Login
Nome utente:

Password:

Ricordami



Password persa?

Registrati ora!
Iscritti
Membri:
Oggi: 11
Ieri: 10
Totale: 8517
Ultimi: gualtieri

Utenti Online:
Anonimi : 41
Iscritti : 3
Totale: 44
Iscritti Online [Popup]
luigi
devilmenForum GpG
FarrelForum GpG
Fai una donazione!
Facebook

Condividi

Gruppo GuardieInformate

Sito mobile! Seguimi su Libero Mobile
Il Blog delle GpG
FRIENDS GOOGLE
Portavalori.net
Pubblicita'!!

Top videos (t)


Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi

(1) 2 »


Il sistema 5+2
Esperto
Iscritto il:
5/2/2007 23:45
Da provincia BAT
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 795
Offline
Il CCNL, prevede 2 sistemi d'orario di lavoro (art. 76/77) il 5+1 e il 6+1+1, però ultimamente si sta assistendo a nuovi accordi, anzi a secche pretese di vari IV che vogliono stravolgere tali orari, giustificando un esubero di gpg in alcuni specifici impieghi.
Il mio IV non è da meno e da poco ha fatto un accordo (anche se in via sperimentale) con i sindacati e i colleghi interessati.
In breve, prevede un turno apparentemente simile al 5+2 (tipo amministrativo) ma con orario di 7:15 h giornaliero, dal Lunedì al Venerdì, spostando al Sabato il permesso e il riposo alla Domenica.
Così facendo, per rispettare il monte ore del 6+1+1, dovremo recuperare 13 giorni all'anno e guarda caso, proprio di Sabato con la media di uno al mese a loro scelta, ulteriori Sabati lavorati saranno retribuiti come permesso mentre essendo le Domeniche di riposo fisso, difficilmente lavoreremo.
Davvero una bella mossa: risparmieranno sui costi inerenti le varie maggiorazioni degli eventuali straordinari, sui mancati/spostati riposi e ci faranno lavorare i 13 Sabati, quando ne avranno bisogno e ci collocheranno a casa nei giorni festivi nei quali non sanno che farsene di noi.
Nel caso uno non volesse lavorare il Sabato, può richiedere un giorno di ferie, oppure può portarlo a scarico, usufruendo dei permessi derivanti dalla "banca ore" maturata.
Il tutto non sarebbe male se non fosse che con questo metodo, oltre che ad assottigliare il già magro salario, ci usano a loro discrezione.
Allora, mi chiedo: perché non includere nel prossimo CCNl un sistema 5+2 veramente normale, composto da 8 ore giornaliere, senza applicare questi guazzabugli orari?
Questa richiesta non intende creare una disparità di trattamento tra i vari colleghi che fanno turni ben diversi, infatti, è scontato che se da una parte ci guadagna la vita privata, dall'altra ci saranno degli ovvi storni ma che almeno ne valga la pena!
Non credete?

Data invio: 24/10/2007 12:48
_________________
Un viaggio di mille miglia deve cominciare con un solo passo. (Lao Tzu)
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Il sistema 5+2
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
12/7/2007 19:55
Da Rimini
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 819
Offline
Sarebbe una bella proposta se non per il fatto che non è attuabile e non a caso il tuo IV ha fatto un accordo con i sindacati.
Come prima cosa il 5+2 non è attuabile in contemporanea per tutto il personale ma solo per una piccola parte addetta a specifici servizi.
Prendiamo ad esempio una banca. Diciamo che tizio lavora lì dal lunedì al venerdì. Con l'accordo e in particolare la clausola del "al venir meno delle sopraccitate condizioni il presente accordo s'intende annullato" l'azienda salva capra e cavoli perchè come nel nostro caso la banca cambia orario e rimane aperta anche al sabato ... il nostro tizio va a lavorare anche il sabato ed entra per forza in turnazione con qualcun altro.
Forse voi avete servizi che calzano a pennello con le prospettive di orari che hai descritto.
Come ho detto in un altro post la tendenza delle aziende oggigiorno è quella di ottenere carta bianca sulla facoltà di far fare straordinario. In quest'ottica il 5+2 è meno gestibile.
Questo sistema per loro è controproducente perchè poi non riescono ad utilizzarti alla domenica oppure lo è per la GPG perchè si trova per "esigenze aziendali" ad avere il riposo spostato ... poi quando lo recuperi?
Ad ogni modo è una proposta più che legittima. Come guardia non acconsentirei mai a cambiare il mio 5+1 con un 5+2 perchè se termina l'appalto per la postazione alla quale sei stato destinato poi ti ritrovi l'azienda che ti ricatta perchè sei meno ricollocabile.
Penso invece che se una persona non ha bisogno più di tanto di fare straordinario e nemmeno guarda al gap economico che viene a verificarsi per mancanza di qualche indennità (conta anche meno buoni pasto ...) questo sistema sia più che appropriato.

