Guardie Informate = Guardie Giurate :: Forum
http://www.guardieinformate.net/site/
PORTALE D'INFORMAZIONE PER LE GUARDIE PARTICOLARI GIURATE :: Modulo Forum per XOOPSMon, 21 Jun 2010 08:37:30 +0200http://backend.userland.com/rss/CBB 1.16Forum GpG[email protected][email protected]itGuardie Informate = Guardie Giurate :: Forumhttp://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/images/xoopsbb_slogo.png
http://www.guardieinformate.net/site/
9252Re: VIGILANZA PRIVATA VERSO LA MOBILITAZIONE [da paccy]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=9673&forum=46
Rinnovo del C.C.N.L. 2009-2013:: VIGILANZA PRIVATA VERSO LA MOBILITAZIONE<br />
Se intervengo dicendo una cretinata picchiatemi pure.<br /><br />Io sono a tempo determinato e lo sciopero sono pronto a farlo lo stesso, ma una cortesia desidero dai signori sindacalisti di tutti i livelli, lo sciopero lo facessero pure loro anzich� partecipare in permesso sindacale!!!!Wed, 16 Jun 2010 17:43:16 +0200http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=9673&forum=46Re: Vigilanza privata, rinnovo contratto in salita per 50mila addetti [da max71]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=9789&forum=46
Rinnovo del C.C.N.L. 2009-2013:: Vigilanza privata, rinnovo contratto in salita per 50mila addetti<br />
� pura utopia affermare che in caso di sciopero la maggior parte delle gpg non sciopererebbe,anzi tutto non mi risulta che nessuna sigla sindacale abbia proclamato nessun sciopero nazionale ,non ci fasciamo la testa prima di rompercela .il sincato deve fare la sua parte incominci nel proclamare lo sciopero visto che il dialogo non ci st� portando da nessuna parte e poi se le gpg non dovessero aderire in massa solo in quel caso si potrbbe dire che non sia servito a nulla,cosa che dubito fortemente che oggi non ci sia una adesione elevata .dai ragazzi non ci prendiamo in giro capisco gente come ombra42 che svolge sindacato con tutte le buone intenzioni di questo mondo ,ma se oggi siamo in queste condizioni e sopratutto colpa del sindacato con i suoi compromessi ed oggi sono cosi compromessi tanto da non potersi neppure permettere di proclamare uno scioero.dopo 18 mesi si parla ancora cosa assurda un sindacato serio e sopratutto non compromesso sarebbe sceso in piazza da tempo,abbiamo ancora un arma lo sciopero e come abbiamo visto tutti i colleghi di milano hanno avuto ragione su tutto ,quindi se davvero esistono persone che si occupano di sindacato in maniera seria spingano le segreterie regionali e nazionali per scioperare contro lo scempio del rinnovo del contratto.Sun, 13 Jun 2010 20:08:14 +0200http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=9789&forum=46Re: La trattativa per il rinnovo del contratto di vigilanza privata si presenta problematica [da shark63]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=9783&forum=46
Rinnovo del C.C.N.L. 2009-2013:: La trattativa per il rinnovo del contratto di vigilanza privata si presenta problematica<br />
concordo con te cineseThu, 10 Jun 2010 16:22:58 +0200http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=9783&forum=46Re: Aggiornata al 9 giugno prossimo la trattativa per il rinnovo del CCNL dela Vigilanza Privata. [da lazarusita]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=9539&forum=46
Rinnovo del C.C.N.L. 2009-2013:: Aggiornata al 9 giugno prossimo la trattativa per il rinnovo del CCNL dela Vigilanza Privata.<br />
Quello che ha scritto Gighen mi incuriosisce non poco, ma e' possibile ( e soprattutto LEGALE ) che in un CIP siano contenute delle condizioni PEGGIORATIVE rispetto al CCNL???<br />E per quanto riguarda i sindecalisti che hanno lavorato a Genova, ma come cavolo si fa a sottoscrivere una cosa del genere??? Le FFOO, che sono pure piu'del "pubblico servizio" che si hanno appioppato hanno molto piu' riposo, specialmente in fase di smonto notte; consideriamo pure i colleghi che si fanno un' ora o piu' di trasferimento per andare a lavorare, questi cosa dovrebbero fare, riposare dal cliente??Sun, 23 May 2010 01:03:01 +0200http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=9539&forum=46Re: Trattativa vigilanza privata: nessun passo avanti [da cinese]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=9573&forum=46
Rinnovo del C.C.N.L. 2009-2013:: Trattativa vigilanza privata: nessun passo avanti<br />
