Login
Menu principale
Fai una donazione!
Questionario armi
Cerca nel sito
Facebook
Pubblicita'
FRIENDS GOOGLE
Pulsante Google!
Portavalori.net
Pubblicita'!!
Top videos (t)
Partners
|
In ricordo dei colleghi deceduti e uccisi in servizio
|
|
|
Naviga in questo forum:
1 Utenti anonimi
|
Re: Colpo in canna durante l'espletamento del servizio |
|
Esperto 
Iscritto il: 4/11/2009 11:53
Da Zona Malpensa
Gruppo:
Utenti registrati Moderatore Armi e Dotazioni.
Messaggi : 868
|
Purtroppo c'è grande disinformazione e magari un po di gelosia nelle FF.OO. anche se la regola dei PdA delle GpG che aldifuori del servizio non potevano portare l'arma risale a prima del 1975, ma pare che qualcuno si sia fermato ad allora.. addirittura a me ed altri 2 colleghi, a 20 metri dal tiro a segno ci fermarono, eravamo in auto, ci identificammo subito facendo presente che eravamo armati, e ci fù subito detto che non potevamo andare armati in borghese..per fortuna che l'Appuntato facente parte la pattuglia lo zittì spiegandogli che anche suo cognato GpG girava armato h.24, ma queste sono cose superabili senza problemi, il ridicolo però arriva dall'asserire che non si può portare il colpo in canna!!! in primis come dico sempre non è detto che si riesca ad avere le due mani libere da poter agire sul carrello dell'arma, tantè che con gli anni....anche se mi ripeto..ho imparato a bere il caffè con la sinistraessendo destro anche se in gergo si dice mano debole..che possa essere la sinistra per i destri e viceversa.., a fumare con la sinistra, ad aprire le porte e tante altre operazioni di vita quotidiana, nonchè imparare a sparare con la mano debole, il nostro impiego tattico non è come le FF.OO che spesso giungono dopo il fatto o quando è in corso, già consapevoli di cosa possono incontrare, quindi possono decidere se inserire il colpo in canna o meno...anche se a mio avviso è una grande c....ta e pericolosissimo!!!!!  di più che non averlo già inserito, mi capitò quando stavo nei CC di Radiomobile di giungere in prossimità di una rapina in oreficeria.. e sinceramente scarrellare mentre si è in auto..e non a passeggio..sbalzato a destra e manca.. vi lascio immaginare che barzelletta ne nasceva se partiva il colpo.. il consiglio per evitare incidenti ed essere sempre pronti ad eventuale reazione armata è quella di portare sempre l'arma nella stessa condizione...evitare di cambiare in base a delle pressuposizioni personali, che oltretutto lasciano il tempo che trovano, in particolari momenti non si ha tempo di pensare..si deve agire e basta, chi non si sente di portare il colpo in canna o opta per un revolver oppure si deve allenare mentalmente anche ad alzare le mani in caso di situazione sfavorevole.. ciao a tutti
Data invio: 3/6 12:28
|
|
|
Re: Colpo in canna durante l'espletamento del servizio |
|
Maestro 
Iscritto il: 19/1/2009 15:23
Da Treviso
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 137
|
Data invio: 3/6 13:35
|
_________________
NON E' L'ARTE CHE FA L'UOMO, MA L'UOMO CHE FA L'ARTE
|
|
Re: Colpo in canna durante l'espletamento del servizio |
|
Allievo 
Iscritto il: 16/4 15:07
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 35
|
Ciao a tutti, si è come dici Julius,trovo strano che cmq una persona che detiene un arma non sappia come la deve portare. MI spiego meglio, la gpg che è stata fermata dalle ff oo gli da l arma in mezzo alla strada si fà contestare il colpo in canna. . . e sicuramente non se ne parliaamo la gpg non ha saputo rispondere. . . .c'è grande disinformazione. ciao.
Data invio: 3/6 15:02
|
_________________
La vita non significa . . . aspettare che i temporali passino . . . è imparare come danzare sotto la pioggia.
|
|
Re: Colpo in canna durante l'espletamento del servizio |
|
Maestro 
Iscritto il: 19/1/2007 13:50
Da Teramo provincia.
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 91
|
Quoto in pieno Derrick,anch'io ho visto e vedo spesso colleghi con la 98 FS espletare il servizio,vabbè senza colpo in canna,mi stà anche bene,mà anche con la sicura inserita è troppo!!!!Ciao.
