Login
Nome utente:

Password:

Ricordami



Password persa?

Registrati ora!
Iscritti
Membri:
Oggi: 4
Ieri: 5
Totale: 8202
Ultimi: palum

Utenti Online:
Anonimi : 33
Iscritti : 1
Totale: 34
Iscritti Online [Popup]
Simeon
Fai una donazione!
Facebook

Condividi

Gruppo GuardieInformate

Sito mobile! Seguimi su Libero Mobile
Il Blog delle GpG
FRIENDS GOOGLE
Portavalori.net
Pubblicita'!!

Top videos (t)


Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi

« 1 2 (3) 4 5 6 ... 9 »


Re: ma la sicurezza sul lavoro per le gpg non esiste?zona da soli o in coppia cosa dice la legge?
Maestro
Iscritto il:
24/3/2008 20:43
Da Puglia
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 341
Offline
La normale zona ispettiva, può anche andare che si continui a fare singolarmente.
Per quanto riguarda gli interventi sugli allarmi, bhè consentitemi di dire che farli in due e tutta un'altra musica a livello di qualità del controllo ed anche, ma soprattutto direi, della sicurezza delle GPG operanti. Per coloro che dicono, -vabbè ti mando la seconda macchina in appoggio-,rispondo che se sugli allarmi si va in pronto intervento, cioè velocemente, aspettare il collega che sta a venti Km è ridicolo, se poi anche quello sta facendo un controllo, si arriva a fare l'intervento dopo ore. Se poi, come spesso accade, si associano più allarmi contemporaneamente, accade che si arriva sugli obiettivi con ritardi imperdonabili.
Il problema del sonno è reale ma potrebbe essere controllato dai capi turno, capi servizio e dalle stesse guardie che dovrebbero controllarsi a vicenda. Perchè quando si è soli non si può dormire??

Data invio: 15/6/2008 22:46
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: ma la sicurezza sul lavoro per le gpg non esiste?zona da soli o in coppia cosa dice la legge?
Matricola
Iscritto il:
25/2/2008 21:54
Da Roma
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 65
Offline
Vi assicuro che anche i "normali controlli" in alcune zone delle grandi città di notte andrebbero fatti in due...se poi vedete che la pattuglia/pronto intervento ha la stessa indennità di rischio del TV un motivo ci sarà!

Data invio: 15/6/2008 23:56
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: ma la sicurezza sul lavoro per le gpg non esiste?zona da soli o in coppia cosa dice la legge?
Allievo
Iscritto il:
24/1/2008 7:44
Da ANCONA
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 78
Offline
salve colleghi,quoto tutto quello detto da bafometto david e fiamma,ed aggiungo che stando in coppia se si dorme ( un po'uno e un po' l'altro )visto che chi fa la zona lavora sempre di notte e la stanchezza si fa sentire anche questo potrebbe rientrare nella tematica della sicurezza,un conto e' fare 5 notti da solo senza riposare un conto con il collega con cui darsi il cambio alla guida ( anche solo guidare 3,5 ore a testa puo' essere riposante senza dover perforza dormire ).
Poi sinceramente io non dormo se il collega dorme e se ne sbatte,lo rimetto sulla retta via,se il collega e'antipatico o si comporta male,lo si dice a chi di dovere e si provvede a farlo rimpiazzare,secondo me a tutto c'e' una soluzione ma per primo si deve pensare alla propria sicurezza.

Data invio: 16/6/2008 1:33
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: ma la sicurezza sul lavoro per le gpg non esiste?zona da soli o in coppia cosa dice la legge?
Matricola
Iscritto il:
28/5/2008 21:02
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 26
Offline
grazie bafometto grazie david-px4 sono contento che si stia centrando il problema !!!ossia la casa che mi sta a cuore la nostra sicurezza !!!questa e' la cosa piu importante e sta a noi lottare per ottenerla anke perke sembra non stare a cuore a nessun altro !!!agli ivp che in preda al dio denaro per risparmiare cercano di fare il piu possibile impiegando meno personale ,allo stato che non vede o piu che altro sembra faccia finta di non vedere come vanno le cose in quanto come e' stato ben detto ci sara un motivo se tutti i loro servizi si svolgono ALMENO in coppia!!!e no soli!!!???perche non lo regolamentano pensando alla nostra sicurezza il nostro servizio!!fatto sta che entrambi concorrano al nostro stato di carne da macello !!! e non credo sia giusto!!!Bisogna che si investa sulla formazione e' fondamentale e necessaria affinche colleghi non si trovino a montare insieme a gpg che caricano i proiettili al contrario!!ma non facciamo la conta di ki dorme se noi poi non proviamo nemmeno a svegliarli !!!cerchiamo di essere uniti almeno tra di noi perhe se ci perdiamo in alcuni discorsi ke ho letto non facciamo altro ke fare il gioco di ki alla nostra sicurezza non ci bada affatto e per guadagnare e risparmiare gioca con le nostre vite!!!si perche lo fa sulla nostra pelle !!!e non e' ammisibile che sia cosi!!le cose devono cambiare ma purtroppo se poi noi siamo i primi a non volerlo , a non crederci non cambieranno mai !!!allora continueremo a leggere i fatti di cronaca ma dovremmo essere almeno consapevoli che sta anche ad ognuno di noi ke le cose cambino e alcuni tragici eventi avvengano il meno possibile!!il rischio nel nostro mestiere e' contemplato e ognuno di noi ne e' pienamente consapevole infatti nessuno sta qui per eliminarlo dal nostro lavoro pero trovo giusto essere messi almeno nelle condizioni di svolgerlo avendo garantiti degli standard di sicurezza che sono palesi per tutti ma ke altrettanto palesemente vengono ignorati e per questo perdonatemi la ripetizione non rimaniamo altro che della carne da macello e tutto cio non puo andare avanti!!!anche noi abbiamo diritto di vivere!!!