PURTROPPO � quello che ci meritiamo sapete quando capiranno le guardie in che stato sono finite?quando prenderanno ancora di meno e non vedranno piu la loro famiglia perch� obblicati dal contratto a stare di piu sul posto di lavoro quando si renderanno conto della flessibilit� dell'orario di lavoro poi piangeranno tutti ancora con il proprio orticello del ca..o PERCH� MARCO F. non viene invitato alle trattative? sai che rivoluzione con lui presente la forza la sta accumolando aprendo molte sedi sindacali in ogni provincia vedo troppo silenzio non � da lui!!!! forse sta preparando qualcosa magari se si muove lui come sempre lascia il segno speriamo almeno in questo sempre i soliti a scrivere sui post molto delicati e pure siamo tanti iscritti ma se si parlava di armi vedi qui casa succedeva. MI AUGURO che ci vengano tolte cosi si vede molto piu gente a scrivere BARCOLLO MA NUN CROLLO ave fusco ONORE E GLORIA AI CADUTI NOI SIAMO LA FORZA ma ci accontentiamo di andare al poligono di tiroThu, 13 May 2010 17:00:30 +0200http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=9573&forum=46Re: Al via la trattativa per il rinnovo del contratto collettivo nazionale della Vigilanza privata [da FFS]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=8077&forum=46
Rinnovo del C.C.N.L. 2009-2013:: Al via la trattativa per il rinnovo del contratto collettivo nazionale della Vigilanza privata<br />
___Ma possibile che anche gli IVP non capiscano che ci sarebbe da guadagnare anche per loro?___<br /><br />John2, quei cari signori gi� ci guadagnano un sacco di �, mantenendo stagnante l'attuale situazione del nostro comparto.<br />Una maggiore consapevolezza e professionalit� delle gpg, li priverebbe di continuare con le loro nefandezze, con il loro volgare modo di fare e non fare (carota e bastone).<br />Riescono anche per colpa di molti colleghi a tenerci disuniti, addirittura, ci troviamo spesso a fare le "guerre fra poveri".<br />Che dire poi delle Istituzioni, di uno Stato responsabile di non volere modernizzare questa "Sicurezza sussidiaria" per vari motivi, non solo economici.<br />La classe politica, s'impersona nella massima "Autorit�" e mantiene un controllo totale, grazie alle sue FF.OO., anch'esse messe maluccio.<br />Questa, purtroppo � pura dietrologia che indica ignoranza e assenza di capacit� decisionali lungimiranti.<br />D'altronde, la realt� di ogni giorno ci mostra come il nostro sistema paese � decadente su tutti i fronti.<br />Siamo talmente indifferenti agli scandali che ormai non c'� pi� voglia ne di URLARE ne di ARRABBIARSI..., figuriamoci di PROTESTARE.Sun, 9 May 2010 00:44:14 +0200http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=8077&forum=46Re: CCNL Vigilanza Privata - Piattaforma FISASCAT [da 63ariete]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=7376&forum=46
Rinnovo del C.C.N.L. 2009-2013:: CCNL Vigilanza Privata - Piattaforma FISASCAT<br />
Non si presenta una piattaforma unitaria perch� la CGIL e di SX e quindi contro le decisioni del Governo di DX, Accordo Quadro non � definitivo ha una durata, proprio per vedere se ci sono risultati concreti sugli stipendi dei Lavoratori altra cosa importante definisce la durata, detta regole , dei contratti di lavoro tre anni, perch� a Voi va bene come � stato adesso durata quattro anni e dopo ne passano ancora due prima della firma ma per piacere, fate un conto di quanti contratti abbiamo perso in venti anni fino adesso. La CGIL non deve essere inc. io sono largamente inc. con Voi per i contratti firmati in questi decenni senza dire niente ai lavoratori, firmando sempre, stipendi decenti solo con tanto straordinario, sapendo cosa succedeva ( gente anche con turni da 15 ore di turno) nelle Aziende senza mai fare niente, la paga base deve aumentare il lavoro notturno deve essere riconosciuto, anche la CGIL ha firmato il decreto legge che modifica il Dgl 66/2003, ma si va bene, questo cambiamento magari porter� benefici ripeto l�accordo quadro non � definitivo ma ha una durata dopo si valuter� il tutto con chi ha sottoscritto tale Accordo.Tue, 4 May 2010 20:04:25 +0200http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=7376&forum=46Re: CCNL VIGILANZA PRIVATA �L'ORA DEL RISCATTO� [da marte76]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=9443&forum=46
Rinnovo del C.C.N.L. 2009-2013:: CCNL VIGILANZA PRIVATA �L'ORA DEL RISCATTO�<br />
un solo commento chiaachiere parole e solo parole noi non sappiamo cosa vuol dire essere conpatti, noi non faremo scioperi siamo troppo codardi e paurosi, noi non scenderemo in piazza non ne avremo mai il coraggio .loro faranno senpre piu soldi e le gpg diventeranno senpre piu povere e derise una ultima parola se potete appena possibile fate quello che sto facendo io cercatevi un altro lavoro qui si puo solo andare in dietro il futuro e buio e le parole servono a poco o niente io non biasimo voi colleghi ma credo che se voleste qualcosa in piu si potrebbe fare .il problema e che non lo si vuole fare .un grazie e un saluto a tutti voi da oggi mi limitero a leggere i vostri post ma non a commentarli anche perche non mi sento piu parte del mondo della vigilanza pur restando al momento una gpg .Sun, 2 May 2010 16:27:38 +0200http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=9443&forum=46Re: Trattativa per il rinnovo del contratto della vigilanza privata: [da stugtre]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=9376&forum=46
Rinnovo del C.C.N.L. 2009-2013:: Trattativa per il rinnovo del contratto della vigilanza privata:<br />
