GuardieInformate il portale delle guardie giurate

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Menu principale

Fai una donazione!

Questionario armi

Cerca nel sito

Facebook

Condividi

Gruppo GuardieInformate

Pubblicita'

FRIENDS GOOGLE

Pulsante Google!

Portavalori.net

Pubblicita'!!

Top videos (t)

Partners

In ricordo dei colleghi deceduti e uccisi in servizio

Pubblicita'


Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi



(1) 2 3 4 ... 7 »


Problemi di tiro al poligono per la mia seconda volta
Allievo
Iscritto il:
17/5 7:41
Da Vicenza
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 22
Offline
Ciao ragazzi, sono un aspirante GPG e se tutto va bene tra un 3 mesi dovrei riuscire ad entrare, o almeno speriamo.
Vi scrivo perche' mi ha sempre affascinato il mondo delle pistole ma non avendo mai avuto occasione non mi ero mai avvicinato prima.
In previsione dell' opportunita' dell assunzione ho fatto 15gg fa la prova al poligono e ho avuto la abilitazione.
Premetto che non avevo mai sparato prima e l unica pistola che ho preso in mano giusto per capire di cosa si tratta nello specifico e' stata un paio di giorni prima della prova, ho tenuto in mano e sentito la spiegazione dal mio amico poliziotto con la sua beretta 92.
Fatta la prova, ho deciso di andare cmq al poligono in previsione dell assunzione per cercare di fare pratica, ho affittato la beretta 98 e la prova che ho fatto da solo e' stata un disastro.... se l 'esame ho fatto 50 su 50, da solo ho fatto schifo.... saro' arrivato al tabellone 5 volte penso...e mi sono preoccupato.
L' istruttore mi ha detto che e' la tensione, un fatto psicologico al rumore e magari di provare un calibro 22 ma io sono testardo e vorrei continuare con la 98 o cmq su questa linea visto che voglio impararla ad usare per servizio... l unica cosa che penso e' che forse, essendo io ancora ignorante in materia, l esame forse l ho fatto con un calibro 22 e dall agitazione e non conoscendo ancora a vista bene le varie pistole non me ne sia accorto... c'e' troppa differenza tra i risultati. Comunque ragazzi chiedo un vs parere... faccio bene ad intestardirmi e perseverare nel prendere mano col calibro 9 anche se faccio schifo ??? o dovrei partire dal 22 ??? questa e' stata la mia seconda volta nella vita, sono il principiante dei principianti ma voglio farcela, voglio sapere tutto della pistola che devo portare in servizio vista la grossa responsabilita'.
Domani sera torno al poligono e ho intenzione di prendere ancora la 98 anche se gli altri sono tutti bravissimi e io l unico principiante che fa fatica ad arrivare al tabellone ma devo farcela anche se sono un po' demoralizzato.
Ragazzi,,,,,,,che mi dite ??????????
Grazie in anticipo, so che sono completamente inesperto ma voglio diventare al contrario un esperto col tempo..... datemi dei suggerimenti e opinioni e mi scuso se il mio messaggio e' risultato lungo e probabilmente stupido.

Data invio: 17/5 7:59
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Problemi di tiro al poligono per la mia seconda volta
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
9/1 20:34
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 221
Offline
non sono un esperto e per delucidazioni serie ti rimando ai professionisti di cui è pieno questo sito.

nel mio piccolo posso dirti che, fascino a parte, la 98 non è l'ideale per iniziare, chiedi di noleggiare un'arma più leggera (sempre in cal. 9x21) tipo la glock o simili.

da novello tiratore direi che è pressochè normale non riuscire a centrare il bersaglio, la precisione nel tiro non è una virtù innata è frutto di tanta pratica. se a questo aggiungi la tensione il gioco è fatto. la primissima volta che andai a sparare le persone che stavano lì si complimentarono con la direzione per la sicurezza della struttura (capisci a mè!!).

