Login
Nome utente:

Password:

Ricordami



Password persa?

Registrati ora!
Iscritti
Membri:
Oggi: 7
Ieri: 2
Totale: 13895
Ultimi: claudioto

Utenti Online:
Anonimi : 30
Iscritti : 1
Totale: 31
Iscritti Online [Popup]
FindusForum Guardie Giurate
Fai una donazione!
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla Newsletter: Inserisci la tua mail

Attendi la mail di conferma
o clicca qui per cancellarti

Facebook

Condividi

Gruppo GuardieInformate

Il Blog delle GpG
I.v.p. in Italia
Clicca qui per cercare un IVP in Italia



Pubblicita'!!

Video guardie giurate
Pubblicita


Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi

« 1 ... 4 5 6 (7) 8 9 10 »


Re: Chiamate notturne dalla c.o.. ve le fanno?e quante volte?
Matricola
Iscritto il:
9/12/2009 15:54
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 5
Offline
Si si hai ragione.
Tanto siamo alle solite, se ogni volta che indossi sta divisa non vai in guerra contro tutto e tutti allora sei un fallito, un mangiapane, un codardo ecc..

MA sveglia, guarda che la gente vorrebbe limitarsi a LAVORARE.

Tu continua pure con le tue battaglie, noi precari continuiamo a lavorare e pregare ( oddio, io proprio no visto che me ne sto per andare, ma il succo è quello )

Data invio: 11/10/2011 18:49
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Chiamate notturne dalla c.o.. ve le fanno?e quante volte?
Allievo
Iscritto il:
9/11/2008 17:55
Da Cervia
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 95
Offline
e grazie alle mie battaglie e quelle dei miei colleghi, e colleghi di altri istituti che forse abbiamo ottenuto qualcosa...
e non e un fatto di divisa. ringrazia chi combatte per qualcosa in piu, se non ti piace il lavoro cambialo nessuno ti costringe a farlo, in questo forum c'è una persona che forse sa delle battaglie sindacali che abbiamo fatto e sono saltati 2 ispettori,adesso c'è una guardia a fare il marisciallo scelto da noi... e grazie a questo che siamo messi bene....
ci vogliono gli attributi dice marco fusco, parole saggie.....

Data invio: 11/10/2011 19:28
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Chiamate notturne dalla c.o.. ve le fanno?e quante volte?
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
1/2/2007 23:08
Da Treviso
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 568
Offline
dipende dall'operatore che è in centro radio.....c'è quello che pretende la chiamata di inizio servizio e una chiamata ogni ora durante lo svolgimento del lavoro (a cui va il mio massimo rispetto.....) e c'è quello che quando ti risponde al telefono cellulare (non abbiamo i portatili e a volte le radio veicolari non vanno......) ti chiede di non scocciarlo in seguito perchè è da solo e ha da fare altro......

Data invio: 9/11/2011 16:28
_________________
Eravamo,siamo e resteremo carne da macello......
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Chiamate notturne dalla c.o.. ve le fanno?e quante volte?
Esperto
Iscritto il:
25/3/2011 0:00
Da piemonte
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 842
Offline
precario o a tempo indeterminato nel istituto dove lavoro io si da il regolare ogni ora e se salti il contatto sono quelli della CO che ti cercano sul cell dopo un quarto d'ora venti minuti a me va benissimo cosi sara'poco ma non ti senti proprio solo !
un grazie a chi ha lottato per ottenere queste cose

Data invio: 9/11/2011 23:02
_________________
Perdi se ti arrendi ! se ti arrendi meriti di perdere !!
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Chiamate notturne dalla c.o.. ve le fanno?e quante volte?
Matricola
Iscritto il:
6/10/2011 15:46
Da Fasano
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1
Offline
messaggio rimosso dall amministratore

Leggiamo il regolamento cortesemente

grazie

Data invio: 13/11/2011 20:07

Modificato da ADMIN su 14/11/2011 19:50:46
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Chiamate notturne dalla c.o.. ve le fanno?e quante volte?
Guru
Iscritto il:
21/12/2007 13:07
Gruppo:
Utenti registrati
Utente Vip
Messaggi : 4500
Offline
Uhm. matrix65, sei OT: sempre su DOMANDE & RISPOSTE apri una nuova discussione.