Citazione:<div class="xoopsQuote"><blockquote><br />tonylogan ha scritto:<br />Il gg 23 aprile l'80% delle guardie dell'istituto Battistolli Milano eravamo tutti fuori la prefettura di Milano e il 5 maggio ci sara' una nuova protesta se questi non firmano per il ccnl e per il c.ip.</blockquote></div><br />Il 23 c'ero anch'io con una ventina di miei colleghi (IVND Monza). <img src="http://www.guardieinformate.net/site/uploads/smil3dbd4d4e4c4f2.gif" alt="" /> <img src="http://www.guardieinformate.net/site/uploads/smil3dbd4d4e4c4f2.gif" alt="" /> <br />Vorrei esserci anche il 5 ma non ne so nulla, puoi illuminarmi? Sciopero? manifestazione? ore e luogo? <img src="http://www.guardieinformate.net/site/uploads/smil3dbd4e4c2e742.gif" alt="" /> <img src="http://www.guardieinformate.net/site/uploads/smil3dbd4e4c2e742.gif" alt="" /> <br /><br />Grazie<br /> CiaoFri, 30 Apr 2010 01:52:08 +0200http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=9376&forum=46Re: Vigilanza Privata - decreto [da max71]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=9496&forum=46
Rinnovo del C.C.N.L. 2009-2013:: Vigilanza Privata - decreto<br />
pr poter visionare il testo?Thu, 29 Apr 2010 17:30:38 +0200http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=9496&forum=46Re: Comunicato FILCAMS-CGIL su rinnovo CCNL [da max71]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=7388&forum=46
Rinnovo del C.C.N.L. 2009-2013:: Comunicato FILCAMS-CGIL su rinnovo CCNL<br />
quoto ombra al 100x100 vorrei rinnovare il mio invito ,il giorno 23 se non cambia nulla a milano ,io ed i miei colleghi che operiamo a 40 km da milano in provincia di cremona aderiamo e saremo presenti a milano.spero anzi mi auguro che altre provincie si adoperino per partecipare in massa.Wed, 14 Apr 2010 09:25:19 +0200http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=7388&forum=46Re: Piattaforma per il rinnovo del contratto nazionale vigilanza privata Filcams Cgil [da lazarusita]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=7954&forum=46
Rinnovo del C.C.N.L. 2009-2013:: Piattaforma per il rinnovo del contratto nazionale vigilanza privata Filcams Cgil<br />
Reinserisco in coda a questo post che interessa tutti una proposta di verifica senza impegno che avevo scritto un po' di tempo fa e, visto che sembra sia in avvicinamento questa data cruciale, mi impegno pure a chiederlo ai colleghi per poi inserirlo in percentuale; quanti dei vostri colleghi dell' IVP sarebbero disposti a scioperare REALMENTE per le questioni inerenti il CCNL? Entro 2/3 giorni inseriro' le percentuali dell' IVP dove lavoro.Tue, 6 Apr 2010 01:48:19 +0200http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=7954&forum=46Re: La FISASCAT sul rinnovo CCNL della vigilanza privata: guardiamo ai fatti [da ultimo68]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=9209&forum=46
Rinnovo del C.C.N.L. 2009-2013:: La FISASCAT sul rinnovo CCNL della vigilanza privata: guardiamo ai fatti<br />
mi chiedo come mai siete ancora tesserati? mah.<br />L'ivp siamo noi GpG....Sat, 27 Mar 2010 05:38:46 +0100http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=9209&forum=46Re: Rinnovo CCNL Vigilanza privata assemblea unitaria Cgil-Cisl-Uil [da lazarusita]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=8968&forum=46
Rinnovo del C.C.N.L. 2009-2013:: Rinnovo CCNL Vigilanza privata assemblea unitaria Cgil-Cisl-Uil<br />
Cinese, sono d' accordo con te ( e voglio proprio vedere quale GPG non lo sia ) sul fatto che ci voglia la riforma della categoria, ma si deve per forza distinguere che la riforma della categoria passa attraverso le istituzioni e la legge, mentre per il rinnovo del CCNL ci deve essere l' accordo tra le associazioni dei lavoratori e le associazioni dei lavoratori, e ti diro' che secondo me e' giusto che sia cosi'. Un eventuale riconoscimento della nostra posizione giuridica non va assolutemente legato alla possibilita' o meno di utilizzare questo per modificare anche le condizioni economiche, altrimenti si verrebbe giustamente tacciati di essere dei profitattori, da quel punto di vista. Il socio Goestaf si sta occupando della riforma della categoria con le sue conoscenze e spero che ci dia informazioni sempre aggiornate a riguardo. Il trattamento economico invece e' slegato dalla qualifica giuridica.Mon, 1 Mar 2010 00:01:13 +0100http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=8968&forum=46Re: Secondo appuntamento per la vigilanza privata [da lupodinott]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=8223&forum=46
Rinnovo del C.C.N.L. 2009-2013:: Secondo appuntamento per la vigilanza privata<br />
ciao admin un salutone grandeThu, 25 Feb 2010 20:57:04 +0100http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=8223&forum=46Re: Trattativa per il rinnovo del CCNL della Vigilanza Privata, Filcams Cgil [da durito]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=8825&forum=46
Rinnovo del C.C.N.L. 2009-2013:: Trattativa per il rinnovo del CCNL della Vigilanza Privata, Filcams Cgil<br />