Data invio: 17/5 9:45
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Problemi di tiro al poligono per la mia seconda volta
Allievo
Iscritto il:
17/5 7:41
Da Vicenza
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 22
Offline
grazie 1000 Paccy , mi hai un po' rasserenato. spero di riuscire a trovarne un dritto perche' non ho amici che mi possano consigliare su una scelta del genere quindi spero di ricevere altri messaggi per farmi chiarezza

Data invio: 17/5 11:05
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Problemi di tiro al poligono per la mia seconda volta
Donatore GuardieInformate Moderatore
Iscritto il:
22/10/2007 13:36
Gruppo:
Utenti registrati
Staff
Messaggi : 2046
Offline
Discussione inizialmente postata in "aspiranti"
spostata in "Armi e Dotazioni".

Data invio: 17/5 11:08
_________________
Guardie Informate!
Tutto il resto è noia!
Avatar by Igor e Leon.


معؤهشىش
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Problemi di tiro al poligono per la mia seconda volta
Esperto
Iscritto il:
7/3/2009 22:35
Da toscanaccio
Gruppo:
Utenti registrati
Moderatore Armi e Dotazioni.
Messaggi : 892
Offline
ciao matt
benvenuto nella "stanza armi"

visto che sei a DIGIUNO di utilizzo
armi corte.. trovo piuttosto discutibile
se non sconsigliato cominciare e sopratutto
INCAPONIRSI con il 9x21...
comunque solo per cominciare esercitati con la .22 che comunque avra anche uno scatto piu' pulito rispetto allo "SPORCO" e militare della 98...
poi comunque quando hai preso pratica puoi sempre EVOLVERTI nel calibro che vuoi.
altra cosa.. per utilizzo law enforcement "operativo/professionale"... ripeto essendo
anche NOVIZIO attenzione a partire subito con una 98fs...
ci sono armi piu' indicate e adatte... a te..

per imparare a utilizzare l arma fatti
un bel corso SERIO... imparare che a tsn..... lasciamo
perdere..

ciao

Data invio: 17/5 14:56
_________________
Anche il Italia ci vorrebbe il B.O.P.E.
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Problemi di tiro al poligono per la mia seconda volta
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
9/1 20:34
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 221
Offline
......e come volevasi dimostrare sui professionisti naviganti in questo sito, ecco il nostro bope a cui porgo il mio inchino.

Matt, se bope ti consiglia di cominciare dal cal. 22 e poi ti evolvi man mano che prendi confidenza con le pistole, vuol dire che sicuramente è la cosa migliore da fare!!!

bope, ma per iniziare anzichè il cal. 22, il 7,65 o il 9 corto come sono???

p.s. altro episodio mio: non riuscivo a far sparare l'arma, ci provai in tanti modi ma non sparava, alla fine chiamai il direttore di tiro, avevo inserito la sicura e non me ne ero accorto!!!!

Data invio: 17/5 15:14
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Problemi di tiro al poligono per la mia seconda volta
Esperto
Iscritto il:
7/3/2009 22:35
Da toscanaccio
Gruppo:
Utenti registrati
Moderatore Armi e Dotazioni.
Messaggi : 892
Offline
ciao paccy
GRAZIE MILLE per i complimenti

il punto e che secondo me uno
non puo diventare CENTAURO da
zero iniziando con una MOTOGP..

e meglio imparare per gradi..
poi magari fin da subito fai schifo
con la 125 e sei subito bravo con la 1000 cc..
puo esser tutto... ma la logica....

io per esempio con la .22 faccio schifo
mentre con .45acp e .44magnum ho ottimi risultati...

ma la cosa piu' importante RICORDIAMOCELA SEMPRE e
che l uso professionale sta al tsn come un ascensore in una
stalla... impari a sparacchiare.. ma per fuori serve tutt altro..

per finire paccy anche gli altri calibri da te presentati..
essendo piuttosto anemici sono ben gestibili da un neofita... pero il .22 ha il grande vantaggio dell economicita.. e per esercitarsi al tsn al noleggio le trovi
comunemente..

ciao

Data invio: 17/5 15:27
_________________
Anche il Italia ci vorrebbe il B.O.P.E.
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Problemi di tiro al poligono per la mia seconda volta
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
21/9/2009 18:44
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 227
Offline
La tua è una situazione normale data la tua inesperienza per cui non ti preoccupare assolutamente.

C'è chi è più emotivo di altri, per cui le prime volte - e non solo... - trema in maniera piuttosto evidente e va da se che diventa facile - in queste condizioni - non colpire neanche il bersaglio.

