo in continuità aziendale e il piano contenente la descrizione delle modalità e dei tempi relativi, ivi compreso la proposta di trattamento del debito finanziario alle banche creditrici: Unicredit, Monte Paschi di Siena, Interbanca e Banca Popolare di Milano.<br /><br />Il Tribunale aveva poi ammesso la società alla procedura di concordato preventivo nel maggio 2015.<br /><br />Nella procedura di concordato preventivo, Axitea S.p.A. e Stirling Square Capital Partners sono stati assistiti dallo studio Gattai, Minoli, Agostinelli & Partners per i profili legali dellâoperazione, con un team composto da Riccardo Agostinelli, Sergio Fulco, Riccardo Sgrò e Matteo Mengoni e dallâadvisor finanziario Equita Sim.<br /><br />Il ceto creditorio di natura finanziaria è stato assistito dallo Studio Iannaccone e Associati guidato dai partners avvocati Giuseppe Iannaccone e Daniela Carloni, coadiuvati dall'associate Serena Cremonesi.<br /><a href="http://www.aziendabanca.it/legal/approvata-la-proposta-di-concordato-preventivo-del-gruppo-di-vigilanza-privata-axitea-spa" title="http://www.aziendabanca.it/legal/approvata-la-proposta-di-concordato-preventivo-del-gruppo-di-vigilanza-privata-axitea-spa" rel="external">http://www.aziendabanca.it/legal/appr ... ilanza-privata-axitea-spa</a>
Sun, 26 Mar 2017 17:10:42 +0200
http://www.guardieinformate.net/modules/news/article.php?storyid=15944
-
Licenziamenti Ksm, lavoratori in assemblea: chiesto incontro al Prefetto
http://www.guardieinformate.net/modules/news/article.php?storyid=15943
<br /><br />Cronaca<br /><br /><br /><br />Accedi<br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><a href="http://www.palermotoday.it/cronaca/licenziamenti-ksm-assemblea-sindacati-incontro-prefetto.html" title="http://www.palermotoday.it/cronaca/licenziamenti-ksm-assemblea-sindacati-incontro-prefetto.html" rel="external">http://www.palermotoday.it/cronaca/li ... ti-incontro-prefetto.html</a><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /> <br /><br /><br /><br /><br /><br /><br />Cronaca<br /><br />Ksm, guardie giurate in assemblea: "Bloccare procedure per licenziamenti"<br /><br />I dipendenti dell'istituto di vigilanza, che ha annunciato 405 esuberi, hanno chiesto un incontro al Prefetto. "Fanno quello che vogliono senza rispettare noi e i tariffari. Dove sono i sindacati?". E intanto l'Ugl "silura" il reggente provinciale<br /><br /><br /><br /><br />Redazione<br />17 marzo 2017 18:00 <br /><br /><br />Paure e incertezze tra i lavoratori della Ksm sulle cui teste pende la âspada di Damocleâ dei licenziamenti. E intanto un sindacalista della Ugl, ritenuto "scomodo" secondo alcuni colleghi, è stato silurato dai suoi superiori che gli hanno revocato la reggenza della compagine provinciale. Regna ancora il caos sullâistituto di vigilanza, travolto recentemente da vicende giudiziarie e che presto potrebbe prendere provvedimenti rispetto ai 405 esuberi per i quali sono state avviate le procedure.<br /><br />Ieri mattina i rappresentanti della Cobas, al termine di unâassemblea con i lavoratori Ksm, hanno scritto al Prefetto di Palermo per chiedere un incontro urgente con una delegazione di dipendenti. Lâobiettivo? Ottenere la âsospensione delle procedure di cessione di servizi - si legge in una nota - ad altre aziende, in attesa dei dovuti controlli degli enti prepostiâ. Nella stessa missiva lâinvito a tutte le organizzazioni sindacali presenti in azienda a âconcordare un percorso comune di lotta unitariaâ.<br /><br />"Stanno facendo quello che vogliono senza rispettare i tariffari e la dignità di noi lavoratori, sottopagati e sfruttati. Cosa stanno facendo i sindacati?", chiede una guardia giurata Ksm, intervistata davanti a una banca, che chiede di restare anonimo. "Siamo preoccupati per il nostro futuro - spiega unâaltra guardia giurata - e la revoca del reggente provinciale dell'Ugl ci puzza". Il lavoratore si riferisce a Fabrizio Geraci, il quale pochi giorni fa è stato dichiarato decaduto dal suo ruolo sindacale.<br /> <br /><br />Alla fine di febbraio il suo segretario nazionale gli ha inviato una lettera per ringraziarlo per lâattività svolta allâinterno della federazione, tagliando corto e senza fornire spiegazioni. E alla richiesta di conoscere i motivi di tale decisione è stato risposto che si tratta del "normale avvicendamento relativo alle prerogative concesse dallo statuto federale" per la carica attribuita su base fiduciaria in attesa del prossimo congresso. "Lo hanno cacciato - spiega una terza guardia giurata che chiede di tutelare la sua privacy - a ridosso dei cambi di appalto e della cessione dei servizi ad altre aziende, anche piccole e in grosse difficoltà economiche".<br /><a href="http://www.palermotoday.it/cronaca/licenziamenti-ksm-assemblea-sindacati-incontro-prefetto.html" title="http://www.palermotoday.it/cronaca/licenziamenti-ksm-assemblea-sindacati-incontro-prefetto.html" rel="external">http://www.palermotoday.it/cronaca/li ... ti-incontro-prefetto.html</a>
Sat, 18 Mar 2017 10:00:26 +0200