Rinnovo C.C.N.L. Vigilanza Privata<br /><br />Le associazioni datoriali hanno presentato un loro documento che, come evidenziato dalla Filcams, non fa il minimo riferimento piattaforme sindacali presentate ormai da mesi.<br /><br />Le associazioni datoriali hanno presentato un loro documento che, come evidenziato dalla Filcams, non fa il minimo riferimento piattaforme sindacali presentate ormai da mesi. Nessuna garanzia viene data per il secondo livello di contrattazione, nessuna risposta concreta � stata data sulle garanzie in caso di cambio di appalto, tema affrontato approfonditamente nei mesi precedenti ed ora scomparso dal tavolo. Inoltre, �Le proposte avanzate nel documento dalle controparti� spiega Maurizio Scarpa segretario nazionale della Filcams Cgil �risultano complessivamente �irricevibili� ed inadeguate, quindi, a rappresentare una buona base di confronto�.I prossimi incontri sono previsti per le giornate del 8 e 9 febbraio, per verificare possibili modifiche radicali nell�impostazione negoziale delle associazioni padronali; mentre il giorno 12 febbraio sar� convocato a Roma un attivo nazionale dei delegati e delle delegate per dare una valutazione complessiva sullo stato della trattativa.�Qualora non vi fossero significativi cambiamenti nell�atteggiamento delle controparti� dichiara Scarpa �riteniamo indispensabile, dopo che il contratto � scaduto da 13 mesi, avviare una mobilitazione generale della categoria con l�indizione di uno sciopero generale del settore�.<br /><br />Analizzando il testo delle parti datoriali si possono mettere in risalto alcuni punti:<br /><br />1) flessibilit� degli orari a loro piacimento.<br />2) straordinari liberi<br />3) dequalificazione del personale.<br />4) non pagare i primi 3 giorni di carenza malattia.<br />5) aumenti secondo indice IPCA depurato dai costi energetici<br />6) depotenziamento del 2� livello sia economico che giuridico<br />7) cambio appalto sul modello di quello del comparto pulimento.<br /><br />Analizziamo questi punti;<br /><br />1) Orario flessibile che si coniuga perfettamente con la libert� di straordinario. Questa formula nasconde un�insidia pericolosissima. Infatti la quadratura di questa formula porterebbe anche ad effettuare le normali 7 ore di servizio e poi lo straordinario anche ad ore di differenza del tipo un 7-14 e poi un 18- 21. In pratica il lavoratore Guardia Giurata non avrebbe pi� una vita privata perch�<br />sempre pi� a disposizione dell�istituto di vigilanza. Gi� oggi i servizi vengono cambiati anche senza preavviso utile pensiamo un po� cosa potrebbe succedere<br />con lo straordinario regolato in questo modo.<br /><br />2) Che sarebbe il punto 3, dequalificazione del personale: le parti datoriale hanno molto a cuore questo punto in quanto permetterebbe di non tenere conto del livello lavorativo di un lavoratore ( III livello o IVs ed anche II livello) ma di tenere conto solo del tipo di servizio che il lavoratore presta in un determinato periodo. In pratica se un III livello, a causa di una rimodulazione degli incarichi, per esempio) dovesse essere destinato ad un servizio di antirapina o di piantonamento, perderebbe la retribuzione da III livello per percepire quella da IV livello per tutto il periodo in cui rimarrebbe in quel servizio pur offrendo tutta l�esperienza che un III livello ha acquisito. In pratica si vuole vanificare tutto quello che si � conquistato con le cause di lavoro per il riconoscimento del livello e mettiamocelo pure vanificare anche il �lavoro� di alcuni colleghi che hanno conquistato il livello non per la bravura sul lavoro ma per �altre doti� non legate al lavoro.<br /><br />3) Carenza malattia, altra mossa geniale della organizzazioni datoriali. Infatti fino ad oggi i primi 3 giorni di malattia sono a carico delle aziende, si vorrebbe portare questo addebito dalla aziende all�Ente Bilaterale. Qualcuno potrebbe dire: e a noi che interessa ? Basta che ci venga retribuita la carenza malattia.<br /><br />Non � proprio cosi perche di 3 giorni di carenza malattia 1,5 lo pagheremmo noi in quanto anche noi contribuiamo alla sopravvivenza dell�Ente Bilaterale. Gi� si � cercato di limitare la malattia con il premio di produzione, dove appunto la malattia � uno dei parametri di calcolo del premio, ora la si vuole combattere ancor di pi� facendo in modo che met� della carenza malattia sia a nostro carico. Che lo dicessero apertamente che vogliono che i lavoratori sul posto di lavoro anche moribondi.<br /><br />4) aumenti secondo indice IPCA depurato dai costi energetici : su questo le aziende sono d�accordo con Fisascat Uiltucs e Ugl e non con la Filcams che aveva indicato un aumento pi� consistente.<br /><br />Fati i dovuti calcoli non si arriverebbe che a meno di 20 �uro di aumento.