Login
Nome utente:

Password:

Ricordami



Password persa?

Registrati ora!
Iscritti
Membri:
Oggi: 4
Ieri: 5
Totale: 8202
Ultimi: palum

Utenti Online:
Anonimi : 33
Iscritti : 1
Totale: 34
Iscritti Online [Popup]
Simeon
Fai una donazione!
Facebook

Condividi

Gruppo GuardieInformate

Sito mobile! Seguimi su Libero Mobile
Il Blog delle GpG
FRIENDS GOOGLE
Portavalori.net
Pubblicita'!!

Top videos (t)


Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi

(1) 2 3 4 ... 9 »


mi potreste spiegare il pattugliamento di zona?
Maestro
Iscritto il:
11/10/2007 15:04
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 291
Offline
come primo giorno da G.P.G farò il pattugliamento di zona,mi potreste dire come lo fate voi???


cioè una volta arrivati alla zona di appartenenza per tutte e 8 le ore devo girare come un matto???

(almeno cosi ho sentito)

oppure dopo ogni giro di tutti gli abbonati posso prendere fiato??

quanti abbonati sono di media da controllare???



poi scusate questo servizio penso che senza gps non si potrebbe fare(contando che sicuramente mi manderanno in zone che non conosco)

io posso portarlo il mio??

fatemi sapere grazie

Data invio: 13/3/2008 10:35
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: mi potreste spiegare il pattugliamento di zona?
Esperto
Iscritto il:
31/10/2007 6:04
Da Cremona
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1460
Offline
Ciao Hbk619,la zona è un servizio svolto su una porzione di città/prov.all'interno di quella porzione c sono degli obbiettivi da controllare i quali possono essere negozi abitazioni ville aziende fabbriche chiese...etc etc le ispezioni avvengono principalmente con rilascio di apposito biglietto di controllo raffigurante le insegne del proprio IVP
mediante punzonatura di orologi posti nei pressi oppure all'interno dei luoghi da controllare oppure mediante dispositivi magnetici quale il Datix.
All'interno della porzione di competenza "zona" esistono anche utenze controllate è gestite mediante allarme....quindi ogni qualvolta scatterà un allarme su quella porzione di tua competenza la C.o t informerà per un tempestivo controllo....riguardo a questo aspetto puo chiedere consigli ai colleghi operatori di centrale...
per ultimo il navigatore...molti istituti lo forniscono...altri no..ma tu se vuoi puoi usare il tuo..credo non dovrebbero sollevarti obiezioni....spero sinteticamente di esserti stato utile ciao.

Data invio: 13/3/2008 12:27
_________________
"L'albero della libertà va innaffiato di tanto in tanto del sangue dei patrioti e dei tiranni" (T.Jefferson)
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: mi potreste spiegare il pattugliamento di zona?
Maestro
Iscritto il:
11/10/2007 15:04
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 291
Offline
ok ma in tutte le 8 ore devo girare continuamente????


ma la benzina dopo 4 ore di fila non finisce???

Data invio: 13/3/2008 12:52
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: mi potreste spiegare il pattugliamento di zona?
Guru
Iscritto il:
1/8/2007 17:43
Da sicilia
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1885
Offline
Ciao hbk, per quando riguarda la benzina, prima che finisce avverti la tua cop che ti darà istruzioni in merito. Invece il discorso zona è un po più complicato darti una risposta ben precisa, perchè dipende da tanti fattori, ad es dal numero degli abbonati che ogni ivp possiede e questo non è uguale per tutti, poi dipende anche da quanti utenti vengono controllati con passaggi e relativi bigliettini e quanti con il radio allarme, dipende anche se gli obbiettivi da controllare sono tutti raggruppati in unica zona, oppure sparsi un po qua e là a parecchi chilometri di distanza etc, quindi a mio parere bisogna valutare bene il tutto, prima di poterti dare una risposta corretta.

Data invio: 13/3/2008 17:34
_________________
I veri amici vedono i tuoi errori e ti avvertono. I falsi amici vedono allo stesso modo i tuoi errori e li fanno notare agli altri.
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: mi potreste spiegare il pattugliamento di zona?
Maestro
Iscritto il:
3/9/2007 12:34
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 289
Offline
ma sicuramente farai affiancamento non preoccuparti

Data invio: 13/3/2008 17:45
_________________
fai Male e pensa!! fai Bene e dimentica!!


Luigi
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: mi potreste spiegare il pattugliamento di zona?
Donatore GuardieInformate Moderatore
Iscritto il:
29/7/2007 14:54
Gruppo:
Utenti registrati
Staff
Messaggi : 3332
Offline
I colleghi ti hanno illustrato bene la cosa, qui ci sono ivp con zone di 250 passaggi e altri con zone di max 20...ovviamente si devono controllare tutti, tieni però conto che laddove non riesci a fare tutte le ispezioni, motivando la cosa con la grossa densità degli stessi abbonati, nessuno può dirti nulla...ovviamente la mancanza deve essere giustificata.

Data invio: 13/3/2008 19:29
_________________
Gesù disse: "L'ora è venuta, chi non ha una spada venda il mantello e ne compri una", ed essi dissero: "Signore ecco qui due spade" (Luca 22:36)
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: mi potreste spiegare il pattugliamento di zona?
Maestro
Iscritto il:
11/10/2007 15:04
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 291
Offline
mi hanno già detto che sono un centinaio di abbonati,quindi farò solo un giro di controllo per tutti??

Data invio: 14/3/2008 8:02
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: mi potreste spiegare il pattugliamento di zona?
Maestro
Iscritto il:
12/3/2008 9:19
Da Reggio Emilia
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 268
Offline
Citazione:

hbk619 ha scritto:
mi hanno già detto che sono un centinaio di abbonati,quindi farò solo un giro di controllo per tutti??


questo dipende da quanti giri per notte il cliente richiede, ci sono clienti con 1 giro altri con 2 o con 3 controlli per notte, il Pattugliamento Notturno è splendido sopratutto perchè è la singola G.p.G a gestirsi, mi spiego meglio se hai terminato i giri di zona e quella notte non hai riscontrato particolari problemi che ti abbiano fatto perdere del tempo (porte, finestre aperte, allarmi ecc...) allora sarai tu a decidere se prenderti 5 minuti per un caffè ( ma 5 minutini) e bada di essere sempre rintracciabile via radio (in caso di bisogno della C.O.)....
Durante l'affiancamento vedrai che le cose ti appariranno più chiare...

Data invio: 16/3/2008 9:23
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: mi potreste spiegare il pattugliamento di zona?
Donatore GuardieInformate Moderatore
Iscritto il:
29/7/2007 14:54
Gruppo:
Utenti registrati
Staff
Messaggi : 3332
Offline
Hbk non credo che i giri si limiteranno a uno...cmq è possibile, cio' dipende da che tipo di servizio è stato garantito all'utente...

Data invio: 18/3/2008 18:46
_________________
Gesù disse: "L'ora è venuta, chi non ha una spada venda il mantello e ne compri una", ed essi dissero: "Signore ecco qui due spade" (Luca 22:36)
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: mi potreste spiegare il pattugliamento di zona?
Maestro
Iscritto il:
7/11/2007 4:47
Gruppo:
Utenti bloccati
Messaggi : 292
Offline
A Milano si dice ATTACCATI AL TRAM,

Data invio: 22/3/2008 0:32
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva
(1) 2 3 4 ... 9 »

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita'
La sicursiv-Accessori per Operatori della Sicurezza
In ricordo dei colleghi deceduti e uccisi in servizio