http://www.guardieinformate.net/modules/news/article.php?storyid=15943
-
Sncf ingaggia le guardie giurate per fermare i passeur sui treni
http://www.guardieinformate.net/modules/news/article.php?storyid=15942
Sncf ingaggia le guardie giurate per fermare i passeur sui treni<br /> <br /><br /><br /><br /><br /> <br />Ventimiglia - Guardie giurate per impedire che i passeur utilizzino i treni per far passare la frontiera francese ai migranti. à stata la Sncf, la società che gestisce il trasporto su rotaia oltre frontiera, a ingaggiare i vigilantes armati. Sono in servizio alla stazione di Ventimiglia, dove i convogli transalpini rimangono tutta la notte sulle banchine per trasportare allâalba al lavoro i primi frontalieri. Il servizio si è reso necessario quando, in più occasioni, Sncf ha trovato migranti nascosti nei piani superiori delle carrozze viaggiatori e anche chiusi nei bagni o negli armadi-deposito che si trovano nei vagoni. Come? Semplice. I passeur li accompagnavano ai convogli e poi facevano vedere loro come con una semplice pinza modificata fosse possibile aprire le porte (con le serratura a chiave fissa). Un espediente semplice e con una bassissima dose di rischio. I passeur infatti incassavano in media 50 euro a cliente per accompagnarlo fino al treno e farlo salire. Superando in questo modo i controlli alla frontiera, i posti di blocco e la possibilità di essere arrestati e ritrovarsi la mattina dopo in tribunale. Sncf si è aggiudicata i servizi delle guardie giurate de «La Vedetta» anche a fronte dellâimpossibilità delle forze dellâordine italiane di vigilare in modo continuativo sui treni francesi in partenza. <br /><br />Nessuno lo dice apertamente ma i vigilantes devono impedire anche, e soprattutto, che qualcuno si arrampichi nottetempo sul tetto dei convogli nel tentativo di effettuare il viaggio oltre confine vicino ai pantografi (in una occasione uno straniero era morto folgorato mentre un altro era rimasto gravemente ferito). Lâingaggio delle guardie giurate ha già prodotto risultati. Qualche settimana fa sono stati sorpresi ben quindici migranti che si erano nascosti al piano superiore di una carrozza del treno locale in partenza per Cannes. E solo tre giorni fa altri due stranieri erano stati trovati chiusi dentro una toilette (erano riusciti a far scattare la serratura utilizzando una pinza modificata). <br /><br />«La Vedetta» ha mantenuto il massimo riserbo sullâattività del cliente e anche sullâimpegno economico (che sarebbe nellâordine di alcune migliaia di euro al mese). La presenza degli uomini in divisa e armati vicino ai treni «a riposo» non è passata inosservata e di fatto ha chiuso una delle «strade» più utilizzate dai migranti per passare il confine da quando è iniziata lâemergenza che ha portato la Francia a chiudere il confine<br /><a href="http://www.ilsecoloxix.it/p/imperia/2017/03/18/ASdg2ieG-giurate_ingaggia_guardie.shtml" title="http://www.ilsecoloxix.it/p/imperia/2017/03/18/ASdg2ieG-giurate_ingaggia_guardie.shtml" rel="external">http://www.ilsecoloxix.it/p/imperia/2 ... te_ingaggia_guardie.shtml</a>
Sat, 18 Mar 2017 09:58:21 +0200
http://www.guardieinformate.net/modules/news/article.php?storyid=15942
-
SPR sicurezza privata riunita cerca partner nella vigilanza privata
http://www.guardieinformate.net/modules/news/article.php?storyid=15939
<br />02/02/2017<br />Da Nord a Sud, da Est a Ovest: più realtà consolidate sul territorio nazionale si sono consorziate sotto la sigla SPR, sicurezza privata riunita con sede legale e operativa presso Secur Job di Altopascio. Gli altri consorziati vengono da Ravenna (CVSTOS), Jesi (Gabriele Coppari Investigazioni), Pescara (Viper Security â Investigation & Supervision), Napoli (AM investigazioni private), Bari (Dogus, Sicurezza e investigazione) e Lucca (Security investigation service) e si occupano di custodia e portierato, sicurezza nelle discoteche, investigazioni, indagini difensive, servizi di controllo, protezione ravvicinata, sorveglianza antincendio e gestione dei parcheggi. Il consorzio rafforza le singole realtà e consente di partecipare a gare di appalto dimensionate, e intende supportare la sicurezza pubblica attraverso il privato per raggiungere capillarmente i territori.<br /> Se il primo step di SPR è assumere persone del luogo, il secondo è infatti consorziarsi con qualche vigilanza privata per offrire alla clientela un servizio sempre più ampio.<br /><a href="http://www.psagroup.it/spr-sicurezza-privata-riunita-cerca-vigilanza/" title="http://www.psagroup.it/spr-sicurezza-privata-riunita-cerca-vigilanza/" rel="external">http://www.psagroup.it/spr-sicurezza- ... -riunita-cerca-vigilanza/</a>
Sat, 04 Feb 2017 19:38:36 +0200
http://www.guardieinformate.net/modules/news/article.php?storyid=15939
-
Scioperi settore Vigilanza Privata
http://www.guardieinformate.net/modules/news/article.php?storyid=15937
