Login
Menu principale
Fai una donazione!
Questionario armi
Cerca nel sito
Facebook
Pubblicita'
FRIENDS GOOGLE
Pulsante Google!
Portavalori.net
Pubblicita'!!
Top videos (t)
Partners
|
In ricordo dei colleghi deceduti e uccisi in servizio
|
|
|
Naviga in questo forum:
1 Utenti anonimi
|
2 armi in servizio...... |
|
Donatore GuardieInformate 
Iscritto il: 1/2/2007 23:08
Da Treviso
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 380
|
Possiamo portare 2 armi,catalogate corte,con con noi per lavoro? Mettiamo che per espletare un qualsiasi servizio di scorta armata voglia portare con me,di mia iniziativa,una pistola in fondina e una carabina catalogata arma corta(bcm storm\b&t96; etc......)vado incontro a qualche divieto?......
Data invio: 8/6 11:02
|
_________________
 Carne da macello................
|
|
Re: 2 armi in servizio...... |
|
Maestro 
Iscritto il: 30/1/2009 23:32
Da Caserta
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 291
|
Data invio: 8/6 13:06
|
|
|
Re: 2 armi in servizio...... |
|
Donatore GuardieInformate 
Iscritto il: 1/2/2007 23:08
Da Treviso
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 380
|
Mi spiego meglio:per 2 armi non intendo una in vista e l'altra occultata ma di entrambi in vista......
Data invio: 8/6 14:33
|
_________________
 Carne da macello................
|
|
Re: 2 armi in servizio...... |
|
Esperto 
Iscritto il: 5/1/2009 13:25
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 495
|
nello specifico mi sembra che tu chieda se è possibile tenere la pistola in fondina e imbracciare un fucile (tipo mp5) catalogato come arma comune...o sbaglio?
da quel che so è possibile portare con se fino ad un massimo di tre armi corte catalogate come armi comuni, quindi per rigor di logica, è possibile portare una pistola in fondina (in vista) e imbracciare un fucile tipo BT96 se catalogato come arma comune....
Tuttavia la pratica dice che non si è ben visti, soprattutto dall'IVP se svolgi il servizio con un fucile semiautomatico 9mm + una pistola, insomma, verresti etichettato come rambo...e poi non avrebbe molto senso da un punto di vista operativo, il fucile avrebbe in più della pistola soltanto la precisione, perchè sia il fucile che la pistola sparano in colpo singolo (semi automatico), entrambi hanno all'incirca lo stesso numero di colpi, soltanto che il fucile è più ingombrante oltre che meno pratico nell'andare in puntamento rispetto ad una pistola....sarebbe qualcosa per lo più scenico secondo me...deterrente? forse, ma penso che basti la pistola, eventualmente una pistola compact di backup..
Un'ultima cosa, non bisogna confondere l'utilità che può avere un fucile cal.12 rispetto alla situazione sopra descritta....nel caso del fucile cal.12 si avrebbe un munizionamento diverso dalla pistola e di efficacia maggiore (in base al tipo di palla utilizzata)...nel caso dell'mp5 si avrebbe lo stesso calibro della pistola, lo stesso rateo di fuoco, ma con ingombro maggiore ;)
spero di essere stato utile
Data invio: 8/6 16:18
|
_________________
Citazione: It's better to have a gun and not need it...than to need a gun and not have it.. 
|
|
Re: 2 armi in servizio...... |
|
Donatore GuardieInformate 
Iscritto il: 1/2/2007 23:08
Da Treviso
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 380
|
Da utilizzare come deterrente,e'ovvio! L'arma lunga in calibro 12 e'quella più'adatta per servizi del genere ma purtroppo non ci e'concesso portarla! Per quel che riguarda l'etichettatura da "Rambo",che gli ivp ma anche molti colleghi poi ti affibbiano,stendo il classico velo pietoso! E'da stupidi dare del "Rambo" a una gpg quando un ivp distribuisce locandine pubblicitarie con foto di guardie megacazzute in piantonamento bancario o in scorta valori con tanto di tactical vest e pompa imbracciato allo scopo di far colpo sul cliente......
Data invio: 8/6 16:53
Modificato da Salvatore su 8/6/2010 17:11:40
|
_________________
 Carne da macello................
|
|
Re: 2 armi in servizio...... |
|
Esperto 
Iscritto il: 4/11/2009 11:53
Da Zona Malpensa
Gruppo:
Utenti registrati Moderatore Armi e Dotazioni.
