Guardie Informate = Guardie Giurate :: Forum
http://www.guardieinformate.net/site/
PORTALE D'INFORMAZIONE PER LE GUARDIE PARTICOLARI GIURATE :: Modulo Forum per XOOPSMon, 21 Jun 2010 09:12:43 +0200http://backend.userland.com/rss/CBB 1.16Forum GpG[email protected][email protected]itGuardie Informate = Guardie Giurate :: Forumhttp://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/images/xoopsbb_slogo.png
http://www.guardieinformate.net/site/
9252Re: invito agli amici di Guardieinformate.net [da kio73]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=9743&forum=16
SEZIONE FREE:: invito agli amici di Guardieinformate.net<br />
ok! grazie!Sat, 5 Jun 2010 01:38:45 +0200http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=9743&forum=16Re: Convenzioni? [da Fred]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=2653&forum=16
SEZIONE FREE:: Convenzioni?<br />
hahaha grande Neo, giusto ieri ero al cinema e giusto per informazione ho chiesto se per le guardie giurate erano previsti sconti simili a quelli per militari e forze dell'ordine, la signorina (tra l'altro molto carina e simpatica) mi ha risposto: "lei � una guardia giurata? 4,00� grazie" e il biglietto intero costa 7� =)Fri, 21 May 2010 08:12:01 +0200http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=2653&forum=16Re: Se avete problemi con le newsletter [da NefeR]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=8919&forum=16
SEZIONE FREE:: Se avete problemi con le newsletter<br />
L'importante � aver risolto....un saluto.Tue, 6 Apr 2010 22:51:57 +0200http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=8919&forum=16Re: Festa delle donne [da David-PX4]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=9158&forum=16
SEZIONE FREE:: Festa delle donne<br />
Auguriiii!!Mon, 8 Mar 2010 14:39:01 +0100http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=9158&forum=16Re: SCORTA ESPLOSIVI [da MecNab86]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=3205&forum=16
SEZIONE FREE:: SCORTA ESPLOSIVI<br />
ah dimenticavo serve l'abilitazione del prefetto...Sun, 31 Jan 2010 17:57:43 +0100http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=3205&forum=16Re: SIAMO IN 4.000!!! GRAZIE A TUTTI! [da Smittino]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=5808&forum=16
SEZIONE FREE:: SIAMO IN 4.000!!! GRAZIE A TUTTI!<br />
<b>Goestaf</b>, la discussione � di gennaio '09...<br /><br />Veramente ora siamo quasi in 6000... <img src="http://www.guardieinformate.net/site/uploads/smil3dbd4e5e7563a.gif" alt="" /> <img src="http://www.guardieinformate.net/site/uploads/smil3dbd4e5e7563a.gif" alt="" /> <br /><br />Vabb�, si vede che il veglione di capodanno lo hai passato cos� bene a brindare che... <img src="http://www.guardieinformate.net/site/uploads/smil3dbd4e5e7563a.gif" alt="" /> <img src="http://www.guardieinformate.net/site/uploads/smil3dbd4e5e7563a.gif" alt="" />Sat, 2 Jan 2010 16:27:23 +0100http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=5808&forum=16Re: Le GPG non hanno un'anima [da Goestaf]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=2831&forum=16
SEZIONE FREE:: Le GPG non hanno un'anima<br />
Resta centrale il tema della mancanza di un "corpo" sia materiale che spirituale, sia sociale che comunitario, sia di riconoscimento giuridico che sociale alle GPG.<br />Ma non � possibile apsettare che l'essere riconosciuti come un corpo sociale sia una cosa da aspettare come si attende la pioggia, la neve o la manna.<br />Bisogna combattere per ottenere traguardi socialmente rilevanti.<br />A cominciare dal proprio piccolo orticello personale.<br />Siate fieri della divisa che indossate, rispettatela, onoratela.<br />Se farete questo, anche chi non la conosce far� altrettanto.<br />E questo, � solo il primo passo.<br />Ma lo dobbiamo fare noi guardie giurate, non possiamo che scenda dal cielo come Ges� nella notte di Natale.<br />Diamoci da fare.<br />Gustavo.Wed, 30 Dec 2009 09:43:15 +0100http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=2831&forum=16Re: Cercavo lavoro come GPG .... [da Goestaf]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=8302&forum=16
SEZIONE FREE:: Cercavo lavoro come GPG ....<br />
Alla fine di questo anno, il primo che ho vissuto integralmente come una GPG, il mio pensiero ed il mio augurio torna a chi percorre la strada tortuosa della ricerca di lavoro come Guardia Particolare Giurata.<br />Non mollate ragazzi/e, non mollate mai.<br />Continuate ad inviare CV agli istituti di vigilanza, seguite le info di selelzione che sn disponibili su questo sito, chiamate, telefonate, chiedete info acnhe a quesgli IVP che pare nn stiano cercando guardie, non si sa mai.<br />In bocca al lupo e auguri.<br />Gustavo.Wed, 30 Dec 2009 09:37:33 +0100http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=8302&forum=16Re: Il calcio che passione... [da max71]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=8523&forum=16
SEZIONE FREE:: Il calcio che passione...<br />
be cosa dire passano gli anni ma la musica e sempre quella ,oggi siamo 54mila guardie?direi pecore mentre stiamo qui a discutere preferisci la glok la beretta ecc ecc ,c,� gente che trascorrer� il NATALE su di un tetto manifestando x un loro diritto.enoi?chiediamo una riforma ma cosa stiamo facendo per ottenerla? aspettiamo che il buon marco fusco risolva i nostri problemi.sono disgustato stanco dopo quasi 20 anni di servizio giuro che se potessi cambierei lavoro e de grave xch� io adoro questo lavoro,ma pultroppo come dicevo siamo una massa di pecore che sanno solo lamentarsi ma non facciamo nulla per prenderci quello che � un nostro diritto ,una riforma che tuteli delle persone che svolgono semplicemente il loro lavoro.concludo facendo i migliori auguri di buon NATALE a tutte le gpg di ITALIA e che il buon babbo natale ci regali un p� di palle per prenderci anche con la forza manifestando se necessario notte e giorno per ottenere quello che ci appartiene un briciolo di riforma.BUON NATALE RAGAZZI onore e gloria sempre e comunque portiamo avanti la nostra battaglia .BUON NATALEMon, 21 Dec 2009 16:02:34 +0100http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=8523&forum=16Re: Le citt� che vi picciono di pi� [da 4mori]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=4815&forum=16
SEZIONE FREE:: Le citt� che vi picciono di pi�<br />
io mi associo a z1000 ...la mia amata CAGLIARI !<br />anche se purtroppo come tanti l'ho dovuta lasciare per lavoro.<br />Un abbraccio a tutti i miei concittadini iscritti al sito ed a tutte le GPG nate sotto la nostra bandiera!Wed, 9 Dec 2009 19:04:33 +0100http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=4815&forum=16Re: Colleghi di Napoli [da l_raucci]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=5117&forum=16
SEZIONE FREE:: Colleghi di Napoli<br />
avete fatto paura al paesano..........Tue, 17 Nov 2009 14:16:02 +0100http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=5117&forum=16Re: AZIENDE CHE SVOLGONO SERVIZI DI VIGILANZA SENZA TITOLI [da ADMIN]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=7634&forum=16
SEZIONE FREE:: AZIENDE CHE SVOLGONO SERVIZI DI VIGILANZA SENZA TITOLI<br />
questa notizia e' stata pubblicata sul sito gia da qlc giorno..Sat, 5 Sep 2009 15:15:47 +0200http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=7634&forum=16Re: ho inviato una informativa al ministero,che ne dite?? [da David-PX4]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=7554&forum=16
SEZIONE FREE:: ho inviato una informativa al ministero,che ne dite??<br />
<img src="http://www.guardieinformate.net/site/uploads/smil470319e8aa747.gif" alt="" /> lanzafameWed, 2 Sep 2009 22:10:34 +0200http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=7554&forum=16Re: Favignana, Trapani. [da midnight72]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=3882&forum=16
SEZIONE FREE:: Favignana, Trapani.<br />
Ragazzi,anche quest'anno mi trover� per qualche gg di vacanza a San Vito Lo Capo...se qualcuno <br />e da quelle parti in vacanza ci si prende un caff� assieme..<br />saluti a tutti!!!!!!!!!!!!Sat, 29 Aug 2009 13:23:55 +0200http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=3882&forum=16Re: GuardieInformate vi fa risparmiare [da ADMIN]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=2855&forum=16
SEZIONE FREE:: GuardieInformate vi fa risparmiare<br />
<img src="http://images.youbuy.it/adv/fanta.jpg" alt="" /><br /><br /><a href="http://affiliatetracking.com/aeffemedia/a/843?redirect=http%3A%2F%2Ffantacalcio.youbuy.it%2FDefaultFantacalcio.aspx " target="_blank">CLICCA QUI</a>Tue, 18 Aug 2009 18:47:13 +0200http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=2855&forum=16Re: buon ferragosto [da cristy]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=7483&forum=16
SEZIONE FREE:: buon ferragosto<br />
...spero che lo sia stato anche per te...Sun, 16 Aug 2009 19:35:03 +0200http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=7483&forum=16PER GLI APPASSIONATI DI NUMISMATICA [da RadomVis]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=7412&forum=16
SEZIONE FREE:: PER GLI APPASSIONATI DI NUMISMATICA<br />
EURO BILL TRACKER RAGGIUNGE I 65.000.000 DI BANCONOTE REGISTRATE<br /><br />Il maggior sito che si occupa di tracciare le banconote di Euro ha annunciato che attualmente segue la rotta di un totale di 65.000.000 di banconote di Euro, registrate sul sito da utenti di vari paesi, principalmente dall'Euro zone. <br /><br />L'idea che sta alla base il sito � davvero semplice: vedere come viaggiano le banconote per il mondo e dare agli utenti la possibilit� di scoprire dove sono state e dove finiranno le loro banconote. Un aspetto pi� scientifico del sito � la sezione "diffusione" dove grafici mensili mostrano come la proporzione di banconote straniere aumenta col tempo in ogni paese. Affinch� ci� accada, gli utenti inseriscono le informazioni circa le banconote che hanno ed indicano dove hanno ottenuto ognuna di esse. Se la banconota � gi� nel database, gli utenti che hanno inserito quella banconota precedentemente vengono avvisati via @mail.<br /><br />Il successo del sito in cos� tanti paesi europei � probabilmente dovuto al fatto che il sito � stato progettato per essere multilingue dall'inizio. Il sito � disponibile in tutte lingue dell'Euro-zone grazie ad un gruppo di traduttori che offrono il loro tempo e aiuto per il sito.<br /><br />Eurobilltracker.com � un chiaro esempio dello spirito della Comunit� Europea. E' stato creato da un Francese, successivamente sviluppato e finanziato da un programmatore Finlandese, e solo recentemente un webmaster Tedesco si � unito e pi� di 80 volontari da tutti i paesi dell'euro stanno collaborando.<br /><br />Il sito ha una attiva comunit� di Europei che cresce in continuazione. Lo scorso Agosto si sono incontrati in un meeting internazionale ad Helsinki, in Finlandia. L'anno precedente andarono a Bruxellels, in Belgio.<br />-----<br />- Informazioni sul progetto eurobilltracker.com project sono disponibili sul sito <a href="http://www.eurobilltracker.com" target="_blank">http://www.eurobilltracker.com</a><br />- La diffusione delle banconote di Euro � disponibile all'indirizzo <a href="http://www.eurobilltracker.com/diffusion" target="_blank">http://www.eurobilltracker.com/diffusion</a><br />- Il sito Eurobilltracker � stato ispirato dal sito "Where's George" (<a href="http://www.wheresgeorge.com" target="_blank">www.wheresgeorge.com</a>) ma spera di superare il proprio fratello maggiore. Il sito � online dal 1 Gennaio 2002 per coincidere con l'introduzione dell'Euro nei paesi Europei.<br /><br />Statistiche del progetto al 4 agosto 2009:<br />o 147.429 utenti<br />o 64.917.857 banconote<br />o per un totale di 1.316.704.495�<br />0 323.559 doppi inserimenti di banconote<br />-----<br /><a href="mailto:[email protected]">[email protected]</a><br /><a href="http://www.eurobilltracker.com" target="_blank">www.eurobilltracker.com</a>Tue, 4 Aug 2009 14:24:20 +0200http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=7412&forum=16Re: cosa ne pensano i vostri compagni/e delk lavoro che fate?? [da cherry87]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=7382&forum=16
SEZIONE FREE:: cosa ne pensano i vostri compagni/e delk lavoro che fate??<br />
scusa ma ancora non so bene il regolamento cmq grazie per avermelo spostato nella sezione giusta!!!! <img src="http://www.guardieinformate.net/site/uploads/smil3dbd4e398ff7b.gif" alt="" /> <br /><br /><br /><br />per l'altro collega , � normale che tua moglie abbia paura proprio per i turni e per il fatto che si porta un'arma dietro !!!! per l'amante complimenti <img src="http://www.guardieinformate.net/site/uploads/smil470319e8aa747.gif" alt="" /> ihihihihihihihihiSat, 1 Aug 2009 11:14:34 +0200http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=7382&forum=16Re: 5.000 iscritti! [da gpg73]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=7024&forum=16
