GuardieInformate il portale delle guardie giurate

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Menu principale

Fai una donazione!

Questionario armi

Cerca nel sito

Facebook

Condividi

Gruppo GuardieInformate

Pubblicita'

FRIENDS GOOGLE

Pulsante Google!

Portavalori.net

Pubblicita'!!

Top videos (t)

Partners

In ricordo dei colleghi deceduti e uccisi in servizio

Pubblicita'


Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi





INFO GIUBBINO ANTIPROIETTILI
Matricola
Iscritto il:
31/5/2009 18:43
Da Papozze (ROVIGO)
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 4
Offline
ciao colleghi...
Io è da poco tempo che sono una gpg, e volevo sapere da voi se la ditta indistintamente dal servizio deve fornirti in ogni caso il giubbino antiproiettili.
ciao grazie!!!!!

Data invio: 30/4 5:15
_________________

Ziggiotto Alberto
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: INFO GIUBBINO ANTIPROIETTILI
Esperto
Iscritto il:
5/1/2009 13:25
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 495
Offline
nella mia ad esempio il giubbetto non viene fornito, ne abbiamo qualcuno in centrale ma visto che non ci occupiamo del servizio di zona o TV non ce li danno...è il questore che indica per quali servizi è obbligatorio il GAP, informati su come è regolata la questione nella tua provincia e in caso avessi ragione nell'avere il GAP fanne richiesta eventualmente al sindacato

Data invio: 30/4 10:02
_________________
Citazione:
It's better to have a gun and not need it...than to need a gun and not have it..
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: INFO GIUBBINO ANTIPROIETTILI
Matricola
Iscritto il:
31/5/2009 18:43
Da Papozze (ROVIGO)
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 4
Offline
ciao grazie !

Data invio: 2/5 7:34
_________________

Ziggiotto Alberto
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: INFO GIUBBINO ANTIPROIETTILI
Donatore GuardieInformate Moderatore
Iscritto il:
22/10/2007 13:36
Gruppo:
Utenti registrati
Staff
Messaggi : 2046
Offline
Nell'ivp dove lavoro attualmente il giubbotto è stato consegnato con la divisa.
Ognuno il proprio,anche perchè come da regolamento interno dell'ivp,dobbiamo indossarlo costantemente in zona e sui piantonamenti.
Varia un pò la cosa da ivp ad ivp,secondo la mia esperienza,c'è stato chi non lo forniva neanche in auto per la zona........

Data invio: 2/5 13:51
_________________
Guardie Informate!
Tutto il resto è noia!
Avatar by Igor e Leon.


معؤهشىش
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: INFO GIUBBINO ANTIPROIETTILI
Donatore GuardieInformate Moderatore
Iscritto il:
22/10/2007 13:36
Gruppo:
Utenti registrati
Staff
Messaggi : 2046
Offline
Sposto la discussione iniziata in "informazioni ivp"in "armi e dotazioni.
Grazie per la collaborazione.

Data invio: 2/5 13:58
_________________
Guardie Informate!
Tutto il resto è noia!
Avatar by Igor e Leon.


معؤهشىش
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: INFO GIUBBINO ANTIPROIETTILI
Utente Vip
Iscritto il:
21/12/2007 13:07
Gruppo:
Utenti registrati
Utente Vip
Messaggi : 2315
Offline
Citazione:

NefeR ha scritto:
Nell'ivp dove lavoro attualmente il giubbotto è stato consegnato con la divisa.
Ognuno il proprio,anche perchè come da regolamento interno dell'ivp,dobbiamo indossarlo costantemente in zona e sui piantonamenti.
Varia un pò la cosa da ivp ad ivp,secondo la mia esperienza,c'è stato chi non lo forniva neanche in auto per la zona........

Il GAP non rientra per scitto, negli indumenti di protezione antinfortunistica (626); é invece materiale di protezione per l'Ordine pubblico; per questo è materia unicamente scandita dal MI e subalterni, quindi Prefetti e Questori.

(Per chi non lo sapesse, con il porto, anche la vendita e la "classe" è regolamentata. Questa ultima per i civili e privati come noi, non deve arrivare ai livelli dei GAP di Stato.....)

Premesso ciò, le aziende, il sindacato e il Ministero del lavoro, NON hanno alcuna competenza in merito, quindi un regolamento aziendale che obblighi al porto del GAP oltre le regole riportate dal Questore è nullo. E per questo, va contestato.

Anzi, poichè il porto continuato di un indumento protettivo come il GAP, risulta compromettente nella pratica e soprattutto nella salute dell'apparato scheletrico, tale strumento di protezione particolare, va indossato limitatamente nei servizi ritenuti a rischio dal Questore e non dall'azienda. Come da regola. Per questo, sindacato ed Ente del Lavoro, non possono che essere concordi.

Oltre tutto, devono sussistere Giubbotti AP per chi effettua servizio di piantonamento anti-rapina, TV e intervento su allarme. E Giubbini AP per chi al posto di guida nel TV: sarei curioso di sapere come gestisce questa cosa l'azienda di Nefer, insieme al trasporto dei GAP, he ovviamente saranno detenuti a casa dai medesimi interessati, ovviando anche questo onere che dovrebbe essere invece a carico dell'ivp dato che il GAP non rientra nell'uniforme

Se l'azienda è cotanto premurosa da individuare servizi come la zona a rischio, si prodighi a fare espletare il servizio in coppia. Questo si, rientra nelle competenze

E poi: vero che potrebbe tornare utile decidere di indossare costantemente il GAP e addirittura portarselo a casa, ma prima si fanno le regole ad hoc e poi si parli di cortesie, possibilità e accordi.


