Login
Nome utente:

Password:

Ricordami



Password persa?

Registrati ora!
Iscritti
Membri:
Oggi: 12
Ieri: 10
Totale: 8518
Ultimi: gabnanni

Utenti Online:
Anonimi : 41
Iscritti : 2
Totale: 43
Iscritti Online [Popup]
gabnanni
COBRA82Forum GpG
Fai una donazione!
Facebook

Condividi

Gruppo GuardieInformate

Sito mobile! Seguimi su Libero Mobile
Il Blog delle GpG
FRIENDS GOOGLE
Portavalori.net
Pubblicita'!!

Top videos (t)


Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi



Buttafuori, steward e portierati hanno un loro CCNL
Webmaster
Iscritto il:
4/1/2007 19:21
Da VERONA
Gruppo:
Webmasters
Utenti registrati
Utenti registrati
Messaggi : 14289
Offline
Buttafuori, steward e portierati hanno un loro CCNL
Scritto da Ilaria Garaffoni
Lunedì 07 Febbraio 2011 19:42

Chi primo arriva, meglio alloggia. Questo sembrano dirci le parti firmatarie del primo CCNL per i dipendenti di agenzie di sicurezza sussidiaria non armata e degli istituti investigativi (clicca qui per scaricare il contratto). Del resto, ci avevano provato in tanti a siglare un contratto per gli operatori disarmati o non decretati, ma alla fine sono stati AISS (Associazione Italiana Sicurezza), UGL Terziario, UGL Sicurezza Civile e Federterziario a uscirsene con un vero CCNL. La notizia farà saltare sulla sedia chi al tavolo per il rinnovo della vigilanza privata sta provando da due anni a creare una cornice contrattuale che contempli sia la sicurezza armata delle guardie giurate, sia la sicurezza disarmata. E farà saltare sulla sedia soprattutto chi aveva lanciato l'idea di costruire un contratto ad hoc per le figure non decretate. Idea che poi si è persa per strada, non si è capito bene perché. Ma tant'è.
Ora c'è un contratto che, ferme restando tutte le regole normative e retributive del settore investigazioni, servizi di controllo disarmato e servizi complementari (vedi security), abbraccia varie categorie operative.
La struttura del CCNL si incardina su tre assi portanti: recepimento degli istituti di lavoro più innovativi, a partire dalla Legge Biagi; rispetto dei diritti acquisiti e delle legittime aspettative dei lavoratori; creazione di un solido telaio di relazioni bilaterali. La sintesi di questi strumenti - flessibilità, innovazione e bilateralità – dovrebbe offrire alle imprese un ventaglio di possibilità contrattuali tale da rendere il nero di fatto meno conveniente. Scopo dichiarato di questo CCNL è infatti anche di far emergere il tantissimo sommerso che da sempre governa il settore, salvaguardando i lavoratori e aprendo al contempo il mercato ad una competizione più sana.



Questo CCNL abbraccia varie categorie lavorative (gli ex- buttafuori, ma anche gli steward negli stadi e tutte le attività che confluiscono nel c.d. portierato: accoglienza e reception, antitaccheggio nella grande distribuzione organizzata, ecc), in modo da limitare l'utilizzo a go-go di contratti assimilati per analogia (multiservizi, portierato condominiale etc)... o per mera pirateria commerciale.
E per mettersi al riparo da ogni possibile accusa di dumping, questo CCNL utilizza delle tabelle di costo orario - ora in fase di validazione al Ministero del Lavoro - che danno dignità salariale alle tipologie di lavoro contemplate.

Il CCNL dà poi ampio spazio alla contrattazione di secondo livello, sia territoriale sia aziendale, limitandosi ad enucleare poche regole a livello nazionale e passando alla bilateralità il boccino della gestione dei contratti di inserimento al lavoro. L'E.N.BI.S.I.T. (Ente nazionale Bilaterale per la sicurezza, investigazioni e tutela), che è espressione di AISS, Federterziario e UGL Terziario, si occuperà di formazione continua e di aggiornamento professionale, e di molto altro ancora.

Insomma, posto che bisognerà poi vedere quanto questo CCNL verrà accolto dalle imprese, e posto che è ben più facile mettere d'accordo pochi operatori rispetto ad una massa di gente che si guarda in cagnesco, resta però un fatto: la vigilanza privata ha perso un'occasione d'oro.

http://www.vigilanzaprivataonline.com

Data invio: 14/2 14:52
_________________
Ci sono solo pochissime persone che lottano tutta la vita:costoro sono indispensabili.
(B. Brecht)
Il sito nazionale delle guardie giurate
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita'
In ricordo dei colleghi deceduti e uccisi in servizio