SEZIONE FREE:: 5.000 iscritti!<br />
Un portale con queste caratteristiche non poteva che avere un successo simile.<br />Complimenti a chi ha avuto questa brillante idea, complimenti allo staff, sempre presente in ogni discussione, e complimenti a tutti quei colleghi che con la loro esperienza e le loro storie di vita vissuta fanno si che questi sia sempre attivo.Fri, 26 Jun 2009 12:52:47 +0200http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=7024&forum=16Re: Per tutti gli utenti che si registrano! [da ADMIN]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=5052&forum=16
SEZIONE FREE:: Per tutti gli utenti che si registrano!<br />
Ragazzi rinnovo l invito ad inserire dati corretti e a confermare la registrazione.<br />Vi viene richiesto solo username password e indirizzo mail ,NESSUN ALTRO DATO PERSONALE.<br />LA REGISTRAZIONE E' GRATUITA E NON COMPORTA NESSUN VINCOLO,dandovi accesso a tutte le aree del sito.<br />GRAZIEFri, 19 Jun 2009 14:36:58 +0200http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=5052&forum=16Re: Vi presento la mia compagna. [da roberto71]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=5129&forum=16
SEZIONE FREE:: Vi presento la mia compagna.<br />
Bhe, anche la px4 storm e' molto bella, ed ho avuto la fortuna di provarla ed e' molto precisa e leggera, ma con la 90two e' stato amore a prima vista, era in vetrina tutta sola e sconsolata, ed ho deciso di farla mia... <img src="http://www.guardieinformate.net/site/uploads/smil3dbd4d4e4c4f2.gif" alt="" /> <img src="http://www.guardieinformate.net/site/uploads/smil3dbd4d4e4c4f2.gif" alt="" />Fri, 10 Apr 2009 15:39:42 +0200http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=5129&forum=16Re: "indirizzi messenger" [da nexusnero]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=277&forum=16
SEZIONE FREE:: "indirizzi messenger"<br />
nexusnero msn:[email protected] ragazzi approfitto x farvi una domanda ,dopo aver seguito il vostro sito mi sono innamorato di questo lavoro..io sono del 1973 posso avere qualche speranza di far parte di voi?<br />grazie da NovaraMon, 23 Mar 2009 10:07:27 +0100http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=277&forum=16Re: Vi segnalo un link utile! [da alisia]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=6269&forum=16
SEZIONE FREE:: Vi segnalo un link utile!<br />
grazie admin finalmente ho trovato un cinturone che mi piace,spero solo di poterlo comprare presto...!!!<br />sarei ridicola ad indossarlo mentre faccio pulizie per casa...Thu, 19 Mar 2009 18:50:38 +0100http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=6269&forum=16Re: Guardieinformate festeggia il 2� compleanno [da montana]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=5652&forum=16
SEZIONE FREE:: Guardieinformate festeggia il 2� compleanno<br />
auguri ed un grande in bocca al lupo x il futuro.Wed, 14 Jan 2009 20:01:53 +0100http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=5652&forum=16Re: Stati Uniti: nuove regole per l'ingresso [da ADMIN]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=5729&forum=16
SEZIONE FREE:: Stati Uniti: nuove regole per l'ingresso<br />
Interessante,<br />grazie per l info.Tue, 13 Jan 2009 19:45:46 +0100http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=5729&forum=16Re: Auto di zona a secco. [da roberto71]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=5500&forum=16
SEZIONE FREE:: Auto di zona a secco.<br />
Personalmente, nella mia supercar x la zona, una fiammante 600 nuova, c'e' sempre il pieno di benzina, ed ogni sera, quando esco x la zona, faccio il pieno di metano. Vado al distributore, riempio la scheda carburante, e via.Tue, 6 Jan 2009 11:59:18 +0100http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=5500&forum=16Re: Giocare sporco con i turni tra iscritti allo stesso sindacato. [da Smittino]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=4176&forum=16
SEZIONE FREE:: Giocare sporco con i turni tra iscritti allo stesso sindacato.<br />
Sono ancora in fase di verifica ma, a pensare male, i miei timori potrebbero avere fondamento.<br />Mi auguro proprio di sbagliarmi.<br />In ogni caso, se ci� � vero, vorrei proprio scoprirne i motivi; perch� potrebbe non dipendere dalla sigla...Mon, 22 Dec 2008 19:03:23 +0100http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=4176&forum=16Re: I Messaggi privati verranno cancellati [da ADMIN]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=5100&forum=16
SEZIONE FREE:: I Messaggi privati verranno cancellati<br />
promemoria,<br />cancellate cortesemente i pm che nn servono, le notifiche ecc ecc<br />grazieTue, 16 Dec 2008 13:22:12 +0100http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=5100&forum=16Re: Oggi do i numeri.. [da ombra42]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=82&forum=16
SEZIONE FREE:: Oggi do i numeri..<br />
Ormai siamo una realta'. <img src="http://www.guardieinformate.net/site/uploads/smil46abb42554ca2.gif" alt="" />Sun, 16 Nov 2008 12:24:22 +0100http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=82&forum=16Re: un proiettile pi� veloce della 44 magnum 357 [da asterisco]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=5145&forum=16
SEZIONE FREE:: un proiettile pi� veloce della 44 magnum 357<br />
non si pu� fare la zona con quella 'macchina' perch� non � targata, ma con la Bugatti Veyron si pu� <a href="http://www.tecnocino.it/articolo/test-sulle-auto-piu-veloci-vince-la-bugatti-veyron/3055/" target="_blank">LINK</a> della bugatti vi sono anche diversi video su YOUTUBE per il momento il record lo detiene la trust ssc <a href="http://www.metspin.com/news_thrustssc.html" target="_blank">LINK</a>Thu, 13 Nov 2008 06:03:20 +0100http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=5145&forum=16Re: E' online il sito www.portavalori.net [da ANUBYS]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=4913&forum=16
SEZIONE FREE:: E' online il sito www.portavalori.net<br />
scommetto che e opera tua leon??Tue, 11 Nov 2008 13:50:44 +0100http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=4913&forum=16Re: Il cral di GuardieInformate [da PIETRO]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=186&forum=16
SEZIONE FREE:: Il cral di GuardieInformate<br />
MI SONO GIA' ISCRITTO,E mi hanno mandato il tutto via e.mail,cioe' il tesserino nominale,pronto da stampare,adesso devo vedere di farmi mandare il libretto delle convenzioni!!ciao a tutti!!Fri, 7 Nov 2008 23:38:04 +0100http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=186&forum=16Re: La rivista Economy menziona il nostro sito in suo articolo! [da montana]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=4771&forum=16
SEZIONE FREE:: La rivista Economy menziona il nostro sito in suo articolo!<br />
�,onore x noi,grazie,speriamo che serve a diffondere la nostra categoria in bene grazie <img src="http://www.guardieinformate.net/site/uploads/smil470319e8aa747.gif" alt="" />Tue, 4 Nov 2008 17:31:31 +0100http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=4771&forum=16Re: Guardia Giurata, la Storia. [da Golan]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=4905&forum=16
SEZIONE FREE:: Guardia Giurata, la Storia.<br />
Citazione:<div class="xoopsQuote"><blockquote><br />alcatraz ha scritto:<br />In poche parole siamo i piu vecchi di tutti!</blockquote></div><br /><br />Sbagliato... il secondo mestiere pi� vecchio di tutti � quello del portiere.<br /><br />Nella preistoria, quando le "massaggiatrici" s'intrattenevano con i clienti dentro le caverne, fuori c'era chi faceva rispettare la fila, chiedeva circa il destinatario indirizzando il cliente verso la caverna giusta.<br /><br />Poi, per esigenze <i>particolari</i>, alcuni portieri sono stati provvisti di clava mettendoli a <i>guardia</i> di caverne private, facendogli <i>giurare</i> che le avrebbero custodite dai maleintenzionati.<br /><br /><img src="http://www.guardieinformate.net/site/uploads/smil3dbd4d4e4c4f2.gif" alt="" /> <img src="http://www.guardieinformate.net/site/uploads/smil3dbd4d4e4c4f2.gif" alt="" /> <img src="http://www.guardieinformate.net/site/uploads/smil3dbd4d4e4c4f2.gif" alt="" />Wed, 29 Oct 2008 09:51:34 +0100http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=4905&forum=16Re: Il quotidiano L'Arena scrive di noi.. [da monza_13]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=4892&forum=16
SEZIONE FREE:: Il quotidiano L'Arena scrive di noi..<br />
Complimenti Capo...Sat, 25 Oct 2008 19:09:17 +0200http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=4892&forum=16Re: GRAZIE A TUTTI [da samuele]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=4601&forum=16
SEZIONE FREE:: GRAZIE A TUTTI<br />
bravo forzista, avanti cos�!! ti faccio un grosso in bocca al lupo per tutto!!Tue, 14 Oct 2008 09:58:12 +0200http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=4601&forum=16Re: problema sul sito [da sicurezza]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=4620&forum=16
SEZIONE FREE:: problema sul sito<br />
Era pi� semplice prima, anche perch� se non ricordavi bene il nome, scorrendo con la freccetta riuscivi a beccarlo.Tue, 30 Sep 2008 15:58:21 +0200http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=4620&forum=16Re: Le valigie sono quasi pronte ..., si parte per le ferie. [da David-PX4]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=4431&forum=16
SEZIONE FREE:: Le valigie sono quasi pronte ..., si parte per le ferie.<br />
...si ale <img src="http://www.guardieinformate.net/site/uploads/smil3dbd4e398ff7b.gif" alt="" /> , ma di pittare i muri proprio non mi cala. Quando si deve fare mi viene la tristezza. <img src="http://www.guardieinformate.net/site/uploads/smil3dbd4e02c5440.gif" alt="" /><br /> Le ferie sono le ferie.Thu, 25 Sep 2008 09:15:31 +0200http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=4431&forum=16Re: Penultimo giorno di lavoro e poi feriee. [da ombra42]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=4173&forum=16
SEZIONE FREE:: Penultimo giorno di lavoro e poi feriee.<br />
<img src="http://www.guardieinformate.net/site/uploads/smil3dbd4e398ff7b.gif" alt="" />Fri, 12 Sep 2008 19:21:18 +0200http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=4173&forum=16Re: Tessera di riconoscimento [da Smammolato]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=4118&forum=16
SEZIONE FREE:: Tessera di riconoscimento<br />
<a href="http://www.guardieinformate.net/site/cache/3272_48ca85d925b94.gif" target="_blank">http://www.guardieinformate.net/site/cache/3272_48ca85d925b94.gif</a>Fri, 12 Sep 2008 17:01:43 +0200http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=4118&forum=16Re: Guardate cosa ho trovato in rete!!! [da Golan]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=3328&forum=16
SEZIONE FREE:: Guardate cosa ho trovato in rete!!!<br />
Osservando il video, si notano alcune incongruenze. Tanto per cominciare, la madre spara troppo in alto, rispetto alla carrozzina, e comunque non si vedono i colpi arrivare al muro.<br />Sembrerebbe pi� che stia sparando a salve.<br /><br />In ogni caso, le immagini e la prova parlano chiaro: moglie marito, nonno(?) e chi tiene in mano la videocamera, sono una bella banda di teste di "cuoio" ad altissimo livello di demenza.<br /> <img src="http://www.guardieinformate.net/site/uploads/smil4703199c2a7f4.gif" alt="" />Thu, 11 Sep 2008 08:14:34 +0200http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=3328&forum=16Re: Un film con trama sul trasportovalori [da Igor]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=4156&forum=16
SEZIONE FREE:: Un film con trama sul trasportovalori<br />
Nuova discussione, pi� generica, sul tema GPG nei film: <a href="http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?post_id=58084#forumpost58084" target="_blank">QUI</a>.<br /><br />Cortesemente, continuiamo l'altra, grazie.<br /><br />IgorSun, 24 Aug 2008 20:24:56 +0200http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=4156&forum=16Re: pinne ...fucile ed occhiali... [da glock40]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=3936&forum=16
SEZIONE FREE:: pinne ...fucile ed occhiali...<br />