Data invio: 3/6 18:53
|
_________________
CZ 75B cal. 9x21  SureFire G2 BK Tactical Xenon "Meglio morire in piedi, che vivere una vita in ginocchio"
|
|
Re: Colpo in canna durante l'espletamento del servizio |
|
Maestro 
Iscritto il: 19/1/2009 15:23
Da Treviso
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 137
|
Data invio: 3/6 21:32
|
_________________
NON E' L'ARTE CHE FA L'UOMO, MA L'UOMO CHE FA L'ARTE
|
|
Re: Colpo in canna durante l'espletamento del servizio |
|
Esperto 
Iscritto il: 4/11/2009 11:53
Da Zona Malpensa
Gruppo:
Utenti registrati Moderatore Armi e Dotazioni.
Messaggi : 868
|
Ciao a tutti..in effetti derrick..viene si da pensar male..comunque di base la semiautomatica moderna è fatta per portare tranquillamente il colpo in canna, dopotutto se non infili il dito e tiri il grilletto NON SPARA!!, LA PISTOLA NON MORDE, Fà QUELLO CHE TU GLI FAI FARE..!!ma addirittura con la sicura inserita...è il modo migliore per far male agli altri o farsi sparare..sotto stress..sarebbe un macello..la paura..fà 90!! molti sparano ancor prima di aver estratto..figurati scarrellare...spareresti anche senza necessità...piuttosto un bel revolver..pochi colpi ma sempre pronti... 
Data invio: 3/6 21:34
|
|
|
Re: Colpo in canna durante l'espletamento del servizio |
|
Esperto 
Iscritto il: 4/11/2009 3:14
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 321
|
salve carissimi amici,beh vi dirò di più,quando prestavo servizio in quel di bologna,c'era un mio collega(superiore),il quale,andava in servizio con la sua Px4,senza colpo in canna,e sicura inserita,e per giunta,nella fondina con pattina allacciata,alche,gli consigliai di lasciare l'arma direttamente a casa,così almeno scongiurava il rischio che glie la portassera via... comunque ritornando al fatto del colpo in canna,se gli "anziani"del forum me lo consentono,io lo ritengo uno stile di vita,una scuola di pensiero strettamente personale,perchè penso che non vada mai cambiata l'abitudine,lo metto,lo tolgo,e via di seguito,secondo me o lo si mette sempre,o non lo si mette mai,credo che il modo migliore per farsi male,o farsi fare male,è quello di fare confusione nel non sapere se l'hai messo oppure no,poi se mi sbaglio,mi corrigerete....come disse il grande Papa Giovanni Paolo...
Data invio: 4/6 2:03
|
_________________
meglio morire all'impiedi,che vivere in ginocchio!!!
|
|
Re: Colpo in canna durante l'espletamento del servizio |
|
Esperto 
Iscritto il: 7/3/2009 22:35
Da toscanaccio
Gruppo:
Utenti registrati Moderatore Armi e Dotazioni.
Messaggi : 892
|
ciao anti!!
penso che il tuo collega piu' che porto d'armi doveva avere il permesso di TRASPORTO armi....
parlando per me.. con la mia AMATISSIMA g21c ho sempre tenuto il colpo in canna.
ciao a tutti!!!
Data invio: 4/6 8:06
|
_________________
Anche il Italia ci vorrebbe il B.O.P.E.
|
|
Re: Colpo in canna durante l'espletamento del servizio |
|
Maestro 
Iscritto il: 23/4 10:32
Da Cormòns (GO)
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 103
|
grande bope e grande julius, ottimi consigli, tuttavia per noi glockisti sconsiglio di portare il colpo in canna ALMENO ai novelli....intendo dire che portare il colpo in canna in quelle pistole che hanno la possibilità di sparare il primo colpo in doppia azione (leggi cane abbassato) e magari tenere la sicura (per quelli che vogliono essere "sicuri" che non parta il colpo accidentale) allora ci può stare, la glock per quanto sia una pistola tra le più sicure (3 sicure automatiche) è pur sempre con sicure a disinnesco automatico quindi per i meno esperti premere accidentalmente il grilletto con il colpo camerato potrebbe essere più rischioso rispetto a chi ha già un ottimo feeling con la propria arma...