Data invio: 24/10/2007 13:52
_________________
Don't worry, be happy
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Il sistema 5+2
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
28/1/2007 19:16
Da Teramo
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1034
Offline
come scritto da te FFS non sarebbe male , ma come si può notare da ciò che scrivi , i titolari vogliono comunque avere un notevole beneficio da ciò , oltre a voler controllare le GPG come meglio credono . Trovare una soluzione che accontenti le parti .....non mi sembra cosa da poco .

Data invio: 24/10/2007 14:05
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Il sistema 5+2
Donatore GuardieInformate Moderatore
Iscritto il:
27/3/2007 19:13
Da Nell'isola che non c'e'
Gruppo:
Utenti registrati
Staff
Messaggi : 3812
Offline
Con il sistema 5+2 le guardie avrebbero sempre gli stessi giorni di riposo ed agli istituti non gli comverrebbe.

Data invio: 24/10/2007 17:41
_________________
Il fine giustifica i mezzi.

REGOLAMENTO
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Il sistema 5+2
Donatore VIP
Iscritto il:
30/3/2007 9:55
Da cremona
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 2046
Offline
Se il 6+1+1 si rispetterebbe, a me non dispiacerebbe, ma spesso si trasforma, almeno così succedeva nel mio I.V. NEL 6+1 e salto, 6+1 e salto ecc. ecc. adesso facciamo il 5+1 e per lo meno si rispetta la turnazione di riposo.
Se mi garantirebbero che si rispetterebbe la turnazione non mi dispiacerebbe nemmeno il 5+1+1 oppure 5+2.

Data invio: 25/10/2007 1:28
_________________
"" Non abbiate paura ad avere coraggio ""
faccina1 ( Papa Giovanni Paolo II )
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Il sistema 5+2
Esperto
Iscritto il:
5/2/2007 23:45
Da provincia BAT
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 795
Offline
Citazione:

itaca ha scritto:
___Forse voi avete servizi che calzano a pennello con le prospettive di orari che hai descritto.___

Infatti, è proprio così!
Il vero scopo dell'IV è di razionalizzare all'inverosimile il lavoro, riducendo drasticamente gli straordinari e utilizzando il personale soltanto in quei giorni che occorre veramente.
Stanno rimodulando gli orari della Sala Conta e del reparto blindati e la prova generale, avverrà già a partire dal prossimo Novembre.
E' questo il punto della diatriba: o si crea un sistema orario non strampalato e rispettoso delle normative comuni, oppure si lascia tutto come prima.
In primis, sappiamo già che tale forzatura d'orario si cozzerà con tempistiche assolutamente non prevedibili.
I timori sono ovvi: si avranno dei sovraccarichi di lavoro che manderanno in esasperazione le normali condizioni operative.
Il nuovo sistema orario nasce già male in quanto, vorrebbe adempiere a un precisa esigenza di risparmio dell'IV, senza però' tener conto assolutamente delle variabili di tali servizi.
Io avevo proposto un 5+2 puro, così da garantire un orario minimo (40 ore settimanali) uguale per tutti gli addetti a tali servizi.
Per venire incontro all'azienda che aveva la necessità di personale anche il Sabato mattina, avevo ipotizzato (tenendo conto che tali servizi sono svolti con 2 squadre mattina/sera) un'alternanza della settimana lavorativa: la prima dal Lunedì al Venerdì e l'altra dal Martedì al Sabato con festa la Domenica e con la possibilità di spostare il riposo del Lunedì in un altro giorno della settimana.
I sindacati mi hanno risposto che non era possibile (!?) ed ora attendo sornionamente gli effetti negativi di tale accordo che già sta mietendo malumori tra i colleghi.
Ne vedremo delle belle..., e siamo solo all'inizio!

