Login
Nome utente:

Password:

Ricordami



Password persa?

Registrati ora!
Iscritti
Membri:
Oggi: 2
Ieri: 4
Totale: 13876
Ultimi: cuginic

Utenti Online:
Anonimi : 49
Iscritti : 0
Totale: 49
Iscritti Online [Popup]
Fai una donazione!
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla Newsletter: Inserisci la tua mail

Attendi la mail di conferma
o clicca qui per cancellarti

Facebook

Condividi

Gruppo GuardieInformate

Il Blog delle GpG
I.v.p. in Italia
Clicca qui per cercare un IVP in Italia



Pubblicita'!!

Video guardie giurate
Pubblicita


Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi

(1) 2 »


Uso legittimo dell'arma
Primo della classe
Iscritto il:
1/4/2012 21:33
Da Bergamo
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 166
Offline
Buon giorno a tutti,
spesso in questo forum parliamo, o sentiamo parlare, di guardie giurate o privati cittadini con PDA da difesa (o sportivo o da caccia se in casa propria) che, dopo aver usato l'arma per difendersi, hanno subito un processo e sono stati condannati a risarcimenti e/o carcere.
La mia domanda è: ci sono casi dei quali siete a conoscenza nei quali la GPG o il privato cittadino non sono stati condannati da un giudice?
Non ditemi cose tipo "l'arma puoi usarla solo come extrema ratio" o cose del genere, perchè poi sappiamo tutti che anche usandola per difese estrema qualcuno alla fine in carcere ci va, io vorrei proprio sapere dei casi reali, e magari le motivazioni per cui i giudici hanno dato ragione (giustamente) a chi si è difeso.

Data invio: 11/11/2014 10:31
_________________
Lang Bart
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Uso legittimo dell'arma
Matricola
Iscritto il:
29/10/2014 21:38
Gruppo:
Utenti bloccati
Messaggi : 32
Offline
Mi sembra evidente che tu sei uno dei tanti (troppi) che non vede l'ora di sparare a qualcuno.

Data invio: 11/11/2014 12:24
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Uso legittimo dell'arma
Matricola
Iscritto il:
3/11/2014 18:17
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 49
Offline
Citazione:

Lang_Bart ha scritto:
io vorrei proprio sapere dei casi reali, e magari le motivazioni per cui i giudici hanno dato ragione (giustamente) a chi si è difeso.


nonostante le sedi opportune vedono sempre di traverso l'uso delle armi, poiché vedono nella legittima difesa, come una giustizia privata...ci sono molte sentenze che hanno assolto le gpg...questa una delle più recenti:Bergamo, 16 luglio 2014 - Ha agito per legittima difesa e così è stata assolta la guardia giurata che ferì un ladro con un colpo di pistola. I fatti risalgono all'aprile 2012 e tutto accadde nei pressi di un capannone a Treviglio. Il pm Franco Bettini, chiudendo l'inchiesta sull'episodio, dalla contestazione originarea di lesioni volontarie aggravate era passato a quella di tentato omicidio. La ricostruzione della dinamica e la consulenza balistica dimostravano, secondo il magistrato, che il proiettile era stato esploso mentre il ladro, un romeno di 23 anni, stava fuggendo. Oggi invece la sentenza ha ribaltato la tesi proposta dal pm. Il romeno era con due complici, con i quali aveva arraffato 800 euro. Secondo la ricostruzione, pure loro avevano sparato e lanciato pietre all'indirizzo della guardia, oggi 50enne, che li aveva scoperti. La guardia giurata aveva quindi risposto al fuoco ferendo uno dei tre, che era crollato a terra ferito gravemente. In seguito si era ripreso ed era stato arrestato per furto (e poi condannato a 10 mesi).

Data invio: 11/11/2014 12:37
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Uso legittimo dell'arma
Esperto
Iscritto il:
18/1/2013 18:03
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 594
Offline
Uhm. Esistono sentenze che riconoscono la difesa legittima. Tuttavia, bisogna dire che la stragrande maggioranza delle condanne sono a monte di eccesso colposo di legittima difesa o peggio omicidio colposo.

Se poi deduciamo che nel nostro Paese la difesa legittima è vista da giudici, autorità e opinione pubblica come una sorta di giustizia privata... allora chi GPG o privato cittadino interviene più che altro per imporre una autorità (che neppure ha) più che per difendersi, vuole dire che non ha capito un "H" !