<br /><br />5) Depotenziamento del 2� livello contrattuale a livello economico che giuridico: questo punto � nebuloso in quanto fa riferimento alla riforma del settore che � di la da venire e quindi ininfluente per� anche qui si vogliono limitare alcune conquiste abolendo le lettere i e j dell�art. 10 del CCNL. Che dicono questi due punti? Il punto i dice: i) inserimento di eventuali nuove qualifiche non previste dalla classificazione nazionale del personale. Se da una parte �vero che mai questa voce � stata usata ousata molto raramente � anche vero checos� si limita la crescita professionale deilavoratori ma anche si limita lo sviluppodell�azienda stessa. Il punto j dice:indennit� di cassa e maneggio denaro, dicui all�art. 118. Art. 118 - Indennit� dicassa e/o maneggio denaroIl personale adibito a operazioni di cassa oalla riscossione delle quote di abbonamentoalla vigilanza, avr� diritto ad una indennit� dicassa o maneggio denaro, che sar� fissata ne contratti integrativi locali. Il lavoratore � responsabile di eventuali ammanchi. In praticaqui si vanno a colpire quei lavoratori che sonoin sala conta e quelli che sono adibiti almaneggio del denaro.<br /><br />6) Cambio d�appalto: l�idea datoriale � il modello del comparto del pulimento dove i lavoratori non hanno scatti d�anzianit� se non uno scatto forfettario. Infatti, nel contratto del pulimento si dice: In considerazione della specificit� del settore caratterizzato da appalti di durata predeterminata agli operai sar� riconosciuta una anzianit� forfettaria di settore che viene erogata nelle misure fisse riportate nella tabella (ex incremento automatico biennale maturato al 1.1.82). Tale anzianit� forfettaria di settore � stabilita in unica quota fissa, non<br />prevedendo ulteriori scatti, cos� come disposto nell�articolo 22 del C.C.N.L. 25 maggio 2001.<br /><br />Il valore corrispondente all�anzianit� forfettaria di settore sar� tenuto distinto dalla retribuzione tabellare e sar� computato ai fini dello straordinario, ferie, festivit�, 13a, 14a, indennit� sostitutiva di preavviso, indennit� di fine rapporto, malattia e infortunio. L�anzianit� forfettaria di settore non sar� corrisposta per i primi tre anni di anzianit� nel settore. A partire dal 4� anno di anzianit�, senza interruzione del rapporto di lavoro nel settore, sar� corrisposto secondo gli importi previsti dalla tabella allegata al presente C.C.N.L.. Dietro richiesta del lavoratore, l'impresa rilascer� una certificazione attestante l'anzianit� di servizio del dipendente medesimo presso l'impresa.<br /><br />Le richieste datoriali sono totalmente irricevibili perch� minano le basi retributive dei lavoratori della vigilanza costringendo questi lavoratori a turni di lavoro massacranti e alla totale perdita di libert� personale con l�attuazione della flessibilit� dell�orario di lavoro per di pi� pure se malati visto che pagherebbero loro met� della carenza malattia e dello straordinario ed a una seccaperdita economica per la dequalificazione professionale e dell�annullamento degli scatti d�anzianit�. <br /><br /> per"COMITATO NAZIONALE" a "DIFESA" dei "50.000 Lavoratori della "VIGILANZA"Mon, 15 Feb 2010 01:06:27 +0100http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=8825&forum=46Re: Ccnl vigilanza privata, prossimi incontri 8-9 febbraio [da shark63]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=8811&forum=46
Rinnovo del C.C.N.L. 2009-2013:: Ccnl vigilanza privata, prossimi incontri 8-9 febbraio<br />
SICUREZZA!!!!!!! Alla luce del nuovo �testo unico� per la sicurezza sul lavoro??????????????<br />NN ESISTE xch� fa troppo comodo a tanta genteThu, 11 Feb 2010 16:36:17 +0100http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=8811&forum=46Re: Rinnovo Contrattuale. Le priorit� della CISL-FISASCAT Tglab del 29 gennaio 2010- [da lazarusita]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=8844&forum=46
Rinnovo del C.C.N.L. 2009-2013:: Rinnovo Contrattuale. Le priorit� della CISL-FISASCAT Tglab del 29 gennaio 2010-<br />
La vedo dura questa contrattazione, solo la CGIL sta mettendo sul piatto qualcosa in piu', sulla quale eventualmente trattare, ma le associazioni datoriali partono dal togliere anche quel poco che c' e', che sia la volta buono che se si va allo scontro si riesca a fare uno sciopero generale SERIO? Fra le altre cose come forma di protesta basterebbe anche effettuare il semplice blocco degli straordinari ( voi mi direte, mica tutti gli IVP li fanno fare; vero, ma secondo me un buon 80% degli IVP ne ha bisogno, e sto sottostimando ); non sarebbe male se oltre ad utilizzare l' indice IPCA ( chiaramente evitando la porcheria di epurarlo come hanno indicato ), visto che e' un indice di armonizzazione europeo, decidessero di applicare anche tutte le altre norme europee, non puoi appellarti all' Europa solo quando ti fa comodo. Non prendo nemmeno in considerazione l' ipotesi che dei sindacati firmino per un accordo che porti alla sopressione di scatti di anzianita' e altre cose, gia' il contratto fa un po' pena, ci manca solo che lo vadano a rinnovare al ribasso. In ogni caso se lo facessero sul serio la protesta piu' grande sarebbe restituire a quelli della triplice le tessere ( per chi ce le ha ) e passare in massa con Fusco, giusto per far capire che ci sono limiti di sopportazione oltre i quali sarebbe meglio non andare.Mon, 1 Feb 2010 00:43:26 +0100http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=8844&forum=46Re: Contratti: Vigilanza privata, tre piattaforme al tavolo del rinnovo [da shark63]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=8810&forum=46