<a href="http://www.cgsse.it/web/guest/scioperi-per-settore?p_p_id=settoriQuotati_WAR_FSIA6_CGSSE_IPZS001SNAPSHOT&p_p_lifecycle=1&p_p_state=normal&p_p_mode=view&p_p_col_id=column-1&p_p_col_pos=1&p_p_col_count=4&_settoriQuotati_WAR_FSIA6_CGSSE_IPZS001SNAPSHOT_actionName=eseguiRicercaScioperiPerSettore&_settoriQuotati_WAR_FSIA6_CGSSE_IPZS001SNAPSHOT_settore=16%3A%3A%3AIstituti+di+vigilanza" title="http://www.cgsse.it/web/guest/scioperi-per-settore?p_p_id=settoriQuotati_WAR_FSIA6_CGSSE_IPZS001SNAPSHOT&p_p_lifecycle=1&p_p_state=normal&p_p_mode=view&p_p_col_id=column-1&p_p_col_pos=1&p_p_col_count=4&_settoriQuotati_WAR_FSIA6_CGSSE_IPZS001SNAPSHOT_actionName=eseguiRicercaScioperiPerSettore&_settoriQuotati_WAR_FSIA6_CGSSE_IPZS001SNAPSHOT_settore=16%3A%3A%3AIstituti+di+vigilanza" rel="external">http://www.cgsse.it/web/guest/scioper ... A%3AIstituti+di+vigilanza</a>
Thu, 22 Dec 2016 00:46:59 +0200
http://www.guardieinformate.net/modules/news/article.php?storyid=15937
-
Cosmopol acquista La Ronda
http://www.guardieinformate.net/modules/news/article.php?storyid=15936
<br />28 novembre 2016<br /><br />Cosmopol acquista La Ronda<br /><br /><br />LâIstituto di Vigilanza Cosmopol S.p.A., nella tarda serata di giovedì 17 Novembre 2016, presso la sede del Ministero dello Sviluppo Economico a Roma, ha sottoscritto lâaccordo sindacale per lâacquisizione del complesso aziendale de âLa Rondaâ in Amministrazione Straordinaria, impegnandosi ad assorbirne lâintera forza lavoro di 274 dipendenti.<br /> <br />Lâazienda lucana, pur in crisi dopo alcune recenti vicissitudini, è ancora leader nel settore della sicurezza privata in Basilicata e vanta un portafoglio clienti di assoluta qualità e spessore.<br /> <br />Allegato: comunicato stampa Cosmopol<br /><a href="http://www.assiv.it/2016/11/cosmopol-acquista-la-ronda/" title="http://www.assiv.it/2016/11/cosmopol-acquista-la-ronda/" rel="external">http://www.assiv.it/2016/11/cosmopol-acquista-la-ronda/</a>
Wed, 30 Nov 2016 00:32:42 +0200
http://www.guardieinformate.net/modules/news/article.php?storyid=15936
-
Al via 'Tratta sicura', 20 guardie giurate sui treni Milano-Bergamo
http://www.guardieinformate.net/modules/news/article.php?storyid=15933
<br /><br />Al via 'Tratta sicura', 20 guardie giurate sui treni Milano-Bergamo<br /><br /><br />L'assessore Sorte: "Non è previsto alcun aumento del biglietto per questo progetto sperimentale"<br /><br /><br />Ultimo aggiornamento: 15 novembre 2016 <br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br />Scatta lâoperazione vigilantes sui treni ad alto rischio. Ma è solo un esperimento <br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br />Bergamo più sicura, arrivano i vigilantes notturni <br /><br /><br /><br /><br /><br />Bergamo, 15 novembre 2016 - Al via il progetto sperimentale 'Tratta sicura': da questa mattina, sui 104 treni giornalieri delle tratte Milano-Bergamo via Treviglio e Bergamo-Treviglio, sono entrate in servizio guardie giurate armate. "Per un mese - ha spiegato l'assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilita', Alessandro Sorte - su queste linee saranno in servizio 20 guardie giurate armate. Saranno impegnate in 9 squadre più una di riserva e riusciranno a coprire il 75% delle corse quotidiane. Allo stesso tempo saranno potenziate anche le squadre anti evasione che accompagneranno le guardie armate. Ricordo anche che non è previsto alcun aumento del biglietto per questo progetto sperimentale".<br /><br />Il primo treno in partenza da Milano sul quale effettuanoservizio è quello delle 5.40, l'ultimo quello delle 22.10. Il primo treno da Bergamo è quello delle 6.02. L'ultimo quello delle 23. Si tratta dunque di un'evoluzione del percorso sperimentale avviato l'anno scorso con i vigilantes.<br /><br />"Se anche questa seconda fase - ha aggiunto Sorte - darà i risultati sperati e che chi usa il treno per andare a scuola o al lavoro ci chiede, pensiamo di poter fare ancora di più mettendo in campo, nel prossimo anno, un Piano straordinario per la sicurezza sui treni con l'impiego di circo 250-300 guardie armate".<br /><a href="http://www.ilgiorno.it/bergamo/cronaca/treni-guardie-giurate-1.2681022" title="http://www.ilgiorno.it/bergamo/cronaca/treni-guardie-giurate-1.2681022" rel="external">http://www.ilgiorno.it/bergamo/cronac ... guardie-giurate-1.2681022</a>
Thu, 17 Nov 2016 00:13:11 +0200
http://www.guardieinformate.net/modules/news/article.php?storyid=15933
-
LâIstituto di Vigilanza Privata incontro con le organizzazioni sindacali
http://www.guardieinformate.net/modules/news/article.php?storyid=15932
