GuardieInformate il portale delle guardie giurate

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Menu principale

Fai una donazione!

Questionario armi

Cerca nel sito

Facebook

Condividi

Gruppo GuardieInformate

Pubblicita'

FRIENDS GOOGLE

Pulsante Google!

Portavalori.net

Pubblicita'!!

Top videos (t)

Partners

In ricordo dei colleghi deceduti e uccisi in servizio

Pubblicita'


Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi



(1) 2 3 »


Piattaforma per il rinnovo del contratto nazionale vigilanza privata Filcams Cgil
Esperto
Iscritto il:
1/8/2007 0:42
Da Roma
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 509
Offline
Spett.le
LEGA COOPERATIVE MUTE/ANCST
Via Guattani, 9 – 00161 Roma
Federlavoro e Servizi -CONFCOOPERATIVE
Borgo S.Spirito 78 – 00193 Roma
AGCI/ANCOSEL
Via Angelo Bargoni, 78 – 00153 Roma
FEDERSICUREZZA-CONFCOMMERCIO
Piazza G. Belli, 2 – 00153 Roma
ASSVIGILANZA
c/o Studio Moro Via Volta 3/c – 20100 Como
UNIV
Via Gaeta 23 – 00185 Roma
ANIVP
Corso Vittorio Emanuele II, 80 -10121 Torino
ASSIV
Via Sistina 23 – 0087 Roma

E p.c. Fisascat CISL Nazionale - Vincenzo Dell’Orefice

Uiltucs UIL Nazionale – Parmenio Stroppa

Loro sedi

Oggetto: Invio Piattaforma Vigilanza Privata

il giorno 8 ottobre 2009 l'Assemblea Nazionale dei quadri e dei delegati del settore della vigilanza ha approvato la piattaforma con le richieste per il rinnovo del contratto nazionale del settore.

la Filcams Cgil avrà quindi il mandato per avviare il negoziato per il rinnovo del CCNL del Vigilanza Privata.

Data l'importanza dell'avvio del negoziato vi informiamo che, per i prossimi incontri sarà presente la delegazione trattante plenaria della Filcams. Sarà necessario quindi prevedere una sala adeguata.

Vi alleghiamo il documento approvato.

Cordiali saluti
p. La Segreteria FILCAMS CGIL Nazionale
(Maurizio Scarpa)


All 1 – Piattaforma rinnovo CCNL



--------------------------------------------------------------------------------

Piattaforma per il rinnovo del CCNL
settore della Vigilanza Privata
approvata dall’assemblea nazionale dei quadri e delegati
tenutosi l’8 di ottobre a Roma


Il 31 dicembre 2008 è scaduto il CCNL del settore della Vigilanza Privata.
Il documento che presentiamo contiene le richieste per il rinnovo del contratto nazionale approvate dall’assemblea nazionale dei quadri e delegati tenutosi l’8 ottobre 2009 e che riprende in larghissima parte le proposte indicate dal coordinamento unitario tenutosi il 15 dicembre 2008 che, come Filcams, intendiamo ribadire anche a fronte di presentazione di piattaforme separate.
La consultazione tra i lavoratori e le lavoratrici, con più di 300 assemblee ha approvato a larghissima maggioranza questo documento.
Come Filcams consideriamo comunque il confronto avviato sulle regole per il cambio di appalto la priorità da concludere, ed i testi che ne sono scaturiti la base della ripresa del negoziato.

IL RINNOVATO QUADRO LEGISLATIVO E LA CRISI DEL SETTORE.

Questo nuovo Contratto Nazionale dovrà inserirsi nel nuovo contesto normativo che si è determinato dopo sentenza della Corte di Giustizia europea, i cui effetti hanno cancellato buona parte della normativa preesistente.
In questo quadro dovremo saper utilizzare al meglio gli strumenti che il nuovo regolamento di attuazione del testo unico di PS, approvato nell’estate scorsa dal Governo, ci consegna.
Così come dovremo dare dignità contrattuale alla nuova natura giuridica della Guardia Giurata definita ora “incaricato di Pubblico Servizio”
Purtroppo la sentenza europea porta con se anche nuove difficoltà dovute alla forte deregolamentazione del sistema derivanti dalla mancanza di riferimenti sia sui costi contrattuali da far rispettare negli appalti ( i tentativi di introdurre il massimo ribasso ormai è realtà quotidiana), sia per la stessa difesa occupazione nel cambio di appalto.
Per questo riteniamo che si debba far arrivare ai Ministeri competenti, Interno e Lavoro, una posizione comune delle parti sociali, atta a dare certezze al settore, sui temi:

Regole appalti e relativi costi
Regolamentazione dei network nell’assegnazione degli appalti
Formazione GPG
Natura giustifica GPG: definire cosa significa incaricato di PS nel settore della vigilanza privata
Ambito di intervento della vigilanza privata ( art. 256 bis)
Avvio del registro delle GPG

Riteniamo prioritario sul piano operativo, per poter dare risposte in sede istituzionale a questi temi, in tempi rapidi dar vita alla Commissione prevista all’art. ….. del regolamento di PS.