Data invio: 16/6/2008 9:08
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: ma la sicurezza sul lavoro per le gpg non esiste?zona da soli o in coppia cosa dice la legge?
Guru
Iscritto il:
26/6/2007 17:03
Da Come da avatar... Abruzzo
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 2283
Offline
ultimo01 il problema principale sono i soldiii!!I capi non vogliono due GPG sull'auto ,anche se l'UTG o Questore obbligassero la pattuglia di zona con due GPG, sai, le proteste dei nostri titolari di licenza o chi per loro.
Il problema del servizio svolto, con il collega che dorme o con il collega non proprio simpatico, non proprio professionale ecc.,lasciano tutto il tempo che trovano.
Anche le FF.OO.,le FF.AA.,e, ad es. la C.R.I. , la Prot.Civile, le G.E.V. mica lavorano tutti d'amore e d'accordo, eppure svolgono servizio, quanto meno, in coppia.
Se i Capi volessero ,vedi, come andremmo già da tanto...tanto tempo, a svolgere servizi di grande responsabilità, in due...!!

Data invio: 16/6/2008 9:47
_________________
L'Utopia mi spinge ad affermare che con persone giuste -al posto giusto- si potrebbero raggiungere miglioramenti delle problematiche nel Mondo...Tant'è ...Che Non è Così!
Io dico: la vita è una sola, la si deve rispettare!!
-David-
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: ma la sicurezza sul lavoro per le gpg non esiste?zona da soli o in coppia cosa dice la legge?
Utente Vip
Iscritto il:
21/12/2007 13:07
Gruppo:
Utenti registrati
Utente Vip
Messaggi : 2666
Offline
David-PX4, esistono già provincia nel territorio in cui il servizio di zona è svolto da 2 unità per ordine del questore.

Se l'ordinanza sussiste i ruoli si invertono e i datori possono protestare finché vogliono, ma le regole restano regole.

E' altresì da notare che i titolari di ivp, proprio per salvarsi la faccia, generalmente "sorridono a denti stretti" (buon viso a cattiva sorte) davanti a simili ordinanze, perchè vogliono sempre e comunque farsi buona pubblicità dimostrando che l'azienda salvaguardia l'incolumità delle guardie, e mai negherebbero una simile nota/ordine avanzata da prefetto o questore. Infatti quando la pattuglia è compiuta singolarmente i datori si difendono affermando che il regolamento prevede altimenti.

Insomma, difficilmente (perché sarebbe controproducente) una azienda insisterebbe contro una regola motivata da enti supremi per la sicurezza: sai se poi ci scappa la disgrazia?!!...

Il questore tiene con certezza conto delle problematiche monetarie per gli ivp ordinati a simile riguardo, quindi simili imposizioni sono rilasciate col contagocce. Tuttavia, una volta dimostrato che un determinato settore o provincia vivono una situazione di accentuata criminalità, non è difficile ottenere questa specifica opportunità.

Tuttavia è mia opinione che per risolvere definitivamente il problema costi/sicurezza sarebbe sufficente ordinare con criterio il servizio di zona in piena sicurezza a 2 unità in tutto il territorio nazionale, facendo divenire obbligatoriamente più costoso a giustificazione delle due guardie per tutti gli ivp.

Gli abbonati, soprattutto quelli a biglietti, lo sono per motivi assicurativi e non potrebbero rinunciare comunque.

Il problema invece sussiste se un ivp decide di fare la pecora bianca tra le nere garantendo un servizio a 2 unità a maggiore costo tra altri a 1 unità a minore costo:

per i meri motivi assicurativi è certo che nessun abbonato diverebbe cliente dell'azienda che vende un servizio con le medesime qualità assicurative (questo è il punto cardine della faccenda) a maggiore costo.

Se tutti gli ivp fossero ordinati a pattuglie minime di 2 unità a costi adeguati per tutti, i clienti praticamente "obbligati" dall'assicurazione ad un servizio di controllo non avrebbero alternative.

Risultato: pattuglie a 2 unità - cliente garantito - ivp retribuito dovutamente.

Insomma: tutti contenti!


Infine, apro una parentesi riguardo a quanto evidenziato in questa discussione: gli interventi su allarme.

