Login
Nome utente:

Password:

Ricordami



Password persa?

Registrati ora!
Iscritti
Membri:
Oggi: 1
Ieri: 4
Totale: 13875
Ultimi: AllanVieir

Utenti Online:
Anonimi : 33
Iscritti : 0
Totale: 33
Iscritti Online [Popup]
Fai una donazione!
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla Newsletter: Inserisci la tua mail

Attendi la mail di conferma
o clicca qui per cancellarti

Facebook

Condividi

Gruppo GuardieInformate

Il Blog delle GpG
I.v.p. in Italia
Clicca qui per cercare un IVP in Italia



Pubblicita'!!

Video guardie giurate
Pubblicita


Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi



La vigilanza privata incontra i suoi top buyer in un talk show targato Federsicurezza
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
8/2/2012 10:18
Da milano
Gruppo:
Utenti registrati
Collaboratore
Donatori
Messaggi : 5872
Offline
top buyer di security, le categorie che offrono servizi di sicurezza e l’Istituzione che sovrintende all’operato di queste ultime. Il tutto condito da un’indagine di mercato che parla di insicurezza a 360 gradi. Questa la formula del talk show proposto da FederSicurezza all’interno di IP Security Forum il 12 marzo a Verona. Un dibattito, pungente e incisivo, che ha visto confrontarsi domanda ed offerta per mettere a fuoco nuove formule propositive e contrattuali più sostenibili e adeguate alle diverse necessità di sicurezza rappresentate. Esigenze che – analisi di mercato alla mano – si somigliano tutte, benché in forma modulare.
Modulare, di conseguenza, dovrà essere l’offerta, con “pacchetti” capaci di soddisfare sia le esigenze più elevate di sicurezza, per le quali la committenza è disposta a pagare purché il personale di vigilanza privata sia formato ed armato (casinò, oreficerie, distributori di carburante), ma anche quelle legate essenzialmente al fattore deterrenza (mercato residenziale e piccolo professionale, per il quale forse i portierati sarebbero sufficienti), passando per le categorie a rischio “intermedio” (esercenti commerciali, locali serali e notturni) e le categorie che devono fare i conti non solo con i patti di stabilità, ma anche con il timore politico-sociale di militarizzazione delle città (aziende trasporti, amministrazioni locali).
Le belle notizie, però, sono due. La prima è che l’Azienda Trasporti di Verona, pur in piena spending review, non ha tagliato i costi per i servizi di sicurezza.
La seconda è che chi ha esigenze elevate di sicurezza (come il Casinò di Venezia) è disposto a spendere per una vigilanza privata che garantisca servizi altamente professionali e possibilmente omnibus, che arrivino a lambire anche la tutela della persona. Ebbene, se alcuni aspetti sono ancora lontani dall’attuale impostazione normativa, è però vero che il muro della tutela personale per i servizi privati di security è già stato abbattuto con il decreto antipirateria (se le guardie giurate possono contrastare i pirati in mare aperto, possono anche fare i bodyguard ai VIP).

Ma il punto nodale è la professionalizzazione. Che senza dubbio costa, ma che qualcuno è disposto a pagare per quel che vale, se vale.
E allora via libera a pacchetti che, forti di convenzioni tra le rappresentanze delle diverse categorie portatrici di rischio (commercio, gioco, proprietari immobiliari, locali notturni, enti locali o a partecipazione pubblica), possano ammortizzare i costi della formazione di alcune figure compensandole con altre figure, in una logica di grandi numeri.
Un’idea emersa a Verona è quella di “spacchettare i territori cittadini per aree calde” e offrire servizi modulari per le diverse necessità di sicurezza rappresentate, garantendo però fasce di prezzi “calmierate” da convenzioni ad hoc, utilizzando il grande ombrello federale di ConfCommercio. Servizi che quindi possano accontentare tutti, nella misura più adeguata sia sul fronte dell’attività offerta sia sul fronte economico (il pizzaiolo pagherà meno della sala bingo e del gioielliere che si affacciano sulla sua stessa strada, ma più del pensionato che vive nel condominio adiacente).
http://www.psagroup.it/la-vigilanza-p ... w-targato-federsicurezza/

Data invio: 14/3 18:20
_________________
VIRTUDE ET FIDE.
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Info
"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate

In ricordo dei colleghi deceduti e uccisi in servizio