Login
Nome utente:

Password:

Ricordami



Password persa?

Registrati ora!
Iscritti
Membri:
Oggi: 3
Ieri: 5
Totale: 8200
Ultimi: GIU81

Utenti Online:
Anonimi : 9
Iscritti : 1
Totale: 10
Iscritti Online [Popup]
devilmenNotizie
Fai una donazione!
Facebook

Condividi

Gruppo GuardieInformate

Sito mobile! Seguimi su Libero Mobile
Il Blog delle GpG
FRIENDS GOOGLE
Portavalori.net
Pubblicita'!!

Top videos (t)

Segnala messaggio:*
 

Re: Detassazione lavoro notturno,nuova circolare del 27 settembre dall Ag. delle Entrate

Oggetto: Re: Detassazione lavoro notturno,nuova circolare del 27 settembre dall Ag. delle Entrate
da lazarusita su 29/9/2010 21:05:03

Se non altro e' stata ratificata la proroga al cud 2011 per il recupero delle somme arretrate, pero' e' stato demandato totalmente alle aziende l' onere di certificare gli aumenti di produttivita' ed efficenza correlati allo svolgimento del lavoro su turni anche se ordinario.
Fa sorridere la precisazione sugli straordinari, doveo si ribadisce che per l biennio 2009/2010 sono esplicitamente esclusi, salvo poi ammettere l' eccezzione ( sempre dopo specifica certificazione aziendale ) che se questi hanno comportanto l' aumento della produttivita' e/o dell' efficenza in ragione dell' aumento di competitivita' sul mercato, allora possono essere ammessi al regime di tassazione agevolata.
C' e' qualcuno che puo' dirmi con chiarezza quando lo straordinario non e' chiaramente collegato ad un aumento di produttivita'??
Inoltre la discrezionalita' lasciata in questo momento alle aziende potrebbe di fatto creare un paradosso per cui quelle che rilasciano le certificazioni agevolano i propri dipendenti, mentre quelle che non lo fanno avranno la scusante di dire che le precisazioni arrivate dall' agenzia delle entrate non sono chiare ( la stessa cosa vale per esempio anche per i panettieri ).
Vero e' che ora c'e' tempo fino ai primi mesi del 2011 per rispondere ad eventuali quesiti specifici eventualmente posti da aziende specifiche ( un IVP o un panificio per esempio ), anche se ho il sospetto che l' eventuale risposta dell' agenzia delle entrate potrebbe indicare di rifarsi alla circolare 47/E....... mi sembra ancora un casino.....
Pubblicita'
La sicursiv-Accessori per Operatori della Sicurezza
In ricordo dei colleghi deceduti e uccisi in servizio