Il servizio è quasi sempre svolto unitamente al servizio di zona, come ordinato dal questore.
In vero, l'ordinanza è stata formulata con fin troppa leggerezza, perché praticamente è l'equivalente di una istigazione alla truffa. Mi assumo le responsabilità di quello che dico, e ora ne motivo il contenuto.

E' certamente impossibile garantire un servizio normalmente caratterizzato da un determinato percorso compiuto in un certo periodo di tempo (la zona abiglietti e orologi), e altresì aggiungere degli interventi alla mercé del numero e della fatalità, costituiti oltretutto da non poche procedure.

Il numero degli abbonati cui non è gatrantito il servizio, anche ripetitivamente ogni settimana e vergognosamente alto! (e mi riferisco solo causa intervento ).

Sicuramente l'autorità preposta si potrebbe parare affermando che i disservizi vanno segnalati al cliente, scaricando la patata (che poi sappiamo non avvenire).

Ma questo scarica-barile è quantomeno sospetto e ingiustificato, dato che a numeri di così talmente alti interventi giornalieri è impossibile dare garanzia a qualsiasi altro servizio di controllo.

La cigliegina è che le autorità preposte, esigono solo le relazioni degli interventi effettivi, ciè quelli cui sussiste il dolo, ovvero neppure il 5% degli interventi totalizzati in media.

Ciò suona tanto come: "non ho visto, non c'ero, non ho sentito....".

Così intanto, gli ivp continuano ad incassare una certa percentuale contrattata ad ogni intervento avvenuto anche se semplicemente "procurato". E le guardie corrono, rischiano... e stanno a guardare (controllare)!

Un bel inciucio. Questo è il marcio che dovrebbe essere scoperchiato!

Ora chiudo perché altrimenti siamo off topic. A buon intenditor.....

Data invio: 16/6/2008 15:07
_________________
PARTECIPA! :

http://www.guardieinformate.net/modul ... id=125516#forumpost125516

Saluti. Bafometto
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: ma la sicurezza sul lavoro per le gpg non esiste?zona da soli o in coppia cosa dice la legge?
Guru
Iscritto il:
25/4/2008 13:25
Da Reggio Emilia (Napoli)
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 2514
Offline
secondo me se si e'in due a girare in servizio di notte non c'e'niente di male se uno dei due chiude un po'gli occhi,l'importante per me e'l'appoggio che puo'dare in caso di emergenza!raga non voglio fare il tipo ma molte notti ho visto sia cc che p.s.in giro di pattuglia che a notte inoltrata quello al fianco del guidatore aveva gli occhi chiusi!...io li ho visti....largo alle critiche...

Data invio: 16/6/2008 15:32
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: ma la sicurezza sul lavoro per le gpg non esiste?zona da soli o in coppia cosa dice la legge?
Guru
Iscritto il:
26/6/2007 17:03
Da Come da avatar... Abruzzo
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 2283
Offline
Bafometto ,sono consapevole che in tante province del Belpaese ci sono patt,di zona con due GPG...poi, per il resto ,con il tuo msg, riconfermi, quelle poche e stringate righe ,da me scritte, al post n.25 .

Data invio: 16/6/2008 15:53
_________________
L'Utopia mi spinge ad affermare che con persone giuste -al posto giusto- si potrebbero raggiungere miglioramenti delle problematiche nel Mondo...Tant'è ...Che Non è Così!
Io dico: la vita è una sola, la si deve rispettare!!
-David-
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: ma la sicurezza sul lavoro per le gpg non esiste?zona da soli o in coppia cosa dice la legge?
Allievo
Iscritto il:
24/1/2008 7:44
Da ANCONA
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 78
Offline
salve ragazzi!!!
volevo dire una cosa visto quello che sta accadendo,assalti a porta valori,a g.p.g. davanti alle banche,a g.p.g. di zona,g.p.g. che si schiantano con l'auto a causa del sonno per le troppe notti e le troppe ore,ecc..ma non e' che per caso rientriamo anche noi nella questione morti bianche?

Data invio: 16/6/2008 20:49
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: ma la sicurezza sul lavoro per le gpg non esiste?zona da soli o in coppia cosa dice la legge?
Guru
Iscritto il:
26/6/2007 17:03
Da Come da avatar... Abruzzo
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 2283
Offline
LELEVIGILA ti rispondo semplicemente, e tristemente, hai mai visto politici di "spessore" ad una funzione religiosa di qualche collega?
Tali funzioni, purtroppo , si sono ripetute troppo spesso, in questi anni ed io ,a parte qualche sindaco o assessore locale, MAI ho visto ,l'interessamento ,di chi dovrebbe fare leggi, più consone ,per tutelare maggiormente la nostra categoria !!
Dubito ,che ce ne siano!!

Data invio: 16/6/2008 22:20
_________________
L'Utopia mi spinge ad affermare che con persone giuste -al posto giusto- si potrebbero raggiungere miglioramenti delle problematiche nel Mondo...Tant'è ...Che Non è Così!
Io dico: la vita è una sola, la si deve rispettare!!
-David-
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva
« 1 2 (3) 4 5 6 ... 9 »

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita'
La sicursiv-Accessori per Operatori della Sicurezza
In ricordo dei colleghi deceduti e uccisi in servizio