comunque leggendo questo topic capisco sempre di più quanto le glock siano davvero delle pistole operative, sempre pronte a ruggire ;)
fondamentalmente l'arma deve essere pronta a sparare, effettivamente scarrellare non toglie tantissimo tempo, certo se ne impiega ancora meno se il colpo è gia in camera
Il mio consiglio è di non tenere il colpo in canna normalmente e di metterlo quando si fanno certi servizi delicati(antirapina, TV, zona su allarme ecc), e questo non vuol dire metterlo una volta si, l'altra no, 2 si e 5 no....no, sono daccordo nell'abituarsi a tenere sempre il colpo in canna o non tenerlo mai, io dico di tenerelo solo quando la situazione è un po rischiosa ;)
certo è assurdo tenere l'arma in una fondina (magari una level 3) con sicura manuale inserita e senza colpo in canna..
Data invio: 4/6 9:38
|
|
|
Re: Colpo in canna durante l'espletamento del servizio |
|
Esperto 
Iscritto il: 4/11/2009 11:53
Da Zona Malpensa
Gruppo:
Utenti registrati Moderatore Armi e Dotazioni.
Messaggi : 868
|
Ciao a tutti  , l’annoso dubbio “colpo in canna si colpo in canna no!” il fatto è che comunque il punto da focalizzare sempre è che il dito non deve mai stare all’interno del ponticello del grilletto!!! I casi dove il dito poggia sul grilletto è quando si sta sparando!! Va presa una certa pratica nell’uso e maneggio delle armi, specialmente nel maneggio in totale sicurezza, onde evitare di farsi male e far male accidentalmente ad estranei, dopodiché si può passare ad una condizione di utilizzo del porto ed uso dell’arma in modo professionale. In merito, vi dico che qualche anno fa, nelle varie sessioni di addestramento tattico operativo, io ed il mitico Tony Zanti, ci trovammo a dover e voler sfatare certe asserzioni che circolano ancora oggi tra le GpG , le FF.OO e le varie professioni del settore security, che spero riuscire a spiegarmi al meglio, preso uno dei tiratori più convinti di certe teorie ed anche in gamba nell’uso delle armi iniziammo una sfida alla pari, entrambi con Glock 9x21, il tempo di reazione (fuoco) io con colpo in canna e arma in fondina, l’altro anch’esso arma in fondina ma senza colpo in canna, la prova fu fatta più volte, ne risultò che il più veloce ero sempre io, l’altra prova fù che si partiva con l’arma impugnata già con colpo in canna, io con dito fuori dal ponticello del grilletto, l’altro con dito sul grilletto, il risultato fù che all’ordine di fuoco gli spari avvenivano all’unisono, dò anche per buono che io ero molto più allenato del mio avversario, ma ciò non toglie che la rapidità di fuoco è comunque garantita ma con maggior sicurezza di non poggiare il dito sul grilletto e che in caso di movimenti rapidi, o inciampi vari non ci siano partenze accidentali di colpi. Un’arma semiautomatica, una a caso la 98 !! può tranquillamente essere portata con il colpo in canna, visto per poter sparare è necessario disinserire la sicura e tirare il grilletto, al contrario dovendo scarrellare si rischia di inserire la sicura disconnettendo il percussore e trovandosi poi con la pistola in folle.., sempre che abbiamo entrambe le mani libere per poter agire sul carrello… Nota dolente per chi giornalmente ad inizio e fine servizio toglie il colpo dalla canna, consiglio di verificare lo stato della munizione, ed alternarla alle altre del caricatore, purtroppo la munizione si danneggia a lungo andare, provato sulla mia pelle… Detto quanto, giusto per dialogarne su questo Forum, e sperando di aver fatto un pochino di chiarezza ai meno esperti, ribadisco che le cose vanno affrontate per gradi, con consapevolezza delle proprie capacità, e non voglio stimolare o istigare nessuno a portare armi con colpo in canna, a meno ché di averne maturato una certa pratica psicofisica, suggerisco comunque che nelle molte e molte ore di servizio che si fanno nella noia più totale di addestrarsi anche mentalmente nell’eventualità di una reazione immediata ed improvvisa, fase per fase, sempre nella speranza che non serviranno mai..
Data invio: 4/6 13:03
|
|
Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.
La sicursiv-Accessori per Operatori della Sicurezza
|
|
Pubblicita!
Cerca con google
WEBMASTER
Scarica rss!
Aggiungimi ai preferiti
JustForce by Tony Zanti
Professione Sicurezza
Sondaggi
Annunci Google
|