
Rapine in banca +50% in sei mesi. I bancari: “Vogliamo più guardie giurate”
Data 3/9/2013 0:26:32 | Categoria: CRONACA
| La crisi crea insicurezza, perché chi è disperato tenta a volte gesti disperati. Come una rapina in banca. Nei primi sei mesi del 2013 a Parma le rapine sono aumentate del 50% rispetto allo stesso periodo del 2012. Un trend che interessa tutta la regione: in Emilia-Romagna fra gennaio e giugno le rapine in banca sono state 77 contro le 58 del primo semestre 2012.
I dati sulle rapine sono stati analizzati dalla Fiba Cisl, sindacato dei bancari, preoccupato per la sicurezza dei suoi iscritti. “Chiediamo alle banche – dice la Fiba – di introdurre, anche temporaneamente, ulteriori misure di sicurezza, come le guardie giurate davanti agli sportelli più a rischio o l’adozione di ronde anche tra banche diverse”.
Il territorio più preso di mira dai rapinatori è Rimini, con 15 rapine in 180 giorni, +200% sullo stesso periodo del 2012. A Piacenza e Reggio le rapine sono aumentate del 125%. A Modena e a Ravenna del 5°% come a Parma. A Forlì-Cesena di un terzo. Bologna resta la provincia con il maggior numero di colpi in banca, anche se in calo: 19 rapine negli ultimi sei mesi, contro le 27 della prima metà del 2012. Stabile il numero di rapine a Ferrara.
http://www.parmaquotidiano.info/2013/ ... iamo-piu-guardie-giurate/
|
|