CAMPO DI APPLICAZIONE

Uno dei problemi derivanti dalla deregolamentazione del settore è quello dell’ingresso massiccio, in servizi che sono evidentemente di competenza della GPG, di aziende che utilizzano personale non decretato.

Fermo restando il percorso definito in premessa, si ritiene che anche il campo di applicazione del CCNL debba aiutare ad una riunificazione del settore da un lato garantendo pari diritti per eguale lavoro, dall’altro impedendo alle aziende “scorrette” di drogare il mercato attraverso il dumping contrattuale.

CLASSIFICAZIONE

Sia il campo di applicazione, che l’evoluzione stessa del settore richiede che alcune figure siano inserite ed altre meglio classificate. In particolare occorre dare certezza professionale con relativo inquadramento agli operatori della sala conta e del settore aeroportuale.

ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO

L’esonero dall’applicazione del dl 66/2003 del settore è stata una decisione unilaterale del Governo, condizionato da una parte delle imprese del settore.
Fermo restando la volontà delle OOS di contrastare tale decisione ritenendola illegittima, si ritiene che per quanto è di materia della contrattazione vada riproposto l’impianto del CCNL in vigore, anche attraverso una miglior definizione dell’orario di lavoro al fine di evitare abusi nell’utilizzo delle flessibilità. In questo contesto dovrà essere prevista il governo dei turni di lavoro anche con forme di rotazione verificabile e che evitino un utilizzo discriminatorio dei turni più disagiati.

MERCATO DEL LAVORO

Occorrerà nel CCNL andare ad una miglior regolamentazione dei contratti a termine e del Part Time.
Per quanto riguarda l’apprendistato , senza mettere in discussione le agevolazioni contributive, occorrerà garantire la stabilizzazione del contratto molto prima della sua scadenza.

CAMBIO DI APPALTO

Si è già detto nella premessa, per quanto riguarda il nostro settore, di una nuova legislazione sugli appalti.
Le OOSS, giudicano comunque positiva l’esperienza della normativa definita negli art. 25, 26 e 27 dell’attuale CCNL, anche se in questi primi anni di sperimentazione si sono evidenziati limiti e lentezze che vanno rapidamente modificati, rendendo la normativa ancor più cogente, vincolante e rispettosa della tempistica, con l’obiettivo di tutelare l’occupazione dei lavoratori del settore.
Tra le varie dichiarazioni nel certificato di regolarità contrattuale, le aziende dovranno esplicitamente dichiarare il rispetto di questa normativa contrattuale.
Come detto in premessa la Filcams ritiene che il confronto avviato sulle regole per il cambio di appalto sia la priorità da concludere, ed i testi già scaturiti dal confronto tra le parti sia la base della ripresa del negoziato.

DIRITTI DI INFORMAZIONE

Sia per quanto riguarda il mercato del lavoro che per quanto riguarda l’organizzazione del lavoro, dovrà essere vincolante e costante l’impegno da parte delle aziende di consegnare alle RSU/RSA e alle OOS territoriali il monitoraggio periodico di quanto accade in azienda.
Questo anche alla luce del potere di certificazione che è stato assegnato alle parti sociali attraverso la bilateralità.


II° LIVELLO DI CONTRATTAZIONE

Dovranno essere definite nel CCNL regole e risorse certe perché il secondo livello sia esigibile e si diffonda su tutto il territorio nazionale.

PARI OPPORTUNITA’

La presenza femminile è una realtà anche nel settore della Vigilanza Privata.
Tale presenza è però ancora fortemente limitata da palesi discriminazioni, prima fra tutte quella della mancata assunzione in molte aziende di personale femminile.
Per questo occorrerà definire:

-controllo da parte della bilateralità:
-del rispetto delle normative antidisciminatorie nelle assunzioni, (anche in funzione delle certificazioni liberatorie).
-Dei percorsi di carriera del personale femminile
-Agevolazioni di orario per la maternità e la paternità

SICUREZZA

Alla luce del nuovo “testo unico” per la sicurezza sul lavoro andrà definito un protocollo allegato al contratto che da un lato definisca gli impegni delle aziende in questa direzione, e dall’altro garantisca il ruolo del delegato alla sicurezza anche in un settore caratterizzato dal servizio prestato in regime d’appalto.
In questo quadro dovrà essere dato un compito preciso all’ente bilaterale territoriale