..grazie ancora ragazzi , fa sempre piacere ricevere i saluti anche se in ritardo <img src="http://www.guardieinformate.net/site/uploads/smil3dbd4e398ff7b.gif" alt="" /> <br /><br />Azz...st� gia pensando alle prossime ferieeeee <img src="http://www.guardieinformate.net/site/uploads/smil3dbd4d4e4c4f2.gif" alt="" /> <img src="http://www.guardieinformate.net/site/uploads/smil3dbd4d4e4c4f2.gif" alt="" />Fri, 22 Aug 2008 16:56:30 +0200http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=3936&forum=16Re: Non concordo la censura discrezionale nel forum [da Igor]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=4078&forum=16
SEZIONE FREE:: Non concordo la censura discrezionale nel forum<br />
Citazione:<div class="xoopsQuote"><blockquote><br />gpgpt ha scritto:<br />L'articolo � stato pubblicato anche su questo sito, invece di cancellare le discussioni, indagate e fate chiarezza.</blockquote></div><br /><br />Non ne vedo lo scopo: questo � solo uno delle centinaia di argomenti discussi nel forum e lo approfondir�, per conto suo, solo chi ne � interessato.<br /><br />Qui si discute di "censura", siete invitati a rimanere in tema, grazie.<br /><br />IgorMon, 18 Aug 2008 18:32:20 +0200http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=4078&forum=16Re: Buon Ferragosto [da matrix23]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=4161&forum=16
SEZIONE FREE:: Buon Ferragosto<br />
A TuttiFri, 15 Aug 2008 14:39:59 +0200http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=4161&forum=16Re: motociclette... 110 hp [da glock40]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=3006&forum=16
SEZIONE FREE:: motociclette... 110 hp<br />
Unica indimenticabile...XVS Dragstar 1100 Yamaha... <img src="http://www.guardieinformate.net/site/uploads/smil470319e8aa747.gif" alt="" />Wed, 6 Aug 2008 14:53:34 +0200http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=3006&forum=16Re: La stupidita' � black o white? [da KEN]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=3797&forum=16
SEZIONE FREE:: La stupidita' � black o white?<br />
caro primo io sono metronotte e ne sono fiero!!<br />qui ho trovato tutto quello che da voi non c'�!!<br />quindi stai bene cosi!! <img src="http://www.guardieinformate.net/site/uploads/smil3dbd4e4c2e742.gif" alt="" /> <img src="http://www.guardieinformate.net/site/uploads/smil3dbd4e4c2e742.gif" alt="" />Wed, 30 Jul 2008 17:51:20 +0200http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=3797&forum=16Re: sito con pessimo PESSIMO FORUM [da ombra42]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=2965&forum=16
SEZIONE FREE:: sito con pessimo PESSIMO FORUM<br />
Ok credo che questa discussione sia andata ben oltre il regolamento.<br />Discussione chiusa.Wed, 23 Jul 2008 22:03:11 +0200http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=2965&forum=16Re: Il sito del Sindacato Nazionale Guardie Giurate [da alcatraz]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=3970&forum=16
SEZIONE FREE:: Il sito del Sindacato Nazionale Guardie Giurate<br />
Tranquilli � tornato operativo!!Wed, 23 Jul 2008 18:57:07 +0200http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=3970&forum=16Re: Assegni Familiari [da alcatraz]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=3969&forum=16
SEZIONE FREE:: Assegni Familiari<br />
Anche se personalmente ti suggerisco di recarti personalmente alla tua sede INPS di appartenenza.Wed, 23 Jul 2008 18:54:49 +0200http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=3969&forum=16Re: pagare i giorni di sciopero?? [da Bafometto]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=3957&forum=16
SEZIONE FREE:: pagare i giorni di sciopero??<br />
<b>lemaxx</b>, per l'ultimo tuo intervento devi aprire una nuova discussione.<br /><br />Riguardo al precedente, interessante sapere l'ivp che si � adoperato con tanto amore per i dipendenti... <br /><br />manifestanti <img src="http://forum.nipogames.com/images/smilies/calmiii.gif" alt="" />datoreMon, 21 Jul 2008 20:53:08 +0200http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=3957&forum=16Re: Armi softair e aria compressa [da David-PX4]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=1103&forum=16
SEZIONE FREE:: Armi softair e aria compressa<br />
Walther ho gi� un'arma in .22lr una carabina Savage 64f con relativa ottica !!<br />Poi per imparare ... <img src="http://www.guardieinformate.net/site/uploads/smil3dbd4d8676346.gif" alt="" /> <img src="http://www.guardieinformate.net/site/uploads/smil3dbd4d8676346.gif" alt="" /> <img src="http://www.guardieinformate.net/site/uploads/smil3dbd4d8676346.gif" alt="" /> ad utilizzare le armi <img src="http://www.guardieinformate.net/site/uploads/smil3dbd4d8676346.gif" alt="" /> <img src="http://www.guardieinformate.net/site/uploads/smil3dbd4d8676346.gif" alt="" /> <img src="http://www.guardieinformate.net/site/uploads/smil46abb4ce92ea8.gif" alt="" /> !!<br />C'� sempre tempo...... <img src="http://www.guardieinformate.net/site/uploads/smil3dbd4d4e4c4f2.gif" alt="" /> <img src="http://www.guardieinformate.net/site/uploads/smil3dbd4d4e4c4f2.gif" alt="" /> <img src="http://www.guardieinformate.net/site/uploads/smil3dbd4d4e4c4f2.gif" alt="" /> <img src="http://www.guardieinformate.net/site/uploads/smil3dbd4d4e4c4f2.gif" alt="" /> <img src="http://www.guardieinformate.net/site/uploads/smil3dbd4d4e4c4f2.gif" alt="" />Sat, 19 Jul 2008 16:40:39 +0200http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=1103&forum=16Re: Un'altra piccola vacanza [da roberto71]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=3893&forum=16
SEZIONE FREE:: Un'altra piccola vacanza<br />
Grazie david..Sat, 19 Jul 2008 16:06:36 +0200http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=3893&forum=16Re: ciao [da NefeR]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=3911&forum=16
SEZIONE FREE:: ciao<br />
xmark83x,nella sezione free, dove appunto hai messo il tuo indirizzo Msn,c'� una stanza apposita.<br />"Indirizzi Messenger".<br />Ti consiglio di aggiungere l� il tuo indirizzo,insieme a quello degli altri.<br />Dopo che lo avrai fatto,canceller� questo.<br />Grazie per la collaborazione.Tue, 15 Jul 2008 19:05:52 +0200http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=3911&forum=16Re: finalmente si va in ferie [da cinese]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=3718&forum=16
SEZIONE FREE:: finalmente si va in ferie<br />
buone vacanzeeeeeeMon, 14 Jul 2008 23:43:59 +0200http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=3718&forum=16Re: A cosa servono le credenziali morali e penali se lo Stato poi non si fida? [da David-PX4]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=3850&forum=16
SEZIONE FREE:: A cosa servono le credenziali morali e penali se lo Stato poi non si fida?<br />
Ceretezza della PENA detentiva, niente televisione, giornali e tutele varie per chi � delinquente. Maggiori garanzie , Autorit� ecc., per le FF.OO ,anche per le GPG, questa � la soluzione semplice ed efficace da attuare . Altro che indulto , buonismo e quant'altro!Sat, 12 Jul 2008 22:11:42 +0200http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=3850&forum=16Re: avete mai provato la melatonina? [da David-PX4]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=3788&forum=16
SEZIONE FREE:: avete mai provato la melatonina?<br />
Effettivamente la melatonina pu� aiutare il ritmo biologico del ns organismo, accompagnato da altri prodotti come gi� accennato dai post prec.ti aiuta a riposare meglio.<br />Fortunatamente non la uso, certi miei colleghi s�, dicono di trovarsi bene.<br />Provare per credere. <img src="http://www.guardieinformate.net/site/uploads/smil3dbd4e398ff7b.gif" alt="" />Thu, 3 Jul 2008 18:42:06 +0200http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=3788&forum=16Re: niente tv...perch� il pc si? [da walther]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=1514&forum=16
SEZIONE FREE:: niente tv...perch� il pc si?<br />
non dormivo nemmeno sotto naja la mattina quando ero rimontante di guardia diana...figurarsi se mi addormento o mi distraggo col pc dove so che mi possono sorprendere.Wed, 2 Jul 2008 16:13:45 +0200http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=1514&forum=16Re: Differenze [da opel1972]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=3436&forum=16
SEZIONE FREE:: Differenze<br />
Beh la mia era solo una considerazione di fatto .<br />La saggezza agli altri !<br /><br />Ciao Panter !Wed, 2 Jul 2008 15:32:43 +0200http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=3436&forum=16Re: italia uno premio sport: ma l'italia delle armi ??? [da David-PX4]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=3726&forum=16
SEZIONE FREE:: italia uno premio sport: ma l'italia delle armi ???<br />
I Soldi, l'Anima del Commercio.<br />Meglio ,far vedere una partita di poker, che i sacrifici che devono affrontare ,anche i tiratori di armi da fuoco nelle varie specialit�, oppure atleti di arti marziali, e altri sport meno seguiti.<br />Tanto..., che ci vuole, tutti sono bravi a sparare <img src="http://www.guardieinformate.net/site/uploads/smil46abb4ce92ea8.gif" alt="" /> con un'arma... <img src="http://www.guardieinformate.net/site/uploads/smil3dbd4d8676346.gif" alt="" /> <img src="http://www.guardieinformate.net/site/uploads/smil3dbd4d8676346.gif" alt="" /> <br /> <img src="http://www.guardieinformate.net/site/uploads/smil46abb42554ca2.gif" alt="" /> I Soldi l'Anima del Commercio. <img src="http://www.guardieinformate.net/site/uploads/smil3dbd4d8676346.gif" alt="" />Sun, 22 Jun 2008 18:26:58 +0200http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=3726&forum=16Re: Tecniche di scasso - Non c'� da stare tranquilli purtroppo . [da KEN]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=3187&forum=16
SEZIONE FREE:: Tecniche di scasso - Non c'� da stare tranquilli purtroppo .<br />
io da ex fabro vi dico che se sanno che c� del valore entrano comunque!!<br />ho assistito a porte divelte, smurate,non toccate affatto ma con buchi affianco alla porta che dire!!<br />certo uno cerca di mettere in sicurezza la propria casa nel migliore dei modi.<br />mettete un bel cilindro europeo con chiave a conbinazione e gli rester� un p� piu' difficile, ma non � detto che non entrino<br /> <img src="http://www.guardieinformate.net/site/uploads/smil47031a01a9520.gif" alt="" /> <img src="http://www.guardieinformate.net/site/uploads/smil46abb4ce92ea8.gif" alt="" /> <img src="http://www.guardieinformate.net/site/uploads/smil46abb4ce92ea8.gif" alt="" /> <img src="http://www.guardieinformate.net/site/uploads/smil46abb4ce92ea8.gif" alt="" /> <img src="http://www.guardieinformate.net/site/uploads/smil46abb4ce92ea8.gif" alt="" />Sun, 22 Jun 2008 12:07:30 +0200http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=3187&forum=16Re: BASTA CON LE CITAZIONI NEI MESSAGGI [da roberto71]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=3679&forum=16
SEZIONE FREE:: BASTA CON LE CITAZIONI NEI MESSAGGI<br />
direi semplice chiaro e graffiante... <img src="http://www.guardieinformate.net/site/uploads/smil3dbd4d4e4c4f2.gif" alt="" />Mon, 16 Jun 2008 16:52:20 +0200http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=3679&forum=16Re: Oggi perservero... [da ale]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=3439&forum=16
SEZIONE FREE:: Oggi perservero...<br />
c'� bisogno di ridere.Wed, 4 Jun 2008 14:22:08 +0200http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=3439&forum=16Re: La morale, questa forza inconscia. [da Panter]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=3312&forum=16
SEZIONE FREE:: La morale, questa forza inconscia.<br />
Grande cosa...peccato che l'istinto abbia quasi sempre la meglio,prima o poi prevale.Fortunatamente c'� chi � moralmente e istintivamente corretto e buono...io mi faccio da parte.Tue, 20 May 2008 05:35:14 +0200http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=3312&forum=16Re: l'ultimo libro che sto leggendo [da Federica]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=2823&forum=16
SEZIONE FREE:: l'ultimo libro che sto leggendo<br />
Lo pensavo noioso invece: "L'importanza di chiamarsi Ernest" di Oscar Wilde non � male, ne ho letto un estratto per la scuola e nonostante non legga niente di ci� che propongono a scuola questo mi � sembrato interessante perch� in questo libro sono tutti convinti di essere onesti ma infondo oltre che a mentire agli altri mentono anche a s� stessiWed, 14 May 2008 14:27:05 +0200http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=2823&forum=16Re: Taoismo: la ricerca dell'armonia attraverso il Tao (Yin e Yang). [da kocis11]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=3272&forum=16
SEZIONE FREE:: Taoismo: la ricerca dell'armonia attraverso il Tao (Yin e Yang).<br />