Data invio: 14/11/2011 18:24
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Chiamate notturne dalla c.o.. ve le fanno?e quante volte?
Matricola
Iscritto il:
2/10/2009 19:56
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 48
Offline
Rgazzi io lavoro in una C.O. di un IVP direi abbastanza grande e con un Nome (che non faccio) =) però con tutti gli allarmi che abbiamo da gestire (circa 7000 coll.)anche la notte e gli interventi da metere a registro insieme a tutti gli eventi e anomalie riscontrate non lo abbiamo propio il tempo di fare qualche selettiva... Sarebbe una cosa ottima e anzi doverosa secondo me, di fatti quando si ha la fortuna di avere una nottata tranquilla le si fanno. Ma benchè l' IVP sia uno ben avviato, di satellitari sulle auto / radio che inviano selettive in automatico / chiamate in privato / ecc.. X NOI E' PURA FANTASCENZA!!! Magari avessimo certi strumenti che allevierebbero un po' di lavoro alla C.O. e sicuramente aumenterebbero i livelli di sicurezza anche per TUTTI GLI OPERATORI ESTERNI GPG!!! I satellitari e le chiamate di controllo sono solo eseguite a regola d' arte al STV durante il giorno; addirittura abbiamo 2 bande diverse di trasmissione e quindi due diverse radio, ognuna assegnata ad una propia provincia... Beh su una ok funzionano le selettive ed il canale è unico, sull' altra le selettive neanche a parlarne e per giunta in base a dove si trova la GpG devi cambiare il canale per un totale di "tentativi" 5!!! Come si fà a lavorare in sicurezza così??? E poi quando arrivano i "grandi capi" e gli esponi le problematiche fanno finta di niente... EPPURE SECONDO ME SAREBBE COSì SEMPLICE ACCRESCERE IL LIVELLO DI QUALITA' DI LAVORO
Senza contare poi che per la gestione degli allarmi (tralasciando le differenze tra telefonico Gsm, ponte radio ecc) si hanno 2 terminali con due gestori/softwar diversi e quindi risulta ancor + lungo poter gestire gli eventi nel minor tempo possibile e con + facilità... senza aggiungere che ad ogni nuovo cliente che richiede la video sorveglianza/video ronda su allarme IL COMMERCIALE PROPONE E Fà INSTALLARE UN NUOVO E DIVERSO PROGRAMMA DI VIDEO SORVEGLIANZA.... Scusate se magari sono uscito un po' fuori tema ed ho scritto anche in maniera confusa, ma è per far capire quanto sia complicato stare in C.O. e che per colpa di qualcuno diminuisce il livello di qualità di lavoro e di sicurezza per il personale in servizio fuori (risulta impossibile fare le chiamate di controllo)...

Data invio: 13/1/2012 2:41
_________________
Io non mollo!!!
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Chiamate notturne dalla c.o.. ve le fanno?e quante volte?
Guru
Iscritto il:
21/12/2007 13:07
Gruppo:
Utenti registrati
Utente Vip
Messaggi : 4500
Offline
Intendo precisare un paio di "cosette":

1. la professionalità lavorativa (nello specifico proposta sottoforma di "chiamate notturne") non è "un qualche cosa" che va lasciato all'iniziativa dell'operatore di centrale; bensì deve semmai essere Consegna di lavoro rilasciata dal datore o chi per esso, all'operatore di centrale; quindi, ovviamente, per esssere tale trascritta nell'OdS, bisogna sia valutata a monte la possibilità lavorativa anche in termini di tempo dell'operatore di centrale, stesso.

2. Aimè, forse non tutti sanno che la chiamata notturna (non sempre, ma spesso: dipende dalla serietà dell'ivp), quando ha esito negativo dopo una serie di volte, magari accompagnata da alcune chiamate sul cellulare della guardia, si inabissa su di una semplice nota relazionata dell'operatore di centrale inerente l'esito negativo di chiamata, utilizzata dalla Direzione per mera contestazione verbale o nei casi più gravi, scritta (mancato intervento, ecc.), nei riguardi di chi non ha risposto.

In questo modo, se chi non risponde non può farlo per bisogno di aiuto, la "chiamata" non serve a nulla!

I motivi di questo deprecabile modo sono correlati da due fondamentali complementi:

a) l'azienda avendo a che fare saputamente con personale che ronfa ma che all'indomani è disponibile per "varie ed eventuali", conscia delle potenziali magre figure se non peggio, con le autorità preposte in caso di allarmismo (che poi sarebbero pure ripetute), preferisce "arrangiarsi" dando per scontato che il personale ronfa e casomai "gli si tira le orecchie" (se poi non è così, e magari la guardia la trovano l'indomani con la testa rotta: dove sta scritto che i dipendenti vanno chiamati?...)

b) Più che spesso, le guardie della medesima pasta dei sopra citati ivp, non impugnano una potenziale chiamata di accertamento condotta con professionalità, dato che potrebbe voler dire "darsi la zappa sui piedi" per le ronfate su dette!

Data invio: 13/1/2012 15:55
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Chiamate notturne dalla c.o.. ve le fanno?e quante volte?
Allievo
Iscritto il:
5/10/2008 4:11
Da nord italia
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 104
Offline
se va bene e se ne ricordano 1 chiamata ma di norma non ti c...a nessuno

Data invio: 25/1/2012 6:53
_________________
AL MIO SEGNALE SCATENATE L'INFERNO
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Chiamate notturne dalla c.o.. ve le fanno?e quante volte?
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
5/2/2007 18:33
Da varese
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1885
Offline
noi qua in c.o. , facciamo due chiamate (appelli) a notte , casino o non casino, inoltre riportiamo il tutto su di un modulo da consegnare la mattina in ufficio !!!

Data invio: 8/2/2012 12:22
_________________
non e' la fame ma e' l'ignoranza che uccide


tutti bravi tutti buoni ma solo in tempo di elezioni tutti belli generosi narcisisti e un po’ mafiosi ( litfiba 2012 )

Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva
« 1 ... 4 5 6 (7) 8 9 10 »

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Info
"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate

In ricordo dei colleghi deceduti e uccisi in servizio