In definitiva, i servizi generalmente ordinati col GAP dal Questore sono gli interventi su allarme, il TV e i piantonamenti anti-rapina. Comunque tutto riportato nel Regolamento del Questore che le gpg dovrebbero avere a disposizione e risultare la "Bibbia" della gpg.

Data invio: 2/5 17:36
_________________
Saluti. Bafometto
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: INFO GIUBBINO ANTIPROIETTILI
Donatore GuardieInformate Moderatore
Iscritto il:
22/10/2007 13:36
Gruppo:
Utenti registrati
Staff
Messaggi : 2046
Offline
Lo conosco perfettamente il regolamento della questura....ma dopo averne parlato con la direzione dell'ivp è stato deciso che è meglio indossarlo.
Il problema secondo me non è il fatto che un ivp ti da il gap personale,che usi solo tu in tutti i servizi ma un ivp che se ne fotte e non provvede a fartene avere uno in auto per intervenire sugli allarmi e oltretutto per i servizi antirapina ti fornisce di gap puzzolenti,indossati all'infinito da ogni collega.

Scusate l'off topic.

Data invio: 2/5 20:37
_________________
Guardie Informate!
Tutto il resto è noia!
Avatar by Igor e Leon.


معؤهشىش
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: INFO GIUBBINO ANTIPROIETTILI
Utente Vip
Iscritto il:
21/12/2007 13:07
Gruppo:
Utenti registrati
Utente Vip
Messaggi : 2315
Offline
Conosci perfettamente il regolamento della questura, ma evidentemente molto poco le politiche poco trasparenti delle aziende, che finiscono col sconfinare in veri e propri abusi e illegittimità, come il regolamento aziendale che hai detto.

La miriade di irregolarità che ci caratterizza, formano quel muro di gomma che rende la nostra categoria quello che è.

I problemI sono oltre che

"un ivp che se ne fotte e non provvede a fartene avere uno in auto per intervenire sugli allarmi e oltretutto per i servizi antirapina ti fornisce di gap puzzolenti,indossati all'infinito da ogni collega"

non da meno, che l'azienda accordi con i lavoratori, il sindacato, l'ente del lavoro o il Padre Eterno delle regole che non gli competono. A nessuno, proprio nessuno di questi tutti.

Se io domani sono assunto nell'azienda cui dipendi e non mi va o peggio fatico a indosare il GAP oltre le regole questurili perché mi fa venire il mal di schiena, o più semplicemente ci tengo a prevenire certe ovvie conseguenze, in prima battuta sarei dalla parte del torto (...anche se di sicuro il regolamento finirebbe in seconda battuta - nel mio caso - dritto dritto nel W.C.)

E se l'ivp fosse mosso da pietà, non io devo accordare cortesie di quanto invece mi spetta già di diritto come regola di "migliore favore".

Come spesso succede si ha una visione distorta delle regole e le aziende furbescamente con del fumo negli occhi riescono pure a far passare dei propri torna conto come delle regole di migliore favore.

Così facendo:

1. l'azienda svincola l'onere di fornire nelle postazioni GAP individuali o con fodere individuali, che comunque a prescindere a carico dell'azienda devono sempre essere igenicamente presentabili;

2. l'azienda svincola pure - e me lo lasci intendere non rispondendo alla mia domanda - al doveroso obbligo di fornire nelle giuste occasioni i dipendenti di Giubbotto AP o di Giubbino AP. Cosa non da poco conto, perché o guidi con un Giubbotto che ti preclude la guida oppure intervieni con un Giubbino che ti copre parzialmente: vedi tu quele delle due è più grave.

3. lasciare un titolo all'azienda che non spetta è sempre fare un bel passo indietro.


L'azienda appena poteva lasciare libero arbitrio di indossare i GAP alle gpg oltre il dovuto e l'imposizione di un regolamento aziendale, indica ben altre motivazioni (che ho sopra individuato) che ben altro vogliono che la sicurezza del lavoratore.

Data invio: 2/5 21:28
_________________
Saluti. Bafometto
Crea PDF dal messaggio Stampa







Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password   Login 
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


La sicursiv-Accessori per Operatori della Sicurezza

Pubblicita!

Cerca con google

Ricerca personalizzata

WEBMASTER

Scarica rss!

Rss  Forum

Rss  News

Rss  Guardieinformate

Aggiungimi ai preferiti

Clicca qui per aggiungere questo sito alla cartella dei Preferiti!

JustForce by Tony Zanti

Professione Sicurezza

Sondaggi

Quale calibro preferite?
Cal. 9 x 21
Cal. 45 acp
Cal. 9 x 19
Cal 7,65
Cal 22 l.r.
Cal. 357 Magnum
Cal. 38 special
Cal. 357 sig
cAL. 38 super auto
Cal. 44 magnum
Cal. 40 S&W;
Cal. 38 +P
Cal. 9x17
Cal. 22 magnum( 22WMR)
Cal. 6.35
Cal. 45 gap
Cal. 10 auto
Cal. 44 special
Cal. 45 Long Colt
Altri

Annunci Google