SALARIO

Il salario è oggi più che mai un tema fortemente sentito dai lavoratori e dalle lavoratrici
Come per il cambio di appalto occorrere accelerare la definizione degli aumenti contrattuale al fine di poter predisporre le nuove tabelle per l’indice di congruità contenenti le nuove tabelle.
L’incremento salariale dovrà garantire il pieno mantenimento del potere d’acquisto dei salari e il recupero della produttività del settore.
Al fine garantire il potere d’acquisto dei salari in un settore che soffre da tempo una criticità, si richiede un incremento pari a 145 euro al IV livello.
Adeguamento di tutte le indennità.
Si richiede l’introduzione di una indennità di cambio turno ogni qualvolta viene chiesto all’operatore un orario diverso da quello programmato.
Dovrà essere valorizzato il secondo livello di contrattazione, attraverso una filosofia integrativa e non sostitutiva del CCNL; dando spazio al governo contrattato dell’organizzazione del lavoro e stabilendo risorse certe da destinare a questo livello di negoziazione.

Data invio: 12/10/2009 22:30

Modificato da ADMIN su 13/10/2009 15:46:17
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Piattaforma per il rinnovo del contratto nazionale vigilanza privata Filcams Cgil
Primo della classe
Iscritto il:
2/2/2008 17:11
Da viareggio
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 42
Offline
mi sembra molto buono questo contratto, in particolar modo sotto il profilo del salario, ci lamentiamo sempre sullo stipendio che non arriviamo a fine mese, leggendo le bozze dei contratti CISL e UIL loro non hanno critto nemmeno quanto sarà la stima dell'aumento salariale, già questo mi lascia molto diffidente.... poi non parliamo del cambio d'appalto e dei 3 scatti che perdiamo!!

Data invio: 19/10/2009 11:12
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Piattaforma per il rinnovo del contratto nazionale vigilanza privata Filcams Cgil
Matricola
Iscritto il:
13/3/2008 21:14
Da PRATO
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 17
Offline
Cari Colleghi, Cisl e Uil continuano a dimostarsi sempre più "Apparati dello Stato" e non più SINDACATI Rappresentanti dei LAVORATORI, MERCANTEGGIANO sulla pelle delle GUARDIE arrivando al punto di rompere il tavolo delle trattative il 22 Luglio presentando Piattaforme separate;senza VERGOGNA non chiedendo un (1) Euro di aumento, non agganciano l'incremento dei salari all'aumento dei prezzi del petrolio ed accettano senza controbattere la perdita di 3 scatti di anzianità nel cambio d'appalto.
Ma cosa ancora più GRAVE se ne fregano della DEMOCRAZIA SINDACALE e non INFORMANO e/o CONSULTANO nè prima nè dopo i LAVORATORI.......

CHIEDETE CONTO AI DELEGATI SINDACALI DI QUESTE SIGLE.....
LA RISPOSTA SARA': BOH......NON SO NULLA.....!!!!!!!!

VERGOGNA.......!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Data invio: 20/10/2009 9:26
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Piattaforma per il rinnovo del contratto nazionale vigilanza privata Filcams Cgil
Primo della classe
Iscritto il:
23/4/2007 17:28
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 59
Offline
sono tutti mangiapane a tradimento intanto qui non si vede un euro bucate e a fine mese non si arriva piu con due figli e moglie a carico si muore di fame !!!!!ma dove sono i nostri diritti boooooooo!!!!!

Data invio: 25/10/2009 16:28
_________________
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Piattaforma per il rinnovo del contratto nazionale vigilanza privata Filcams Cgil
Matricola
Iscritto il:
13/3/2008 21:14
Da PRATO
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 17
Offline
Mangiapane a tradimento sono CISL e UIL che prendono tutti i mesi soldi dai LAVORATORI con la scusa di RAPPRESENTARLI e invece guardano solo ai fatti LORO e se ne fregano di tutto il resto........
VIVA LA DEMOCRAZIA, VIVA LA LIBERTA' D'ESPRESSIONE E DI VOTO.....

DOVRANNO SPIEGARE IN ASSEMBLEA (SE HANNO IL CORAGGIO DI VENIRCI) DAVANTI AI LAVORATORI LE LORO "NON RICHIESTE DI AUMENTI DI INCENTIVI, DI PEGGIORAMENTI E BASTA...."

Data invio: 25/10/2009 21:22
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Piattaforma per il rinnovo del contratto nazionale vigilanza privata Filcams Cgil
Matricola
Iscritto il:
15/6/2009 19:14
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 4
Offline
non serve a nulla lamentarsi, pensate più tosto a fare qualcosa di concreto a scendere in piazza e rivoluzionare mezzo mondo come hanno fatto in FRANCIA, sono stupidi, puzzano, ma guai a chi gli tocca i loro diritti.

