Esprimo tutta la mia solidarietà per Nicolas e Pocket! Mi dispiace tantissimo per quello che gli è successo ad entrambi. Il fatto che tra coniugi ogni tanto si litighi verbalmente è del tutto normale...detto ciò il problema sta alla fonte,cioè questi vicini del c..zo!!!In questo caso persone sicuramente sgradevoli e non solo...il vero problema sono loro!Poi che alcuni poliziotti non siano professionali è ovvio...che la giustizia italiana sia inefficace lo dimostra il fatto che un boss mafioso è stato latitante per più di trenta anni vivendo proprio nella sua città natale!Quindi figuriamoci. Ripeto però,il problema è che se certe persone si facevano i c..zi loro ora era tutto ok!Andrebbero punite!
Purtroppo non si limitano ad agire sulla base di concreti elementi, come l’accertamento diretto di un reato, ma si scatenano anche per una semplice denunzia di un coniuge litigioso.
È procedura del tutto illegittima, non prevista da nessuna legge, che viola gravemente i diritti del cittadino. ...
La cosa più ASSURDA è che ho appurato ( da fonti attendibili e autorevoli ) che il M.llo che si è prodigato con cotanto accanimento nei miei confronti è "sotto inchiesta" per "appropriazione di materiale posto sotto sequestro" e pertanto è stato allontanato dalla precedente sede.....
dopo le tante esperienze di vari colleghi letti in questo sito, ho imparato che l'azione migliore in questi casi è farsi i cavoli propri!!! Nell'intervenire, se tutto va bene ti dicono grazie (forse) se qualcosa va male sei rovinato a vita. Se ci sono i presupposti, ma solo se ci sono, avviso le ff.oo. altrimenti me ne sto a guardare e forse dopo mi metto a disposizione come testimone. Eroismi??? rischi inutili
la legge parla chiaro, e mi stupisco che ci siano dubbi a riguardo....la LEGITTIMA DIFESA giustifica l'utilizzo di un'arma su una persona, la legittima difesa è valida sia per difendere la propria persona sia per difendere terzi in pericolo....per i casi in cui subentra la legittima difesa vi rimando ai tantissimi topic del forum a riguardo...ovvio che nel caso della rapina in un supermercato le variabili aumentano in quanto ci possono essere eventuali ostaggi ad esempio, oppure l'eventuale utilizzo dell'arma potrebbe ferire altra gente, il proiettile FMJ trapassa il malintenzionato e ferisce chi ci sta dietro....ragazzi MEGLIO NON INTERVENIRE, magari sul momento vi sentite in dovere di agire, ma vi assicuro che se qualcosa va male, avrete rogne su rogne...in tribunale poi vi pentirete di essere intervenuti quel maledetto giorno...non ne vale la pena...non in una rapina!!!
ovvio che se per strada trovo qualcuno che stupra una donna intervengo senza pensare al "dopo"...ma per una rapina...chi ve lo fa fare
Concordo con tutte le risposte lette, comprese quelle sul fagiano. Però forse sarebbe interessante ed utile capire anche cosa prevede la legge in caso di intervento della gpg in borghese (ossia del privato cittadino col porto d'armi per difesa personale).