<br />LâIstituto di Vigilanza Privata incontro con le organizzazioni sindacali<br /><br /> <br />Per fare il punto sulla difficile situazione del comparto <br /> <br /><br /><br />Mercoledì 09 Novembre 2016 - 18:53<br /> <br /><br />LâIstituto di Vigilanza Privata Notturna e Diurna di Catanzaro assistita da Confindustria Catanzaro, alla presenza delle organizzazioni sindacali Filcams Cgil, per la Fisascat Cisl e per la UilTUcs Uil e i rappresentanti, hanno tenuto un incontro volto ad affrontare la delicata situazione che sta vivendo il comparto.<br /> <br /> <br /> <br />La società ha riferito che, in relazione alle spettanze maturate dei lavoratori, la stessa è in regola con gli emolumenti.<br /> <br />La società ha fatto altresì presente che, nellâimmediato futuro non intravede una situazione economicamente agevole, vuoi per i diversi servizi che sono terminati e/o stanno per terminare; a generare la maggiore indignazione è che a causare tanti problemi non sono stati investimenti sbagliati, comportamenti avventati o una gestione scorretta; Il problema nasce a causa dei ritardati pagamenti da parte dei privati e della Pubblica amministrazione e vuoi perché da qualche tempo stanno prendendo piede determinate ONLUS che nei fatti svolgono funzioni di portierato e vigilanza presso enti pubblici e che fanno perdere ore a tutti gli istituti di Vigilanza che applicano regolarmente il contratto di riferimento.<br /> <br />Le organizzazioni sindacali nel prendere atto di quanto dichiarato dalla società , confermano la propria vicinanza ai lavoratori e allâIstituto di vigilanza confermando sin dâora di lavorare per trovare tutti gli strumenti necessari per affrontare situazioni come quelle sopra descritte, e che determinate situazioni, che danneggiano le aziende che lavorano in modo corretto osservando tutte le norme di carattere contrattuale, vedi le ONLUS, verranno trattate anche nelle opportune sedi istituzionali.<br /> <br /> <br /> <br />Nellâodierno incontro, infine, la Società ha voluto informare le parti delle ripetute dichiarazioni rese dallâO.S. USB sugli organi di stampa, con riferimento ai ritardi di pagamento ed atteggiamenti vessatori nei confronti di lavoratori iscritti allâUSB.<br /> <br />Lâistituto di Vigilanza Notturna e Diurna Srl, precisa che è da oltre 50 anni svolge il proprio servizio con circa 400 dipendenti tra vigilanza armata e portierato a presidiare tra i più importanti enti pubblici e privati, onorando sempre i propri impegni nei confronti di tutti i dipendenti, ne mai è ricorso ad ammortizzatori sociali anche in momenti di crisi del settore e non ha mai assunto alcun atteggiamento vessatorio per i propri dipendenti che ritiene essere fondamentali per le capacità lavorative che nel tempo hanno maturato.<br /> <br />Inoltre la società ha informato le parti presenti che, alcun lavoratore risulta essere iscritto allâUSB.<br /> <br />Infine la società ha voluto porgere i ringraziamenti alle organizzazioni sindacali e alle RSA per i costanti rapporti in tema di relazioni industriali e per la massima attenzione e vicinanza che le organizzazioni sindacali hanno per la società .<br /><a href="http://www.catanzaroinforma.it/notizia93334/LIstituto-di-Vigilanza-Privata-incontro-con-le-organizzazioni-sindacali.html#" title="http://www.catanzaroinforma.it/notizia93334/LIstituto-di-Vigilanza-Privata-incontro-con-le-organizzazioni-sindacali.html#" rel="external">http://www.catanzaroinforma.it/notizi ... izzazioni-sindacali.html#</a>
Thu, 10 Nov 2016 04:35:23 +0200
http://www.guardieinformate.net/modules/news/article.php?storyid=15932
-
Inseguimento all'alba dopo il colpo, recuperate bici per 30mila euro. Metronotte
http://www.guardieinformate.net/modules/news/article.php?storyid=15931
Inseguimento all'alba dopo il colpo, recuperate bici per 30mila euro<br /><br />04 novembre 2016<br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /> <br /><br /><br /><br />à stata una notte da film quella che ha visto protagoniste le guardie giurate di Metronotte Piacenza che, dopo lâinseguimento dei ladri di biciclette, sono riuscite a recuperare la refurtiva. Nel mirino ancora il negozio di Formi Bike, già in passato oggetto di incursione dei ladri.<br /> <br />Alla fine sono state recuperate dieci biciclette rubate del valore complessivo di 30mila euro. I ladri sono entrati in azione sfondando la porta dell'esercizio con un bastone e hanno caricato le biciclette su un furgone, poi risultato rubato a maggio.<br /> <br />SCATTA L'ALLARME - Sono circa le 4 del mattino del 4 novembre, quando la centrale operativa di Metronotte Piacenza riceve un segnale di allarme dal negozio di bici sportive della periferia di Piacenza. Immediatamente una pattuglia raggiunge il punto vendita e nota che un furgone bianco si sta allontanando a fari spenti.<br /> <br />Il metronotte, con la propria vettura di servizio, si mette allora allâinseguimento del mezzo in direzione di via Tansini e successivamente in direzione La Verza.<br /> <br />INSEGUIMENTO - Accortisi di essere stati intercettati, gli occupanti del furgone tentano di arrestare la corsa delle guardie giurate spruzzando con un estintore verso lâauto della vigilanza; ma lâagente alla guida prosegue sulla propria strada.<br /> <br />I malviventi bloccano allora improvvisamente il loro veicolo ed innestano la retromarcia, nel tentativo di speronare la macchina dei metronotte; nel contempo, lâuomo seduto sul lato passeggero scaglia lâestintore verso le guardie giurate, che riescono però fortunatamente a schivare il colpo.