Mi hai fatto proprio una gran bella sorpresa, infatti come hai potuto notare ho provveduto immediatamente a "rinnovare" il mio avatar!!!<br />Premetto che non sono un "taoista" a livello religioso, credo in Dio e nella Chiesa, per� in giovent� il mio maestro di arti marziali mi ha aperto la vista su un mondo che non conoscevo, mi affascina molto il significato del Tao per quello che rappresenta nella cultura orientale.<br />In questa immagine che all'apparenza pu� anche essere semplice � rinchiuso tutto e niente, incarna alla perfezione il mondo "materiale" e "spirituale", il bene e il male, il morbido e il duro, la positivit� e la negativit�, in pratica tutti quegli "opposti" che viviamo quotidianamente.Fri, 9 May 2008 13:16:00 +0200http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=3272&forum=16Re: Le statistische di Aprile [da roberto71]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=3209&forum=16
SEZIONE FREE:: Le statistische di Aprile<br />
e schiattino quelli che ci vogliono male.....Thu, 8 May 2008 14:26:47 +0200http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=3209&forum=16Re: Ecco cosa accade quando un idiota lascia l'arma incustodita e armata. [da Smittino]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=3034&forum=16
SEZIONE FREE:: Ecco cosa accade quando un idiota lascia l'arma incustodita e armata.<br />
Naturalmente!Mon, 5 May 2008 13:36:58 +0200http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=3034&forum=16Re: Andare al seggio in uniforme. [da asterisco]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=3150&forum=16
SEZIONE FREE:: Andare al seggio in uniforme.<br />
Il testo postato da me (il numero 18) era mia intenzione inserirlo <a href="http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=1602&forum=5&post_id=37764#forumpost37764" target="_blank">qui</a><br /> non certo in questa stanza scusate, comunque ho grande rispetto per i fenomeni da circo che sono grandi artisti e straordinari atletiSat, 3 May 2008 02:29:37 +0200http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=3150&forum=16Re: Guardate questo video, occhio al rinculo!!!! [da roberto71]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=3186&forum=16
SEZIONE FREE:: Guardate questo video, occhio al rinculo!!!!<br />
ottima osservazione <img src="http://www.guardieinformate.net/site/uploads/smil46abb4ce92ea8.gif" alt="" />Fri, 2 May 2008 23:54:53 +0200http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=3186&forum=16Re: AVETE UN ARMADIETTO UNA SCRIVANIA SUL POSTO DI LAVORO? [da bodyguard]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=1875&forum=16
SEZIONE FREE:: AVETE UN ARMADIETTO UNA SCRIVANIA SUL POSTO DI LAVORO?<br />
Citazione:<div class="xoopsQuote"><blockquote><br />lucab85 ha scritto:<br />pensate ai vostri scheletri negli armadi che � meglio bodyguard.......... <img src="http://www.guardieinformate.net/site/uploads/smil470319e8aa747.gif" alt="" /></blockquote></div><br /><br />Io non ho scheletri nell'armadio caro collega,te lo assicuro, inoltre se ne dovessi avere qualcuno sicuramente non a discapito della categoria come qualcun'altro che in servizio fa ci� che � assolutamente vietato.. e scredita tutti. un saluto affettuoso..<br />(scusate il fuori tema)<br />P.S. Ho una scrivania ed uno scheletro fosforescente nell'armadietto che ho a disposione dove lavoro.. <img src="http://www.guardieinformate.net/site/uploads/smil3dbd4e5e7563a.gif" alt="" />Thu, 1 May 2008 11:15:05 +0200http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=1875&forum=16Re: Rapine a mano armata [da roberto71]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=3057&forum=16
SEZIONE FREE:: Rapine a mano armata<br />
Citazione:<div class="xoopsQuote"><blockquote><br />alcatraz ha scritto:<br />Citazione:<div class="xoopsQuote"><blockquote><br />opel1972 ha scritto:<br />Cio� ragazzi , bellissimo . Nel primo film la signora dice chiaramente " I live for the Bible and I live fot the gun " !! <br /><br />E poi dice anche "my guardian angel said Mary shoot the window out" !<br /><br />Queste cose si possono fare e dire solo in USA ( grazie al secondo emendamento " .. vi immaginate se in italia uno dichiara al giudice che � stato l'angelo custode a dire di sparare ? <br /><br />Adesso passo agli altri filmati .<br /><br />Comunque grazie della segnalazione .</blockquote></div><br /><br /><br />Gli danno i domiciliari in qualche convento!!</blockquote></div><br /><br /><br />si in un convento x pazzi... <img src="http://www.guardieinformate.net/site/uploads/smil3dbd4dbc14f3f.gif" alt="" /> <img src="http://www.guardieinformate.net/site/uploads/smil3dbd4dbc14f3f.gif" alt="" />Sun, 27 Apr 2008 22:42:36 +0200http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=3057&forum=16Re: Rischi del servizio esterno o scherzo ai colleghi? [da roberto71]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=2881&forum=16
SEZIONE FREE:: Rischi del servizio esterno o scherzo ai colleghi?<br />
simpaticissimo...Sun, 27 Apr 2008 22:32:06 +0200http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=2881&forum=16Re: Filmati educativi e realistici in tema di armi da fuoco [da ale]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=3039&forum=16
SEZIONE FREE:: Filmati educativi e realistici in tema di armi da fuoco<br />
caspita,il primo � spaziale.Wed, 23 Apr 2008 06:18:25 +0200http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=3039&forum=16Re: Le storielle del Leone.. [da Igor]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=2918&forum=16
SEZIONE FREE:: Le storielle del Leone..<br />
A proposito di leoni ... <img src="http://www.guardieinformate.net/site/uploads/smil3dbd4d4e4c4f2.gif" alt="" /> <img src="http://www.guardieinformate.net/site/uploads/smil3dbd4d4e4c4f2.gif" alt="" /> <img src="http://www.guardieinformate.net/site/uploads/smil3dbd4d4e4c4f2.gif" alt="" /> <br /><br />Nella jungla c'� il gorilla in calore che non riesce a trovare la sua gorillessa.<br />Per calmare i bollenti spiriti decide di andare a rinfrescarsi al fiume.<br />Quando arriva vede il leone, Re della Foresta, che si sta abbeverando in una posizione abbastanza "stimolante" per il gorilla.<br />Il gorilla non ce la fa pi� e approfitta del leone dando sfogo ai suoi istinti pur sapendo a cosa sta andando incontro.<br />Subito dopo si d� alla fuga.<br />Il leone, particolarmente furioso e dolorante, lo insegue.<br />Il gorilla corre fortissimo ma comincia a stancarsi, per� il leone � sempre dietro di lui.<br />Non sa come fare quando, ad un certo punto, vede ai piedi di una palma un giornale ed un paio di occhiali.<br />Il gorilla decide di fermarsi: indossa gli occhiali e fa finta di leggere il giornale.<br />Arriva il leone, si ferma, dolorante, lo guarda stranito e chiede:-"Scusi, ha mica visto passare un gorilla ?"-.<br />Ed il gorilla travestito:-"Quale ? Quello che si � fatto il leone ?"-.<br />Ed il leone:-"...azz... � gi� sul giornale ?!?"-.<br /><br />IgorTue, 8 Apr 2008 21:26:24 +0200http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=2918&forum=16Re: Prevenire lo stress nel lavoro notturno [da fiamma176]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=814&forum=16
SEZIONE FREE:: Prevenire lo stress nel lavoro notturno<br />
Cavolo Gustavo, ma che sei alimentarista o dietista tu? A parte le battute, molte delle cose che hai scritto le avevo gi� lette.Personalmente lavoro solo un giorno a settimana di notte e posso dire che andare a letto alle sei dopo otto ore di servizio ti f� risvegliare come un alieno.......Eppure quando da teen ager facevo vita notturna, andando a letto all'alba, non mi risvegliavo come una pezza vecchia cos� come mi accade adesso.....<br />Bando alle ciance, il sonno notturno fatto nel proprio letto,possibilmente in buona compagnia, � imparagonabile rispetto ai sonnellini mattutini o pomeridiani.....<br />buona notte adesso!!!!!!Sun, 30 Mar 2008 23:57:59 +0200http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=814&forum=16Re: Richiesta di esibire un documento per i pagamenti mediante carta di credito. [da bodyguard]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=2851&forum=16
SEZIONE FREE:: Richiesta di esibire un documento per i pagamenti mediante carta di credito.<br />
Confermo quanto scritto da midnight , capita che pagando con la carta di credito ti cercano un documento,se non erro dovrebbe essere cos� che funziona , alla fine si firma , come fanno a sapere che ne sei il titolare..?!Sat, 29 Mar 2008 16:47:15 +0100http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=2851&forum=16Re: 7� TEMA: Intesa sulle pensioni [da Neo]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=918&forum=16
SEZIONE FREE:: 7� TEMA: Intesa sulle pensioni<br />
Speriamo cambi qualcosa...Sat, 22 Mar 2008 10:16:54 +0100http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=918&forum=16Re: ANCORA UN AMICO [da ale]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=99&forum=16
SEZIONE FREE:: L'amicizia...<br />
<img src="http://www.guardieinformate.net/site/uploads/smil45d170bf1f94f.gif" alt="" /> <img src="http://www.guardieinformate.net/site/uploads/smil45d170bf1f94f.gif" alt="" />Tue, 18 Mar 2008 12:28:18 +0100http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=99&forum=16Re: 6� TEMA:Il fumo... [da accha]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=516&forum=16
SEZIONE FREE:: 6� TEMA:Il fumo...<br />
non c'e' nessuna relazione scentifica tra fumare e migliorare la concentrazione,come non c'e' tra stres e fumo il vizio del fumo e' una piaga molto simile al vizio del bere....con la differenza che il danno causato dal fumo arriva con tempi un po piu lunghi io fumavo ho smesso circa 2 mesi prima d'iniziare a fare la guardia....e mi ricordo alcuni particolari come quello della prima notte di piantonamento....che ho trovato per terra un pacchetto di merit intatto...resistendo alla forte tentazione oggi sono circa 12 anni che non fumo.....premetto di essere cresciuto in una famiglia di fumatori....con genitori che ne stanno pagando le (forti) conseguenze oggi se ci riuscite smettete...quanto meno provateciMon, 10 Mar 2008 05:51:07 +0100http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=516&forum=16Re: 2� TEMA:L'INDULTO [da Neo]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=197&forum=16
SEZIONE FREE:: 2� TEMA:L'INDULTO<br />
Concordo in pieno col fatto di condurre i carcerati "meritevoli" ai lavori forzati, anche se per alcuni sa' un p� di vendetta...<br /><br />Se le carceri sono inutilizzate, la resa statale � ancora pi� grave!!!<br /><br />Ci� vuol dire che, pur avendo le strutture a disposizione, la legge non riesce a trattenere i delinquenti...che vergogna!!!<br /><br />Ma allora che li arrestano a fare???<br /><br />Perch� mettono in pericolo la vita di poliziotti e carabinieri???<br /><br />Speranzoso nella Giustizia Divina, che reputo L'UNICA...La VERA GIUSTIZIA...spero che il nostro Stato si desti presto da questa macabra ed inquietante situazione, e cominci a dare al giusto quel che � giusto, e allo scorretto ci� che � giusto per l'onesto.<br /><br />Naturalmente, questo � solo il mio pensiero...che utopia vero?!<br /><br />Saluti.<br /><br />Neo.Sun, 9 Mar 2008 11:56:12 +0100http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=197&forum=16Re: 1� TEMA: LA PENA DI MORTE [da ADMIN]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=174&forum=16
SEZIONE FREE:: 1� TEMA: LA PENA DI MORTE<br />
Il tema della discussione e' la pena di morte ,non la vendetta.Sat, 8 Mar 2008 08:39:45 +0100http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=174&forum=16Re: Informazioni su antivirus [da ADMIN]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=841&forum=16
SEZIONE FREE:: Informazioni su antivirus<br />
Benissimo,chiudo questa discussione e si prosegue sul LeonForum come ha suggerito Smittino.Wed, 5 Mar 2008 08:54:51 +0100http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=841&forum=16Re: L'Italia dei furbi. [da Neo]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=2473&forum=16
SEZIONE FREE:: L'Italia dei furbi.<br />
Pi� ne hai e pi� ne vuoi, questa � la verit�!<br /><br />Poi ci sono anche quelli fissati a fott..e il sistema...<br /><br />Se questi signori che guadagnano 10 milioni di euro annui, pagassero le tasse come � giusto, noi ne pagharemmo un p� di meno; per ogni evasore ci sono almeno cinque persone che devono contribuire a colmare tale mancanza: che bella l'ITALIA, vero???Sun, 2 Mar 2008 16:09:43 +0100http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=2473&forum=16Re: Alimentazione a GPL o metano: conviene sempre di pi�... [da FFS]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=2521&forum=16
SEZIONE FREE:: Alimentazione a GPL o metano: conviene sempre di pi�...<br />
