Login
Nome utente:

Password:

Ricordami



Password persa?

Registrati ora!
Iscritti
Membri:
Oggi: 0
Ieri: 4
Totale: 13892
Ultimi: claudioto

Utenti Online:
Anonimi : 29
Iscritti : 0
Totale: 29
Iscritti Online [Popup]
Fai una donazione!
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla Newsletter: Inserisci la tua mail

Attendi la mail di conferma
o clicca qui per cancellarti

Facebook

Condividi

Gruppo GuardieInformate

Il Blog delle GpG
I.v.p. in Italia
Clicca qui per cercare un IVP in Italia



Pubblicita'!!

Video guardie giurate
Pubblicita


Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi



«Vigilanza senza radio portatili» Guardie giurate in stato di agitazione
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
8/2/2012 10:18
Da milano
Gruppo:
Utenti registrati
Collaboratore
Donatori
Messaggi : 5904
Offline
Venerdì 13 marzo 2015



«Vigilanza senza radio portatili»
Guardie giurate in stato di agitazione

Filcams-Cgil e Uiltucs-Uil provinciali puntano il dito contro Sorveglianza Italiana, la società nata nel 2011 dalla fusione dei due istituti Corpo Vigilanza Città di Bergamo srl (CVB) e Istituto Sorveglianza Provinciale Bergamasco spa.



I lavoratori sostengono di avere un equipaggiamento inadeguato ad affrontare eventuali emergenze e mezzi di trasporto con poca manutenzione. Il 12 marzo durante un’assemblea dei lavoratori (118 in organico) è stato deciso l’avvio a partire dal 13 marzo di uno stato di agitazione che, nella pratica, blocca il lavoro straordinario e «non esclude l’ipotesi dello sciopero».

«Questi lavoratori stanno operando senza sicurezza, con il segnale di emergenza del cosiddetto “Datix”, il sistema di controllo ronda in tempo reale, che non è attivo, e senza più avere a disposizione le radio portatili», hanno spiegato questa sera Mauro Rossi della Filcams-Cgil e Sandro Dalle Fusine di Uiltucs-Uil di Bergamo. «Si provveda a fornire strumenti adeguati ai dipendenti, in particolare chiediamo l’attivazione del tasto di emergenza del Datix e il ripristino immediato delle radio portatili. Segnaliamo, inoltre, che i lavoratori lamentano la mancata sistemazione di anomalie e di guasti agli automezzi, che si trovano spesso in condizioni precarie. Chiediamo pertanto che venga operata una manutenzione straordinaria e urgente del parco automezzi e chiediamo di concordare una nuova procedura per le segnalazioni dei malfunzionamenti e dei guasti. Chiediamo, infine, un incontro per poter discutere di questi problemi».



Un ulteriore motivo di disaccordo, poi, è sorto dopo l’ultima elezione delle Rappresentanze Sindacali Unitarie (Rsu) il 13 febbraio: «Malgrado la nomina della Rsu a seguito dello svolgimento di regolari elezioni, Sorveglianza Italiana si ostina a non riconoscere il numero di componenti eletti. Abbiamo già chiesto, senza successo, un incontro in sede aziendale nonché ampiamente comunicato all’azienda le fonti contrattuali da cui si evince che il numero di componenti della Rsu nell’azienda in questione (che conta 118 dipendenti) può arrivare fino a 6. L’azienda continua, invece, a sostenere che non debbano esserci più di 3 delegati. Abbiamo chiesto ed ottenuto, al riguardo, un incontro in Direzione Territoriale del Lavoro: la convocazione è per il 19 marzo».
http://www.ecodibergamo.it/stories/Ec ... di-agitazione_1110038_11/

Data invio: 13/3 20:14
_________________
VIRTUDE ET FIDE.
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Info
"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate

In ricordo dei colleghi deceduti e uccisi in servizio