Messaggi : 868
|
una piccola considerazione..l'uniforme della GpG prevede una pistola in fondina esterna,se ne porti una seconda arma si dovrebbe considerare da back-up, nben nascosta con lo scopo che in caso di perdita, inceppamento o altri eventi che ti possano lasciare disarmato tu abbia un'altra possibilità, il portare un'arma lunga catalogata anche seppur corta, ha un'ingombro di un'arma lunga, e sarebbe necessario un buon corso formativo di porto ed utilizzo, che oltretutto in servizio furgoni potrebbe anche starci ma in un piantonamento è poco pratico, anzi oserei dire ingombrante e saresti facilmente disarmabile, dopotutto la pitola ..inventata come arma da pugno, per essere usata con una sola mano e a corta distanza , vi consiglio di allenarvi ed applicarvi di più negli allenamenti ed addestramenti con la pistola, si riescono ad acquisire bersagli anche parecchio distanti, e negli spostamenti rapidi è molto più agevole, eppoi avrebbe senso un mp5 ma se a raffica, che poi in un contesto urbano ad alta densità di popolazione sarebbe uno sfacelo.. vi assicuro che il deterente lo si ha solo sul popolino..la delinquenza non si spaventa..anzi ti vede come appetitoso bottino.. aldilà che poi il gusto di criticare e prendere in giro.. è in tutti gli ambienti, ma comunque le scelte vanno ben meditate. 
Data invio: 8/6 21:43
|
|
|
Re: 2 armi in servizio...... |
|
Utente Vip 
Iscritto il: 21/12/2007 13:07
Gruppo:
Utenti registrati Utente Vip
Messaggi : 2314
|
Con il porto d’armi per difesa personale qualsiasi cittadino è abilitato a portare in maniera occulta le tre possibili armi corte e comuni che potenzialmente è consentito detenere.
Il PDA rilasciato alle Gpg differenzia da quello sopra unicamente per una questione di “tassa ridotta” e per ovvi vincoli di qualifica.
Infatti, in Italia, l’unico modo per portare “comunemente” l’arma da difesa in vista anche se autorizzati, è quando con pertinente divisa.
Premesso ciò, è evidente che i nessi legati alle possibilità di porto d’armi in vista sono prettamente legati alla qualifica e all’uniforme. Per cui, le regole dovranno essere ricercate là dove è amministrata la materia.
A regolamentare la questione è il MI che delega le Questure ad imporre ordinanze che ci riguardano, chiarendo inequivocabilmente il porto in vista effettuato con una sola arma, rendendo la materia particolare e di riferimento pratico. In oltre, se non esistono mirati ordini di polizia, è l’azienda stessa - riferendosi alle prime regole - che può ulteriormente avere voce in capitolo, per una semplice questione di immagine, di assetto dell’uniforme e di modalità nell’espletamento del servizio.
Doveroso spiegare che la domanda in apertura propone il caso di porto della pistola e di una riproduzione di una pistola mitragliatrice (in versione civile semiautomatica), catalogata come pistola (arma comune nei calibri 9x21 mm. oppure 40 S&W;).
Altra questione ancora a livello giuridico è il porto di fucile per difesa personale inteso per canna rigata o liscia (non necessariamente calibro 12), che per le gpg è rilasciato (se non esistono mirati ordini di polizia) solo previa richiesta dell’azienda, unicamente per i servizi di TV oppure SV o ancora in zone rurali, il cui porto allora può essere abbinato e in vista con la pistola.
Curioso sapere che se non è l’azienda a pretendere il PDA per fucile nei servizi dove possibile (o la Questura ad imporlo alle aziende), ma comunque l’’ivp accondiscende a questa eventuale richiesta del dipendente, il datore non ha l’obbligo di rimborsare le non indifferenti spese della licenza che si articola con l’iscrizione a poligoni abilitati, negli aggiornamenti e nella prova di rinnovo, tutto riportato in specifico (quindi ulteriore) libretto, come per il PDA per difesa con pistola.
Infine, per quanto riguarda l’opinione personale, nei servizi dove non è prevista l’arma l’unga, ritengo più utile semmai avere una seconda arma da back-up, piuttosto che avere in pratica due pistole, di cui una più ingombrante e meno pronta tra le mani. Dal punto di vista operativo è meglio una pistola carica in fondina che una impugnata scarica, e una seconda occulta in casi estremi per estremi rimedi.
Data invio: 9/6 1:50
|
_________________
Saluti. Bafometto
|
Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.
La sicursiv-Accessori per Operatori della Sicurezza
|
|
Pubblicita!
Cerca con google
WEBMASTER
Scarica rss!
Aggiungimi ai preferiti
JustForce by Tony Zanti
Professione Sicurezza
Sondaggi
Annunci Google
|