Login
Nome utente:

Password:

Ricordami



Password persa?

Registrati ora!
Iscritti
Membri:
Oggi: 4
Ieri: 5
Totale: 8202
Ultimi: palum

Utenti Online:
Anonimi : 23
Iscritti : 4
Totale: 27
Iscritti Online [Popup]
fenice
davide72Download
MAUMMAUForum GpG
angelotkd
Fai una donazione!
Facebook

Condividi

Gruppo GuardieInformate

Sito mobile! Seguimi su Libero Mobile
Il Blog delle GpG
FRIENDS GOOGLE
Portavalori.net
Pubblicita'!!

Top videos (t)


Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi

(1) 2 »


limiti di zona
Matricola
Iscritto il:
17/3/2009 14:58
Da umbria
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 44
Offline
chiedo scusa per la mia infinita ignoranza ma è da un pò che sento circolare voci in merito a dei limiti posti al livello questurile ai km che si svolgono in zona o al numero dei clienti che la compongono, sapete se tutto ciò è vero o è solo la solita leggenda metropolitana?

Data invio: 24/6/2009 15:35
_________________
è il ciclo naturale della vita si nasce si cresce poi si muore stà a te decidere come!!
WHEN THE SMITH&WESSON; TALK THE PEOPLE LISTEN!
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: limiti di zona
Maestro
Iscritto il:
21/5/2008 17:22
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 455
Offline
Credo che ancora sia una leggenda metropolitana, se vedi i km di zona che faccio io e gli abbonati da coprire c'è solo da piangere!!!!

Data invio: 24/6/2009 16:08
_________________
«Questa dannata guerra finirà quando saremo troppo vecchi per goderci la pace.»

Jim Morrison
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: limiti di zona
Donatore GuardieInformate Moderatore
Iscritto il:
2/2/2007 21:47
Gruppo:
Utenti registrati
Staff
Messaggi : 1548
Offline
Qualora reputassi eccessivo il carico di lavoro e notassi una reale incapacità di terminarlo, non a causa di eventi sporadici ma regolarmente, puoi sempre farlo presente: dapprima all'IVP e poi, per conoscenza, anche alle autorità interessate (Questura, Comando Prov.le CC e Prefettura)

Un'altra strada da seguire, sindacalmente, è quella di rivolgersi alle commissioni paritetiche territoriali, che operano in seno agli enti bilaterali.

Nei regolamenti PAS che conosco, non esistono limiti chilometrici: in alcuni, però, si fa riferimento ai tempi d'intervento su allarme, definiti in maniera aleatoria "ragionevoli".
A questo proposito, c'è da notare come l'IVP garantisca ai propri abbonati un tempo massimo di intervento su allarme (antifurto, antirapina, tecnologico, ecc ...), di cui si è tenuti a rispondere proprio agli organi suindicati.

Va da sé che, se la zona avesse un'estensione di 50km ed il tempo garantito da contratto fosse di 10 minuti, ad esempio, l'IVP dovrebbe garantire gli interventi non solo mediante la pattuglia di zona, ma anche in altro modo.

Se la tua zona fosse veramente molto estesa, io due righe (raccomandata A/R) le scriverei, se non altro per garantirmi in caso di effrazione e contestazione dei tempi d'intervento da parte dell'IVP o delle Forze dell'Ordine.

Igor

Data invio: 24/6/2009 18:05
_________________
"Cuore saldo non fallisce il colpo".
"Tiocfaidh ar la": Il nostro giorno verra'." Bobby Sands
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: limiti di zona
Utente Vip
Iscritto il:
21/12/2007 13:07
Gruppo:
Utenti registrati
Utente Vip
Messaggi : 2666
Offline
In poche parole, la "leggenda metropolitana" prende vita e si identifica in un rapporto tra orario di lavoro, competenze ordinate che devono sempre avvenire a velocità nei limiti concessi e - eccezzioni a parte - in misura contrattata dai clienti.

Quanto basta per mettere un limite non indifferente su un certo discutibile sistema di lavoro.