<br /> <br />Con lâappoggio di unâaltra pattuglia, le guardie giurate riescono a bloccare la fuga del furgone in una via chiusa e gli occupanti riescono prontamente ad abbandonare il mezzo, facendo perdere le loro tracce nella campagna.<br /> <br />FUGA NEI CAMPI - Durante la perlustrazione nei campi alla ricerca dei fuggitivi un metronotte rinviene la cassa contenente contanti asportata dal negozio oggetto di furto e sul furgone vengono recuperate tutte le biciclette rubate dal punto vendita.<br /> <br />Sul posto sono intervenuti anche Polizia e Carabinieri per i rilievi di competenza. <br /><a href="http://www.piacenzasera.it/piacenza/inseguimento-alba-dopo-colpo-recuperate-bici-30mila-euro.jspurl?id_prodotto=73041&IdC=1093&IdS=1093&tipo_padre=0&tipo_cliccato=0" title="http://www.piacenzasera.it/piacenza/inseguimento-alba-dopo-colpo-recuperate-bici-30mila-euro.jspurl?id_prodotto=73041&IdC=1093&IdS=1093&tipo_padre=0&tipo_cliccato=0" rel="external">http://www.piacenzasera.it/piacenza/i ... o_padre=0&tipo_cliccato=0</a>
Fri, 04 Nov 2016 22:14:58 +0200
http://www.guardieinformate.net/modules/news/article.php?storyid=15931
-
Lâevoluzione della vigilanza privata, secondo ASSIV
http://www.guardieinformate.net/modules/news/article.php?storyid=15930
<br />25 ottobre 2016<br /><br />Lâevoluzione della vigilanza privata, secondo ASSIV<br /><br /><br />S News incontra Matteo Balestrero, Presidente ASSIV.<br /> <br />Missione fondamentale per ASSIV è rappresentare le Imprese di Sicurezza del comparto della Vigilanza Privata.<br /> <br />Ebbene sì. Quando ripenso a quella che era lâattività agli inizi, quando è nata lâAssociazione, ed a quella che è lâattività che svolgiamo oggi, mi stupisco dellâincredibile evoluzione delle azioni intraprese, e, quindi, del nostro ruolo.<br /> <br />Le attività sono andate crescendo in maniera esponenziale. ASSIV è un Sindacato di categoria, quindi rappresenta le istanze, gli interessi dei propri associati ed è impegnata su tantissimi tavoli: Ministero del Lavoro, Ministero dellâInterno, Sviluppo Economico, sul fronte dei provvedimenti di legge, su tutta la parte sindacale. Inoltre presidia moltissimi tavoli: quindi UNI, certificazioni, ed altro ancora.<br /> <br />Unâattività veramente molto, molto complessa che è cresciuta tantissimo, di grandissima importanza, a maggior ragione in un momento così delicato e così complesso come quello attuale.<br /> <br />A breve termine, quali gli impegni più imminenti?<br /> <br />Abbiamo deciso in maniera autonoma di andare a rivedere la norma UNI 1089:2000 per gli istituti di Vigilanza Privata.<br /> <br />Abbiamo fatto una scelta coraggiosa, che è quella non di rendere la norma solo compliant, quindi adeguata a quello che prevede il DM 269/2010, ma di andare ad introdurre, per la prima volta, degli standards sulla qualità dei servizi.<br /> <br />Eâ un obbiettivo ambizioso che confidiamo di chiudere in breve tempo e che riteniamo essere di grande visione, anche per evitare poi che queste norme, come spesso purtrooppo nel passato è successo, ci vengano fatte avere confezionate sulle esigenze degli altri Stati membri.<br /> <br />Abbiamo ricevuto le piattaforme rivendicative delle organizzazioni sindacali, quindi si è aperto un tema molto importante che è quello del rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro.<br /> <br />Câè il tema, certamente centrale, della qualificazione delle imprese del settore, ed un altro tema di grande interesse che è quello legato alla comunicazione.<br /> Pochissimi sanno in che cosa veramente si concretizzino le attività di vigilanza, e non passa il giusto segnale, il giusto messaggio che è quello di dire: sì, ci sono ancora delle aziende non pienamente qualificate allâinterno del settore, ma ci sono anche tante aziende che fanno investimenti, che crescono, che danno un contributo straordinario alla sicurezza di questo Paese e meritano di essere menzionate.<br /> <br />Tra poco, a novembre, lâassemblea annuale. Eâ unâassemblea importante perchè segna il decennale di ASSIV.<br /> <br />Eâ unâassemblea che avrà una dupluce veste, parte pubblica e parte privata, con una parte pubblica che sarà sicuramente di notevole interesse, con la presenza di relatori di grande spessore, con temi di grande attualità . Stiamo affinando il programma, a cui daremo il giusto rilievo non appena questo sarà definitivo.<br /><a href="http://www.assiv.it/2016/10/levoluzione-della-vigilanza-privata-secondo-assiv/" title="http://www.assiv.it/2016/10/levoluzione-della-vigilanza-privata-secondo-assiv/" rel="external">http://www.assiv.it/2016/10/levoluzio ... za-privata-secondo-assiv/</a>
Tue, 25 Oct 2016 21:10:55 +0200
http://www.guardieinformate.net/modules/news/article.php?storyid=15930
-
ï Vigilanza Privata: torna il REPORT di FEDERSICUREZZA ï
http://www.guardieinformate.net/modules/news/article.php?storyid=15929