Ho l'auto a gpl ma come giustamente dice Bodyguardx, mi sa che prima o poi l'ingordigia dello Stato ci regaler� ulteriori tasse su questo carburante.<br />In sei mesi il prezzo del gpl � aumentato del 15%.<br />Mi sa che andr� a Napoli a prendere un po' d'immondizia, mi metter� in proprio a produrre biogas (si ricava dalla decomposizione della parte organica dei rifiuti,<br />come residui di cibo, carta, legno, in condizioni anaerobiche, cio� in assenza di ossigeno) e con una fava prender� 2 piccioni.<br />Fosse vero..., sigh!!!Fri, 29 Feb 2008 13:18:30 +0100http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=2521&forum=16Re: San Valentino: Unicef lancia "Un regalo per la vita" [da KEN]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=2381&forum=16
SEZIONE FREE:: San Valentino: Unicef lancia "Un regalo per la vita"<br />
CUOTO BERETTA!!<br />bisogna amare e rispettare tutti i giorni nostra moglie,compagna, mamma, sorella.<br />ama e dio ti amer�. <img src="http://www.guardieinformate.net/site/uploads/smil3dbd4e4c2e742.gif" alt="" /> <img src="http://www.guardieinformate.net/site/uploads/smil3dbd4e5e7563a.gif" alt="" />Thu, 21 Feb 2008 15:14:40 +0100http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=2381&forum=16Re: Come sar� il 2008? [da alex69]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=1970&forum=16
SEZIONE FREE:: Come sar� il 2008?<br />
mi fa piacere che ci sono persone come te defender... " osare: non c'� nulla di impossibile "Wed, 9 Jan 2008 14:51:23 +0100http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=1970&forum=16Re: Albero di Natale o Presepe [da dago5]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=1866&forum=16
SEZIONE FREE:: Albero di Natale o Presepe<br />
di solito entrambi, ma da qualche anno con i bambini che fanno a gara per chi riesce a demolire di + <img src="http://www.guardieinformate.net/site/uploads/smil4703199c2a7f4.gif" alt="" /> solo albero .Thu, 3 Jan 2008 01:03:00 +0100http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=1866&forum=16Re: Facciamoci gli auguri:-) [da P99]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=1787&forum=16
SEZIONE FREE:: Facciamoci gli auguri:-)<br />
Per quest'anno mi � andata bene: oggi 7-17 domani 22-6 almeno quest'anno me lo godo con la mia famiglia!!! Ancora auguri a tutti!!!!!!!!!!!!!!Mon, 31 Dec 2007 17:28:35 +0100http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=1787&forum=16Re: Come funzionano le normative che ci riguardano negli altri paesi. [da beretta98]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=1941&forum=16
SEZIONE FREE:: Come funzionano le normative che ci riguardano negli altri paesi.<br />
Quando si parla di un riconoscimento della qualifica di P.U. e dicevo che non � impossibile, infatti le verie commisioni ne stanno gi� discutendo, preso apputo spunto dalle legislazioni degli altri paesi, perch� con l'U.E. oggi dare attribuzioni di qualsiasi carattere devono coincidere con quelli degli altri stati, perch� spesso noi ne discutiamo e ne rivendichiamo l'attribuzione facendo esempi s� di noi, ma dobbiamo pensare che domani le stesse qualifiche le avr� qualsiasi cittadino europeo ( rumeni e non) e quindi bisogna andarci con i piedi di piombo,<br />Quando segue riguarda appunto questi aspetti: <br /><br /><br />COMMISSIONE I <br />AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI <br />Resoconto stenografico <br /><br />INDAGINE CONOSCITIVA <br /><br /><br />--------------------------------------------------------------------------------<br /><br />Seduta di marted� 8 maggio 2007<br /><br /><br />--------------------------------------------------------------------------------<br /><br />Pag. 3<br /><br />--------------------------------------------------------------------------------<br /><br /><br /><br />PRESIDENZA DEL PRESIDENTE <br />LUCIANO VIOLANTE <br /><br />La seduta comincia alle 11. <br /><br /><br /><br />Sulla pubblicit� dei lavori. <br /><br />PRESIDENTE. Avverto che la pubblicit� dei lavori della seduta odierna sar� assicurata anche attraverso l'attivazione di impianti audiovisivi a circuito chiuso e la trasmissione televisiva sul canale satellitare della Camera dei deputati. <br /><br /><br /><br />Audizione dei professori Marzio Barbagli, Giuseppe Caia e Guido Corso. <br /><br />PRESIDENTE. L'ordine del giorno reca, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sullo stato della sicurezza in Italia, sugli indirizzi della politica della sicurezza dei cittadini e sull'organizzazione e il funzionamento delle Forze di polizia, l'audizione dei professori Marzio Barbagli, Giuseppe Caia e Guido Corso. <br />Abbiamo chiesto ai tre maggiori esperti del nostro Paese di svolgere un lavoro preparatorio atto ad illuminare la Commissione in ordine alle linee da seguire su questo tema. Do immediatamente la parola ai nostri ospiti. <br /><br /><br />MARZIO BARBAGLI, Professore ordinario di sociologia presso l'Universit� di Bologna. Sar� mio compiuto commentare il documento redatto dal dottor De Gennaro, capo della Polizia, contenendo il mio intervento entro i venti minuti previsti; in particolare, mi soffermer� su sei punti, trattandone sinteticamente alcuni. <br />Lo stato delle conoscenze scientifiche sui problemi affrontati in questo documento risulta fortemente diseguale in Italia. Infatti, poich� non sono state ancora condotte ricerche di rilievo, non si possiede un'ampia conoscenza delle caratteristiche delle Forze dell'ordine in Italia, dei loro cambiamenti e della loro capacit� - problema di particolare interesse - di combattere e ridurre la criminalit�. <br />Il primo interrogativo posto dal documento del dottor De Gennaro riguarda la consistenza delle Forze dell'ordine; ci si chiede, infatti, se attualmente esse siano troppe o insufficienti. Per fornire risposte a questo interrogativo si effettua, innanzitutto, un confronto con la situazione della Francia, da cui emerge una sostanziale eguaglianza di dimensioni e di consistenza tra Forze dell'ordine italiane e francesi. <br />Se ci si confronta invece con altri paesi sulla base dell'European sourcebook of crime and criminal justice statistics relativo all'anno 2006, il documento di maggiore valore scientifico, si rileva come in alcuni Stati europei - Inghilterra, Svezia, Danimarca e Svizzera -, con i quali � possibile effettuare rigorosi confronti, il numero di poliziotti sia minore che in Italia. <br />Tale documento sottolinea tuttavia il diverso peso del personale civile per le attivit� amministrative e di supporto registrato in Italia; esso � minore rispetto a quello di altri paesi. <br />Nell'effettuare confronti, inoltre, � necessario considerare le diverse funzioni svolte dalle Forze di polizia. Per quanto concerne una questione molto dibattuta negli ultimi mesi, ad esempio, va ricordato che in Italia le Forze di polizia si occupano dell'ordine negli stadi, mentre ci� non avviene in altri paesi.<br /><br /><br /><br />--------------------------------------------------------------------------------<br /><br />Pag. 4<br /><br />--------------------------------------------------------------------------------<br /><br /><br />Non vi sono inoltre considerazioni riguardanti i mutamenti avvenuti negli ultimi venti, trent'anni, che risulterebbero invece necessarie. In questo periodo di tempo, infatti, a fronte di un fortissimo incremento di alcuni aspetti della criminalit�, si � riscontrato un assai minore incremento del numero degli effettivi della Polizia di Stato e dell'Arma dei carabinieri. <br />Nello stesso tempo alcune funzioni, quali quelle non di controllo del territorio ma puramente amministrative concernenti gli immigrati, vengono massicciamente svolte dalle Forze di polizia. <br />Attualmente, ci � impossibile formulare una valutazione del numero delle Forze di polizia nel nostro Paese, laddove risultano invece condivisibili le conclusioni cui giunge il documento del Capo della polizia in merito alla loro distribuzione sul territorio. <br />Uno studio da me approfondito e varie discussioni all'interno del dipartimento della polizia e dell'ufficio di pianificazione hanno evidenziato una non omogenea dislocazione delle risorse umane sul territorio, ovvero la presenza in piccoli luoghi di presidi - soprattutto dell'Arma dei carabinieri ma anche della Polizia di Stato - con un'utilizzazione non del tutto razionale. <br />Il documento per� ricorda come, nonostante la piena consapevolezza di questa non ottimale distribuzione delle Forze di polizia sul territorio, nessun mutamento sia stato tentato, a causa delle resistenze della popolazione e delle rappresentanze sindacali delle Forze di polizia. Su questo punto, tuttavia, i dati presentati si rivelano assolutamente convincenti. <br />Il terzo punto cruciale riguarda l'attuazione della legge n. 121 del 1981, che si proponeva di aumentare il grado di coordinamento delle attivit� fra le Forze dell'ordine. <br />Il documento del capo della Polizia sottolinea i numerosi progressi compiuti, l'istituzione del CED molto tempo fa e dell'attuale nuovo sistema, lo SDI, che rappresenta un'attivit� interforze. � inoltre aumentato il numero degli uffici a composizione interforze - l'Antimafia, l'Antidroga e cos� via -, in cui lavorano circa 3.500 persone, ed esistono comitati provinciali per l'ordine e la sicurezza pubblica, di cui non si � per� in grado di valutare il funzionamento. <br />Sono stati compiuti quindi notevoli passi avanti. Il documento non tratta per� di altri importanti aspetti, previsti dalla legge n. 121 del 1981; in particolare, mi riferisco all'eventuale creazione di sale operative comuni o quantomeno interconnesse tra la Polizia di Stato e l'Arma dei carabinieri. Solo a pagina 16 � inserito un riferimento ad una progressiva interconnessione delle centrali operative. Mi permetto quindi di sottolineare come questo importante aspetto del coordinamento necessiti di notevoli approfondimenti e di nuove informazioni. <br />Il punto 4 riguarda l'esperienza del poliziotto di quartiere, gi� superata in seguito all'inaugurazione di una linea in parte diversa. Nel documento si sostiene la tesi che questa abbia prodotto una forte diminuzione dei reati predatori, ma mi permetto di evidenziare che i dati forniti dal documento non suffragano la validit� di questa tesi. <br />I punti 5 e 6 sono affrontati nella parte finale del documento e il primo riguarda l'andamento della criminalit�. Il rapporto del capo della Polizia si sofferma solo sulle variazioni avvenute nel 2005 e nel primo semestre 2006 rispetto al 2004, sebbene nel rapporto si citino studiosi convinti della necessit� di esaminare le tendenze di medio e di lungo periodo per valutare l'andamento della criminalit�. Personalmente, mi annovero tra questi studiosi e desidero quindi aggiungere alcune considerazioni sull'andamento della criminalit�, anche per capire il punto successivo, ovvero il problema del senso di insicurezza. <br />Negli ultimi trent'anni abbiamo assistito ad andamenti abbastanza diversi. Per quanto concerne gli andamenti positivi, oggi in Italia si rileva il tasso pi� basso di omicidi mai registrato nel Paese negli ultimi secoli, livello raggiunto per un breve periodo di tempo solamente negli anni Sessanta.