Data invio: 24/6/2009 22:37
_________________
PARTECIPA! :

http://www.guardieinformate.net/modul ... id=125516#forumpost125516

Saluti. Bafometto
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: limiti di zona
Maestro
Iscritto il:
21/5/2008 17:22
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 455
Offline
Cosa che però caro Bafometto nn esiste da nessuna parte in quanto una GPG di zona oggi come oggi è stracarica di abbonati e allarmi!!!

Data invio: 24/6/2009 22:49
_________________
«Questa dannata guerra finirà quando saremo troppo vecchi per goderci la pace.»

Jim Morrison
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: limiti di zona
Utente Vip
Iscritto il:
21/12/2007 13:07
Gruppo:
Utenti registrati
Utente Vip
Messaggi : 2666
Offline
E' proprio questo che io affermo e contesto rifacendomi ad un diritto espresso nel mio post precedente.

Ognuno poi è libero di agire di conseguenza. Bata capire quali sono le regole.

Data invio: 25/6/2009 8:49
_________________
PARTECIPA! :

http://www.guardieinformate.net/modul ... id=125516#forumpost125516

Saluti. Bafometto
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: limiti di zona
Maestro
Iscritto il:
21/5/2008 17:22
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 455
Offline
Si ma ciò nn vuol dire che adesso mi rifiuto di fare la zona! Una GPG esce lo stesso se poi nn riesce a completarla pazienza...lo scrive sul foglio di servizio!

Data invio: 25/6/2009 17:47
_________________
«Questa dannata guerra finirà quando saremo troppo vecchi per goderci la pace.»

Jim Morrison
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: limiti di zona
Donatore GuardieInformate Moderatore
Iscritto il:
2/2/2007 21:47
Gruppo:
Utenti registrati
Staff
Messaggi : 1548
Offline
Se il foglio di servizio è in duplice copia e viene controfirmato dal ricevente, in modo di averne una ricevuta (cosa che però dubito), niente da dire: altrimenti è meglio "investire" qualche euro nella solita raccomandata A/R.

Igor

Data invio: 25/6/2009 18:42
_________________
"Cuore saldo non fallisce il colpo".
"Tiocfaidh ar la": Il nostro giorno verra'." Bobby Sands
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: limiti di zona
Utente Vip
Iscritto il:
21/12/2007 13:07
Gruppo:
Utenti registrati
Utente Vip
Messaggi : 2666
Offline
Citazione:

Eragon ha scritto:
Si ma ciò nn vuol dire che adesso mi rifiuto di fare la zona! Una GPG esce lo stesso se poi nn riesce a completarla pazienza...lo scrive sul foglio di servizio!

E chi ha mai parlato di non fare la zona! Semmai il contrario: si vorrebbe farla ma è la stessa azienda ad impedirtelo per un sovracarico di lavoro!

Quindi giusto compilare il disservizio sugli appositi rapportini.

Ma poiché i rapportini vanno in bocca al lupo e tutto finisce sempre a taralucci e vino a truffa dei clienti e a danno della professionalità, è doveroso che lo zonista incaricato - al protrarsi della questione - richieda verifica con rapp. sindacale della zona o comunque si adoperi affinché il servizio sia compatibile con le mansioni ordinate.

Data invio: 25/6/2009 20:12
_________________
PARTECIPA! :

http://www.guardieinformate.net/modul ... id=125516#forumpost125516

Saluti. Bafometto
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: limiti di zona
Matricola
Iscritto il:
17/3/2009 14:58
Da umbria
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 44
Offline
Grazie per i pregevoli consigli credo che mi accingerò a scrivere due righe in merito da inviare via fax poi provvederò a sopprimere quei colleghi semplicisti che facendo solo le marcate ad orologio e girovagando da un bar all'altro dicono che la zona si completa benissimo, poi arrivano valanghe di proteste di biglietti non apposti, e chi ci rimette? chi è titolare di zona.

Data invio: 26/6/2009 15:14
_________________
è il ciclo naturale della vita si nasce si cresce poi si muore stà a te decidere come!!
WHEN THE SMITH&WESSON; TALK THE PEOPLE LISTEN!
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva
(1) 2 »

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita'
La sicursiv-Accessori per Operatori della Sicurezza
In ricordo dei colleghi deceduti e uccisi in servizio