Rinnovo del C.C.N.L. 2009-2013:: Contratti: Vigilanza privata, tre piattaforme al tavolo del rinnovo<br />
durito ti quoto, e pure dani <br />grazie a tutti noi finir� molto prestoWed, 27 Jan 2010 15:25:18 +0100http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=8810&forum=46Re: Rinnovo CCNL, stato di agitazione per piattaforma datoriale irricevibile [da David-PX4]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=8769&forum=46
Rinnovo del C.C.N.L. 2009-2013:: Rinnovo CCNL, stato di agitazione per piattaforma datoriale irricevibile<br />
Quoto gighen...c'� sempre il contentino (o minaccia) per uno sciopero nei confronti delle GPG e anche per questo che non si va avanti con il CCNL e la Riforma del settore.Mon, 25 Jan 2010 21:34:33 +0100http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=8769&forum=46Re: Rinnovo del CCNL della vigilanza privata: aria di crisi [da max71]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=8755&forum=46
Rinnovo del C.C.N.L. 2009-2013:: Rinnovo del CCNL della vigilanza privata: aria di crisi<br />
ragazzi ieri sera suno dei sindacati del ivp per cui lavoro hanno esposto la bozza del rinnovo contrattuale ,volevo sapere se a voi risulta questo proposta da parte della cgl di 145 ,ma sopratutto se e vero che noi siamo stati considerati catrgoria usurante almeno su quel documento c,era scritto.Fri, 22 Jan 2010 06:35:08 +0100http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=8755&forum=46Re: Rinnovo del ccnl:Oggetto: Vigilanza Privata � Esito attivo 7 settembre 2009 [da nibbio66]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=7662&forum=46
Rinnovo del C.C.N.L. 2009-2013:: Rinnovo del ccnl:Oggetto: Vigilanza Privata � Esito attivo 7 settembre 2009<br />
Cari Colleghi, Cisl e Uil continuano a dimostarsi sempre pi� "Apparati dello Stato" e non pi� SINDACATI Rappresentanti dei LAVORATORI, MERCANTEGGIANO sulla pelle delle GUARDIE arrivando al punto di rompere il tavolo delle trattative il 22 Luglio presentando Piattaforme separate;senza VERGOGNA non chiedendo un (1) Euro di aumento, non agganciano l'incremento dei salari all'aumento dei prezzi del petrolio ed accettano senza controbattere la perdita di 3 scatti di anzianit� nel cambio d'appalto.<br />Ma cosa ancora pi� GRAVE se ne fregano della DEMOCRAZIA SINDACALE e non INFORMANO e/o CONSULTANO n� prima n� dopo i LAVORATORI.......<br /><br />CHIEDETE CONTO AI DELEGATI SINDACALI DI QUESTE SIGLE.....<br />LA RISPOSTA SARA': BOH......NON SO NULLA.....!!!!!!!!<br /><br />VERGOGNA.......!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Sun, 25 Oct 2009 19:40:43 +0100http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=7662&forum=46Re: APPROVAZIONE PIATTAFORMA FILCAMS CCNL VIGILANZA PRIVATA [da vsp83]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=7650&forum=46
Rinnovo del C.C.N.L. 2009-2013:: APPROVAZIONE PIATTAFORMA FILCAMS CCNL VIGILANZA PRIVATA<br />
ottimo lavoro direi! e' un passo avanti,a tutti i colleghi diamo aiuto e collaborazione ,x il nostro futuro!Wed, 9 Sep 2009 19:56:19 +0200http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=7650&forum=46Re: Ccnl Vigilanza privata: "Stavolta ci fregano" [da durito]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=7337&forum=46
Rinnovo del C.C.N.L. 2009-2013:: Ccnl Vigilanza privata: "Stavolta ci fregano"<br />
-Caro RadomVis se leggi su news e cronaca: <br />Petizione popolare del COMITATO NAZIONALE" a "DIFESA" dei "50.000 Lavoratori della VIGILANZA" capirai che c'� qualcuno che trasversalmente si st� muovendo anche sindacalisti non in linea con le proprie burocrazie, ma in linea con i lavoratori, quindi tanto di cappello.<br /><br />-Poi se hai letto il comunicato (in questa stanza) della Cgil capirai che a qualcuno (anche in "alto") questo scempio non va bene!<br /><br />-Se a qualcuno interessa guardate cosa succede nei metalmeccanici, impariamo da loro e non dividiamoci nella vigilanza!!!<br />Ecco perch� cisl e uil NON mettono i SOLDI in piattaforma e un serio Cambio Appalto, hanno paura del nostro voto che li spazzerebbe via!!!<br /><br /><br />Referendum sul contratto, la Fiom ottiene il 94% di s� <br />Rinaldini, �un dato assolutamente straordinario. Illegittima qualsiasi modifica della parte normativa�<br /><br />Oltre 410mila metalmeccanici hanno votato il referendum, proposto dalla Fiom, sull'ipotesi di piattaforma per il rinnovo del biennio economico 2010/2011. La piattaforma Fiom ha raccolto il 94,40% di s� <br /><br />8.400 le aziende nelle quali � stata svolta la consultazione; 699.000 i lavoratori presenti e oltre 411.000 i votanti per una percentuali pari al 58,83%; hanno votato tutti i lavoratori anche i non iscritti alla Fiom.