<br /><br /><br /><br />--------------------------------------------------------------------------------<br /><br />Pag. 5<br /><br />--------------------------------------------------------------------------------<br /><br /><br />Questo avviene dopo che l'andamento del tasso di omicidi aveva toccato il picco nel 1991, come avvenuto anche in altri paesi europei, non sempre per gli stessi motivi. Quindi, rispetto al valore del 1991, oggi si rileva un terzo degli omicidi, per cui possiamo dichiararci molto soddisfatti dell'andamento della criminalit�. Per la prima volta, inoltre, il tasso degli omicidi relativo al nostro Paese � simile a quello di gran parte dei paesi europei. <br />Se tuttavia si analizzano altri reati, l'andamento dei furti e delle rapine appare molto diverso. Considerando complessivamente il numero dei furti, si rileva infatti uno dei livelli pi� alti raggiunti nella storia degli ultimi cinquant'anni, anche se per motivi spiegabili a seconda dei diversi tipi di furto. <br />L'aspetto preoccupante, rispetto al quale non esiste una piena consapevolezza dell'andamento di questo fenomeno, � il continuo, straordinario e impressionante aumento delle rapine. <br />Abbiamo oggi circa 50 mila rapine denunciate, il che significa - solo per questo reato e non per altri - che il numero delle rapine commesse all'interno del nostro Paese � stimabile a circa 90 mila nel 2006, mentre erano 9.400 nel 1980. Si rileva quindi un tasso di rapine cinque volte pi� alto di 25 anni fa. <br />Questo � utile anche per capire il punto 6 riguardante il grado e il senso di insicurezza, di cui si parla anche in questo documento e sul quale si svolgono diversi dibattiti attraverso i mezzi di comunicazione di massa. <br />Ritengo opportuno ricordare una distinzione, introdotta molti anni fa nella letteratura scientifica anglosassone diffusa negli Stati Uniti ma spesso tralasciata, tra fear of crime e concern about crime. <br />Il fear of crime � la paura individuale di subire un reato, normalmente misurata chiedendo alle persone se si sentano sicure, se abbiano paura di uscire sole la sera nel loro quartiere, ovvero la paura �concreta�. <br />La concern about crime � invece la preoccupazione sociale riguardante la diffusione della criminalit� ed � legata al grado di partecipazione politica degli individui, perch� si tratta della valutazione dei problemi del Paese. Essa dipende quindi dall'orientamento politico delle persone e dalle comunicazioni dei media, mentre la prima non ne risente. <br />Dai dati limitati di cui disponiamo nel nostro Paese, ma soprattutto dai dati concernenti la Gran Bretagna e gli Stati Uniti emerge che, contrariamente a quanto i media ritengono, il fear of crime, ovvero la paura personale di subire un reato, � sostanzialmente costante, subisce scarse oscillazioni e muta solo in presenza di forti variazioni della criminalit�. <br />Il fear of crime ha infatti subito un aumento a partire dalla fine degli anni Sessanta negli ultimi trent'anni, mentre oggi � sostanzialmente costante e si pu� ridurre soltanto in presenza di una forte diminuzione della criminalit�. <br />Secondo la letteratura scientifica internazionale, sul senso di insicurezza e in particolare sul fear of crime non influisce la frequenza dei reati gravi - fortunatamente limitata -, quanto la ricorrenza dei reati meno gravi ma pi� visibili, raggruppati nel termine �criminalit� predatoria�, quali i furti in appartamento, i borseggi e gli scippi, peraltro in forte diminuzione nel nostro Paese. <br />Per comprendere quanto sta avvenendo nelle citt� italiane, � necessario rilevare come sul senso di insicurezza influisca anche il cosiddetto degrado, che gli studiosi definiscono disordine sociale, che concerne l'insieme di comportamenti che violano le norme condivise riguardanti l'uso degli spazi pubblici, ovvero i segni di incivilt� sociali e fisici. I pochi dati in nostro possesso mostrano l'aumento del degrado dei grandi centri urbani italiani. <br />Il senso di insicurezza dei cittadini italiani � dunque giustificato dalla presenza di un alto numero di reati, in particolare di rapine, e di crescenti zone di degrado. <br /><br /><br />GIUSEPPE CAIA, Professore ordinario di diritto amministrativo presso l'Universit� di Bologna. Assieme al professor Corso mi � stato assegnato il compito di svolgere <br /><br /><br /><br />--------------------------------------------------------------------------------<br /><br />Pag. 6<br /><br />--------------------------------------------------------------------------------<br /><br />un'analisi complessiva dell'ordinamento amministrativo italiano per quanto attiene all'ordine e alla sicurezza pubblica. <br />Per analizzare lo stato attuale e le eventuali problematiche dell'ordinamento italiano, si � ritenuto opportuno effettuare anche un'indagine di diritto comparato, con riferimento ai tre principali paesi che presentano un'omogeneit� ordinamentale amministrativa sotto il profilo del diritto che li regola, ovvero alla Francia, alla Spagna e alla Germania federale. <br />Da questa analisi emerge innanzitutto come una serie di questioni problematiche in Italia si ripresentino in modo parallelo anche in questi ordinamenti. Per quanto riguarda la legislazione che regola l'ordine pubblico, la sicurezza pubblica e le Forze di polizia, l'ordinamento italiano non possiede un grado di disomogeneit� maggiore di quello di altri paesi. Sotto questo profilo, peraltro, negli ultimi decenni l'ordinamento italiano si � notevolmente razionalizzato. A seguito della legge n. 121 del 1991, nota come riforma della Polizia di Stato, � stata infatti emanata una serie di disposizioni che hanno aggiornato le normative meno recenti, quali le disposizioni normative del 2000 sul riordinamento e sull'aggiornamento dell'Arma dei carabinieri e della Guardia di finanza. <br />Accanto a questa osservazione, � necessario aggiungerne un'altra concernente i rapporti tra Stato e regioni circa le competenze su queste materie. In tutte le riforme o ipotesi di riforma attuate o discusse nell'ultimo decennio si ravvisa una sostanziale convergenza di impostazione. <br />Nella proposta di riforma della Commissione bicamerale per le riforme istituzionali del 1997, nella legge costituzionale n. 3 del 18 ottobre 2001, che ha modificato il titolo V della parte II della Costituzione, nella legge costituzionale del 2005, la cosiddetta riforma federalista poi sottoposta a referendum, emerge con chiarezza come la materia dell'ordine e della sicurezza pubblica appartenga allo Stato, mentre a regioni ed enti locali spetti piuttosto la polizia amministrativa, regionale e locale. <br />In sostanza, in merito al dibattuto sul maggiore spazio di regioni e di enti locali in ordine alla pubblica sicurezza, tutti i testi di rilievo costituzionale e le proposte di riforma succedutisi presentano un significativo grado di omogeneit�, giacch� l'ordine e la sicurezza pubblica sono considerati fattori di rilievo unitario da trattare con metodologia unitaria e, quindi, con il concorso tecnico-operativo di Forze di polizia nazionali. <br />Per alcuni specifici aspetti possono per� insorgere alcune problematiche, come ad esempio nel caso del Corpo forestale dello Stato. Se quindi � indiscutibile che Polizia di Stato, Arma dei carabinieri, Guardia di finanza e Polizia penitenziaria siano di rilievo, di impostazione e di riferibilit� nazionali, la materia del Corpo forestale dello Stato pu� invece essere discussa perch� afferisce ad un ambito di forte competenza regionale, e la stessa legge dell'anno 2004, che ne ha aggiornato le caratteristiche, mantiene un'impostazione neutra. Essa definisce infatti il Corpo forestale dello Stato come forza di polizia nazionale, sancendo per� contestualmente che le competenze in materia siano delle regioni. <br />A parte eventuali aggiustamenti in ordine al Corpo forestale dello Stato, per il resto sembra emergere dal riscontro dei dati normativi che ordine, sicurezza pubblica e forze di polizia debbano avere un'impostazione unitaria, che riguarda lo Stato ordinamento nel suo complesso. <br />Quanto all'ordinamento italiano, � necessario rilevare un aspetto non presente con altrettanta chiarezza nei citati ordinamenti stranieri di Francia, Germania e Spagna, ovvero il concetto obiettivo di ordine e di sicurezza pubblica. <br />� molto importante che l'intera legislazione italiana e i testi costituzionali considerino congiuntamente ordine e sicurezza pubblica, intesi come una endiadi. Questo non costituisce un dato meramente formale, perch� in passato soprattutto i regimi autoritari avevano operato una distinzione concettuale tra ordine pubblico e sicurezza pubblica, intendendosi come ordine pubblico il cosiddetto ordine pubblico <br /><br /><br /><br />--------------------------------------------------------------------------------<br /><br />Pag. 7<br /><br />--------------------------------------------------------------------------------<br /><br />ideale, ovvero l'identificazione con i valori politici in quel momento prevalenti, mentre come sicurezza pubblica l'ordine pubblico oggettivo o materiale, inerente l'ordinata convivenza civile. Tale distinzione tra i due aspetti pu� per� essere foriera di equivoci o di forzature. <br />Sotto questo profilo, giustamente l'ordinamento italiano, a partire dagli anni Ottanta ha nominato sempre congiuntamente come endiadi ordine e sicurezza pubblica, sottolineando come meriti rilievo solo la sua configurazione oggettiva e non un'eventuale interpretazione dell'ordine e della sicurezza pubblica legata al mutare delle impostazioni politiche. <br />� quindi estremamente importante il ruolo svolto dalla Corte costituzionale italiana, che, con una serie di pronunce riguardanti ordine, sicurezza pubblica e polizia amministrativa, ha permesso di estrapolare una definizione di ordine pubblico, ovvero dei contenuti di questa materia. <br />La Corte costituzionale in varie pronunce definisce infatti l'ordine pubblico e la sicurezza come le misure preventive e repressive dirette al mantenimento dell'ordine pubblico, inteso come il complesso dei beni giuridici fondamentali e degli interessi pubblici primari, sui quali si regge l'ordinata e civile convivenza nella comunit� nazionale, nonch� la sicurezza delle istituzioni, dei cittadini e dei loro beni. <br />Una definizione cos� chiara e completa non si riscontra con facilit� negli ordinamenti limitrofi. <br />Da questa analisi di diritto comparato emerge con orgoglio la constatazione di come l'ordinamento italiano, da sempre noto anche in altri settori per alcune disomogeneit� e disfunzioni, presenti invece nella materia dell'ordine pubblico e della sicurezza pubblica un significativo e apprezzabile grado di chiarezza. <br />Nel trattare di Forze di polizia sorge anche il problema di definire il ruolo della vigilanza privata, ovvero di valutare se il tema dell'ordine e della sicurezza pubblici debba essere trattato esclusivamente da forze tecnico-operative statuali, che appartengono ai pubblici poteri, o se invece all'ordine pubblico possano concorrere anche agenzie di vigilanza private. <br />Sotto questo profilo, nella scorsa legislatura si era proceduto nell'esame di un progetto di legge risultante dall'unificazione di varie proposte parlamentari e anche di una proposta governativa. Nell'attuale legislatura sono stati presentati tre progetti di legge. Su questo argomento incide anche il diritto comunitario perch� la vigilanza privata � un servizio, una prestazione di utilit�; quindi, era emerso un problema, ossia se fosse possibile che la legislazione italiana restringesse i requisiti e le capacit� operative di legittimazione dei soggetti privati ad intervenire nel settore, tema inerente alla libert� di stabilimento, alla libera prestazione di servizi. <br />La direttiva Bolkestein n. 123 del 12 dicembre 2006 chiarisce la questione. Mentre precedentemente era dubbio se il singolo Stato potesse porre consistenti limiti all'esercizio dell'attivit� di vigilanza privata, tale direttiva supera il problema. Come � a loro noto, essa ha per oggetto la libera prestazione dei servizi ordinari, comunemente noti in ambito comunitario. All'articolo 2 delinea per� alcune attivit� escluse dall'ambito di applicazione della direttiva stessa, che in quanto tali possono essere sottoposte al diritto nazionale quanto a limiti, condizioni, presupposti e modalit� di esercizio. <br />Ebbene, la direttiva Bolkenstein esclude dall'ambito di applicabilit� le attivit� connesse all'esercizio di pubblici poteri. A livello interpretativo, sembra abbastanza agevole ritenere che la vigilanza privata, la quale non solo deve occuparsi di aspetti di vigilanza e custodia dei beni, ma anche interagire con le materie dell'ordine e della sicurezza pubblica, sia connessa all'esercizio di pubblici poteri, e quindi non si possa ritenere un'attivit� libera o deregolamentata. � quindi legittimo che lo Stato definisca una accurata disciplina della vigilanza privata, affinch� nessuno possa accedere a questo settore senza rigorosi presupposti e modalit�. <br />Probabilmente quindi, in base all'apporto che essa pu� dare all'ordine e alla <br /><br /><br /><br />--------------------------------------------------------------------------------<br /><br />Pag. 8<br /><br />--------------------------------------------------------------------------------<br /><br />sicurezza, diviene pi� opportuno definirla vigilanza complementare, piuttosto che vigilanza sussidiaria. <br />Anche in altri paesi europei quali Francia, Germania e Spagna, la materia della vigilanza privata � sottoposta a verifiche da parte dello Stato, per escludere che a questo settore accedano soggetti non in possesso di adeguati requisiti, presupposti e capacit�, non sottoposti a controllo e riscontro da parte dell'autorit� amministrativa. <br />Aggiungo infine un'ultima notazione sulle tendenze degli ordinamenti limitrofi. Anche in Francia, Spagna e Germania si riscontrano le stesse aspirazioni e gli stessi indirizzi emersi in Italia e si annette un grande sforzo al coordinamento non solo tra forze di polizia, ma altres� tra