ï Vigilanza Privata: torna il REPORT di FEDERSICUREZZA ï<br /><br />Il 27 ottobre a Roma le aziende della vigilanza privata âsotto la lenteâ<br /><br />Torna il Report FederSicurezza sul settore della vigilanza e sicurezza privata in Italia: giovedì 27 ottobre, presso la Sala Abbascià (già sala Consiglio) della sede nazionale di Confcommercio, Pierluigi Ascani, Presidente di Format Research, presenterà al pubblico i risultati dellâindagine commissionata da FederSicurezza su âIl mercato della vigilanza privata, tra conferme e contraddizioniâ: un appuntamento da non perdere per fare il punto, numeri alla mano, sul reale andamento del settore e sulle criticità maggiormente percepite dalle imprese. Ma non solo: lâedizione 2016 del Report affronterà anche nuovi temi, dal portierato allo stewarding fino ai nuovi investimenti in tecnologia e ai droni, con un occhio anche allâassociazionismo di settore. E ancora, un focus sul mercato della vigilanza privata nel Lazio, in occasione della presentazione ufficiale della nuova articolazione territoriale âFederSicurezza Roma e Lazioâ.<br /><br />Il Report sarà presentato in occasione del Convegno FederSicurezza dal titolo âTra riforme, mercato e rinnovo del contratto: le aziende della vigilanza privata sotto la lenteâ, ai cui lavori parteciperanno anche Renato Borghi, Vice Presidente di Confcommercio, e Jole Vernola, Direttore Centrale âPolitiche del lavoro e Welfareâ. Le conclusioni, come di consueto, saranno affidate al Presidente di FederSicurezza Luigi Gabriele.<br /><br />FederSicurezza dà appuntamento a tutti gli interessati, operatori del settore e non, giovedì 27 ottobre, alle ore 9.45, presso la Sala Abbascià (già sala Consiglio) della sede nazionale di Confcommercio (Piazza G.G. Belli, 2) a Roma.<br /><br />In allegato il programma dellâevento<br /><br />Lâingresso è libero previa registrazione a: <a href="mailto:[email protected]" title="[email protected]">[email protected]</a>.<br /><br />Save the date!<br /><a href="http://www.federsicurezza.it/news.aspx?newId=112" title="http://www.federsicurezza.it/news.aspx?newId=112" rel="external">http://www.federsicurezza.it/news.aspx?newId=112</a>
Sun, 23 Oct 2016 19:43:37 +0200
http://www.guardieinformate.net/modules/news/article.php?storyid=15929
-
Migranti, la Svizzera sceglie il rigore, anche guardie private
http://www.guardieinformate.net/modules/news/article.php?storyid=15928
Rancate (Svizzera), 20 agosto 2016 - Mentre lâEuropa vacilla sotto lâassalto dei migranti câè unâ«isola», nel cuore del Vecchio Continente, i cui confini si sono dimostrati impermeabili a ogni «sbarco». Si tratta della Svizzera, poco più di otto milioni di abitanti di cui due nati altrove, dove da almeno tre anni si studiano contromisure alla potenziale invasione. Dai droni che pattugliano 24 ore su 24 le frontiere al rafforzamento del contingente di guardie di confine, tutto è stato programmato, compreso lâimpiego di esercito e riservisti. Inutile negare che nelle ultime settimane a preoccupare è soprattutto la frontiera Sud, quella con lâItalia.<br /><br />DOPO settimane di respingimenti alla spicciolata, in Svizzera hanno deciso di risolvere, a modo loro, il problema creando a Rancate, una decina di chilometri dopo il confine, il primo Centro unico per migranti del Canton Ticino. Visto da fuori si tratta di un anonimo capannone, ma allâinterno da alcuni giorni sono al lavoro i tecnici dellâesercito elvetico e della Protezione civile che stanno creando allâinterno camerate e un refettorio, per ospitare i migranti che si presenteranno al confine senza documenti fino a un massimo di dodici ore.<br /><br />«Qui dentro finiranno coloro che non sono interessati a fare richiesta di asilo politico â spiega Renato Pizolli, commissario capo e portavoce della polizia cantonale, impegnato per conto dello Stato maggiore dellâimmigrazione â. Non si può attraversare la Svizzera senza essere in possesso di documenti, per ovvie ragioni di sicurezza dobbiamo conoscere lâidentità di chi entra e chi esce». In burocratese si chiama «riammissione con procedura semplificata» e prevede, in virtù di un accordo con lâItalia, che tutti i profughi in arrivo dal Bel paese senza documenti siano rispediti al mittente. «I migranti arrivano a Chiasso in treno, nascondendosi sui Tilo o gli Eurocity che collegano Milano con Lugano e Bellinzona â prosegue Pizolli â, quando li fermiamo controlliamo i loro documenti e spieghiamo loro che possono presentare richiesta di asilo politico». Un diritto che la Confederazione Elvetica questâanno ha valutato di estendere a un massimo di 40mila persone, ma che, nella maggior parte dei casi, non raccoglie molti consensi tra chi è in fuga dallâAfrica. Colpa della procedura estremamente rigida, che prevede tra lâaltro la confisca immediata di tutti i beni sopra i mille franchi di valore, una durata limitata e lâimpossibilità di spostarsi poi nel resto dâEuropa, visto che la Svizzera non fa parte dellâUe.