Naviga in questo forum:
1 Utenti anonimi
|
Re: Uso del satellitare in auto |
|
---|---|---|
Esperto
![]() ![]() Iscritto il:
23/4/2008 0:20 Da Brescia
Gruppo:
Utenti registrati Messaggi : 1061
![]() |
Per localizzare la posizione e controllare è illegale..
Se lo si fa per sicurezza, per esempio dopo qualche minuto o ora non risponde nè alla radio nè al telefono è più che giusto!
Data invio: 21/4/2009 19:27
|
|
_________________
Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegargliela a tua nonna. http://www.canismarriti.com Sito dedicato agli annunci di cani smarriti, in cerca di casa da adottare |
||
![]() ![]() |
|
Re: Uso del satellitare in auto |
|
---|---|---|
Utente Vip
![]() Iscritto il:
21/12/2007 13:07 Gruppo:
Utenti registrati Utente Vip Messaggi : 2666
![]() |
Aquilamax, credo che questa discussione è gia trattata nel forum.
Comunque, in breve, il satellitare essendo un apparecchio con caratteristiche potenziali come da te illustrate, è soggetto alla legge da te citata. Ben venga per motivi di sicurezza. Ma - anche nei casi ordinati dal questore - deve essere a priori scandito da regolamenti sindacali, che ne limitino l'uso solo per la nobile causa sopra vista, impossibilitandne qualsiasi altro uso illecito pure per il controllo del dipendente. ![]()
Data invio: 22/4/2009 9:56
|
|
_________________
![]() http://www.guardieinformate.net/modul ... id=125516#forumpost125516 Saluti. Bafometto ![]() |
||
![]() ![]() |
|
Re: Uso del satellitare in auto |
|
---|---|---|
Utente Vip
![]() Iscritto il:
21/12/2007 13:07 Gruppo:
Utenti registrati Utente Vip Messaggi : 2666
![]() |
...tutti possiamo fare comunque il nostro comodo, salvo poi pagarne le conseguenze.
Se l'ivp "spia" il dipendente per controllo alla persona ci sono delle ordinanze che tutelano il lavoratore (vedi l'art. sopra citato dello Statuto del Lavoro, appunto) e il datore oltre all'obbligo del giusto inquadramento ha come danno delle sanzioni (e pure così, crea un interessante precedente...). Il dipendente ha il dovere di impegnarsi a lavorare con professionalità e il diritto di pretendere altrettanto dal datore, nel pieno rispetto delle regole e contratti.
Data invio: 22/4/2009 16:24
|
|
_________________
![]() http://www.guardieinformate.net/modul ... id=125516#forumpost125516 Saluti. Bafometto ![]() |
||
![]() ![]() |
|
Re: Uso del satellitare in auto |
|
---|---|---|
Utente Vip
![]() Iscritto il:
21/12/2007 13:07 Gruppo:
Utenti registrati Utente Vip Messaggi : 2666
![]() |
Non condivido. E se di strada se ne è fatta, è grazie a quelli che non hanno condiviso come me.
Nel mio piccolo, in oltre vent'anni di servizio in un ivp non tanto piccolo, per giuste cause ne ho combinate di cotte e di crude, creando precedenti, e molto spesso facendo fare passo indietro a chi tra l'organico operativo della direzione, lo voleva fare più lungo della gamba. Per mal che vada, quando ci metti in mezzo Enti addetti, sindacato e opinione pubblica, minimo viene ingranata la marcia indietro. Poi la gpg possono farmela fare dove vogliono, ma sempre nel rispetto delle regole. Il modo migliore per porre il fianco è quello di dare da intendere che gradiresti coltivare un tuo orticello... Ah! : Sono pure diventato un capo-settore e da oltre una decina d'anni sono sempre nello stesso servizio....
Data invio: 23/4/2009 1:52
|
|
_________________
![]() http://www.guardieinformate.net/modul ... id=125516#forumpost125516 Saluti. Bafometto ![]() |
||
![]() ![]() |
|
Re: Uso del satellitare in auto |
|
---|---|---|
Utente Vip
![]() Iscritto il:
21/12/2007 13:07 Gruppo:
Utenti registrati Utente Vip Messaggi : 2666
![]() |
...risponde non solo il datore, ma tutti i galoppini (in questo caso) della C.O. e quanti altri si sono prestati; e probabilmente molte delle responsabilità sarebbero riconducibili anche alle delegazioni sindacali in caso di mancato intervento, se a conoscenza. Il datore con una ammenda e il ritorno ai giusti modi; i galoppini sicuramente con l'allontanamento dalla Centrale, e forse anche dell'altro... (tanto più che verrebbero sedutastante sganciati dal datore o chi per esso, che rinnegherebbe di aver dato simili disposizioni, e che il gps era inteso solo per sicurezza...)
Intendiamoci, il gps per motivi di sicurezza è una manna! Ma va accordato con delegazioni, e regolamentato in modo che la verifica sia autorizzata, caso per caso, da un responsabile solo ed esclusivamente per motivi di sicurezza, valutati, ancora caso per caso, dal medesimo responsabile, e che il tutto sia rigorosamente reso "dato" ufficialmente disponibile e registrato. Vedrete che a queste condizioni, molti dei "previdenti datori" se ne fregheranno altamente della sicurezza dei loro dipendenti e come per incanto, rinunceranno al sistema satellitare. ![]()
Data invio: 23/2/2010 1:59
|
|
_________________
![]() http://www.guardieinformate.net/modul ... id=125516#forumpost125516 Saluti. Bafometto ![]() |
||
![]() ![]() |
Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.
Pubblicita'
In ricordo dei colleghi deceduti e uccisi in servizio