GuardieInformate il portale delle guardie giurate

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Menu principale

Fai una donazione!

Questionario armi

Cerca nel sito

Facebook

Condividi

Gruppo GuardieInformate

Pubblicita'

FRIENDS GOOGLE

Pulsante Google!

Portavalori.net

Pubblicita'!!

Top videos (t)

Partners

In ricordo dei colleghi deceduti e uccisi in servizio

Pubblicita'


Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi



(1) 2 3 4 5 »


Colpo in canna durante l'espletamento del servizio
Matricola
Iscritto il:
30/5 16:15
Da Avellino
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 4
Offline
Salve a tutt, mi sono appena iscritto al forum e vi chiedo scusa anticipatamente se commetto errori a scrivere domande nelle stanze sbagliate.......
La mia domanda è questa, lavoro ad Avellino e di recente ad un collega di un'altro istituto è successa una cosa strana :
noi G.P.G in servizio e non,possiamo portare l'arma con il colpo in canna, vi chiedo questo perche i Carabinieri hanno contestato al collega sopra citato di avere l'arma con il colpo in canna, esiste una legge che lo vieta ???? non è la stessa cosa ad esempio di una 38, li il colpo è sempre in (canna/tamburo)
Vi ringrazio anticipatamente

Data invio: 1/6 13:07

Modificato da ADMIN su 1/6/2010 14:01:54
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: durante l'espletamento del servizio
Esperto
Iscritto il:
4/11/2009 11:53
Da Zona Malpensa
Gruppo:
Utenti registrati
Moderatore Armi e Dotazioni.
Messaggi : 867
Offline
Ciao, ti parlo da ex. Carabiniere e da collega , molto probabilmente credono che il loro regolamento sia in vigore anche per i civili, GpG, ecc.ecc., l'arma è strettamente personale e se viene portata con il colpo in canna è una libera scelta dell'utilizzatore, come giustamente hai ragionato, un revolver è sempre pronto al fuoco, come avesse sempre il colpo in canna!!!, lasciateli parlare e continuate per la vostra strada...
buona giornata

Data invio: 1/6 13:54
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: durante l'espletamento del servizio
Webmaster
Iscritto il:
4/1/2007 19:21
Da VERONA
Gruppo:
Webmaster
Utenti registrati
Messaggi : 12116
Offline
NON ESISTE NESSUNA LEGGE che vieta il colpo in canna,
di notte son io fuori a valutare le situazioni di pericolo nelle quali mi posso imbattere e pertanto mi gestisco l arma come meglio credo,sempre in sicurezza naturalmente.

Data invio: 1/6 14:01
_________________
Ci sono solo pochissime persone che lottano tutta la vita:costoro sono indispensabili.
(B. Brecht)

REGOLAMENTO
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Colpo in canna durante l'espletamento del servizio
Allievo
Iscritto il:
16/4 15:07
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 34
Offline
Come hanno fatto a capire
che il tuo collega aveva il colpo in canna?

Data invio: 1/6 14:38
_________________
La vita non significa . . . aspettare che i temporali passino . . . è imparare come danzare sotto la pioggia.
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Colpo in canna durante l'espletamento del servizio
Maestro
Iscritto il:
22/2/2009 2:37
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 124
Offline
Noi abbiamo il porto d'arma per difesa personale.
Non è specificato la questione del colpo in canna...perciò assolutamente possiamo averlo!
Tra l'altro,ognuno è responsabile delle proprie azioni e ne paga le conseguenze!
Io onestamente preferisco non averlo,anche perchè faccio servizio in una città "tranquilla".Certo,con quello che si sente se lavorassi per es.a Napoli un pensierino lo farei,specialmente in zona e tr.valori.
Comunque,il mio pensiero è che sti carabinieri quel giorno non avessero nulla da fare di meglio che rompere le scatole al collega.Oppure che non conoscono bene le leggi o che il tuo collega abbia raccontato una frottola.