livelli istituzionali, in particolare tra forze di polizia e autorit� locali. <br />Da tempo in Francia � sviluppata la materia dei contratti locali di sicurezza, e, come potranno verificare dalla documentazione consegnata alla Commissione, anche in Italia esistono patti territoriali e accordi per la sicurezza. <br />Il tema della polizia di prossimit� � molto sentito negli ordinamenti stranieri. Oltre all'ipotesi della creazione di organi collegiali per il coordinamento, presenti anche nell'ordinamento italiano a livello sia nazionale sia locale - con le norme del 2001, definite �pacchetto di sicurezza�, arricchiti quanto a composizione con il giusto coinvolgimento delle istituzioni locali -, in Francia � stato introdotto un sistema di gestione per obiettivi con valutazione dei risultati. Ci� implica la redazione di programmi e l'attuazione di monitoraggi al fine di assumere le successive decisioni amministrative. <br />In sintesi, sembra possibile registrare nell'ultimo decennio, nel quale il problema � stato maggiormente rilevante, un'assoluta convergenza di impostazione tra le varie proposte di riforma o norme costituzionali succedutesi. Si ritiene che l'ordine e la sicurezza pubblica siano valori unitari, da trattare in modo uniforme su tutto il territorio nazionale, sicch� le tematiche del ruolo di polizia di competenza esclusiva di regioni ed enti locali sono circoscritte alla sola polizia amministrativa, ben diversa dall'ordine pubblico. <br />L'altro aspetto da registrare con grande apprezzamento dell'ordinamento italiano � l'assenza di distinzione tra ordine pubblico ideale, mutevole, legato a impostazioni politiche diverse, e sicurezza pubblica obiettiva, laddove ordine e sicurezza pubblica sono sempre trattati in tutta la legislazione come una endiadi e non come una dicotomia. <br />Il tema della pluralit� delle forze di polizia non � una caratteristica esclusiva dello Stato italiano, ma si registra anche in altri paesi. Anche in paesi come la Germania federale, che ha un'impostazione originaria ed evolutiva diversa da quella italiana in quanto Stato federale caratterizzato da L�nder con cospicue competenze, l'ordine e la sicurezza pubblica attengono a valori unitari e quindi � stata istituita una polizia federale che prima era limitata solo ad alcuni profili. <br />La vigilanza privata deve essere valutata come vigilanza complementare, con piena dignit� di apporto, piuttosto che sussidiaria, il che paleserebbe una inesistente incapacit� dello Stato di trattare la questione. Anche in altri paesi la vigilanza privata non � ritenuta un'attivit� economica scarsamente deregolamentata, bens� � sottoposta ad adeguate verifiche da parte delle organizzazioni pubbliche. <br />Rimango a vostra disposizione e vi ringrazio. <br /><br /><br />GUIDO CORSO, Professore ordinario di diritto amministrativo presso l'Universit� Roma Tre. Svolger� alcune considerazioni sui profili giuridici del tema in oggetto. Grazie al documento predisposto dal dipartimento della pubblica sicurezza emerge un quadro normativo abbastanza aggiornato per quanto riguarda i profili organizzativi. La Polizia di Stato � stata riformata, anzi istituita come tale, dalla legge n. 121 del 1981. Il quadro � stato rivisto nel 2001 con il decreto n. 208 del Presidente della Repubblica, mentre per i Carabinieri, come rilevato dal professor Caia, si � provveduto nel 2000 con il <br /><br /><br /><br />--------------------------------------------------------------------------------<br /><br />Pag. 9<br /><br />--------------------------------------------------------------------------------<br /><br />decreto legislativo n. 297, che ne ha ridefinito anche la collocazione all'interno del Ministero della difesa. <br />Sulla materia � intervenuta in modo rilevante la riforma costituzionale del 2001, da un lato confermando la potest� legislativa esclusiva dello Stato in tema di ordine pubblico e di sicurezza, oltre che nella materia dell'immigrazione, dall'altro esprimendo una significativa apertura nei confronti della potest� legislativa regionale. <br />Il fatto che l'articolo 118, comma 3, della Costituzione preveda in materia di immigrazione, di ordine e di sicurezza, leggi statali di coordinamento con le attivit� regionali presuppone l'esistenza di attivit� regionali rilevanti per l'ordine e per la sicurezza. Una funzione di coordinamento non si spiegherebbe se uno dei soggetti coordinati, la regione, non fosse coinvolto nello stesso tipo di attivit�. <br />A prescindere da questa specifica previsione, alcune delle materie di competenza regionale hanno implicazioni in tema di ordine e di sicurezza, o comunque sulle conseguenze di una politica generale in merito. Le competenze regionali in materia di lavoro, istruzione, dispersione scolastica, assistenza ai detenuti scarcerati e alle famiglie dei detenuti implicano un intreccio ed una interrelazione tra potest� legislativa statale e potest� legislativa e amministrativa di regioni ed enti locali che vengono significativamente alla ribalta. <br />La riforma del titolo V contiene un'altra importante indicazione, laddove, nel ribadire la potest� legislativa esclusiva dello Stato in tema di ordine e sicurezza pubblica, esclude la potest� di polizia amministrativa, regionale e locale, ovvero ribadisce la netta distinzione tra polizia di sicurezza e polizia amministrativa - gi� presente nel nostro ordinamento addirittura a partire dalla vecchia dottrina amministrativistica di Ranelletti - anche escludendo tendenzialmente che alle Forze di polizia di sicurezza vengano attribuiti compiti di polizia amministrativa. <br />Forse occorrerebbe mettere in discussione l'esistenza di una funzione nazionale di polizia amministrativa, a meno che la polizia amministrativa non si identifichi con le singole competenze amministrative, come in dottrina gi� prospettato. <br />Il quadro accennato dall'articolo 118 della Costituzione apre nuovi scenari sulle forme di collaborazione fra Stato, regioni ed enti locali in materia. Il documento del dipartimento della pubblica sicurezza contiene una ricca elencazione di episodi di collaborazione, quali l'inserimento dei rappresentanti degli enti locali nei comitati provinciali per l'ordine e per la sicurezza pubblica, i protocolli d'intesa stipulati con le regioni, i protocolli di legalit� con regioni ed enti locali, gli accordi di programma quadro, il progetto Napoli stilato nel novembre scorso, il progetto per la sicurezza e per lo sviluppo del Mezzogiorno. Si tratta di forme di interrelazione fra apparati di Polizia di sicurezza, regioni ed enti locali, che testimoniano la complessit� del tema. <br />Emerge la problematica - cui ha accennato il professor Barbagli - dell'utilizzo delle Forze di polizia. A prescindere dal problema del quantitativo sufficiente o eccessivo, su cui il documento fornisce risposte persuasive, indicando come la dimensione delle Forze di polizia italiana sia simile a quella francese, con sostanziale parit� di popolazione, si rileva quello dell'utilizzo, che si pone sostanzialmente sotto tre profili. <br />Sotto il profilo della distribuzione delle Forze di polizia nel territorio, il documento segnala l'anacronismo della collocazione territoriale dei presidi di pubblica sicurezza (Polizia e Carabinieri) disegnata su una struttura demografica dell'Italia non pi� rispondente alla realt� odierna, quindi con un eccesso di presenza in luoghi che abbiano subito processi di spopolamento e di invecchiamento della popolazione con sensibile riduzione della stessa probabilit� di crimine, e, viceversa, forti carenze registrate soprattutto nelle grandi citt�. <br />Come segnalato dal professor Barbagli, la razionalizzazione del sistema ha incontrato forti opposizioni, che il documento indica di due specie: l'opposizione delle <br /><br /><br /><br />--------------------------------------------------------------------------------<br /><br />Pag. 10<br /><br />--------------------------------------------------------------------------------<br /><br />popolazioni, quindi delle forze politiche che le rappresentano, e l'opposizione dei sindacati di Polizia. <br />Tale vicenda ha interessato anche altri rami dell'ordinamento; basti ricordare addirittura i disordini di piazza registrati in passato in occasione della soppressione di caserme o le violente opposizioni suscitate dalla chiusura di ospedali minori. Si tratta quindi di prevalere sul localismo, che caratterizza la situazione italiana. <br />La seconda questione, relativa all'utilizzo delle Forze di polizia, riguarda probabilmente un sovraccarico di compiti, che dipende anche dalla vecchia tradizione del cumulo negli stessi apparati delle funzioni di polizia di sicurezza e di polizia amministrativa. <br />Per la verit�, la legislazione degli ultimi decenni ha sottratto al sistema della pubblica sicurezza una serie di funzioni trasferendole a regioni e a comuni, ma � necessario proseguire nell'opera ad esempio in materia di immigrazione, da cui l'apparato di pubblica sicurezza � gravato, sebbene essa presenti profili amministravi che andrebbero esclusi dalle funzioni delle Forze di polizia. <br />Il terzo problema riguarda il concorso di forze esterne alle Forze di polizia in compiti di sicurezza e di ordine pubblico, quindi da un lato il concorso degli enti locali di tipo finanziario, collaborativo o riguardante la fornitura delle sedi e dei locali per gli uffici di Polizia e dei Carabinieri, dall'altro il concorso della vigilanza privata. <br />Concordo con i rilievi del collega Caia, sebbene debba essere segnalato che, relativamente alle funzioni di custodia dei beni, la vigilanza privata potrebbe essere ulteriormente potenziata. � significativo che il documento registri una insufficiente disciplina normativa del settore e per altro verso una forte asimmetria nella distribuzione degli istituti di vigilanza privata, alcuni dei quali hanno tre dipendenti, altri pi� di mille, mentre complessivamente si tratta di un settore le cui funzioni andrebbero potenziate, fermi restando i controlli pubblici, in relazione alla riserva che la stessa normativa europea indica agli Stati per quanto riguarda le cosiddette prerogative pubbliche. <br />Il documento si occupa anche dei profili internazionali e comunitari, che sono venuti prepotentemente alla ribalta negli anni recenti: gli accordi di Schengen, la convenzione di Pr�m, a cui l'Italia ha aderito successivamente, la collaborazione tra le forze di polizia dei paesi dell'Unione europea, lo scambio di informazioni, la disciplina di alcuni profili di indagine quali la raccolta delle impronte digitali, il sistema di informatizzazione e cos� via. Il documento allude a un progetto di armonizzazione organizzativa delle polizie europee, senza per� nascondere le difficolt� emerse dalla forte asimmetria tra Stati: alcuni hanno una pluralit� di forze di polizia (Italia, Francia e Spagna), altri come la Germania conoscono una distinzione di tipo territoriale, altri ancora, come la Gran Bretagna, presentano una forza di polizia avente soprattutto una caratterizzazione locale. <br />La seconda parte del documento si occupa della percezione della sicurezza e delle risposte pubbliche e tenta di individuare una fenomenologia della criminalit� anche per adeguare, rispetto ai profili emergenti, l'organizzazione, l'assetto e le funzioni delle Forze di polizia. Mi rimetto per questo alle considerazioni dell'esperto, il professor Barbagli, limitandomi solo a segnalare che, laddove la percezione di insicurezza non � giustificata dall'andamento della criminalit� perch� a una valutazione dell'aggravarsi del fenomeno criminoso non corrisponde il dato statistico, il problema della percezione ha anche una ricaduta giuridico-costituzionale. Una politica che infatti tendesse ad assecondare e a soddisfare questa crescente percezione di insicurezza potrebbe promuovere misure preventive eccessivamente restrittive o comunque incompatibili con il quadro costituzionale.Fri, 28 Dec 2007 23:41:37 +0100http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=1941&forum=16Re: A VOLTE RITORNANO. [da alessio78]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=1620&forum=16
SEZIONE FREE:: A VOLTE RITORNANO.<br />