Data invio: 26/10/2009 9:21
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Piattaforma per il rinnovo del contratto nazionale vigilanza privata Filcams Cgil
Matricola
Iscritto il:
8/12/2007 12:40
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 16
Offline
Faccio una semplice domanda ed una considerazione sul caso:
Ma secondo voi le istituzioni quando inizzieranno a prenderci in considerazione come categoria ?
Con circa 50000 vigilantes sul territorio nazionale che non fanno nulla anche a causa di una frangia di essi piegata al potere ed ai favoritismi del datore di lavoro che con il loro atteggiamento non si rendono conto che danneggiano se stessi e gli altri,ma dove vogliamo andare?

Data invio: 14/11/2009 13:54
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Piattaforma per il rinnovo del contratto nazionale vigilanza privata Filcams Cgil
Esperto
Iscritto il:
5/2/2007 23:45
Da provincia BAT
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 723
Offline
Come sempre, le piattaforme dei vari contratti (di 1°, 2° e qualche volta di 3° livello) vengono decise dai vertici sindacali, senza interpellare minimamente i lavoratori; al massimo fanno dopo un'assemblea per comunicare le novità.
Senza giocare allo scarica barile, rimane una considerazione: di tutto ciò che si discute, alla fin fine ci si ritrova con un contratto che non rispetta le varie opzioni volute dai lavoratori.
Una questione è ottenere il 50% di quel che si pretende e un'altra cosa è parlar d'altro in modo astruso, formulando possibili migliorie assolutamente non chiare.
La fregatura sta tutta nella frase "si dovrà...".
Forse è il caso d'applicare il buon senso dei nostri avi che dicevano: pochi maledetti e subito.
E' ovvio che la questione non è semplicemente economica, va integrata con una migliore trasparenza delle norme e perciò, è sempre auspicabile restringere i punti d'accordo e renderli fruibili a tutti.
Questi sono i veri problemi centrali: la sintesi e la chiarezza!!!

Data invio: 26/12/2009 12:07
_________________
Un viaggio di mille miglia deve cominciare con un solo passo. (Lao Tzu)
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Piattaforma per il rinnovo del contratto nazionale vigilanza privata Filcams Cgil
Esperto
Iscritto il:
1/8/2007 0:42
Da Roma
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 509
Offline
La Cgil è l'unica struttura sindacale che ha convocato assemblee e ha messo ai voti di iscritti e delegati la piattaforma, risultato di una indagine tra gli stessi lavoratori e di un accordo precedentemente sottoscritto da tutte le sigle, poi cisl, uil, e ugl dopo aver programmato assieme al governo e di nascoasto ai lavoratori le nuove regole sui contratti, hanno disdetto e scritto piattaforme separate e perdenti per i lavoratori (sia sul piano economico che su quello normativo) e di nascosto dai lavoratori e addirittura dei loro delegati le hanno presentate in luglio e agosto (bel periodo) ai padroni.
Per correttezza degli eventi poi per il merito si può entrare nei particolari.
Grazie!

Data invio: 27/12/2009 0:15
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Piattaforma per il rinnovo del contratto nazionale vigilanza privata Filcams Cgil
Esperto
Iscritto il:
5/2/2007 23:45
Da provincia BAT
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 723
Offline
Nel mio IV ci sono i confederali (ex ormai) e il fantasma dell'Ugl, il giochetto delle tre carte, l'hanno rifatto senza convocare nessuna assemblea per votare le varie ipotesi sulla piattaforma da presentare.
Se poi ci sono pure delle eccezioni, tanto di cappello ma credo che normalmente tale furbata sia la norma.

Data invio: 27/12/2009 14:43
_________________
Un viaggio di mille miglia deve cominciare con un solo passo. (Lao Tzu)
Crea PDF dal messaggio Stampa



(1) 2 3 »




Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password   Login 
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


La sicursiv-Accessori per Operatori della Sicurezza

www.defensecurity.it

www.Defensecurity.it istituto di vigilanza privata guardie giurate

Armiusate.it :: Il portale italiano delle armi usate
Armiusate.it • Il portale italiano delle armi usate
www.Armiusate.it

Pubblicita!

Cerca con google

Ricerca personalizzata

WEBMASTER

Scarica rss!

Rss  Forum

Rss  News

Rss  Guardieinformate

Aggiungimi ai preferiti

Clicca qui per aggiungere questo sito alla cartella dei Preferiti!

JustForce by Tony Zanti

Professione Sicurezza

Sondaggi

Quale calibro preferite?
Cal. 9 x 21
Cal. 45 acp
Cal. 9 x 19
Cal 7,65
Cal 22 l.r.
Cal. 357 Magnum
Cal. 38 special
Cal. 357 sig
cAL. 38 super auto
Cal. 44 magnum
Cal. 40 S&W;
Cal. 38 +P
Cal. 9x17
Cal. 22 magnum( 22WMR)
Cal. 6.35
Cal. 45 gap
Cal. 10 auto
Cal. 44 special
Cal. 45 Long Colt
Altri

Annunci Google