Data invio: 1/6 16:08
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Colpo in canna durante l'espletamento del servizio
Esperto
Iscritto il:
8/10/2009 9:33
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 470
Offline
come potete notare si incontrano sempre i soggetti che vogliono rompere ,ma la cosa che mi amareggia e che invece di rompere i maroni a persone oneste che sono in giro tutta notte per quattro soldi ,non si preoccupano di chi delinque e lucra sulle nostre spalle i padroni.

Data invio: 1/6 17:50
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Colpo in canna durante l'espletamento del servizio
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
9/1 20:34
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 221
Offline
colpo in canna e cane abbattuto! io lavoro così!!!

Data invio: 1/6 21:16
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Colpo in canna durante l'espletamento del servizio
Matricola
Iscritto il:
26/12/2009 18:47
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 2
Offline
Sono ignoranti in maniera esponenziale,falli stare da soli per dieci ore ogni notte di zona,poi vedrai se continueranno a fare i gradassi,andassero a zappare la terra!!

Data invio: 1/6 21:33
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Colpo in canna durante l'espletamento del servizio
Matricola
Iscritto il:
27/5 1:01
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 2
Offline
premetto che ogniuno di noi decide in libertà l'assetto della propia arma,ma vorrei farvi riflettere che qualsiasi sia la scelta ha de pro e dei contro,personalmente la cosa che mi spaventa di più e che mi venga con l'inganno o destrezza sfilata l'arma e già con il colpo in canna ovviamente sono guai

Data invio: 1/6 23:29
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Colpo in canna durante l'espletamento del servizio
Utente Vip
Iscritto il:
8/5/2008 0:19
Da Sicilia Occidentale
Gruppo:
Utenti registrati
Utente Vip
Moderatore Armi e Dotazioni.
Messaggi : 630
Offline
Una contestazione "seria", come qualsiasi azione che deve produrre conseguenze legali da parte delle FF.OO., va contestate e verbalizzata, sulla scorta di norme giuridiche, per mezzo delle quali si muove un accusa e ribattendo la quale si produce una difesa, se si opera all'interno di uno stato di diritto.
Tutto ciò che travalica questa considerazione "fondamentale", è legalmente nullo nei confronti di colui al quale viene contestata, e legalmente passibile di azione giuridica, verso colui il quale la promuove arbitrariamente.

Data invio: 2/6 0:07
_________________
Con la sua Glock 17, Gaston Glock ha introdotto l'unica vera "rivoluzione" nel mondo delle armi corte, dai tempi di John Moses Browning, ai giorni nostri.
Crea PDF dal messaggio Stampa



(1) 2 3 4 5 »




Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password   Login 
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


La sicursiv-Accessori per Operatori della Sicurezza

www.defensecurity.it

www.Defensecurity.it istituto di vigilanza privata guardie giurate

Armiusate.it :: Il portale italiano delle armi usate
Armiusate.it • Il portale italiano delle armi usate
www.Armiusate.it

Pubblicita!

Cerca con google

Ricerca personalizzata

WEBMASTER

Scarica rss!

Rss  Forum

Rss  News

Rss  Guardieinformate

Aggiungimi ai preferiti

Clicca qui per aggiungere questo sito alla cartella dei Preferiti!

JustForce by Tony Zanti

Professione Sicurezza

Sondaggi

Quale calibro preferite?
Cal. 9 x 21
Cal. 45 acp
Cal. 9 x 19
Cal 7,65
Cal 22 l.r.
Cal. 357 Magnum
Cal. 38 special
Cal. 357 sig
cAL. 38 super auto
Cal. 44 magnum
Cal. 40 S&W;
Cal. 38 +P
Cal. 9x17
Cal. 22 magnum( 22WMR)
Cal. 6.35
Cal. 45 gap
Cal. 10 auto
Cal. 44 special
Cal. 45 Long Colt
Altri

Annunci Google