Naviga in questo forum:
1 Utenti anonimi
|
informazione su servizio di zona |
|
Matricola 
Iscritto il: 12/5/2010 15:35
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 8
|
buonasera,vorrei avere delle delucidazioni a riguardo del servizio di zona da parte delle gpg. volevo sapere nel turno notturno, in genere quanti clienti si controllano e le modalità del servizio. grazie
Data invio: 18/5/2010 19:59
|
|
|
Re: informazione su servizio di zona |
|
Donatore GuardieInformate Moderatore 
Iscritto il: 22/10/2007 13:36
Gruppo:
Utenti registrati Staff
Messaggi : 2158
|
Dipende da zona a zona e da ivp a ivp. Non c'è un numero standard di clienti,puoi averne 200 e tutti nel solito paese o città oppure avere meno clienti e molti trasferimenti.
Discussione spostata da "Domande e risposte" a "Servizio di zona notturna e diurna".
Data invio: 18/5/2010 20:40
|
_________________
Guardie Informate! Tutto il resto è noia! Avatar by Igor e Leon.
معؤهشىش
|
|
Re: informazione su servizio di zona |
|
Esperto 
Iscritto il: 23/4/2008 0:20
Da Brescia
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1061
|
Ci sono zone che ne abbiamo 30 ma con un area di 200km e zone dove ne abbiamo 200 su una zona di 40km massimo..dipende, non vi è un numero fisso. la modalità del servizio è pronto intervento in caso di allarmi in due, poi il classico è lasciare il bigliettino controllando che tutti gli ingressi siano chiusi o timbrare con orologio diversi passaggi
Data invio: 18/5/2010 20:49
|
_________________
Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegargliela a tua nonna. http://www.canismarriti.com Sito dedicato agli annunci di cani smarriti, in cerca di casa da adottare
|
|
Re: informazione su servizio di zona |
|
Esperto 
Iscritto il: 5/2/2007 23:45
Da provincia BAT
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 781
|
Più che il numero di utenti, sarebbe corretto parlare del carico di lavoro. Infatti, nell'arco di tempo inerente il servizio di zona, occorre (escludendo vari imprevisti) completare il servizio normale di ronda: bigliettazione, ispezioni e timbratura di orologi. Quando capita la serata negativa, nella quale scattano più allarmi del solito e si resta occupati di più, al mattino (prima di smontare) si deve comunicare alla C.O. di non essere riusciti a terminare la zona per i suddetti motivi. E' ovvio che il lavoro da svolgere dev'essere ripartito con tempistiche accettabili (umane) e non si deve assolutamente viaggiare a "curvatura 9", altrimenti, si rischia di brutto! Che poi, ci siano zone più impegnative di altre..., è vero ma non devono superare i limiti della decenza: siamo persone e non robot. Infine, è importantissimo eseguire il lavoro con particolare accuratezza, specialmente nei controlli dei siti in allarme: ci si trattiene il tempo che occorre.
Data invio: 19/5/2010 13:10
|
_________________
Un viaggio di mille miglia deve cominciare con un solo passo. (Lao Tzu)
|
Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.
La sicursiv-Accessori per Operatori della Sicurezza
In ricordo dei colleghi deceduti e uccisi in servizio