<img src="http://www.guardieinformate.net/site/uploads/smil45d170bf34548.gif" alt="" /> <img src="http://www.guardieinformate.net/site/uploads/smil45d170bf37bf2.gif" alt="" /> <img src="http://www.guardieinformate.net/site/uploads/smil45d170bf33d75.gif" alt="" /> <br /><br />L'ho sentito chiamare in molti modi, ma � la prima volta che sento "Buonanima" <img src="http://www.guardieinformate.net/site/uploads/smil3dbd4d6422f04.gif" alt="" /> ...Vedendo l'Italia di oggi, chiss� quante volte si � rivoltato nella tomba <img src="http://www.guardieinformate.net/site/uploads/smil3dbd4d75edb5e.gif" alt="" /> <br /><br />In questo caso comunque concordo con Anubys. ...A NOI!!! <img src="http://www.guardieinformate.net/site/uploads/smil3dbd4d4e4c4f2.gif" alt="" />Mon, 17 Dec 2007 03:40:05 +0100http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=1620&forum=16Re: 8�TEMA:UBRIACHI AL VOLANTE E MORTI INNOCENTI [da beretta98]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=1405&forum=16
SEZIONE FREE:: 8�TEMA:UBRIACHI AL VOLANTE E MORTI INNOCENTI<br />
Quoto, Anubys, in un bar della mia zona si erano appostati nel piazzale antistante, alle 11:30, bastava un bianco, che appena usciti nemmeno messo in moto l'auto venivano fermati, non ti dico, altro che strage, io mi consolo nel fatto che non bevo alcol, al massimo coca cola.<br />Comunque i controlli ci vogliono, troppi incidenti, troppi morti, nella mia esperienza nei VV.FF. ne ho visto di tutti i colori, giovani e non.Wed, 12 Dec 2007 02:19:42 +0100http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=1405&forum=16Re: 9� TEMA:Conta pi� apparire che ... [da Smittino]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=1737&forum=16
SEZIONE FREE:: 9� TEMA:Conta pi� apparire che ...<br />
Questa � la societ� dell'immagine...<br />Quoto anche Alcatraz.<br /><br />Lunga vita e prosperit�!Tue, 11 Dec 2007 19:54:39 +0100http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=1737&forum=16Re: 5�TEMA: IL TELEFONINO,OGGETTO DI VITALE IMPORTANZA! [da Smittino]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=344&forum=16
SEZIONE FREE:: 5�TEMA: IL TELEFONINO,OGGETTO DI VITALE IMPORTANZA!<br />
Nel '95 per 1.200.000 lire mi regalai il mio primo telefono cellulare: un Nokia 2110 che gi� allora era all'avanguardia, supportando funzioni che a quei tempi n� TIM n� Omnitel ancora fornivano.<br />Ricordo con nostalgia quel periodo, in cui la telefonia mobile iniziava a diffondersi rapidamente, saturando il mercato da l� a poco tempo, facendo contestualmente perdere al cellulare il significato di status symbol.<br />Oramai la telefonia cellulare fa parte del nostro quotidiano e in futuro soppianter� definitivamente il telefono fisso, il quale probabilmente diventer� uno strumento deputato ad uso prevalentemente "aziendale" ove far convogliare chiamate fax e dati e che potr� "anche" essere usato per telefonare.<br />Con la telefonia mobile ognuno avr� il suo numero personale privato per essere raggiunto da chi vuole. Gi� ora � cos�, anzi, molti, compreso il sottoscritto ne ha pi� d'uno: dott. Jekyll & mr. Hide... <img src="http://www.guardieinformate.net/site/uploads/smil3dbd4d6422f04.gif" alt="" /> <img src="http://www.guardieinformate.net/site/uploads/smil3dbd4dcd7b9f4.gif" alt="" />Tue, 11 Dec 2007 18:13:51 +0100http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=344&forum=16Re: 4�TEMA:Droga, annullato il decreto Turco [da Smittino]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=243&forum=16
SEZIONE FREE:: 4�TEMA:Droga, annullato il decreto Turco<br />
Sono incappato in questa vecchia discussione che tratta un tema che purtroppo mi coinvolge molto da vicino.<br />Il decreto Turco � stato partorito con l'intento di ridurre, soprattutto ai consumatori non abituali, il rischio di conseguenze penali che si ripercuoterebbero eccessivamente e per molto tempo sul futuro di un ragazzo, che per colpa di un paio di spinelli, pagherebbe caro un'infinit� di preclusioni che non farebbero altro che alimentare un circolo vizioso di problematiche aggiunte al gi� difficoltoso reintegro, convogliando intenti non positivi nel giovane, il quale, troverebbe pi� facili e allettanti strade da percorrere.<br />Tale decreto non ha la presunzione di sconfiggere una piaga che abbisogna di ben altre soluzioni, come quella del dialogo, per assere debellata, tuttavia, trattando il problema a monte, cio� al probabile inizio di una "carriera" da tossicodipendente e futuro nuovo spacciatore, contribuirebbe a togliere "alimentazione" a questa piaga, indebolendola per poter essere combattuta pi� facilmente.<br />Un compito questo che per essere bocciato avrebbe almeno richiesto un p� di tempo x vederne i risultati, cos� come tante soluzioni legislative che abbracciano anche altri temi.<br />Purtroppo i nostri politici, peccando di saggezza e lungimiranza, combattendosi per il potere, troppo spesso perdono di vista il fine del loro mandato, dedicando tempo ed energie al coinvolgimento mediatico delle loro dispute, nell'intento di accaparrare consensi pubblici.<br /><br />Lunga vita e prosperit�!Mon, 10 Dec 2007 21:55:55 +0100http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=243&forum=16Re: 3�TEMA:LE STRAGI DEL SABATO SERA [da Smittino]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=226&forum=16
SEZIONE FREE:: 3�TEMA:LE STRAGI DEL SABATO SERA<br />
Il fenomeno delle "stragi del sabato sera" purtroppo non � un tema recente, � stato lanciato dai media per sensibilizzare l'opinione pubblica, tant'� vero che ne stiamo discutendo con un topic apposito anche noi.<br />Secondo me vanno tenuti in considerazione due aspetti di questa vicenda. Vicenda che per� ha un denominatore comune: lo "sballo". I ragazzi che muoiono sulle strade perch� incapaci di governare un automezzo, a mio avviso, si dividono in due categorie, da una parte ci sono quelli che l'incidente se lo vanno a cercare a tutti i costi, azzardando situazioni pericolose sfidando il destino. Dall'altra parte ci sono quelli che, anche provocandolo, non stavano "giocando" goliardicamente con la loro vita (e quella altrui). In entrambi i casi, il denominatore comune, ripeto, � lo stato mentale alterato per alcool o droga oppure, molto spesso da un micidiale cocktail di entrambi.<br />Come ha detto giustamente qualcuno, forse la responsabilit� principale spetta alla famiglia, che con l'educazione ha il gravoso compito di rendere cosciente i propri ragazzi, tuttavia, la voglia di trasgredire tipica degli anni verdi �, per molti, difficile da controllare. In questi casi � la noia che uccide.<br />Siamo stati "pischelli" tutti, qualcuno sicuramente lo � ancora (beato lui). Tutti abbiamo fatto stupidaggini, e qualcuno di noi, magari � stato solo fortunato a poterla raccontare. Quante volte vi siete chiesti: "...e se fosse andata diversamente?" A me � successo. Chi � senza peccato scagli la prima pietra!<br />Se sti ragazzi capissero quanto l'incoscenza possa costar caro...Mon, 10 Dec 2007 19:41:07 +0100http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=226&forum=16Re: chi mi sa dire qualcosa [da ADMIN]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=473&forum=16
SEZIONE FREE:: chi mi sa dire qualcosa<br />
Itaca ha spiegato in maniera ottimale la funzione del motore di ricerca interno del sito.<br />Inoltre come in tutti i forum,ci sono varie stanze,ogni stanza ha un titolo e in base ad esso bisogna scrivere(o cercare) le discussioni in merito.<br />GrazieMon, 29 Oct 2007 16:16:29 +0100http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=473&forum=16REGOLAMENTO [da MARZIANO29]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=1344&forum=16
SEZIONE FREE:: REGOLAMENTO<br />
REGOLAMENTO DEL FORUM �GUARDIE INFORMATE�:<br /><br />E� VIETATO: aprire nuove discussioni che trattino temi gi� affrontati.<br /><br />E' VIETATO: aprire nuove discussioni che abbiano per titolo una sola parola, o il cui titolo non richiami l'argomento della discussione stessa.<br /><br />E' VIETATO: inserire in una discussione messaggi non in tema con l'argomento trattato.<br /><br />E� VIETATO: scrivere pi� volte lo stesso messaggio in stanze differenti.<br /><br />E� VIETATO: cambiare il tema della discussione in corso - nel caso in cui nella discussione si faccia riferimento ad altri temi, aprire una nuova discussione nella stanza adeguata.<br /><br />E� VIETATO: scrivere tutto il testo dei messaggi in maiuscolo.<br /><br />E' VIETATO: pubblicizzare, direttamente o indirettamente, siti ed attivit� commerciali che non siano pertinenti ad eventuali e lecite richieste di aiuto di altri utenti.<br /><br />E' VIETATA: qualsiasi forma di spam.<br /><br />E' VIETATO: utilizzare avatar o immagini offensive nei confronti di altri iscritti e/o di terzi.<br /><br />E' VIETATO: offendere, provocare, usare un linguaggio volgare o eccessivamente sarcastico, nonch� aprire discussioni di natura politica, religiosa, sportiva che possano essere interpretate come insulti verso qualsiasi altro partecipante e/o terzi.<br /><br />E' VIETATO: contestare, criticare o commentare l�operato dell'Admin e dei moderatori sul forum nei casi inerenti la cancellazione di messaggi e/o discussione.<br />PER SPIEGAZIONI contattarli via mail o MP.<br /><br />E� VIETATA: la propaganda politica e qualsiasi forma di vilipendio alle Istituzioni, al Governo ed ai suoi rappresentanti, nonch� alle Forze dell�Ordine.<br /><br />E� VIETATO: menzionare a scopo di propaganda e/o diffamazione le sigle sindacali � eventuali messaggi, pubblicati a scopo propagandistico, dovranno essere approvati dall�ADMIN.<br /><br />E� VIETATA: qualsiasi forma di apologia di associazioni mafiose, criminose, eversive, terroristiche, oltre che di incitamento alla violenza sessuale, alla discriminazione, all�odio etnico, nazionale, razziale e religioso.<br /><br />E' VIETATO: inserire annunci di vendita armi nella sezione "Mercatino", pena la cancellazione immediata dell'account.<br /><br />E� VIETATO: pubblicare foto che ritraggano l�autore o terzi � questa regola � valida anche nella sezione �Le mie foto�.<br /><br />E� OBBLIGATORIO: nella sezione �Invia notizie�, inserire il link alla fonte dalla quale e� stata prelevata la notizia pubblicata nonch�, qualora fosse indicato, anche il nome dell�autore.<br /><br />Le notizie e le foto pubblicate, che non rispettino tali regole, non saranno approvate. <br /><br />SUGGERIMENTI:<br /><br />Prima di aprire una nuova discussione, verificare sul forum che lo stesso argomento non sia gi� stato trattato, mediante la funzione �Cerca nel sito�: in caso negativo, aprire una nuova discussione nella stanza appropriata.<br /><br />Il forum e� diviso in stanze e ogni stanza tratta un argomento specifico, pertanto le nuove discussioni devono essere inserite nelle stanze appropriate<br /><br />I messaggi e le discussioni che non osserveranno il regolamento verranno cancellati senza preavviso, l�autore di tale inosservanza verr� dapprima avvisato e poi sospeso/bannato dal sito.<br /><br />NOTA BENE:<br /><br />Si declina ogni responsabilit� in merito al contenuto dei messaggi e/o di ogni altro illecito commesso attraverso il Forum.<br /><br />Per tutto quant'altro non specificato nel regolamento, si fa riferimento alle regole della NETIQUETTE, ossia quella serie di tradizioni e di principi di buon comportamento che si sono sviluppati nel tempo fra gli utenti di internet.<br /><br />Per maggiori informazioni leggete qui: <a href="http://www.nic.it/NA/netiquette.txt" target="_blank">http://www.nic.it/NA/netiquette.txt</a><br /><br />L'inosservanza del presente regolamento autorizza i moderatori a spostare, modificare, cancellare <br />singoli post o intere discussioni, nonch� a bannare temporaneamente gli utenti colpevoli di comportamenti censurabili, a seconda della loro gravit�.<br /><br />Nei casi pi� gravi, un comportamento reiterato verr� segnalato all�autorit� giudiziaria ed ai preposti organi di controllo.<br /><br />Il presente regolamento potr� essere modificato e/o integrato dall'amministratore del sito e dai moderatori.Sat, 6 Oct 2007 17:23:14 +0200http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=1344&forum=16Re: Computer e periferiche [da ADMIN]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=1266&forum=16
SEZIONE FREE:: Computer e periferiche<br />
gia fatto anche questa richiesta.<br />Negato la possibilita' per tanti motivi.Mon, 24 Sep 2007 16:07:11 +0200http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=1266&forum=16Re: Votate le foto! [da windice]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=1062&forum=16
SEZIONE FREE:: Votate le foto!<br />
non mi sono offeso............... ma ho visto che parli tanto ma sei poco informato sui limiti in questo caso del formato delle foto. spero che tu sia informato su tutte le altre cose che hai scritto perche se non lo sei neanche li allora � meglio stare zitti e poi ricorda.......... prima pensa poi parla perch� parole poco pensate possono portare pentimento. ciao adrianWed, 12 Sep 2007 16:24:17 +0200http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=1062&forum=16