Data invio: 25/10/2007 10:08
_________________
Un viaggio di mille miglia deve cominciare con un solo passo. (Lao Tzu)
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Il sistema 5+2
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
12/7/2007 19:55
Da Rimini
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 819
Offline
Immaginavo FFS.
Dunque, il malumore è una costante in ogni proposta che si fa per cui non gli darei peso più di tanto. Avrei qualche domanda perchè la tua situazione non mi è ancora ben chiara.
Sei all'ufficio servizi? provato sulla carta a vedere se funziona ... ma soprattutto, fatto qualche conto per vedere cosa vi cambia in busta paga?
Poi una cosa non capisco, ma tutta la forza lavoro cambia il sistema 5+1 in 5+2 o solo una parte?
Sarà sicuramente una parte perchè le esigenze col piffero che le gestite! Comunque il 5+2 in un certo senso esiste già come opzione. Da noi ad esempio sono stati stilati contratti individuali dove la GPG è a 40 ore settimanali. Il problema è che anche volendo non viene concessa loro la facoltà di fare straordinario. L'unico vero vantaggio è che ha il sabato, domenica e festività a casa. Ma siccome prende meno allora l'azienda gli ha riconosciuto un'indennità di funzione: il tuo IVP è propenso a fare la stessa cosa?

Data invio: 25/10/2007 12:45
_________________
Don't worry, be happy
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Il sistema 5+2
Esperto
Iscritto il:
5/2/2007 23:45
Da provincia BAT
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 795
Offline
Premetto che non sono favorevole a fare gli straordinari o per lo meno a non abusare.
In questa vicenda, ciò che mi ha dato più fastidio è stato il non fare nessuna contro proposta valida, in pratica tutti (eccetto me) hanno tacitamente accettato le condizioni imposte dall'azienda.
Addirittura, i sindacalisti ci hanno fatto credere che la situazione stranamente fosse tutta a nostro vantaggio.
Siccome, conosco molto bene queste tecniche di rimodulazione dell'orario di lavoro, so alla perfezione i prossimi/futuri mutamenti che avverranno e che certamente creeranno disagi e dissapori tra "il branco".
Ciò che i colleghi non riescono a capire è che oltre agli straordinari che verranno ridotti all'essenziale (e "quando ve lo dico io!") avranno dei carichi di lavoro superiori al normale e pavento anche orari accavallati se non spezzati tra i 2 turni...
E' scontato che la retribuzione mensile subirà degli storni ma forse questo è l'aspetto meno inquietante.
Itaca, ritornando alla tue domande: è da pochi mesi che sto alla Sala Conta e con il reparto blindati per ora sono gli unici servizi a subire queste variazioni orarie.
Il sistema che adotteranno, è l'attuale 6+1+1 mascherato da 5+2 perché, ci saranno sempre i 13 Sabati da recuperare.
Non credo che l'IV ci riconoscerà un'indennità di funzione, anche se il maneggio del denaro e l'uso di apparecchiature elettroniche dovrebbe contemplare un livello più elevato, un 4 super.
Comunque, la discussione è molto più complessa se ci chiediamo se tali mansioni di contazione siano permesse o meno a noi gpg.
Ci sono pareri molto discordanti e anche questo dilemma, credo sia da superare e chiarire nel prossimo CCNL.

Data invio: 26/10/2007 11:21
_________________
Un viaggio di mille miglia deve cominciare con un solo passo. (Lao Tzu)
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Il sistema 5+2
Matricola
Iscritto il:
29/2/2008 22:07
Da Cornaredo
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 5
Offline
ciao a tutti..........
vi posso direin merito che il mio ivp adotta anche il 5+2 ed io ne faccio parte.
per me e gradito,in quanto faccio tv tutti i giorni e il sabato e la domenica resto a casa, se anno bisogno il sabato melo pagano tutto straordinario, faccio le mie 8 ore al giorno e se non le porto a termine uso i cosidetti rol.

ciao

Data invio: 28/3/2010 19:53
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Il sistema 5+2
Matricola
Iscritto il:
17/3/2007 15:36
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 5
Offline
Ciao il mio ivp applica il 6+2 quindi in ordinario sono 7.15 ore giornaliere, ti vengono fatte fare 7 ore quindi ogni mese devi rendere 15 minuti per ogni giorno lavorativo svolto. Recentemente ho letto delle sentenze dove veniva riconosciuto in altri settori lavorativi i 15 minuti da retribuire se impegnati per mettersi una divisa (qualunque sia)credo che si dovrebbe applicare anche al nostro settore e si risolverebbe il problema di rendere le ore mensilmente.Credete sia una cosa possibile??

Data invio: 15/2 9:52
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva
(1) 2 »

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita'
In ricordo dei colleghi deceduti e uccisi in servizio