<br /><br />AD occuparsi di tutto è la Segreteria di Stato della Migrazione Svizzera, che poi ripartisce i profughi allâinterno dei vari Cantoni. I più sfortunati sono finiti addirittura nelle baracche che, negli anni â70, erano affittate ai lavoratori italiani. I richiedenti asilo non solo devono trovarsi un lavoro, ma, quando lo trovano, sono tassati più dei cittadini svizzeri: devono ripagare lâaiuto che lo Stato ha fornito loro. Non câè da stupirsi che tanti preferiscano stare zitti e farsi rimandare in Italia. Ad occuparsi di loro ci pensa lo Stato maggiore cantonale dellâimmigrazione, nel magazzino di via La Rossa. Qui finiranno un massimo di 150 persone per non oltre 12 ore, il tempo necessario per prendere loro unâimpronta digitale e assegnare un nome, anche di fantasia, non per schedarli ma per sapere «a fini statistici» quante volte si sono presentati al confine. «Qui dentro avranno delle brande fornite dallâesercito su cui potranno dormire â conclude Adamo Willimann, tecnico dellâamministrazione ticinese â ci sarà una mensa dove potranno ricevere un pasto caldo e potranno fare una doccia. à previsto anche un presidio medico, mentre la sicurezza sarà garantita da unâagenzia privata, sotto la supervisione della Polizia cantonale». Decisamente non è un albergo. «Ma sempre meglio che farli dormire in strada». Ogni riferimento allâItalia è puramente voluto.<br /><a href="http://www.quotidiano.net/esteri/migranti-svizzera-1.2441429" title="http://www.quotidiano.net/esteri/migranti-svizzera-1.2441429" rel="external">http://www.quotidiano.net/esteri/migranti-svizzera-1.2441429</a>
Sat, 20 Aug 2016 13:13:14 +0200
http://www.guardieinformate.net/modules/news/article.php?storyid=15928
-
Rapina al Carrefour di Lallio, Assalto con la pistola alle 22,50
http://www.guardieinformate.net/modules/news/article.php?storyid=15927
<br /><br />Rapina al Carrefour di Lallio<br />Assalto con la pistola alle 22,50 <br /><br />Rapina venerdì sera 19 agosto al supermercato Carrefour di via Don Luigi Palazzolo a Lallio. Due banditi - armati di pistola, pare italiani con accento del Sud - hanno fatto irruzione verso le 22,50, una decina di minuti prima della chiusura, prevista per le 23. <br /><br /><br /><br />Entrambi con il volto travisato - uno da un casco integrale, lâaltro da un passamontagna - sono entrati nel negozio e si sono subito diretti verso le casse. Uno di loro impugnava una pistola, con cui ha minacciato le quattro commesse presenti. I due hanno intimato loro di consegnare il denaro contenuto nelle casse, che potrebbe ammontare a diverse centinaia di euro. Le donne, spaventatissime, hanno eseguito lâordine sotto la minaccia dellâarma. I banditi, una volta preso il denaro, dopo pochi minuti sono fuggiti, salendo su uno scooter grigio, forse lo stesso rubato qualche giorno fa a Curno. <br /><br />Sul posto i carabinieri, oltre alle guardie giurate della Sorveglianza italiana, che hanno dato il via alle ricerche dei malviventi che sono riusciti a far perdere le proprie tracce, infilandosi con la moto in un senso unico contromano.<br /><a href="http://www.ecodibergamo.it/stories/hinterland/rapina-al-carrefour-di-lallioassalto-con-la-pistola-alle-2250_1197797_11/" title="http://www.ecodibergamo.it/stories/hinterland/rapina-al-carrefour-di-lallioassalto-con-la-pistola-alle-2250_1197797_11/" rel="external">http://www.ecodibergamo.it/stories/hi ... ola-alle-2250_1197797_11/</a>
Sat, 20 Aug 2016 08:32:17 +0200
http://www.guardieinformate.net/modules/news/article.php?storyid=15927
-
Furti e rapine alle attività commerciali, lâimportanza della guardia giurata
http://www.guardieinformate.net/modules/news/article.php?storyid=15924
Avere unâattività significa dover far fronte, oltre alle normali problematiche di gestione, anche a problemi relativi alla sicurezza. La presenza di beni esposti al pubblico, incassi serali e, in generale, il livello di esposizione che si vive in una attività commerciale può dare vita a problematiche di sicurezza che variano dal semplice taccheggiamento alla rapina a mano armata.<br /><br />In soccorso delle aziende, specialmente quando si tratta di istituti finanziari, centri commerciali e attività con alto fatturato giornaliero, troviamo gli istituti di vigilanza che offrono la possibilità di controlli di vario tipo; tra questi câè la figura fondamentale della guardia giurata.<br /><br />La presenza di una guardia armata davanti o allâinterno della propria attività , non svolge infatti solo una funzione attiva, (intervento in caso di rapina o furto). La guardia diventa essa stessa un deterrente per lâeventuale malintenzionato. Prima di tentare una rapina o unâaggressione, il criminale ci penserà infatti due volte, consapevole della presenza di un professionista della sicurezza, pronto a neutralizzarlo e consegnarlo alle forze dellâordine.<br /><br />Una guardia armata o meno, offre una funzione di controllo e di protezione della propria attività , dei lavoratori e dei clienti. Una guardia esperta è in grado di individuare attività e persone sospette, valutare eventuali rischi e prendere precauzioni. Molto spesso non è necessario aspettare che il reato si verifichi, una giusta prevenzione permetterà infatti di prevedere e scongiurare eventuali pericoli.