Matricola 
Iscritto il: 26/2/2009 3:00
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 2
|
parole parole parole.....vecchia canzone di Mina, ma si addice a noi, scusate non voglio offendere nessuno, ci mancherebbe, però siamo tutti a lamentarci, ditte della vigilanza vista una viste tutte soliti problemi, personalmente nella mia, ormai siamo al ricatto, ( grazie al decreto nazionale) se non fai come dicono ti sbattono a 100km di distanza con la tua auto, solo per sette ore, e ti accontenti se forse ti ripago benzina ed autostrada,ovviamente il tempo del tragitto non gli passano nemmeno nell'anticamera del cervello di pagartelo, questo se sei in possesso di un'auto, io non c'è l'ho più, e mi guardo bene dal riacquistarne una ( con cosa la pago?) questo e tanto altro che ho letto e visto dai colleghi in questo sito, sono i risultati di anni di indiffrenza da parte di sindacati, governi, ma la colpa non è solo loro, noi come gpg più di lamentarci, ( a parte qualche collega che si è esposto di persona per protestare, e pagandone le conseguenze...) o scrivere su questo o atri forum del generis, non facciamo, continuamo a rimanere staccati dal gruppo, non vogliamo perdere privilegi di servizio, magari un bel posticino al chiuso con tv e libri, e se possibile di giorno, o altre situazioni a noi convenienti. Motivi di tale disgregazione delle gpg sono i più comuni e ovvi cioe, muto della casa, dell'auto nuova, e sopratutto paura, si paura di perdere il posto di lavoro, certamente umano, ma ottimo motivo di ricatto da parte delle nostre aziende, e sopratuto del governo, che lo sa benissimo!!, da una parte fà propaganda ( semifascista) che tutto stà migliorando, dall'altra pone leggi e regole restrittive ai lavoratori dando lo zuccherino, illudendoci che siamo importanti, e nel contempo rafforza gli imprenditori dandogli privilegi e opportunità antidemocratiche e ponendo il lavoratore al ricatto. quindi personalmente penso che per ottenere qualcosa ci voglia mobilitazione, protesta e denuncia dei sopprusi che il nostro ordine stà attraversando, più coesione, da parte mia ho intrapreso una strada diversa, mi sono trovato un buon avvocato del lavoro, e a questi ho deciso di dare potere per difendermi legalmente, il ccnl pur importante, è lacunoso, e come dice il mio capo è da interpretare, e noi lavoratori a suo dire lo iterpretiamo come ci pare, quindi al di là di cosa ci sarà nel nuovo ccnl, io mi tutelo tramite quelle leggi internazionali, e nazionali a tutela della persona, del lavoro, e della dignità, fatelo anche voi, se tutte le gpg si rivolgessero ad un avvocato ed alle leggi, fuori del ccnl, chissà che le cose non cambino? altrimenti saranno solo e sempre parole parole parole.....ciao a tutti e spero di non aver offeso nessuno.
Data invio: 11/11/2009 11:55
|