<br /><br />Contro la disdetta del contratto dei metalmeccanici fatta da Cisl e Uil, la Fiom ha ribadito che il contratto nazionale dei metalmeccanici rimane vigente fino al 31-12-2011 e non si possono cambiare le regole in corso d'opera, applicando gli accordi di gennaio. <br /><br />�E' un dato assolutamente straordinario�, ha commentato il leader delle tute blu della Cgil Gianni Rinaldini, e spiega �c'� il contratto nazionale di cui siamo firmatari e diffidiamo da qualsiasi modifica della parte normativa perch� la consideriamo illegittima. E poi i 270mila metalmeccanici che hanno votato la piattaforma separata di Fim, Uilm, Fismic e Ugl, sono una minoranza. Chiedono in 3 anni meno del salario che prima si otteneva in 2, chiedono la disdetta del contratto nazionale firmato e conquistato da tutti, per applicare l'accordo separato sulle regole che peggiora norme e diritti�.<br /><br />�Il referendum � un nostro vizio. I metalmeccanici voglio sempre votare�, aggiunge Rinaldini. A settembre riprender� il negoziato, con una Fiom forte di questo risultato e sul tavolo ci saranno non solo la differenza tra rivendicazioni salariali con la piattaforma di Fim e Uilm ma anche soprattutto il fatto che la Fiom non riconosce la validit� delle nuove regole contrattuali e insiste per rinnovare solo la parte economica del contratto dei metalmeccanici, senza toccare la parte normativa.<br /><br />Negli stabilimenti Fiat di Mirafiori e Pomigliano, come alla Brembo di Bergamo e alla Marcegaglia di Ravenna, Bergamo e Mantova la Fiom fa il pieno di consensi: il referendum ottiene infatti percentuali quasi bulgare: oltre 6 mila voti a favore, l'87,2%, su 7114 votanti a Mirafiori; 1.200 si', 98,7%, su 1230 votanti allo stabilimento di Pomigliano; 833 voti a favore, il 79%, su 1.091 votanti alla Brembo di Bergamo e percentuali di s� che vanno dal 95,6% al 78,3% fino al 90,32 negli stabilimenti Marcegaglia di Ravenna, Bergamo e Mantova. E alte percentuali di consenso anche alla Fincantieri di Monfalcone, 84% di s�, 636 voti a favore su 773 votanti, alla ferrari di Modena con il 92% di voti a favore pari a 649 s� su 712 votanti. <br /><a href="http://www.larinascita.org" target="_blank">www.larinascita.org</a><br /><br /><br />Poi trai tu le conseguenze.<br />A presto!Sun, 2 Aug 2009 23:13:54 +0200http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=7337&forum=46SINDACATI DIVISI!!!!!!!!!!!!!!!!!!! [da centauri]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=7343&forum=46
Rinnovo del C.C.N.L. 2009-2013:: SINDACATI DIVISI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!<br />
Contratti, accordo separato anche per gli artigiani <br /> <br /> <br />Nuova firma senza la Cgil, questa volta per i dipendenti delle imprese artigiane. Ok da Confartigianato, Cna, Casartigiani, Claai e da Cisl e Uil alle regole del Protocollo del 22 gennaio. Camusso (Cgil): �� un�intesa peggiorativa�<br /><br /> <br />Prosegue la corsa dell�accordo separato sui modelli contrattuale, e con essa la divisione tra i sindacati. Oggi (23 luglio) � stato il turno degli artigiani a dire addio alle vecchie regole. Imprese e sindacati del settore hanno infatti firmato un�intesa che mettere in pratica il nuovo modello basato sul Protocollo di Palazzo Chigi del 22 gennaio scorso: a siglare il nuovo documento c�erano Confartigianato, Cna, Casartigiani, Claai e da Cisl e Uil. Non la Cgil, che continua a ritenere inopportuno assecondare regole che a suo giudizio peggiorano le condizioni dei lavoratori. <br /><br />I rinnovi contrattuali, dunque, anche per i dipendenti delle imprese artigiane verranno effettuati sulla base del nuovo indice previsionale dell�inflazione (Ipca) depurato dalla dinamica dei prezzi dei beni energetici importati e costruito sulla base di un parametro europeo. �L�obiettivo - si legge in una nota sul sito web di Confartigianato � � quello di mettere le imprese al riparo dagli incrementi degli oneri derivanti dalle impennate del costo dei prodotti energetici e, nel contempo, di migliorare i salari dei lavoratori, contenendo le spinte inflazionistiche�.