<br /><br />Per attività a rischio o per zone difficili, la presenza di una guardia creerà sicurezza, sia per voi che per lâarea circostante. Protetti da una guardia sarà più facile e rilassante dedicarsi ai propri affari e allo svolgimento delle proprie attività .<br /><br />Sempre più aziende e privati scelgono il servizio di piantonamento per i propri uffici e negozi, affidandosi a istituti di vigilanza professionali. Una guardia giurata scoraggerà eventuali aggressori e aiuterà voi e i vostri dipendenti a lavorare meglio e in maggiore tranquillità .<br /><a href="http://www.h24notizie.com/magazine/furti-e-rapine-alle-attivita-commerciali-limportanza-della-guardia-giurata/" title="http://www.h24notizie.com/magazine/furti-e-rapine-alle-attivita-commerciali-limportanza-della-guardia-giurata/" rel="external">http://www.h24notizie.com/magazine/fu ... za-della-guardia-giurata/</a><br />
Sun, 31 Jul 2016 06:14:52 +0200
http://www.guardieinformate.net/modules/news/article.php?storyid=15924
-
Addio furbi e rissaioli sui bus: guardie giurate armate sulle 20 linee più utilizzate
http://www.guardieinformate.net/modules/news/article.php?storyid=15922
Addio furbi e rissaioli sui bus: guardie giurate armate sulle 20 linee più utilizzate<br /><br />LâAmat corre ai ripari. Contro il fenomeno dilagante dei viaggiatori senza biglietto e delle aggressioni a bordo, la municipalizzata dei trasporti ha introdotto già da due domeniche i vigilantes a bordo degli autobus della linea 806, che collega il Centro con Mondello. âIl risultato è andato ben oltre le nostre più rosee aspettative â dichiarato Diego Bellia, vicepresidente dellâAmat â in una sola domenica il numero dei biglietti... <br />la provenienza: Palermo Today<br /><a href="http://www.le-ultime-notizie.eu/articulo/addio-furbi-e-rissaioli-sui-bus-guardie-giurate-armate-sulle-20-linee-pi-ugrave-utilizzate/2134934" title="http://www.le-ultime-notizie.eu/articulo/addio-furbi-e-rissaioli-sui-bus-guardie-giurate-armate-sulle-20-linee-pi-ugrave-utilizzate/2134934" rel="external">http://www.le-ultime-notizie.eu/artic ... ugrave-utilizzate/2134934</a>
Sat, 30 Jul 2016 18:29:30 +0200
http://www.guardieinformate.net/modules/news/article.php?storyid=15922
-
Attivita' di vigilanza privata ed abbandono del posto di lavoro: licenziamento legittimo anche se l'assenza e' di breve durata
http://www.guardieinformate.net/modules/news/article.php?storyid=15921
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 15441 del 26 luglio 2016 si e' espressa in tema di abbandono e/o allontanamento dal posto di lavoro.<br />Nello specifico la Suprema Corte ha esaminato il caso di un dipendente che svolgeva attivita' di trasporto valori e di vigilanza privata che era stato oggetto di licenziamento per ragioni disciplinari a seguito dell'allontanamento dal posto di lavoro per soli 10 minuti.<br /><br />La Corte ha statuito la legittimità del licenziamento ponendo l'accento non tanto sulla brevità dell'assenza del dipendente dal posto di lavoro quanto sul pericolo arrecato dall'assenza stessa, data l'attività svolta dal lavoratore (servizio di vigilanza).<br /><br /><a href="http://www.ateneoweb.com/notizie-legali/attivita-di-vigilanza-privata-ed-abbandono-del-posto-di-lavoro-licenziamento-legittimo-anche-se-l-assenza-e-di-breve-durata.html" title="http://www.ateneoweb.com/notizie-legali/attivita-di-vigilanza-privata-ed-abbandono-del-posto-di-lavoro-licenziamento-legittimo-anche-se-l-assenza-e-di-breve-durata.html" rel="external">http://www.ateneoweb.com/notizie-lega ... za-e-di-breve-durata.html</a>
Fri, 29 Jul 2016 17:18:58 +0200
http://www.guardieinformate.net/modules/news/article.php?storyid=15921
-
Renzi: i corpi di polizia si riducono da cinque a quattro
http://www.guardieinformate.net/modules/news/article.php?storyid=15920
"Ma questo non vuol dire meno agenti nelle strade"<br /><br />Roma, 28 lug. (askanews) - Le forze di polizia si riducono a 4, dalle 5 attuali. Lo ha spiegato il presidente del Consiglio Matteo Renzi al termine della riunione del governo: "Siamo il paese occidentale con il maggior numero di forze di polizia, sono cinque: carabinieri, polizia, finanza, forestale e penitenziaria". Ora "anziché 5, (l'Italia avrà , ndr) 4 forze di polizia".<br /><br />"Abbiamo fatto un percorso - ha spiegato Renzi - coinvolgendo donne e uomini della forestale, per portarli all'interno dell'arma dei carabinieri. Per dare un messaggio ai cittadini. Che non vuol dire meno poliziotti o carabinieri per le strade, ma i corpi si riducono, da 5 si passa a 4. L'organizzazione diventa più semplice. Ci saranno più carabinieri".<br /><br /><a href="http://www.askanews.it/politica/renzi-i-corpi-di-polizia-si-riducono-da-cinque-a-quattro_711869324.htm" title="http://www.askanews.it/politica/renzi-i-corpi-di-polizia-si-riducono-da-cinque-a-quattro_711869324.htm" rel="external">http://www.askanews.it/politica/renzi ... e-a-quattro_711869324.htm</a>
Fri, 29 Jul 2016 05:48:32 +0200
http://www.guardieinformate.net/modules/news/article.php?storyid=15920