Una guardia che vuole bloccare i rapinatori senza essere minacciato, ne il bisogno di un effettivo soccorso, potendo invece far intervenire le ff.oo. e si ritrova per la sua iniziativa a dover far fuoco è già mezzo fottuto: ben gli vada in Italia ci vuole un decennio prima che ti riconoscano la ragione e intanto sei rimasto a casa.

Allora, se nessuno si è fatto male e i cattivoni stanno andandosene con un malloppo il più delle volte assicurato, mentre stai svolgendo un mero servizio di prevenzione, quasi sempre gestito in maniera ridicola e spalleggiato da leggi che sono altrettanto risibili: perché volere per forza fermare i banditi????

Visto che hai molte sentenze sottomano, facciamo prima: posta tu una condanna dove ritieni che la difesa era invece legittima, vedrai che la convinzione lascia il tempo che trova.

Data invio: 11/11/2014 12:57
_________________
Saluti Bafometto
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Uso legittimo dell'arma
Matricola
Iscritto il:
29/10/2014 21:38
Gruppo:
Utenti bloccati
Messaggi : 32
Offline
Si, intanto quello lì di Treviglio dopo i fatti ha ovviamente perso il lavoro. Per forza, dato che era indagato. E per cosa? Perchè gli tiravano dei sassi?? Sai quante volte li hanno tirati a me dei sassi e non solo? Io mi metto al riparo o fuggo. In 25 anni di carriera (si fa per dire) da gpg non ho MAI estratto la pistola una sola volta, e ci sono passato in situazioni difficili, ma ho sempre preferito usare la testa. E ho ancora un lavoro. Chi vuole fare il pistolero faccia pure ma poi non si sorpenda delle conseguenze, ovviamente negative, che ci saranno.

Data invio: 11/11/2014 14:09
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Uso legittimo dell'arma
Matricola
Iscritto il:
3/11/2014 18:17
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 49
Offline
Intanto hanno dato ragione a lui....sono sicuro che si è pentito di essere intervenuto non lo avrei mai fatto neanche io...ma intanto le sedi opportune hanno dato ragione alla gpg finalmente qualche lieto fine....di queste bafo ce ne sono altre se vuoi di sentenze...ma attenzione leggete bene io non voglio assolutamente apparire come un pistolero e , anzi sono il contrario,e sconsiglio sempre l'uso delle armi...ma qui stiamo solo rispondendo alla domanda della discussione... cioè sentenze che hanno dato ragione di legittima difesa.

Data invio: 11/11/2014 16:58
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Uso legittimo dell'arma
Esperto
Iscritto il:
18/1/2013 18:03
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 594
Offline
tigre, col primo intervento ho risposto al post iniziale. la mia risposta afferma proprio che esistono casi di legittima difesa. I casi di colpevolezza sono quasi sempre frutto di un comportamento imponderato.

Data invio: 11/11/2014 19:40
_________________
Saluti Bafometto
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Uso legittimo dell'arma
Primo della classe
Iscritto il:
1/4/2012 21:33
Da Bergamo
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 166
Offline
visto che qualcuno non capisce ho fatto la domanda solo per informazioni, dato che si parla sempre di processi a gpg che hanno usato l'arma, volevo sapere se cerano stati casi nei quali l'uso dell'arma non ha provocato conseguenze alla gpg.

Data invio: 12/11/2014 13:16
_________________
Lang Bart
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Uso legittimo dell'arma
Matricola
Iscritto il:
29/10/2014 21:38
Gruppo:
Utenti bloccati
Messaggi : 32
Offline
Vediamo se magari capisci: NO!! Non è possibile sparare a qualcuno senza che ci siano conseguenze!! Non siamo nel selvaggio west per fortuna!

Sarai sempre indagato, perderai sempre il lavoro, spenderai sempre un sacco di soldi in avvocati e periti, probabilmente finosci anche dentro, ecc, ecc. E magari dopo 5 anni ti danno ragione. Sai che guadagno! Vediamo: hai capito adesso?

Data invio: 12/11/2014 13:47
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Uso legittimo dell'arma
Primo della classe
Iscritto il:
1/4/2012 21:33
Da Bergamo
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 166
Offline
Nonostante le sedi opportune vedono sempre di traverso l'uso delle armi, poiché vedono nella legittima difesa, come una giustizia privata...ci sono molte sentenze che hanno assolto le gpg.

Data invio: 12/11/2014 16:15
_________________
Lang Bart
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva
(1) 2 »

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Info
"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate

In ricordo dei colleghi deceduti e uccisi in servizio