<br /><br />L�accordo attuativo, spiega ancora la nota, �conferma la contrattazione di secondo livello, valorizzando il livello regionale�. Cos� �si aiuteranno i territori a distribuire ricchezza dove viene prodotta e a fronteggiare meglio le situazioni di crisi attraverso una contrattazione mirata�. Viene inoltre avviato inoltre un processo di semplificazione dei contratti esistenti che passano, fin dalla prossima tornata contrattuale, dagli attuali 16 a 9 aree contrattuali. <br /><br />Come spiega Giorgio Merletti, vicepresidente vicario di Confartigianato, il welfare verr� affidato agli enti bilaterali: �Il nuovo modello � sottolinea � � in grado di attuare finalmente il federalismo contrattuale e di valorizzare la bilateralit� per costruire un nuovo welfare �a misura� della nuova realt� sociale, economica ed occupazionale e delle esigenze dell�artigianato e delle piccole imprese�. auspicando �un ripensamento della Cgil �considerato che � afferma ancora �l�accordo firmato oggi contiene molti aspetti condivisi anche dalla stessa Cgil�. <br /><br />IL NO DELLA CGIL. �Un�intesa peggiorativa del modello contrattuale artigiano�. Con queste parole Susanna Camusso, segretario confederale Cgil, commenta l�intesa che il sindacato di corso d�Italia non ha voluto firmare. �Una scelta esplicitamente politica, di divisione delle organizzazioni sindacali. L�assumere l�accordo separato del 22 gennaio diverso dal modello artigiano e l�esplicito rifiuto a scorporare la parte sulla bilateralit� per trovare una soluzione condivisa e coerente con precedenti accordi non hanno, infatti, nessuna spiegazione, se non la volont� di rottura�. Per questo, conclude, �suonano inutili appelli a ripensare. Mediti chi pensa che la divisione sia foriera di buoni frutti�. <br /><br />Del tutto diversa l�analisi di Paolo Pirani, segretario confederale della Uil: �La contrattazione regolamenter� la nuova bilateralit� e diffonder� le nuove tutele e prestazioni a tutti i lavoratori artigiani. A tal proposito, tra le misure concordate, sono di particolare rilevanza, la costituzione di un fondo sanitario integrativo, e il contributo della bilateralit� all�intervento pubblico in materia di ammortizzatori sociali�.<br /><br />23/07/2009 15:26<br /><br />fonte: <a href="http://www.rassegna.it" target="_blank">www.rassegna.it</a>Thu, 23 Jul 2009 22:22:20 +0200http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=7343&forum=46Re: I contenuti della piattaforma fisascat/cisl per il rinnovo del nuovo contratto [da janomallia]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=7114&forum=46
Rinnovo del C.C.N.L. 2009-2013:: I contenuti della piattaforma fisascat/cisl per il rinnovo del nuovo contratto<br />
Vergogna...........lupi mascherati d'agnello...chiedono il minimo per non ottenere manco quello....cosi si riempiono il loro di fardello ...hihihihihihih.......ora mi querelate? ok..NO PROBLEM. grazie a voi sono nulla tenente un nuovo povero praticamente, potrai togliermi qualcosa,molto difficilmente, ho gia tutto pignorato,si..!.chiama il tuo avvocato. Complimenti SOPRATUTTO quando, ad ogni busta paga,affondate il dito nella piaga, togliendo in un'istante una settimana di poppate, al mio lattante, con la vostra trattenuta ah ah ha ah ah ma adesso passatemi una battuta, quando inizierete a lottare alcune ore per il bene del lavoratore?non litigate per rispondere magari! qualcuno si possa offendere anche se ci credo poco visto le facce come il bronzo, di chi non vuole tutelare sto povero, lavoratore......OGNI RIFERIMENTO NON E PURAMENTE CASUALE..... evviva i sindacati confederali....evviva...evviva....si fanno in quattro poverini...Wed, 15 Jul 2009 17:06:16 +0200http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=7114&forum=46Re: "GRAVE ATTACCO" ALLE CONDIZIONI "DI LAVORO " A DECINE DI MIGLIAIA DI "LAVORATORI DELLA VIGILANZA" [da Igor]
http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=6795&forum=46
Rinnovo del C.C.N.L. 2009-2013:: "GRAVE ATTACCO" ALLE CONDIZIONI "DI LAVORO " A DECINE DI MIGLIAIA DI "LAVORATORI DELLA VIGILANZA"<br />
<a href="http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=419&forum=1" target="_blank">Regolamento</a><br /><br />E' VIETATO: contestare, criticare o commentare l�operato dell'Admin e dei moderatori sul forum nei casi inerenti la cancellazione di messaggi e/o discussione.<br />PER SPIEGAZIONI contattarli via mail o MP.<br /><br />-------------------------------------------<br /><br />Vedi <b>dani</b>, se io scrivo "Tizio � un ladrone" o "Caio � uno stupido" (le frasi che ho cancellato non erano molto differenti da questi esempi), esprimo un'opinione: nel farlo, per�, devo tenere conto che la mia libert� finisce dove inizia quella degli altri.<br />In questo caso "Tizio" e "Caio", essendo stati insultati pubblicamente, hanno la possibilit� di difendersi, querelandomi o denunciandomi per diffamazione (qualora li accusi di un reato).<br /><br /><b>L'art.21 della Costituzione Italiana tutela la libert� di stampa e di pensiero, non quella di oltraggiare pubblicamente qualcuno: inoltre, un forum NON � un prodotto editoriale, come ho specificato, ma � assimilabile ad una bacheca esposta al pubblico !</b><br /><br /><b>La quota sindacale NON � il 15% della retribuzione, ma l'1%.</b><br /><br />A questo punto, viste le reiterate violazioni del regolamento ed i tentativi di disinformazione posti in essere, provvedo a <b>sospendere temporaneamente</b> la discussione: la sua riapertura o chiusura definitiva, verr� decisa dall'amministratore del sito.<br /><br />IgorSat, 30 May 2009 18:00:15 +0200http://www.guardieinformate.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=6795&forum=46