Login
Nome utente:

Password:

Ricordami



Password persa?

Registrati ora!
Iscritti
Membri:
Oggi: 4
Ieri: 2
Totale: 8198
Ultimi: liguori

Utenti Online:
Anonimi : 19
Iscritti : 1
Totale: 20
Iscritti Online [Popup]
giuse73
Fai una donazione!
Facebook

Condividi

Gruppo GuardieInformate

Sito mobile! Seguimi su Libero Mobile
Il Blog delle GpG
FRIENDS GOOGLE
Portavalori.net
Pubblicita'!!

Top videos (t)

Segnala messaggio:*
 

Re: Detassazione lavoro notturno,nuova circolare del 27 settembre dall Ag. delle Entrate

Oggetto: Re: Detassazione lavoro notturno,nuova circolare del 27 settembre dall Ag. delle Entrate
da lazarusita su 20/10/2010 13:39:00

Adesso metto un passaggio che sara' molto importante per tutti i lavoratori notturni.
Pregherei i colleghi che hanno ricevuto la detassazione sul lavoro notturno ordinario di formulare la presente richiesta all' ufficio paghe o personale dell' IVP per il quale lavorano ( che potrebbe essere un domani fatta dall' agenzia delle entrate al datore di lavoro ): in base a quali considerazioni ritiene che il lavoro notturno ordinario del dipendente xxxxxxxx sia riconducibile ad incrementi di produttivita', efficenza organizzativa e altri elementi di competitivita'e redditivita' legati all' andamento economico dell' impresa?
Faccio una puntualizzazione che in ogni caso tranquillizzera' tutti ( sia dipendenti che azienda ); essendo criteri di valutazione soggettivi, ma legati a parametri tecnici specifici nell' ambito del tipo di lavoro prestato, la risposta alla domanda di cui sopra non sara' sindacabile da parte dell' agenzia delle entrate.
Una volta che i colleghi avranno ricevuto questo tipo di precisazione da parte dell' azienda li pregherei di postarla, servira' a preparare un format di richiesta che poi nelle mie intenzioni potremmo utilizzare tutti per richiedere quel tipo di tassazione agevolata ai rispettivi IVP.
P.S.: purtroppo e' chiaro che si potrebbe ricevere risposta negativa dall' azienda qualora non consideri i parametri indicati nella richiesta non corretti per la propria situazione lavorativa, pero' avremmo tutti un elemento in piu' ed avremmo tentato.
P.P.S.: in ogni caso ricordo a tutti che in caso di errata valutazione accertata dall' agenzia delle entrate saremmo noi lavoratori a dover rendere gli importi maggiori non versati e non l' azienda.
Pubblicita'
La sicursiv-Accessori per Operatori della Sicurezza
In ricordo dei colleghi deceduti e uccisi in servizio