Prima di tutto cerca di imparare la tecnica giusta - respirazione, posizione, presa e puntamento dell'arma - che non è affatto scontata, tanto che molti errori sono riconcibili proprio a tutto ciò.

Fletti leggermente le gambe e vedrai che l'eventuale "tremolio" diminuirà...., tanto per iniziare.

Inquadrare correttamente il bersaglio e premere il grilletto nei modi dovuti non è così istintivo come si pensa, tanto che inizialmente tutti - o quasi - tendono a "strappare" con conseguenze immaginabili.

Cerca l'assistenza dell'istruttore, ed anche se non tutti sono disponibili allo stesso modo..., vedrai che se ti capita quello "giusto" ti correggerà subito gli errori più comuni.

Una volta acquisita la tecnica di base - fondamentale - l'esperienza acquisita continuando ad esercitarti, farà il resto.

Considera che si può sempre migliorare....

Detto questo concordo con chi ti sconsiglia all'inizio la Beretta 98 - io te la sconsiglio proprio in generale..., ma questo è un'altro discorso - perché oltre ad essere abbastanza pesante è tutt'altro che un'arma "facile" per chi non ha la dovuta esperienza.

Iniziare con il .22LR non è una cattiva idea - soprattutto perché i colpi sono molto, molto più economici.. - però non è indispensabile.

Se vuoi rimanere nell'ambito del 9X21, puoi noleggiare - se sono disponibili - la PX4 Storm, la Walther P99 o la GLOCK 17/19.

P.S. Attenzione, se hai paura del "colpo di fulmine" e relativo innamoramento, stai lontano dalle GLOCK...

Data invio: 17/5 15:27
_________________
When injustice becomes law, Rebellion becomes duty!
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Problemi di tiro al poligono per la mia seconda volta
Allievo
Iscritto il:
17/5 7:41
Da Vicenza
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 22
Offline
ciao ragazzi siete mitici !!!!!
vi ringrazio per le preziose informazioni, ne faro' buon uso.

domani sera vado al poligono e dovrei trovare l istruttore di tiro che segue le GPG, e' stato lui a farmi fare l'esame...e speriamo possa seguirmi domani sera.

quando sara' ora di comprare la pistola dovro' comunque stare su 9x21 giusto ????

il calibro 22 lo utilizzo per prendere mano al TSN corretto???

provero' a vedere domani se oltre alla beretta 98 magari hanno gli altri modelli da provare...se no prendero' la calibro 22......

spero di diventare bravo, o per meglio dire di sapere utilizzare correttamente la pistola in completa sicurezza.

Data invio: 17/5 15:45
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Problemi di tiro al poligono per la mia seconda volta
Esperto
Iscritto il:
7/3/2009 22:35
Da toscanaccio
Gruppo:
Utenti registrati
Moderatore Armi e Dotazioni.
Messaggi : 892
Offline
per quanto riguarda il calibro
nel forum utilizzando il motore
di ricerca troverai miriadi di
informazioni e consigli....
che comunque e una tua
SCELTA STRETTAMENTE PERSONALE
da valutare in base ai tuoi gusti
e alle capacita...

Data invio: 17/5 16:53
_________________
Anche il Italia ci vorrebbe il B.O.P.E.
Crea PDF dal messaggio Stampa



(1) 2 3 4 ... 7 »




Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password   Login 
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


La sicursiv-Accessori per Operatori della Sicurezza

Pubblicita!

Cerca con google

Ricerca personalizzata

WEBMASTER

Scarica rss!

Rss  Forum

Rss  News

Rss  Guardieinformate

Aggiungimi ai preferiti

Clicca qui per aggiungere questo sito alla cartella dei Preferiti!

JustForce by Tony Zanti

Professione Sicurezza

Sondaggi

Quale calibro preferite?
Cal. 9 x 21
Cal. 45 acp
Cal. 9 x 19
Cal 7,65
Cal 22 l.r.
Cal. 357 Magnum
Cal. 38 special
Cal. 357 sig
cAL. 38 super auto
Cal. 44 magnum
Cal. 40 S&W;
Cal. 38 +P
Cal. 9x17
Cal. 22 magnum( 22WMR)
Cal. 6.35
Cal. 45 gap
Cal. 10 auto
Cal. 44 special
Cal. 45 Long Colt
Altri

Annunci Google